per il bamboccetto che non conosce la legge ed il parental control si e' gia pensato eoni fa con il fatto che la mancata conoscenza di una legge non scusa dal reato e con il fatto che i genitori sono sempre responsabili per i figli minori, quindi c'e' qualcuno che paga per le sue omissioni.
i discorsi che ogni volta si presentano quando si parla di pirateria sono i seguenti:
- una serie di ladri che si giustificano dicendo che vogliono scuotere il sistema, dove le major fregano, tutto e' caro, nulla e' buono e tutti i potenti inculano i poveri consumatori che sono vittime.
Argomentazione del cazzo, non muore nessuno senza una canzone o senza avere visto un film, motivo del cazzo semplicemente, ci fossero ste profonde motivazioni e proteste su quello che realmente conta forse vivremmo in un mondo migliore.
Gli idealisti del "comunismo del filesharing" gente che si crea una corrente di pensiero pur di negare a se stessi ed agli altri di essere dei ladri, un po come i drogateli della ceppa che si autoconvincono che la droga fa nulla cosi non si sentono tossicodipendenti, il passaparola fa miracoli, sai

- un tot di persone che indicano che e' assurdo per beni immateriali blabla, un po' quello che facevi tu, che trascurano che sono gli stessi che poi fanno battaglie sociali su beni o diritti altrettanto immateriali, quindi gli va bene l'immaterialità quando devono fottere qualcosa male in altri casi.
Eppure sei tu quello che parla spesso di investire sulla ricerca che altro non e' che un bene immateriale, o strettamente connessa agli stessi, no? Cosa c'e' di piu immateriale di scoprire qualcosa che ancora non si sa esista??
la realta?
Conviene, costa meno o meglio non costa, non c'e' nulla di piu' conveniente. Perche dove non si puo fottere, vedi le console ancora non modificabili o supporti dove la tecnologia di duplicazione e' eccessivamente costosa (chenneso un masterizzatore blue ray o un formato proprietario di difficile duplicazione), la gente risparmia e poi compra originale e se ne fotte del prezzo elevato delle major del cantante, della consolewar e di altre puttanate, non puo rubare e quindi compra. Ma il paradosso, si niente e' semplice in questo terribile e fantastico mondo, e' che potendo rubare a volte il ladro fa anche gli interessi di chi vende l'hardware: la psx, ed in seguito, la ps2 si vendeva meglio del pane quando iniziarono a diventare diffusi i chip di modifica ed anche ora il nintendo ds vende come un matto perche' con 30 euro di r4 gli metti tutte le rom che vuoi, cosa analoga penso per la psp.
la soluzione? la rete non la batti cosi come non batti la pirateria a meno che di non avere il grande fratello Orwelliano ed ip o accessi o salcazzo, mi direte meglio voi cultori del chip e del software, nominativi con la monitorizzazione di quello che ognuno fa con la rete 24/7, ed ancora non basterebbe perche' ci vorrebbero controlli che sono umanamente assurdi, realismo o praticita' quella che spesso chiamate in causa quando uno scrive solo dirit .. o dover.. vuole che i controlli servano solo se poi portano ad una limitazione del fenomeno che deve essere limitato attraverso la concretezza o in alternativa e' solo teoria, no?

Quindi resta solo il fatto di attutire i danni... danni che eticamente e legalmente la rete sta compiendo e che tutti noi compiamo, al mercato in alcuni casi, nascondersi questo e' nascondersi dietro ad un dito.