Page 10 of 11 FirstFirst ... 67891011 LastLast
Results 136 to 150 of 154

Thread: Abemus Papam!

  1. #136

    Default

    ok. ne avevo fatti, ma temevo tu li ritenessi scontati.

    quando la tua ragazza si sente in colpa se avete fatto sesso prematrimoniale, e' la religione che e' entrata nella tua vita privata.

    quando tuo figlio - che non hai battezzato perche' vuoi che sia, eventualmente, una sua scelta - torna a casa dicendo che vuole fare catechismo, perche' ci vanno tutti i suoi compagni di classe o di giochi, e' la religione che entra nella tua vita privata.

    quando litighi con la tua futura moglio perche' lei vuole sposarsi in chiesa e tu no...

    quando tuo fratello o un tuo amico si da' al sacerdozio e rinuncia cosi' a una componente importante della propria esistenza (a cui altri sacerdoti di una religione molto vicina non rinunciano) ...

    quando la tua famiglia ti fa terra bruciata intorno o una pressione psicologica estrema perche' non gli piace che tu ascolti metal, che fai tardi con la tipa (perche' chissa' che fai..) o perche' hai deciso che in chiesa non ci vuoi andare.


    Un amico di mio fratello, ricevuto il permesso da un prete di giocare a calcetto nel campino della parrocchia anche il sabato di Pasqua, dopo 3 ore l'ha visto tornare infuriato, perche' secondo il prete, avevano fatto tardi, stavano insultando Dio, lui non si meritava di stare in Chiesa e si e' sentito dare del drogato.

    Poi ci sono temi piu' alti (anche se non per questo necessariamente piu' importanti), ovvero il fatto che una comunita' di persone che non conosco vive in un modo insalubre - secondo me -.. e se lo accetto a cuor leggero quando questa e' una scelta volontaria, non e' lo stesso quando la scelta e' imposta per giovane eta' o scarsa cultura. Il Papa che va in Africa e fa quello che ha fatto non mi riguarda direttamente, ma neanche la guerra in Iraq mi riguarda direttamente. Se e' per questo, anche un attentato a 30 km da qui potrebbe riguardarmi direttamente. Per le persone che potrebbero essermi vicine ci sono i casi di cui ti ho parlato.. per tutte le altre questioni generiche di principio...

    Non capisco che giornata tu possa vivere per dire che la religione non viene tirata in ballo..

    Il sesso non entra mai nella tua vita? Perche' si trascina dietro la religione a spron battuto. Ed e' solo l'esempio piu' eclatante.

    A scuola facevi l'ora di religione?

    o, per andare piu' nel mistico, quando stai per affrontare qualche evento molto rischioso, sotto qualsiasi punto di vista, ti rivolgi a Dio perche' ti aiuti? Preghi? Ma preghi da solo e cerchi di interpretare i desideri del Signore oppure vai a messa e ti fai spiegare dal prete? Perche' per chi crede e pratica profondamente, questa differenza e' determinata decisamente dal fatto che viva in Inghilterra o in Italia...

    ihc
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  2. #137
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib
    ok. ne avevo fatti, ma temevo tu li ritenessi scontati.

    quando la tua ragazza si sente in colpa se avete fatto sesso prematrimoniale, e' la religione che e' entrata nella tua vita privata.

    quando tuo figlio - che non hai battezzato perche' vuoi che sia, eventualmente, una sua scelta - torna a casa dicendo che vuole fare catechismo, perche' ci vanno tutti i suoi compagni di classe o di giochi, e' la religione che entra nella tua vita privata.

    quando litighi con la tua futura moglio perche' lei vuole sposarsi in chiesa e tu no...

    quando tuo fratello o un tuo amico si da' al sacerdozio e rinuncia cosi' a una componente importante della propria esistenza (a cui altri sacerdoti di una religione molto vicina non rinunciano) ...

    quando la tua famiglia ti fa terra bruciata intorno o una pressione psicologica estrema perche' non gli piace che tu ascolti metal, che fai tardi con la tipa (perche' chissa' che fai..) o perche' hai deciso che in chiesa non ci vuoi andare.


