Page 10 of 12 FirstFirst ... 6789101112 LastLast
Results 136 to 150 of 168

Thread: Vietato fumare in auto: anche nella propria

  1. #136
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    commento veloce che devo andare a cena : ma da che parte inseriscono anche il fumo come attività multitasking ? Che comincio a leggere da li
    Mah, qua...

    http://www.edmunds.com/ownership/dri...8/article.html


    E sti qua, della Vanderbilt University (lol c'ero sta estate):

    http://www.eurekalert.org/multimedia...php?from=89324

    http://www.eurekalert.org/pub_releas...-nbf011807.php

    e qui:

    http://www.physorg.com/news166965687.html




    E infine un articolo preso da qua

    http://www.queenstimes.com/qt-38.pdf

    intitolato:


    Driving, Talking on a Cell Phone, and Smoking a Cigarette;
    A Perfect Mix for a “Brain Bottleneck” and an Accident

    Spoiler

  2. #137
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    mi distrae molto di più il pensiero che ho del lavoro mentre guido, la sigaretta non mi riguarda, sulla macchina nuova non fumo, però sono i diversamente abili a cui danno la patente o i cretini che vanno esageratamente forte che causano i gli incidenti, del multitaking me ne fotto le palle, significa che ho un cervello superiore alla media perchè non mi sono mai distratto per la sigaretta.
    Detto tutto quello che abbiamo detto, un certo livello di automatizzazione resta, per cui riesci a pensare cose anche difficili mentre guidi, se non stai guidando in un posto sconosciuto.

    Ti sei mai perso in macchina ? (io un puttanaio di volte ), tutta la tua apprensione va al fatto che sei nei greppi eheheh.

  3. #138
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    tommy lee è riuscito a farsi fare un boccaciccio da pamela anderson guidando mentre beveva del caffè senza schiantarsi e riprendere la scena
    e ho le prove

  4. #139
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Premetto, io di tempo da star a litigare non ne ho, e nemmeno ne ho le energie, se volete discutere va bene, se volete fare la gara a chi alza di piu' la voce no.
    Dunque mi sono messo a cercare e la gente che ha fatto i test non la pensa uguale a voi, almeno per quanto riguarda il CASO SPECIFICO di guidare:
    http://www.ccbi.cmu.edu/news/SanDieg...-dualtask.html
    ...journal NeuroImage, was led by Marcel Just, a psychology professor and co-director of the Center for Cognitive Brain Imaging at Carnegie Mellon University in Pittsburgh...
    2001 ... dicono che pare che non c'e' verso... Carnegie Mellon e' una universita' piuttosto seria.
    http://www.npr.org/templates/story/s...oryId=95702512
    altri test nel 2008:
    http://findarticles.com/p/articles/m.../ai_n25428167/
    e' solo un articolo di giornale dicono di nuovo che non c'e' verso...
    http://www.research.vt.edu/resmag/Re...multitask.html
    giornale, non c'e' verso.
    http://www.edmunds.com/ownership/dri...8/article.html
    giornale, non c'e' verso.
    http://www.npr.org/templates/story/s...oryId=95702512
    giornale, non c'e' verso.
    I test fatti,almeno quelli che ho trovato io, sono a sfavore di quanto dite. Ora io non posso cambiare quanto e' scritto in internet, non e' che dovete prendervela con me, se sono errati spiegate come.
    Ma te li leggi gli articoli stessi che ci presenti?

    Dal primo articolo che linki:
    Mind is designed to handle one complex activity at a time, researchers find.

    Un'attivita' complessa per volta, e la sigaretta abbiamo gia' detto che dopo un tot diventa routine e la gestisci inconsciamente, quindi gia' questo articolo non va a tuo favore.


    Dal secondo:
    But the level of focus required changes with experience. Over time, the brain rewires itself to do the tasks involved in driving. So when our eyes see a red light, our foot hits the brake, with no conscious thought involved. Just says driving becomes automatic.

    Qui ci dice che con l'esperienza anche il guidare stesso diventa un automatismo e ti ritrovi a fare delle cose senza nemmeno pensarci, ora, se riesci a far diventare una cosa complicata come la guida un automatismo, te lo imagini te quanta fatica puo' creare al cervello una sigaretta per un fumatore abituale?


    Il terzo articolo non dice niente di speciale, ma ancora una volta si sofferma a specificare come le azioni dannose nel multitasking siano quelle che spostano attenzione altrove, che richiedono concentrazione, quindi l'ascoltare innanzi tutto. Ma si torna li, la sigaretta in un abitudinario e' un'automazione.


