Page 10 of 17 FirstFirst ... 67891011121314 ... LastLast
Results 136 to 150 of 252

Thread: Facoltà A Numero Chiuso!

  1. #136
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by gilda View Post
    perchè per fare i test d entrata alle facoltà a numero chiuso o nn a numero chiuso,oppure pagando le tasse universitarie nn stai pagando?
    No.

    Le tasse universitarie coprono in minima parte le spese per la formazione universitaria.

    La maggior parte delle spese è coperto dai soldi pubblici, leggi le tasse che pagano tuti i cittadini, inclusi quelli che non usufruiscono ne in modo diretto (ossia frequentando) ne in modo indiretto (ossia mandando i loro figli all'università)...
    Prova a domandarti perché le tasse univesitarie in italia sono bassissime rispetto a quelle degli altri paesi...Sai qual'è la beffa? che nel nome della democrazia e del diritto allo studio oggi gli "operai" pagano perché i figli dei "dottori" possano laurearsi con tranquillità fuoricorso all'università.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  2. #137
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by gilda View Post
    perchè per fare i test d entrata alle facoltà a numero chiuso o nn a numero chiuso,oppure pagando le tasse universitarie nn stai pagando?
    PErche ti pensi che in america o in altre parti del mondo non si spende denaro publico sulle universita?
    Tanto semplice, perche' spendere 100.000 dollari per creare un dottore quando puoi semplicemente prenderlo gia fatto da altri paesi come l italia ? Infatti se poi vuoi andare all universita' paghi.
    La mia ragazza quando uscira' dall universita' avra un debito con lo stato che dovra ripagare di allincirca 40.000 euro.......
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  3. #138
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    No.
    Le tasse universitarie coprono in minima parte le spese per la formazione universitaria.
    La maggior parte delle spese è coperto dai soldi pubblici, leggi le tasse che pagano tuti i cittadini, inclusi quelli che non usufruiscono ne in modo diretto (ossia frequentando) ne in modo indiretto (ossia mandando i loro figli all'università)...
    Prova a domandarti perché le tasse univesitarie in italia sono bassissime rispetto a quelle degli altri paesi...Sai qual'è la beffa? che nel nome della democrazia e del diritto allo studio oggi gli "operai" pagano perché i figli dei "dottori" possano laurearsi con tranquillità fuoricorso all'università.
    hai ragionissima e sopratutto come indico un po di post fa tutto questo si fa male interpretando il "diritto allo studio", come argomento , ma sembra che in Italia piaccia andare sempre oltre le norme trovando nel "diritto allo studio" un senso nemmeno voluto ed interpretandolo come chi vuole studiare deve poter studiare, che non ha nemmeno un fondamendo logico.
    Il diritto allo studio e' letteralmente: chi vuole studiare, e meritando di farlo non puo'(segnatamente i capaci e meritevoli ad i sensi del 34 Cost.) ne ha diritto attraverso l'intervento dello stato.

    sul "merito" ci sarebbero anche un altro paio di discorsi da fare, sulla reale entita' delle borse di studio che a mio avviso sono un palliativo e non un vero aiuto o una vera copertura totale delle spese per chi non puo' permettersele ma "merita" di completare gli studi, ma apriremmo altri problemi che esulano il topic.
    Last edited by McLove.; 6th September 2007 at 14:05.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  4. #139
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Io sono estremamente favorevole a misure come il prestito d'onore tedesco. Lo statro ti anticipa i soldi, anche per vivere, e li ridai quando lavori. In pratica non si paga prima per tutti ma ognuno ridà dopo se ha usufruito...

    Molto meglio direi..
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  5. #140
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Nov 2005
    Location
    Càdiz, España
    Posts
    3.729

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    pensa a me per sondare la tua "inutilita'" non e' servita alcuna pubblicazione, invero, e' bastato leggere i tuoi reply.

    ma fammi capire, quali sono i fattori che inducono a pensare che gilda sia inutile ? non può essere che fa la scema sul forum per gioco ?