    Un amico di mio fratello, ricevuto il permesso da un prete di giocare a calcetto nel campino della parrocchia anche il sabato di Pasqua, dopo 3 ore l'ha visto tornare infuriato, perche' secondo il prete, avevano fatto tardi, stavano insultando Dio, lui non si meritava di stare in Chiesa e si e' sentito dare del drogato.

    Poi ci sono temi piu' alti (anche se non per questo necessariamente piu' importanti), ovvero il fatto che una comunita' di persone che non conosco vive in un modo insalubre - secondo me -.. e se lo accetto a cuor leggero quando questa e' una scelta volontaria, non e' lo stesso quando la scelta e' imposta per giovane eta' o scarsa cultura. Il Papa che va in Africa e fa quello che ha fatto non mi riguarda direttamente, ma neanche la guerra in Iraq mi riguarda direttamente. Se e' per questo, anche un attentato a 30 km da qui potrebbe riguardarmi direttamente. Per le persone che potrebbero essermi vicine ci sono i casi di cui ti ho parlato.. per tutte le altre questioni generiche di principio...

    Non capisco che giornata tu possa vivere per dire che la religione non viene tirata in ballo..

    Il sesso non entra mai nella tua vita? Perche' si trascina dietro la religione a spron battuto. Ed e' solo l'esempio piu' eclatante.

    A scuola facevi l'ora di religione?

    o, per andare piu' nel mistico, quando stai per affrontare qualche evento molto rischioso, sotto qualsiasi punto di vista, ti rivolgi a Dio perche' ti aiuti? Preghi? Ma preghi da solo e cerchi di interpretare i desideri del Signore oppure vai a messa e ti fai spiegare dal prete? Perche' per chi crede e pratica profondamente, questa differenza e' determinata decisamente dal fatto che viva in Inghilterra o in Italia...

    ihc
    Devo ringraziare i miei genitori che non mi hanno battezzato: da piccolo la suora che faceva religione voleva farmi passare il catechismo come una specie di club esclusivo, criminali del cazzo. E la maestra delle elementari voleva farmi battezzare a tutti i costi. Ma dico io, una sportina di cazzacci loro no ?

    E non parliamo di sesso, l'Italia è sessofobica. Sono contento del fatto che c'è sempre più gente che, seppur cattolica, comincia ad avere coscienza del mondo.

  3. #138
    Sillybee's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Reading, Pennsylvania
    Posts
    4.405

    Default

    Ihc siamo una società Cattolica ok, ma a meno che Ratzinger decida di imporre il battesimo, di mettere il coprifuoco, di proibire il sesso prematrimoniale, di vietare i contraccettivi, etc... ti ripeto siamo liberi di scegliere, in Italia i non credenti non sono visti come nemici infedeli.

    Sono stato battezzato, facevo l'ora di religione e andavo pure a catechismo, ma ne io ne la mia famiglia siamo andati mai in chiesa per qualcosa che non fosse un matrimonio o una cresima/comunione...

    Ribadisco che non condivido ne le critiche al nuovo Papa, ne le varie preoccupazioni sorte, in quanto non vedo possibile un'influenza sulla mia vita di tutti i giorni.
    Processore Intel Core 2 Duo E6600@3600Mhz; Cooler Zalman CNPS9700Led; RAM 2 GB Teamgroup Xtreem 667@1000Mhz 5-5-5-15; Scheda Madre Asus P5B Deluxe; Scheda Video Twintech Geforce 8800 GTS 640Mb; VGA Cooler Zalman VF1000; Scheda Audio Sound Blaster XFI eXtreme Music; Hard Disk1 WD Raptor 74Gb; Hard Disk2 Seagate Barracuda 320Gb; Case Thermaltake Armor w/25cm fan; Alimentatore Topower 700W; Input Logitech G5+G15+G25; Monitor Samsung 2232BW
    __________________

