Page 10 of 12 FirstFirst ... 6789101112 LastLast
Results 136 to 150 of 180

Thread: Mediaset: guerra a youtube e google

  1. #136
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Ah qualcuno che mi risponde con argomentazioni, alla fine:

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Alkabar di sicuro la soluzione socialista non è attuabile ne giusta, internet non sarà mai tassata. Non ha nemmeno un proprietario, non è possibile introdurre una tassa, a meno di espropri proletari e assegnare la proprietà e la gestione di internet allo stato (spero sia chiaro qui il problema legale sul perchè non si tassa internet come la tv di stato), cosa che dovrebbe avvenire in tutto il mondo. Un po' improbabile direi.
    Hai gli Internet Service Provider che sono i proprietari De Facto della banda. Quindi paghi gli ISP a seconda del servizio e di conseguenza gli ISP poi si mettono d'accordo con la BPI, la SIAE etc per spartire adeguatamente il canone. Non mi sembra cosi' male come idea...

    Non è giusta nemmeno perchè ognuno dovrebbe pagare in base ai consumi, per cui la tassa sui dvd vergini è già meglio.. più dvd compri più paghi. Se fai un backup con 10 dvd stai a posto. Se scarichi in modo folle 10 dvd doppio strato finiscono in pochi giorni.
    La soluzione è collegata allo share misurato in internet.. introducendo la pubblicità. Nei film è abbastanza facile, mentre per la musica i cantanti dovranno accontentarsi dei proventi dei concerti+sponsor e distribuire liberamente la musica. Cosa che alcuni artisti già condividono. Gli altri si dovranno adattare. Non c'è modo di controllare tutti, non ci riuscivano nemmeno coi vecchi dischetti figuriamoci ora.
    L'idea di un internet "socializzato", e' tipo avere una sanita': tutti pagano per un servizio che usi al massimo solo quella volta o due nella vita(si spera e tocchiamoci tutti le palle in un gesto sincronizzato, non che gay, venerando il nostro DIO Wolfo (le donne si sputino sui seni....)). Poi c'e' chi lo usa molto di piu' e chi lo usa molto di meno.
    Introducendo una soluzione del genere pero' diventa meno significativo scaricare tutto il possibile e l'immaginabile e quindi si normalizzerebbe un po' il consumo di banda. Scarichi on Demand, perche' tanto sai che quello che ti serve e' disponibile e nessuno ti bastona...

    Pensa te, in america nemmeno pagano per la TV, vanno direttamente su HULU e guardano in alta definizione da internet. Alti livelli pz, alti livelli.

    I prezzi di acquisto di un dvd sono fuori dal mondo (25-30 euro poi se vuoi fartelo spedire altre spese), e il noleggio se fosse online e a prezzi decenti (non so 5 euro ?) potrebbe funzionare. Se devo andare in videoteca beh no grazie. A 30 euro ti ci compri un lettore dvd.. non un dvd video da vedere in 100 minuti e poi gettare via.
    Nota tecnica : Poi non mettiamo in mezzo il fatto che sia un problema NP, se non sbaglio nessuno ha ancora dimostrato che NP non sia equivalente a P. Così come non possiamo prevedere i progressi nella potenza di calcolo, la vecchia legge di Moore non vale più. Se un giorno realizzeranno i quantum computer, il fatto praticamente accettato che NP <> P non sarà più così banale.
    Non e' dimostrato, ma c'e' un forte sospetto che NP <> P. Prendila cosi': se e' NP in prima istanza e non esiste un metodo di renderlo P, la vita e' dura lo stesso :/ .

