sono i nuovi poveri non per colpa della pressione fiscale italiane perchè ce ne sono piu di quanti realmente ne servono e perciò non ci sta lavoro materiale per loro ( e i commercialisti non è che se la passino meglio) è un po come se ora tutti facessero ingegneria come negli anni 90 era per giurisprudenza ed economia e commercio, tra 10/15 anni avremmo un surplus di laureti in un settore che non puo assorbirli, e inizieremo a dire che sono i nuovi poveri e via discorrendo. non stiamo a prenderci i giro che la realta è questa, basti pensare che la legge bersani del 2006 che obbligava ad avere conti correnti o postali personali è stata in fretta e furia abrogata due anni dopo, ma di che stiamo parlando![]()
ma facciamoci qualche foto...che male c'è...
https://www.corriere.it/foto-gallery...23472be0.shtml
![]()
searching for free time...
Estre ma che cazzo dici. In cosa ha protetto i liberi professionisti??? Bersani ha ammazzato la libera professione con l'abolizione dei minimi tariffari, tanto per cominciare. Infatto dico sempre scherzando ma manco troppo che ha fatto la cosa più di sinistra della storia della repubblica, rinfoltendo non di poco le file del proletariato. Ma te hai presente che tantissimi avvocati rinunciano al titolo e tornano a fare i "praticanti" perchè non si possono manco permettere di pagare il contributo annuale di iscrizione all'ordine e la cassa forense?? Coppie di professionisti che lavorano 10 ore al giorno che il massimo che si possono permettere è un bilocale a 500 euro al mese divisi per due, dopo 10 anni di lavoro?? Ma te hai presente che orde di giovani professionisti lavorano prendendo meno di un operaio neo assunto pur di avere lavoro, nel frattempo ammazzando la concorrenza in certi campi?? Ma di che cazzo parli.
minchia come sono stati aiutati.
Vivi talmente di slogan e preconcetti che manco di accorgi di contraddirti
Mi sono perso la condanna del governo per l'uccisione del giovane Sacko Suymalia. O ero distratto io?
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
perciò se tu abolisci i minimi tarrifari è sbagliato? ma ovvio per te che hai concorrenza al ribasso mi pare giusto ma per me è piu che giusto che non ci siano e tanto meno le tariffe imposte dall'albo, e se quato non è campare bene perchè avete cartellizzato i prezzi dimmi te.
ma te hai presente che un operaio con 60 ore di lavoro a settimana di cui molte so straordinario manco quello si puo permettere, o ma veramente stai a piange da libero professionista? io capisco che magari siete anzi siamo ( visto che io lavoro in proprio) con i racconti delle generazioni precedenti che guadagnavano una marea( e non voglio neanche entrare sulla questione elusione e fiscalita perchè quella è soggettiva ) ma non è piu cosi perchè il mercato è saturo, suvvia pazzo non addossiamo colpe a chi non le ha. non voglio discuture e però convieni con me che il mercato di alcune libere professioni è a oggi saturo?, e questo porta dietro i problemi che dici tu, ma non è la fiscalita italiana ad averlo creato perchè se foste meno della meta sti problemi non ci sarebbero.
Last edited by Estrema; 5th June 2018 at 12:20.
in tantissime piccole aziende dove non si puo neache permettere di stare male e deve lavorare anche il sabato...oh ma pensate che esistono solo le aziende con 1000 dipendenti, vai a vedere le piccole imprese con 2o3 dipendenti che si fanno gli straordinari spesso non pagati e li fanno perchè magari se l'azienda perde il lavoro chiude e te ti ritrovi a piedi.
operaio a 60 ore a settimana vabè estre ciao va a fa compagnia a quell'altro nella mia ignore list lol
cmq no non è giusto abolire i minimi tariffari, proprio perchè non rispetta un equa concorrenza. Non puoi competere con certi prezzi, e lavorare a certe condizioni non è dignitoso, stop. Ed è come dire che è giusto e legittimo che un operaio possa essere pagato 7 euro all'ora lordi, perchè il mercato è saturo quindi corretto che vada a chi costa meno. La realtà è che se pensate a architetto pensate renzo piano, se pensato avvocato pensate ghedini, quindi non vi fotte un cazzo.
sulla fiscalità italiana manco ti rispondo perchè è self evident, e riprova che nessun libero professionista ha mai avuto un aiuto da sti governi, al contrario di quanto sproloqui te
a ecco però quando lo facciamo per gli operai il ribasso degli stipendi è tutto a posto.......ma vermante no vi si puo sentire santa apzienza.
non meno di qualche anno fa l'elettrolux uno dei colossi d'euopa ha paventato l'ipotesi di parificare gli stipendi italiani a quelli polacchi........avoglia a dire che gl'operai non dovevano anda in piazza a protesta.
veramnte voi credete che non ci sono dipendenti ce lavorona 60 ore a setimana di cui 20 di straordinario che se va bene gli lo pagano ratealizzato in 20 anni? ste cose me le aspetto da vacchi non da voi che siete intelligenti.
e non fare con me il giochetto del professionista arrivato perchè la maggior parte dei miei amici con cui sono cresciuto sono o avvocati o commercialisti, perciò non è che penso solo alla bongiorno quando parlo di avvocati.
Last edited by Estrema; 5th June 2018 at 12:58.
Lo ha appena ricordato Conte nel discorso...
cmq discorso al Senato dove la parte sulla lotta alle mafie è quella che sta prendendo più applausi e ovazioni.
Sta ripetendo il programma senza dire date o numeri.
edit: Conte deve ancora abituarsi al doppio microfono e ha volte caccia di quelle urlate quando si gira...
Last edited by Mellen; 5th June 2018 at 13:03.
searching for free time...
Certo, non la ha fatta per chi non li ha presi
E che ora invoca la flat tax.
Possiamo discutere quanto si vuole sul, date delle risorse, come sarebbe meglio allocarle. E non si finirebbe più. Però non si può sostenere che una modifica della progressione fiscale che alleggerisce il fisco sui redditi bassi e bassissimi non sia una manovra profondamente di sinistra.
hdr.
bnet profile