    Lungi da me il difenderla ma guarda che neanche tu appari ai nostri occhi come "faro della conoscenza" ergo fly down eh

    ora ritiraci fuori la storia che " tu laureatohhh " così si ride tutti allegramente.

  6. #141
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Non so come è in Spagna l'università la la legge Asnar, fu proprio fatta per importare Ricercatori, Scienziati, Dottori poi vabbe che è stata usata per i calciatori...
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  7. #142
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Nov 2005
    Location
    Càdiz, España
    Posts
    3.729

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Io sono estremamente favorevole a misure come il prestito d'onore tedesco. Lo statro ti anticipa i soldi, anche per vivere, e li ridai quando lavori. In pratica non si paga prima per tutti ma ognuno ridà dopo se ha usufruito...

    Molto meglio direi..
    si usa anche in inghilterra, una mia amica ha fatto così..il problema è che spesso questo prestito d'onore è anche un bell'onere...piuttosto gravoso..

    pesa molto meno lavorare mentre si studia.
    come ? esistono tanti lavori notturni/serali. è faticoso ma oh, di necessità virtù

  8. #143
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    No.
    Le tasse universitarie coprono in minima parte le spese per la formazione universitaria.
    La maggior parte delle spese è coperto dai soldi pubblici, leggi le tasse che pagano tuti i cittadini, inclusi quelli che non usufruiscono ne in modo diretto (ossia frequentando) ne in modo indiretto (ossia mandando i loro figli all'università)...
    Prova a domandarti perché le tasse univesitarie in italia sono bassissime rispetto a quelle degli altri paesi...Sai qual'è la beffa? che nel nome della democrazia e del diritto allo studio oggi gli "operai" pagano perché i figli dei "dottori" possano laurearsi con tranquillità fuoricorso all'università.
    c è qualcosa che nn torna in ciò che dici:
    1)se la maggior parte dei soldi viene dallo Stato Italiano,questo significa che se la situazione delle università è questa,forse qualcuno quei soldi se li ruba,ma vabbè questo si sapeva....
    2) ma pensi davvero che all università ci vanno solo i figli dei ricchi?i figli degli operai nn ci vanno?e cmq è un controsenso perchè se le tasse universitarie sono basse significa che anche un operaio può pagarle....

  9. #144
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Nov 2005
    Location
    Càdiz, España
    Posts
    3.729

    Default

    Quote Originally Posted by gilda View Post
    c è qualcosa che nn torna in ciò che dici:
    1)se la maggior parte dei soldi viene dallo Stato Italiano,questo significa che se la situazione delle università è questa,forse qualcuno quei soldi se li ruba,ma vabbè questo si sapeva....
    2) ma pensi davvero che all università ci vanno solo i figli dei ricchi?i figli degli operai nn ci vanno?e cmq è un controsenso perchè se le tasse universitarie sono basse significa che anche un operaio può pagarle....
    ehm gilda, un master universitario ( o una specialistica ) un minimo serio ti costa 10k l'anno.


    solo l'iscrizione eh.

  10. #145
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by gilda View Post
    c è qualcosa che nn torna in ciò che dici:
    1)se la maggior parte dei soldi viene dallo Stato Italiano,questo significa che se la situazione delle università è questa,forse qualcuno quei soldi se li ruba,ma vabbè questo si sapeva....
    2) ma pensi davvero che all università ci vanno solo i figli dei ricchi?i figli degli operai nn ci vanno?e cmq è un controsenso perchè se le tasse universitarie sono basse significa che anche un operaio può pagarle....
    Ti sei dimenticata, quelli che per poter andare all'Università lavorano dai Vari BurgerKing e McDonald's o Spizzico etc.etc.