  2. #137
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Io ho 120 cd di cose che mi piacciono , uno ziliardo di giochi originali.Spero non mi rompano le palle se scarico gli episodi di smackdown e raw




    And many more lol

  3. #138
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    io sono uno scaricatore folle ho fw e l'ultima cosa che ho scaricato negli ultimi gg sono circa 150 rom del ds a 35 euro l'una diciamo che un po ho fottuto, anzi ti diro' di piu nel rubare le rom ho pure trovato un programmino per fregare il servizio di hosting di megaupload attraverso il quale non hai la limitazione di un download ogni 6 ore (a dirla tutta l'ho cercato perche con fw basta che uno della mia zona con fw scarica ed avendo lo stesso ip, cred ne capisco poco di informatica, non potevo mai scaricare nulla da megaupload)
    Ma almeno non ho la pretesa di dire che cio' che faccio e' giusto o di motivarla sul fatto che oggettivamente 35 euro per un giochino sono tanti e c'e' ci si fotte questo e quello tra support o scatola major etc perché l'unico a rubare sono io, o ancora a cercare di dire che il servizio che mi offrono non e' adeguato.
    si fotte grazie alla rete, ma non c'e' motivo di idealizzarci sopra un motivo _giusto_ per farlo, semplicemente rubiamo.
    se poi l'ego personale non permette di vederci in errore be sono altri discorsi, ma sbaglio so che sbaglio per quanto mi riguarda ma mi conviene.
    Se non ci fosse la possibilità cosi facile e conveniente di fottere non lo farei, ma ripeto non ho la pretesa di indicare che il sistema che e' sbagliato che le major fottono che ci lucrano disconoscendo diritti come quello d'autore o di sfruttamento di un opera che sono concetti che sono stati superati circa 1000 anni fa eh.e mi suona strano come due ingegneri siano a farlo, tu ed alka a cui rispondo sotto.
    1 euro per una canzone non e' nulla se pensi che con 7 euro ci prendi un rum e coca in un pub, figo sul mare con la luna che spacca etc. quello che vuoi ma sempre 7 euro sono, ed e' sicuramente piu facile fottere 7 canzoni in rete e poi la sera andare a prendersi un rum e coca, con rum rigorosamente bianco, con quello che si e' "risparmiato" e tornare poi a casa con la materialita' del rum nella panza e l'immaterialità delle canzoni nel lettore mp3 della macchina.



    ripeto come fatto ad hador non stravolgere il termine di _pratico_, la tutela del diritto d'autore nasce per l'esigenza più pratica del mondo tutelare chi pensa ad una cosa, non c'e' nulla di piu pratico di tutelare il pensiero e lo sviluppo dello stesso.
    un insieme di byte e' esattamente come una mela se esci dal concetto di materialita' che e' un concetto del medioevo.
    Vincent van Gogh cosa faceva se non mettere colori su una tela, ma il _come_ lo faceva rende le sue opere inestimabili, mozart usava le conoscitutissime note musicali per le sue opere, non ha scoperto nulla di nuovo ma come lo faceva l'ha reso quello che era, non sono riproducibili in originale (per mozart come la suonava lui) questa e' la sola differenza.
    Insomma alka state a mio avviso tergiversando perché semplicemente non volete ammettere che il concetto di materialità e' un concetto obsoleto a cui vi arrampicate, proprio voi che in moltissimi discorsi siete innovativi e per il nuovo vi state arrampicando sugli specchi (senza polemica) su concetti PRATICI che sono stati superati centinaia di anni fa, inpelagandovi su concetti medioevali o per ideologia della condivisione.


    be mi avete fatto passare 10 minuti al fresco con il sole che picchia tanto oggi, a dopo
    Guarda che nemmeno io giustifico gli scaricatori folli. Sto solo cercando una maniera in cui tutti ci guadagnano quello che ci devono guadagnare senza rendere colpevole il bambocetto che voleva giocare al giochino e l'ha scaricato ignaro di ogni legge , ma comunque piu' scaltro di qualunque parental control....