    *DAOC ITA* Sillybee Shadowmaster <Armata dei Falchi> - Mercenary 8L0 - Deira off
    *DAOC USA* Sillybee <No Fear> - Savage 7L1 - Igraine off
    *WOW EU* Sillybee <Knights of Honor> - lvl 70 Dwarf Warrior - Runetotem off

    *GTR-2* LISGO 07-08 Championship off
    *AoC* Sillybee [Wayners] Cymmerian Barbarian lvl 44 on Crom off
    *WAR* Sillybee <Armata dei Falchi> - White Lion lvl 29 on Gorthor off

  4. #139
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    Non che me ne vengano in mente ora.
    Anche perchè, di fatto, arte e scienza hanno solo una relazione funzionale, ma sono campi decisamente separati dell'attività umana.
    Ed è così a partire dall'affermarsi dell'estetica romantica.
    i frattali. E' tutta roba scientifica, eppure con un po' di colori e parametri diventano animazioni molto belle.

    Così come i giochi per PC.
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  5. #140
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Sillybee
    Fammi un esempio pratico, perchè non capisco a cosa ti riferisci.

    Nella mia giornata la religione non viene mai tirata in ballo...

    Te la faccio corta.
    Se incontri una e non te la dà è cattolica.
    Se una ti incontra e ci prova con te è protestante.
    Se scopi una e non vuole che usi il preservativo , la metti incinta a 16 anni e ti rovini la vita è cattolica.
    Se la scopi col preservativo è protestante.


    Potrei continuare.

  6. #141
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta
    i frattali. E' tutta roba scientifica, eppure con un po' di colori e parametri diventano animazioni molto belle.

    Così come i giochi per PC.
    I frattali sono una cosa interessante. Addirittura, c'è chi da Mandelbrot ha tratto teorie antropologiche.
    Ma, per quanto riguarda l'arte frattale, siamo alle solite: la scienza è arrivata e ha dato uno strumento all'arte, perchè i frattali esistono anche in natura (per esempio, le chiome degli alberi hanno una struttura frattale); non è l'arte a entrare nella scienza, insomma, ma la scienza a contribuire allo sviluppo dell'arte.

    Sui giochi per PC, si apre un altro punto importante di discussione del ruolo dell'arte nel mondo contemporaneo: com'è da intendere il rapporto fra produzione artistica e intrattenimento? E' un problema che è stato accelerato dalla riproducibilità tecnica dell'opera d'arte (i dischi, per esempio: musica in assenza di musicisti) e dall'allargamento del mondo mediatico.

  7. #142
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    Guarda, ti dico solo che avrei dovuto farci la tesi di laurea (faccio informatica), poi ho rinunciato perchè il mio relatore mi stava sul cazzo.

    Io sostengo che sia l'arte ad essere entrata nella scienza solo perchè i frattali son diventati famosi da quando li hanno usati per intrattenere lo spettatore di turno. E' la società che detta le mode, è un dato di fatto...
    Per quanto riguarda i videogiochi... beh, non venirmi a dire che riuscire a riprodurre con delle istruzioni per una CPU un mondo con la sua fisica non sia arte ed espressività. Per me è tanto valida quanto l'opera di un famoso artista. Ognuno usa i suoi mezzi, ogni opera richiede un immenso lavoro, ogni opera suscita delle forti emozioni in chi ne usufruisce.
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  8. #143
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    mhhh starei attento a mettere l'informatica nell'arte o nella scienza in maniera troppo decisa eh.......per quello che si vede sembra che si stia sviluppando come un vero e proprio linguaggio a parte , che magari finirà per essere una sintesi delle due , chissà....tocca aspettare , è ancora presto e non si può dire.

