Page 10 of 12 FirstFirst ... 6789101112 LastLast
Results 136 to 150 of 170

Thread: un mese da operaio

  1. #136
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Si ma a sto punto è un cane che si morde la coda, visto che con la situazione attuale la competitività non ci può essere t_T

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  2. #137
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    io ho un'altro punto di vista, che ci vede un po in balia degli eventi, con una politica che non sa proporre ma solo mediare ed "accontentare" chi fa la voce piu grossa, senza un obbiettivo

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Per gli esperti: si puo' ricondurre tutto sto bordello all'esasperante debito pubblico ???
    la classe politica dal 75 al 90 ha massimizzato il benessere per la sua generazione, ha preso a prestito per godere subito, le "conquiste sociali" sono pagate con il sangue della generazione futura, la nostra, si fanno passi indietro sul lavoro (legge biagi), sulle pensioni, etc

    i nostri nonni erano poveri, ma lavoravano e progredivano, i nostri padri son diventati benestanti e hanno conquistato un certo tenore di vita, che noi non siamo certi di riuscire a mantenere
    Last edited by bakunin; 22nd October 2007 at 01:46.



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  3. #138
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Si ma a sto punto è un cane che si morde la coda, visto che con la situazione attuale la competitività non ci può essere t_T
    veltroni ha proposto di vendere 80milioni di euro di immobili pubblici, i piu inutili, per iniziare ad abbattere il debito (in totale gli immobili "vendibili" sono valutati in 1800milioni di euro, sono esclusi i palazzi in cui hanno sede le amministrazioni e i beni artistici), non se ne è piu parlato e non è stato fatto. voleva destinare all'abbattimento del debito anche i vari tesoretti, ma si è preferito fare elemosina a pioggia.... nessuno ne beneficia veramente e l'anno prossimo si starà peggio, grazie a radicali, sindacati e ala di estrema sinistra in generale.



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  4. #139
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    80 milioni di euro so bruscolini rispetto al debito pubblico t_t

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  5. #140
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    ecco appunto!

    vendere 80 milioni di patrimonio per ripianare un debito è una cosa che può pensare solo un politico o un imprenditore che voglia fare il botto.

    il debito pubblico non si ripiana buttando dentro quattrini in un buco nero ma eliminando le condizioni che continuano a farlo crescere e manovrando per alzare il pil. così hai un debito stabile, l'incidenza del servizio sul pil scende e magari negli anni calerà anche in valore assoluto.
    il debito non è un male anzi quando è sotto controllo è necessario.

    la competitività volendo si riprende però devi decidere di andare in una direzione. e purtroppo alcune decisioni sono dolorose e per una parte politica inaccettabili. perchè, ad esempio, ci sono un mare di imprese con 15 dipendenti che non assumono il sedicesimo se non quando sono strasicure che il fatturato è in salita stabile verticale? e in un tessuto microimprenditoriale come il nostro non è proprio proprio una cazzata qualsiasi.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  6. #141
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    ecco appunto!

    vendere 80 milioni di patrimonio per ripianare un debito è una cosa che può pensare solo un politico o un imprenditore che voglia fare il botto.

    il debito pubblico non si ripiana buttando dentro quattrini in un buco nero ma eliminando le condizioni che continuano a farlo crescere e manovrando per alzare il pil. così hai un debito stabile, l'incidenza del servizio sul pil scende e magari negli anni calerà anche in valore assoluto.
    il debito non è un male anzi quando è sotto controllo è necessario.

    la competitività volendo si riprende però devi decidere di andare in una direzione. e purtroppo alcune decisioni sono dolorose e per una parte politica inaccettabili. perchè, ad esempio, ci sono un mare di imprese con 15 dipendenti che non assumono il sedicesimo se non quando sono strasicure che il fatturato è in salita stabile verticale? e in un tessuto microimprenditoriale come il nostro non è proprio proprio una cazzata qualsiasi.
    sono d'accordo in tutto in disaccordo, invece, con l'ultimo punto: assumere il 16 dipendente fa cambiare normativa e regime a cui si e' soggetti che e' sicuramente più gravosa e pesante in molteplici aspetti, rischiosa eccessivamente e può essere la fine dell impresa stessa e non si puo "facilmente" tornare a 15 dipendenti. (per le differenze, chi non le conosce basta fare anche una ricerca in google evito di elencarle o farei il mio solito papiro che leggo solo io )
    solo poche ci riescono proprio quando come dici tu il fatturato e' in salita stabile verticale e solo allora possono affrontare il passo, in alternativa e' un salto nel buio, l'alea nell imprenditoria ed il richio ci sta non ci sta il rimanere col culo per terra per masochismo
    le imprese non crescono perche' non sono agevolate nel crescere, anzi trovano un "blocco" nel farlo,laddove servirebbe rimuovere il blocco ed incentivare la crescita.
    Se si ha lungimiranza e non di vede l'ormai obsoleto ed anacronistico conflitto di classe(alle imprese servono operai ed agli operai le imprese, inutile girarci intorno figli di ideologie oltretutto che si sono rivelate fallimentari) di sto fatto ne risentono non solo le imprese ma anche i lavoratori ed i potenziali "nuovi" lavoratori, tutti.
    Last edited by McLove.; 22nd October 2007 at 02:17.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  7. #142
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    ho scritto 80milioni? volevo scrivere 80miliardi
    ilsole24ore 3 giorni fa



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  8. #143
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Con 2k Euro in 4 non ci vivi, poche cazzate, molti non contano diverse voci oltre al mutuo, il mangiare le bollette, le spese condominiali, assicurazione, bollo, tagliando auto, revisione, benzina, la farmacia? etc.etc.