  4. #139
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Guarda che nemmeno io giustifico gli scaricatori folli. Sto solo cercando una maniera in cui tutti ci guadagnano quello che ci devono guadagnare senza rendere colpevole il bambocetto che voleva giocare al giochino e l'ha scaricato ignaro di ogni legge , ma comunque piu' scaltro di qualunque parental control....
    per il bamboccetto che non conosce la legge ed il parental control si e' gia pensato eoni fa con il fatto che la mancata conoscenza di una legge non scusa dal reato e con il fatto che i genitori sono sempre responsabili per i figli minori, quindi c'e' qualcuno che paga per le sue omissioni.

    i discorsi che ogni volta si presentano quando si parla di pirateria sono i seguenti:
    - una serie di ladri che si giustificano dicendo che vogliono scuotere il sistema, dove le major fregano, tutto e' caro, nulla e' buono e tutti i potenti inculano i poveri consumatori che sono vittime.
    Argomentazione del cazzo, non muore nessuno senza una canzone o senza avere visto un film, motivo del cazzo semplicemente, ci fossero ste profonde motivazioni e proteste su quello che realmente conta forse vivremmo in un mondo migliore.
    Gli idealisti del "comunismo del filesharing" gente che si crea una corrente di pensiero pur di negare a se stessi ed agli altri di essere dei ladri, un po come i drogateli della ceppa che si autoconvincono che la droga fa nulla cosi non si sentono tossicodipendenti, il passaparola fa miracoli, sai
    - un tot di persone che indicano che e' assurdo per beni immateriali blabla, un po' quello che facevi tu, che trascurano che sono gli stessi che poi fanno battaglie sociali su beni o diritti altrettanto immateriali, quindi gli va bene l'immaterialità quando devono fottere qualcosa male in altri casi.
    Eppure sei tu quello che parla spesso di investire sulla ricerca che altro non e' che un bene immateriale, o strettamente connessa agli stessi, no? Cosa c'e' di piu immateriale di scoprire qualcosa che ancora non si sa esista??


    la realta?
    Conviene, costa meno o meglio non costa, non c'e' nulla di piu' conveniente. Perche dove non si puo fottere, vedi le console ancora non modificabili o supporti dove la tecnologia di duplicazione e' eccessivamente costosa (chenneso un masterizzatore blue ray o un formato proprietario di difficile duplicazione), la gente risparmia e poi compra originale e se ne fotte del prezzo elevato delle major del cantante, della consolewar e di altre puttanate, non puo rubare e quindi compra. Ma il paradosso, si niente e' semplice in questo terribile e fantastico mondo, e' che potendo rubare a volte il ladro fa anche gli interessi di chi vende l'hardware: la psx, ed in seguito, la ps2 si vendeva meglio del pane quando iniziarono a diventare diffusi i chip di modifica ed anche ora il nintendo ds vende come un matto perche' con 30 euro di r4 gli metti tutte le rom che vuoi, cosa analoga penso per la psp.
    la soluzione? la rete non la batti cosi come non batti la pirateria a meno che di non avere il grande fratello Orwelliano ed ip o accessi o salcazzo, mi direte meglio voi cultori del chip e del software, nominativi con la monitorizzazione di quello che ognuno fa con la rete 24/7, ed ancora non basterebbe perche' ci vorrebbero controlli che sono umanamente assurdi, realismo o praticita' quella che spesso chiamate in causa quando uno scrive solo dirit .. o dover.. vuole che i controlli servano solo se poi portano ad una limitazione del fenomeno che deve essere limitato attraverso la concretezza o in alternativa e' solo teoria, no?
    Quindi resta solo il fatto di attutire i danni... danni che eticamente e legalmente la rete sta compiendo e che tutti noi compiamo, al mercato in alcuni casi, nascondersi questo e' nascondersi dietro ad un dito.
    Last edited by McLove.; 31st July 2008 at 18:08.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  5. #140
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Grande problema del sistema da te proposto alkabar è che:

    se ci sono 100 utenti e ogni utente da 1 euro le companie possono solamente spartirsi 100 euro.