    Mi spiego meglio.
    Tutto il mondo della tecnologia sembra avere assunto una personalità così marcata , che può smettere da un momento all'altro di essere strumento (della scienza e dell'arte) e diventare linguaggio (in realtà lo sta già facendo).Non si sà bene ancora come e quali direzioni prenderà comunque , visto che ogni giorno ce n'e' una nuova.
    Last edited by Palur; 21st April 2005 at 10:31.

  9. #144
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta
    Guarda, ti dico solo che avrei dovuto farci la tesi di laurea (faccio informatica), poi ho rinunciato perchè il mio relatore mi stava sul cazzo.

    Io sostengo che sia l'arte ad essere entrata nella scienza solo perchè i frattali son diventati famosi da quando li hanno usati per intrattenere lo spettatore di turno. E' la società che detta le mode, è un dato di fatto...
    Per quanto riguarda i videogiochi... beh, non venirmi a dire che riuscire a riprodurre con delle istruzioni per una CPU un mondo con la sua fisica non sia arte ed espressività. Per me è tanto valida quanto l'opera di un famoso artista. Ognuno usa i suoi mezzi, ogni opera richiede un immenso lavoro, ogni opera suscita delle forti emozioni in chi ne usufruisce.
    Sì, appunto. Il fatto che i frattali siano famosi da quando qualche "artista" ha pensato di usarne la forma grafica significa che quell'artista ha usato lo strumento che la scienza gli ha messo in mano. Ma la teoria scientifica esisteva comunque. Per esempio, la teoria antropologica che ti dicevo prima (una versione dello strutturalismo) è arrivata prima dell'interesse di massa per il frattale, perchè il mondo scientifico (e accademico) è comunque attento alle novità. E' vero, però, che un trasporto pubblicitario naturale (come lo sfruttamento artistico di una teoria scientifica o della tecnologia) può focalizzare l'attenzione più intensamente, se è questo che intendevi.

    Sui giochi per PC, io non credo che l'intrattenimento (suscitare emozioni varie nel fruitore) basti a definire l'arte. E', appunto, quello che dicevo prima: l'equivoco che fa dell'arte il luogo dell'espressività.
    Nel rinascimento, i musicisti hanno dibattuto molto su questo punto. Ci si chiedeva se ci fosse davvero una relazione diretta e univoca fra la musica prodotta dal musicista e l'emozione suscitata nell'ascoltatore. Qualcuno aveva addirittura inventato macchine e strumenti che dovevano scaturire effetti organici benefici. Lo stesso Cartesio credeva che le passioni umane (che per lui erano una condizione organica) potessero essere "curate" con la musica.
    Nel corso del tempo, è diventato chiaro che non c'è alcun rapporto stabile fra suono prodotto ed effetto del suono percepito.
    Ora, il problema è che non esiste "arte" involontaria, per come concepiamo l'arte. Questo perchè l'arte è "opera" ed è opera dell'artista. Allora il nodo sta nell'intenzione e in una definizione: da una parte, c'è da stabilire se chi produce un effetto (suscita un'emozione) voglia davvero produrlo e produrre quell'effetto particolare; dall'altra, c'è da chiarire se ogni cosa che produce un effetto (emozione) sia da considerare arte.
    Ma qui, ribasco, si è ancora ostaggi dell'estetica romantica, che crede che l'arte abbia a che fare con l'emozione. Il che, nei tempi contemporanei, crea un grosso equivoco in relazione al mercato, che io chiamerei volentieri "ipocrisia dell'arte".

  10. #145
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Palur
    mhhh starei attento a mettere l'informatica nell'arte o nella scienza in maniera troppo decisa eh.......per quello che si vede sembra che si stia sviluppando come un vero e proprio linguaggio a parte , che magari finirà per essere una sintesi delle due , chissà....tocca aspettare , è ancora presto e non si può dire.

