Il metodo italiano è "finchè non ci sono prove schiaccianti resta libero", il modello americano è "finchè non ci sono prove che lo scagionano resta in carcere".
Ecco, sono più per la seconda ipotesi, anche se spesso è esagerata.
Però, mi innervosisce uno che mi dice che è stato tutta la mattina al pc e poi invece si scopre che è stato mezzora (QUINDI HA DETTO UNA BUGIA!!PERCHE??SE NON PER NASCONDERE QUALCOSA???)
e poi faccio questo ragionamento: un'innocente agli arresti domiciliari o comunque con un fermo o qualcosa di simile è semplicemente uno che ha dei sospetti addosso perchè non è in grado di dimostrare la sua colpevolezza (in questo caso alcune incongruenze estreme).
Un assassino libero può commettere altri crimini.
Beh, me ne basta uno di morto