    Io, incompetente, lo vedo come un grosso limite. Tu che sei una mente superiore invece?

  6. #141
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    L'idea di un internet "socializzato", e' tipo avere una sanita': tutti pagano per un servizio che usi al massimo solo quella volta o due nella vita(si spera e tocchiamoci tutti le palle in un gesto sincronizzato, non che gay, venerando il nostro DIO Wolfo (le donne si sputino sui seni....)). Poi c'e' chi lo usa molto di piu' e chi lo usa molto di meno.
    Introducendo una soluzione del genere pero' diventa meno significativo scaricare tutto il possibile e l'immaginabile e quindi si normalizzerebbe un po' il consumo di banda. Scarichi on Demand, perche' tanto sai che quello che ti serve e' disponibile e nessuno ti bastona...
    "diritto" alla salute e scaricare cazzate da internet?

    Poi si critica le mie metafore...

  7. #142
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    E' questione di tempo, la televisione si sta spostando su internet ovunque, succedera' anche in Italia.
    A titolo di cronaca l italia sta gia molto avanti in fatto di IPTV e internet TV, basti vedere FastWeb e bebelgum (creato dall ex titolare di fastweb).
    E a titilo di cronaca 2, HULU fa abbastanza cagare come qualita' video.........sta al di sotto dello SD, quindi non la vedo veramente bene come cosa del futuro, e' un punto di partenza, ma se vai a vedere su internet di I-Televisions ce ne sono tantissime, Joost, reeltime, chi piu' ne ha piu ne metta.
    Io mi ci sono visto le partite dell europeo in streaming e_e
    Last edited by ahzael; 1st August 2008 at 03:57.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  8. #143
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    la realta?
    Conviene, costa meno o meglio non costa, non c'e' nulla di piu' conveniente. Perche dove non si puo fottere, vedi le console ancora non modificabili o supporti dove la tecnologia di duplicazione e' eccessivamente costosa (chenneso un masterizzatore blue ray o un formato proprietario di difficile duplicazione), la gente risparmia e poi compra originale e se ne fotte del prezzo elevato delle major del cantante, della consolewar e di altre puttanate, non puo rubare e quindi compra. Ma il paradosso, si niente e' semplice in questo terribile e fantastico mondo, e' che potendo rubare a volte il ladro fa anche gli interessi di chi vende l'hardware: la psx, ed in seguito, la ps2 si vendeva meglio del pane quando iniziarono a diventare diffusi i chip di modifica ed anche ora il nintendo ds vende come un matto perche' con 30 euro di r4 gli metti tutte le rom che vuoi, cosa analoga penso per la psp.
    la soluzione? la rete non la batti cosi come non batti la pirateria a meno che di non avere il grande fratello Orwelliano ed ip o accessi o salcazzo, mi direte meglio voi cultori del chip e del software, nominativi con la monitorizzazione di quello che ognuno fa con la rete 24/7, ed ancora non basterebbe perche' ci vorrebbero controlli che sono umanamente assurdi, realismo o praticita' quella che spesso chiamate in causa quando uno scrive solo dirit .. o dover.. vuole che i controlli servano solo se poi portano ad una limitazione del fenomeno che deve essere limitato attraverso la concretezza o in alternativa e' solo teoria, no?
    Quindi resta solo il fatto di attutire i danni... danni che eticamente e legalmente la rete sta compiendo e che tutti noi compiamo, al mercato in alcuni casi, nascondersi questo e' nascondersi dietro ad un dito.
    Onestamente? Spendo 40€ al mese di flat in fibra 10MBit/s e scarico quello che mi pare. Lo trovo un prezzo accettabile e sostenibile visto che con gli stessi soldi ti ci compri 4dvd o un cofanetto di qualche serie: ci vado avanti manco una settimana.
    Si vive anche senza guardare un film o un'episodio di Oz? Certo! Così come si vive anche senza aver mai visto il mare, ma "come" si vive? (questa è di benigni asd).