    Mi spiego meglio.
    Tutto il mondo della tecnologia sembra avere assunto una personalità così marcata , che può smettere da un momento all'altro di essere strumento (della scienza e dell'arte) e diventare linguaggio (in realtà lo sta già facendo).Non si sà bene ancora come e quali direzioni prenderà comunque , visto che ogni giorno ce n'e' una nuova.
    Palur, non ho capito perfettamente cosa intendi, ma ti faccio un esempio diretto.
    Io, per fare musica, ho trovato solo vantaggi nell'uso della tecnologia attuale. Non ti spiego oltre, perchè immagino che tu sappia già cosa intendo. E' tutto più rapido e meno costoso, comunque.
    Certo, se mi dici che la tecnologia cambia la tecnica, questo è assolutamente vero. Ma rientra nel rapporto storico fra tecnologia e produzione.
    Però, che la tecnologia possa diventare di per sè una nuova categoria, impadronendosi di sè stessa, è una prospettiva interessante.

  11. #146
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    Palur, non ho capito perfettamente cosa intendi, ma ti faccio un esempio diretto.
    Io, per fare musica, ho trovato solo vantaggi nell'uso della tecnologia attuale. Non ti spiego oltre, perchè immagino che tu sappia già cosa intendo. E' tutto più rapido e meno costoso, comunque.
    Certo, se mi dici che la tecnologia cambia la tecnica, questo è assolutamente vero. Ma rientra nel rapporto storico fra tecnologia e produzione.
    Però, che la tecnologia possa diventare di per sè una nuova categoria, impadronendosi di sè stessa, è una prospettiva interessante.
    Hai colto esattamente il punto.
    Tra l'altro impone un inversione di tendenza rispetto a cio che dicevi prima riguardo all'arte. Infatti i programmatori Java sono di fatto degli artisti , che per esprimere se stessi devono acquisire una tecnica pazzesca.
    Ho letto qualcosa da qualche parte a proposito di tale Fabio Ciucci , che è un programmatore che in 5 righe fa quello che altri fanno in tonnellate di script.
    E fa , per l'appunto , creazioni artistiche-scientifiche-tecniche .
    Credo abbia fatto lui il sito www.anfiteatro.it .
    Non ricordo piu il nome di un tedesco che fa creazioni in flash.
    Insomma , la merda d'autore , con tutte le sue contraddizione , qua non è piu possibile .

    Quindi la sensazione che possa saltare fuori qualcosa di "nuovo" sintesi (ovviamente) delle cose che lo hanno preceduto , è netta.

    Non so se avete seguito anche lo sviluppo dei "machinima".

  12. #147
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Palur
    Non so se avete seguito anche lo sviluppo dei "machinima".
    Solo marginalmente. Mi ricorda un po' il free jazz degli albori...

  13. #148
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    il sito cmq era www.anfyteam.it

  14. #149

    Default

    Quote Originally Posted by Sillybee
    Sono stato battezzato, facevo l'ora di religione e andavo pure a catechismo, ma ne io ne la mia famiglia siamo andati mai in chiesa per qualcosa che non fosse un matrimonio o una cresima/comunione...
    Non e' per spocchia, ma ti garantisco che questa tua esperienza non e' completa. Sei stato fortunato, perche' sei cresciuto in una famiglia quadrata. Purtroppo, non e' sempre cosi'.


    Ribadisco che non condivido ne le critiche al nuovo Papa, ne le varie preoccupazioni sorte, in quanto non vedo possibile un'influenza sulla mia vita di tutti i giorni.
    Tutti gli episodi che ti ho citato potrebbero accaderti. Il fatto che non ti sia mai capitato significa che forse sei in un ambiente/societa' fortunato.
    ma devi riconoscere che non ho tirato fuori scene da apocalisse, ma coerenti con la realta' dei nostri giorni.

    ihc
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  15. #150
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    Solo marginalmente. Mi ricorda un po' il free jazz degli albori...
    ...





    Andremmo troppo ot ho paura

Page 10 of 11 FirstFirst ... 67891011 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 107.93 Kb. compressed to 92.75 Kb. by saving 15.18 Kb. (14.07%)]