    O nei CallCenter Partime o fanno le babySitter, per non gravare sull'economia familiare

    Inoltre il calcolo della seconda parte della retta Universitaria viene effettuata in base al reddito del nucleo Familiare, mentre la prima è fissa.
    Ma quello che poi pesa sono i costi dei Testi ufficiali e non, come potrebbero essere i vari Codici Penali Civili.

    Il problema che te non sei quella che caccia il Money se no te ne renderesti conto cosa vuole dire per una famiglia mandare i propri figli all'Università...
    Last edited by Karidi; 6th September 2007 at 14:14.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  11. #146
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    Quote Originally Posted by Sjath View Post
    ehm gilda, un master universitario ( o una specialistica ) un minimo serio ti costa 10k l'anno.
    solo l'iscrizione eh.
    parlo di un corso di laurea normale....

  12. #147
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Ti sei dimenticata, quelli che per poter andare all'Università lavorano dai Vari BurgerKing e McDonald's o Spizzico etc.etc.
    O nei CallCenter Partime o fanno le babySitter, per non gravare sull'economia familiare
    Inoltre il calcolo della seconda parte della retta Universitaria viene effettuata in base al reddito del nucleo Familiare, mentre la prima è fissa.
    Ma quello che poi pesa sono i costi dei Testi ufficiali e non, come potrebbero essere i vari Codici Penali Civili.
    Il problema che te non sei quella che caccia il Money se no te ne renderesti conto cosa vuole dire per una famiglia mandare i propri figli all'Università...
    eh beati voi che sapete come gira il mondo....

  13. #148
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    libri?alloggio?trasferimenti?tasse?
    hai idea diu quanto ti chiedono per stampare la tesi?

  14. #149
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Nov 2005
    Location
    Càdiz, España
    Posts
    3.729

    Default

    Quote Originally Posted by gilda View Post
    parlo di un corso di laurea normale....

    allora, dipende dall'università in sè...mica sono tutte uguali.

    io nella mia uni pago 1k l'anno, una mia amica in un altra uni ne paga 4.

    guarda che ce n'è molta di gente che deve lavorare e farsi il mazzo per poter studiare...può costare molto frequentare l'università

  15. #150
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by gilda View Post
    c è qualcosa che nn torna in ciò che dici:
    1)se la maggior parte dei soldi viene dallo Stato Italiano,questo significa che se la situazione delle università è questa,forse qualcuno quei soldi se li ruba,ma vabbè questo si sapeva....
    2) ma pensi davvero che all università ci vanno solo i figli dei ricchi?i figli degli operai nn ci vanno?e cmq è un controsenso perchè se le tasse universitarie sono basse significa che anche un operaio può pagarle....
    Vedi gilda il problema è che si parla delle cose senza riflettere approfonditamente o solo sulla base di poche informazioni:

    1) Non sempre le cose non funzionanao perché "qualcuno si ruba i soldi". A volte le cose non funzionano perché magari non sono fatte bene. Ad esempio l'univesità italiana fino a qualche anno fa aveva una prodttività di circa il 33%. Ossia su 3 iscvritti al primo anno solo 1 arrivava alla fine. Il che voleva dire che tu, ad esempio avevi dei costi di segreteria allucinanti rispetto all'effettiva produttività. L'Università italiana funzionava e funziona tutt'ora male. Ma è difficle riformarla perché ci ruotano attorno tanti interessi, concreti ed ideologici.
    2) Il costo reale dell'univesità non è il costo di iscrizione o dei libbri. Per una famiglia con basso redditto il costo dell'univesità è il mancato guadagno, ossia il fatto che il giovane ritarda di 3-5 anni l'ingresso nel mercato del lavoro. Se lo esamini così si parla di circa 45k-75k di euro a persona.
    Cerca in giro per la rete statistiche sui laureati disaggregate per livelli di reddito e ti accorgerai con facilità che i ceti bassi sono decisamente sotto raprresentati
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

Page 10 of 17 FirstFirst ... 67891011121314 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 123.08 Kb. compressed to 107.28 Kb. by saving 15.80 Kb. (12.84%)]