    Ma Axet te hai la minima idea di quanto siamo con i tassi di Euribor e Eurirs? Comprare la casa devi anche mantenerla pagare bollette assicurazione casa, la caldaia va controllata, spese condominiali, ICI, cazzi e mazzi.

    Avete idea cosa costa a una famiglia italiana normale mandare i figli a scuola, visto che ogni anno docenti in accordo con le case editrici fanno una nuova edizione per vendere i libri e non far comprare quelli vecchi..

    Secondo me con il mutuo 2k euro sono troppo pochi, senza mutuo ci siamo ma al pelo.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  9. #144
    Senior Chief Petty Officer CrazyD's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Wien
    Posts
    1.512

    Default

    Son riuscito a sopravvivere vivendo in due per un annetto, con la mia sola paga di 900 miseri euro.
    Ma come, mettiamo dei punti prima di tutto

    - casa di proprietà dei miei, ne deriva niente affitto fortunatamente o dopo 3 mesi si era per strada
    - bollette pagate a metà con dei soldi che aveva la mia ragazza dalla disoccupazione e bastavano SOLO per quello
    - la sera non si usciva praticamente mai
    - il vino lo producevamo noi quindi non si pagava
    - la spesa andava fatta all eurospin (discount pessimo zona trento) ne deriva che si mangiava bene perchè lei cucina da dio, ma vendono comunque ciofeche
    - per la rata della macchina ho dovuto prendere soldi dal fondo pensione, o non mangiavamo
    - Il riscaldamento non si poteva accendere sempre perchè pagare 600 euro alla Trenta non si poteva, si doveva vivere col culo al freddo (ringraziando che avevamo la stufa e si riscaldava con la legna almeno la cucina)
    - l ICI chiaramente divisa coi miei, ah no...non avevamo soldi, ho dovuto farmeli prestare.
    - sigarette, via, tabacco e rollare, fortuna a me piacciono comunque

    credo come esempi bastino no?

    Ora viviamo a Vienna, fino a poco tempo fa lavoravamo in due, senza figli, affitto miserrimo (300E) con entrate totali per 1700 euro, e arrivavamo a fine mese tirati tirati.
    Naturalmente senza concederci lussi imperiali beninteso.
    Ora ho lasciato il mio lavoro per imparare il tedesco, 700E in meno. auguri

    editino per aggiungere: se vivete ancora con i genitori per favore evitate di polemicare su cose che non sapete di costi etc, fate solo una figura migliore ^^

  10. #145
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    lol, 2k di euro per 3 persone bastano e avanzano

  11. #146
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    no. è un problema strutturale della nostra industria fatta di piccole imprese finanziariamente deboli e focalizzate in settori tradizionali, come dire in balia degli eventi.
    il settore pubblico non ha certo aiutato, proteggendo queste imprese svalutando la moneta e con altre misure protezionistiche (vedi banche e assicurazione di recente, alfa romeo in passato ecc ecc), stampellando le grandi imprese in crisi e forendo normative che definire rigide è poco. quando poi ha incentivato lasciamo perdere i risultati.
    l'euro è poi stata la mazzata finale, dalla fissazione della parità per l'ansia da prestazione che assillò l'allora governo, per la cifra che versiamo annualmente e per il mancato controllo nel change over.
    in altri termini anche facendo sparire il debito non cambierebbe un cazzo, si diminuirebbe l'impatto sul costo del lavoro ma servirebbe a poco se non si riprende competitività.
    Siamo sempre li:

    competitività <- innovazione <- università, ricerca bla bla.

    Siamo sempre fottutamente li.

    Oppure togliamo la legge per l'esportazione di prodotti regionali !!!

    Si farebbero un pacco di soldi anche solo a vendere la piadina in uk !

    buhahahahaha.