    Eppure nonostante tutti questi pirati bastardi fuorilegge i cinema mi sembrano sempre pieni e i cantanti di successo riempono ancora gli stadi - e il proprio conto in banca.

    Il p2p ha scosso imho in modo sano il sistema: se vendi a prezzi gonfiati materiale al minimo livello di qualità devi sparire dal mercato.

    Come dice Necker c'e' poco da discutere su etica, leggi e massimi sistemi: o si trova il modo di criptarti anche il bucio di culo (parentesi martelloniana) o le case produttrici aumentano il livello qualitativo (cofanetti, servizio online a prezzo contenuto etc) altrimenti se lo prenderanno nel retto. Beh dai, per una volta non ce lo prendo io.
    Last edited by Il Nando; 1st August 2008 at 11:56.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  9. #144
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post

    Eppure nonostante tutti questi pirati bastardi fuorilegge i cinema mi sembrano sempre pieni e i cantanti di successo riempono ancora gli stadi - e il proprio conto in banca.
    le videoteche vanno avanti a pornazzi e stanno chiudendo, perchè il noleggio è crollato e questo grazie alla pirateria

  10. #145
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    per il bamboccetto che non conosce la legge ed il parental control si e' gia pensato eoni fa con il fatto che la mancata conoscenza di una legge non scusa dal reato e con il fatto che i genitori sono sempre responsabili per i figli minori, quindi c'e' qualcuno che paga per le sue omissioni.

    i discorsi che ogni volta si presentano quando si parla di pirateria sono i seguenti:
    - una serie di ladri che si giustificano dicendo che vogliono scuotere il sistema, dove le major fregano, tutto e' caro, nulla e' buono e tutti i potenti inculano i poveri consumatori che sono vittime.
    Argomentazione del cazzo, non muore nessuno senza una canzone o senza avere visto un film, motivo del cazzo semplicemente, ci fossero ste profonde motivazioni e proteste su quello che realmente conta forse vivremmo in un mondo migliore.
    Gli idealisti del "comunismo del filesharing" gente che si crea una corrente di pensiero pur di negare a se stessi ed agli altri di essere dei ladri, un po come i drogateli della ceppa che si autoconvincono che la droga fa nulla cosi non si sentono tossicodipendenti, il passaparola fa miracoli, sai
    - un tot di persone che indicano che e' assurdo per beni immateriali blabla, un po' quello che facevi tu, che trascurano che sono gli stessi che poi fanno battaglie sociali su beni o diritti altrettanto immateriali, quindi gli va bene l'immaterialità quando devono fottere qualcosa male in altri casi.
    Eppure sei tu quello che parla spesso di investire sulla ricerca che altro non e' che un bene immateriale, o strettamente connessa agli stessi, no? Cosa c'e' di piu immateriale di scoprire qualcosa che ancora non si sa esista??


