Raga sto cercando di capirci qualcosa pure io, e come me i miei colleghi.
Stiamo parlando tutti di questo, a parte i soliti discorsi sulla topa e il calcio
Allora stando alle tabelle, che cita pure il corriere e il sole24ore, le detrazioni ci sono per tutti fino ai 55k di reddito.
Lavoratore autonomo parte da 1.840€ di detrazioni a partire dagli 8.000€ di reddito annui fino all'azzeramento delle detrazioni al raggiungimento dei 55.000€
A questo poi devi aggiungere gli eventuali coniugi a carico e/o figli.
Quindi ecco come mai anche se aumenta l'aliquota irpef in teoria si dovrebbe risparmiare, poco ma si risparmia.
Il calcolo è nell'altra tabella citata sia dal corriere che dal sole24ore.
Prendo solo questi calcoli, single senza carichi familiari:
reddito dipendente pensionato autonomo
20.000 -75 -93 -152
21.000 -68 -84 -130
22.000 -61 -74 -107
23.000 -54 -65 -85
24.000 -47 -55 -63
25.000 -40 -46 -41
26.000 -32 -36 -19
27.000 -25 -27 -36
28.000 -60 -83 -131
Quindi in teoria si dovrebbe pagare meno, io con 1 coniuge a carico ancora devo capire quanto.
Spero d'aver capito bene e di essermi spiegato bene.