  12. #147
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by CrazyD View Post
    Son riuscito a sopravvivere vivendo in due per un annetto, con la mia sola paga di 900 miseri euro.
    Ma come, mettiamo dei punti prima di tutto
    - casa di proprietà dei miei, ne deriva niente affitto fortunatamente o dopo 3 mesi si era per strada
    - bollette pagate a metà con dei soldi che aveva la mia ragazza dalla disoccupazione e bastavano SOLO per quello
    - la sera non si usciva praticamente mai
    - il vino lo producevamo noi quindi non si pagava
    - la spesa andava fatta all eurospin (discount pessimo zona trento) ne deriva che si mangiava bene perchè lei cucina da dio, ma vendono comunque ciofeche
    - per la rata della macchina ho dovuto prendere soldi dal fondo pensione, o non mangiavamo
    - Il riscaldamento non si poteva accendere sempre perchè pagare 600 euro alla Trenta non si poteva, si doveva vivere col culo al freddo (ringraziando che avevamo la stufa e si riscaldava con la legna almeno la cucina)
    - l ICI chiaramente divisa coi miei, ah no...non avevamo soldi, ho dovuto farmeli prestare.
    - sigarette, via, tabacco e rollare, fortuna a me piacciono comunque
    credo come esempi bastino no?
    Ora viviamo a Vienna, fino a poco tempo fa lavoravamo in due, senza figli, affitto miserrimo (300E) con entrate totali per 1700 euro, e arrivavamo a fine mese tirati tirati.
    Naturalmente senza concederci lussi imperiali beninteso.
    Ora ho lasciato il mio lavoro per imparare il tedesco, 700E in meno. auguri
    editino per aggiungere: se vivete ancora con i genitori per favore evitate di polemicare su cose che non sapete di costi etc, fate solo una figura migliore ^^
    Perchè hai lasciato il lavoro per imparare la lingua ?

    Ovviamente il tedesco è veramente un calcio nei coglioni come lingua, da quel poco che ne so, è tra i più difficili in europa. Ma non penso comunque ti servano più di 2 ore al giorno.

    Corso serale e via, no ?

  13. #148
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Certo, con 2K euro al mese una famiglia di 4 persone ci sopravvive. Su che pianeta?
    Tolte le spese fisse, supponendo che la famiglia in questione abbia una sola auto e un appartamento di proprietà in cui vive con mutuo/affitto, ci si arriva a fine mese, ma con praticamente nulla in tasca.
    Che succede, come dice Kith, quando si presenta una spesa improvvisa? Ad esempio, il dentista, che sono mazzate appena ci vai.
    Nessuno di voi, peraltro, si è fermato a pensare a quanto possa costare la scuola. Libri, quaderni, penne, matite, ecc., sono un salasso mostruoso, e visto che io vivo con la mia compagna e sua figlia di 16 anni che fa il terzo superiore SO di cosa sto parlando.
    Al mese per mangiare (e NON caviale del volga e astice fresco ogni fottuto giorno) spendiamo in media sui €400-500, andando a fare la spesa alla coop e considerando che siamo al sud dove il costo medio è più basso del centro-nord. E siamo in 3. In 4 si spendono al mese almeno €500-600. E così via per le altre spese.
    Quindi siccome tutte queste persone non se lo possono permettere, dovranno vivere esplodendo di caldo d'estate senza condizionatore (almeno uno in tutta la casa, non uno in ogni stanza)? Non avranno il diritto di farsi un'uscita a settimana la sera con gli amici? Dovranno dire ai figli "no tu non puoi uscire stasera e andare in pizzeria altrimenti domani nessuno mangia"?
    Gli imprenditori da soli non possono esistere, così come non possono esistere da soli gli operai. E se una delle due parti arriva al punto in cui arranca ad arrivare a fine mese per vivere in modo dignitoso (che è diverso dal sopravvivere), non vi venite a lamentare qui quando vi avranno messo a soqquadro l'azienda del papi (o peggio).
    400€ al mese? cosa compri scusa?-.-
    io quando sto dalla mia ragazza (anche lei del sud) in un mese in 5 spendiamo 200/300€ circa di mangiare, e si mangia da dio il padre è un cuoco

  14. #149
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    ho scritto 80milioni? volevo scrivere 80miliardi
    ilsole24ore 3 giorni fa
    E quanto è il debito pubblico esattamente ?

    http://www.businessonline.it/news/33...-italiano.html

    ok 1607 miliardi di euro.

  15. #150
    Senior Chief Petty Officer CrazyD's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Wien
    Posts
    1.512

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Perchè hai lasciato il lavoro per imparare la lingua ?
    Ovviamente il tedesco è veramente un calcio nei coglioni come lingua, da quel poco che ne so, è tra i più difficili in europa. Ma non penso comunque ti servano più di 2 ore al giorno.
    Corso serale e via, no ?
    l unico lavoro che ho potuto trovare al momento, sapendo poco e niente della lingua era cuoco di un mc donalds.
    Me ne son dovuto andare perchè era impossibile frequentare alcun tipo di corso.
    Non si lavora con orari fissi, un giorno partivo alle 6 e 30 di mattina fino le 3 di pomeriggio, il successivo partivo alle 3 e 30 di pomeriggio per lavorare fino a mezzanotte, e nemmeno i giorni eran decisi, lavoravo 5 giorni alla settimana ma non sapevo quali; una settimana avevo liberi lunedì e mercoledì, quella dopo giovedì e domenica (per fare un esempio).
    Senza contare che quando finivo ero così distrutto che l ultima cosa che avrei voluto fare era impegnarmi ancora per studiare.

Page 10 of 12 FirstFirst ... 6789101112 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 108.20 Kb. compressed to 92.97 Kb. by saving 15.24 Kb. (14.08%)]