    la realta?
    Conviene, costa meno o meglio non costa, non c'e' nulla di piu' conveniente. Perche dove non si puo fottere, vedi le console ancora non modificabili o supporti dove la tecnologia di duplicazione e' eccessivamente costosa (chenneso un masterizzatore blue ray o un formato proprietario di difficile duplicazione), la gente risparmia e poi compra originale e se ne fotte del prezzo elevato delle major del cantante, della consolewar e di altre puttanate, non puo rubare e quindi compra. Ma il paradosso, si niente e' semplice in questo terribile e fantastico mondo, e' che potendo rubare a volte il ladro fa anche gli interessi di chi vende l'hardware: la psx, ed in seguito, la ps2 si vendeva meglio del pane quando iniziarono a diventare diffusi i chip di modifica ed anche ora il nintendo ds vende come un matto perche' con 30 euro di r4 gli metti tutte le rom che vuoi, cosa analoga penso per la psp.
    la soluzione? la rete non la batti cosi come non batti la pirateria a meno che di non avere il grande fratello Orwelliano ed ip o accessi o salcazzo, mi direte meglio voi cultori del chip e del software, nominativi con la monitorizzazione di quello che ognuno fa con la rete 24/7, ed ancora non basterebbe perche' ci vorrebbero controlli che sono umanamente assurdi, realismo o praticita' quella che spesso chiamate in causa quando uno scrive solo dirit .. o dover.. vuole che i controlli servano solo se poi portano ad una limitazione del fenomeno che deve essere limitato attraverso la concretezza o in alternativa e' solo teoria, no?
    Quindi resta solo il fatto di attutire i danni... danni che eticamente e legalmente la rete sta compiendo e che tutti noi compiamo, al mercato in alcuni casi, nascondersi questo e' nascondersi dietro ad un dito.
    Hai mancato completamente il punto del discorso. Ho proposto un modello differente, il modello sta gia' cominciando a funzionare altrove(no giusto per prevedere i soliti noti che partono con "e' impossibile, e' dietrologia BLABLA", ), quali sono le obiezioni ?
    Che fa comodo lasciare la possibilita' di rubare? Beh, e' una bella argomentazione, soprattutto considerando che a quel punto cade tutto il discorso sul fatto che bisogna rispettare la legge, visto che e' il mercato stesso che spinge per quella possibilita'.
    Io pensavo si volesse vincere contro la pirateria, non il contrario.

    Insomma, l'attuale modello incentiva di brutto la pirateria, puoi dire che e' una argomentazione del menga, ma ormai sono anni che e' cosi'. Se si vuole battere la pirateria bisogna proporre un modello piu' intelligente del:

    Bene immateriale e potenzialmente infinitamente riproducibile ad capocchiam -> lo compri in internet una volta soltanto e se fai una copia ti inculiamo. Se condividi o presti -> ti inculiamo.

    E' dimostrato che non porta da nessuna parte, o cambi modello oppure perdi soldi. Fai te.

  11. #146
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Grande problema del sistema da te proposto alkabar è che:
    se ci sono 100 utenti e ogni utente da 1 euro le companie possono solamente spartirsi 100 euro.
    Io, incompetente, lo vedo come un grosso limite. Tu che sei una mente superiore invece?
    Dico che ti e' sfuggita la parte in cui ho scritto:

    Soldi Utenti + Advertisment = Totale da condividere in base allo share.

    La BBC lo applica di gia', ma usando solo i soldi degli advertisment per BBC player. .
    Quando evolve, pagheremo tutti di piu', ma la pirateria sara' inesistente perche' viene di fatto legalizzata a monte, con una tassa.


    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    "diritto" alla salute e scaricare cazzate da internet?
    Poi si critica le mie metafore...
    Ma che metafora, e' lo stesso modello applicato in due spazi differenti e il comportamento non cambia: e' un isomorfismo perfetto.

  12. #147
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    isomorfismo perfetto un cazzo lal. tel'han già detto che la salute e ascoltare una canzonetta sono 2 cose diverse..


    Cmq ricordo che un editoriale su tgmonline che diceva espressamente che i giochi con meno cagate contro la pirateria eran quelli che vendevan di più...

    Cmq torniamo it per un attimo.

    Siamo d'accordo o no che la mediaset fa più che bene a denunciare?

    Il topic era questo...

  13. #148
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    isomorfismo perfetto un cazzo lal. tel'han già detto che la salute e ascoltare una canzonetta sono 2 cose diverse..
    Eh certo, sono tanto diversi che lo stesso modello di tassa viene applicato . Certo che a negare l'evidenza siete di una maestria assurda.


    Cmq ricordo che un editoriale su tgmonline che diceva espressamente che i giochi con meno cagate contro la pirateria eran quelli che vendevan di più...

    Cmq torniamo it per un attimo.

    Siamo d'accordo o no che la mediaset fa più che bene a denunciare?

    Il topic era questo...
    Si che fa bene, secondo le leggi attuali e' giusto cosi'. Inutile, ma giusto cosi'.
    Last edited by Alkabar; 1st August 2008 at 14:03.

  14. #149
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Hai mancato completamente il punto del discorso. Ho proposto un modello differente, il modello sta gia' cominciando a funzionare altrove(no giusto per prevedere i soliti noti che partono con "e' impossibile, e' dietrologia BLABLA", ), quali sono le obiezioni ?
    Che fa comodo lasciare la possibilita' di rubare? Beh, e' una bella argomentazione, soprattutto considerando che a quel punto cade tutto il discorso sul fatto che bisogna rispettare la legge, visto che e' il mercato stesso che spinge per quella possibilita'.
    Io pensavo si volesse vincere contro la pirateria, non il contrario.
    Insomma, l'attuale modello incentiva di brutto la pirateria, puoi dire che e' una argomentazione del menga, ma ormai sono anni che e' cosi'. Se si vuole battere la pirateria bisogna proporre un modello piu' intelligente del:
    Bene immateriale e potenzialmente infinitamente riproducibile ad capocchiam -> lo compri in internet una volta soltanto e se fai una copia ti inculiamo. Se condividi o presti -> ti inculiamo.
    E' dimostrato che non porta da nessuna parte, o cambi modello oppure perdi soldi. Fai te.
    prima di tutto bisogna chiarire di cosa si sta parlando.
    una cosa è il diritto d'autore, questo esiste qui e all'estero e in forme estremamente simili, cioè è tutelato il diritto al massimo cambiano le modalità di tutela. Questo perchè parte tutto da convenzioni internazionali da quella di Brema in avanti ed al testo della convenzione hanno aderito praticamente tutti i Paesi, Cina compresa anche se lì se ne fottono e vengono spesso richiamati al rispetto.
    Dubito quindi che il modello di cui parli sia il superamento della tutela del diritto d'autore, anche perchè sarebbe una follia.

    Il modello di cui parli è solo una modalità diversa da quella utilizzata ad oggi per la distribuzione di contenuti via internet. e funziona e non funziona. Funziona perchè il concetto di un mezzo a cui sono iscritto e poi scarico tutto quello che mi pare è un modo per prendere quattrini che oggi non prendo (come sistema intendo).
    Non funziona perchè è una tassa e per quale motivo, ad esempio in un ufficio con 700 firewall dovrebbero pagare di più perchè si è potenzialmente in grado di scaricare contenuti coperti da copyright? finisce come la tassa sui supporti vergini che diventa un costo in più.
    non funziona perchè "internet" non può pretendere la cessione dei diritti dagli artisti. io artista posso cederli se voglio, esattamente come oggi li cedono a itunes e ad altri, ma domani non posso essere obbligato a cederli a fronte poi di un pagamento determinato in termine fisso sulla base di quante volte viene scaricato.
    La bbc certo che applica "il modello", nell'analisi consideri però solo il rapporto tra BBC-utente e non BBC-artista. la bbc per ottenere i diritti di buttare i contenuti sul suo canale distributivo lo paga l'artista. Il problema della gestione del diritto d'autore si sposta da valle a monte ma non scompare.
    la domanda è: cosa vuoi fare? far pagare tutti quelli che scaricano su internet o modificare il diritto d'autore? il modello risponde alla prima domanda non alla seconda che era in discussione fino a qualche pagina fa, modifica della tutela della proprietà intellettuale che mi trova in totale disaccordo.
    Last edited by laphroaig; 1st August 2008 at 14:33.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  15. #150
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    ma infatti e' impossibile argomentare per chi vuole continuare ad ingorare il diritto d'autore o negarlo e chi pensa che si possa cosi semplicemente abolire, senza nemmeno pensare a che conseguenze potrebbe portare.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Page 10 of 12 FirstFirst ... 6789101112 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 126.87 Kb. compressed to 111.17 Kb. by saving 15.70 Kb. (12.38%)]