    Dopo 3 articoli che andavano in una direzione mi son ripsarmiato di leggere gli ultimi 3 e mi son limitato a fare una ricerca per smoking o cigarette, nessuna delle 2 parole appare.

    Diciamo che ci hai portato il niente in apporto alla tua teoria?

    Oh... ma quando ti dico che fumavo senza nemmen rendermene conto non e' per fare il bulletto di periferia, m'importa a me un cazzo di dimostrarti niente, ti stavo solo riportando una reazione da fumatore. Oltretutto in qualsiasi studio sul fumo l'automatismo e' considerata una della prime ragioni per cui gli uomini continuano a fumare.

  5. #140
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Ma te li leggi gli articoli stessi che ci presenti?
    Dal primo articolo che linki:
    Mind is designed to handle one complex activity at a time, researchers find.
    Un'attivita' complessa per volta, e la sigaretta abbiamo gia' detto che dopo un tot diventa routine e la gestisci inconsciamente, quindi gia' questo articolo non va a tuo favore.
    Dal secondo:
    But the level of focus required changes with experience. Over time, the brain rewires itself to do the tasks involved in driving. So when our eyes see a red light, our foot hits the brake, with no conscious thought involved. Just says driving becomes automatic.
    Qui ci dice che con l'esperienza anche il guidare stesso diventa un automatismo e ti ritrovi a fare delle cose senza nemmeno pensarci, ora, se riesci a far diventare una cosa complicata come la guida un automatismo, te lo imagini te quanta fatica puo' creare al cervello una sigaretta per un fumatore abituale?
    Il terzo articolo non dice niente di speciale, ma ancora una volta si sofferma a specificare come le azioni dannose nel multitasking siano quelle che spostano attenzione altrove, che richiedono concentrazione, quindi l'ascoltare innanzi tutto. Ma si torna li, la sigaretta in un abitudinario e' un'automazione.
    Dopo 3 articoli che andavano in una direzione mi son ripsarmiato di leggere gli ultimi 3 e mi son limitato a fare una ricerca per smoking o cigarette, nessuna delle 2 parole appare.
    Diciamo che ci hai portato il niente in apporto alla tua teoria?
    Oh... ma quando ti dico che fumavo senza nemmen rendermene conto non e' per fare il bulletto di periferia, m'importa a me un cazzo di dimostrarti niente, ti stavo solo riportando una reazione da fumatore. Oltretutto in qualsiasi studio sul fumo l'automatismo e' considerata una della prime ragioni per cui gli uomini continuano a fumare.



    Due righe sotto potevi anche leggere... nel mio reply.


    http://www.queenstimes.com/qt-38.pdf

    intitolato:


    Driving, Talking on a Cell Phone, and Smoking a Cigarette;
    A Perfect Mix for a “Brain Bottleneck” and an Accident

    Spoiler



    Stavolta siete finiti nel caso specifico che poi specifico non e', perche' il 20% dei guidatori intervistati fuma, cioe' 1/5 della popolazione dei guidatori presi a campione.

    Comunque quando qualcosa vale in generale, e' difficile che non valga anche per il caso specifico, non e' che se siete dentro a un insieme e fate un insieme piu' piccolo non siete piu' nell'insieme piu' grande....

    Non c'e' un cazzo da fare, mettetevi il cuore in pace... un minimo di senno in sta legge c'e'....

  6. #141
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    dai alka, anche ammettendo che ci sia un fenomeno di interferenza che qua nessuno ha negato, il brano che hai evidenziato dice "comes at cost of brainpower", non dice che l'ulteriore carico di lavoro produca delay tali da distrarre completamente dalla guida. Inoltre in tutti questi articoli non si vede uno straccio di formula, cosa che onestamente mi fa abbastanza rabbrividire. Non mi convince neanche l'idea di mettere le persone "abituate al multitasking" con altre e fargli fare certi test, considerando che sappiamo entrambi che questo tipo di ricerche son correlazioni statistiche e senza il supporto reale di un modello. In breve, tutta sta montagna di carta che hai postato vale più o meno come la tua parola, ti puoi fidare o non fidare ma lo fai per fede.

    Inoltre ricordo sempre che la statistica è quella cosa per cui se io mangio due polli e tu muori di fame, abbiamo mangiato un pollo a testa.

    Parliamo di cose serie. Ad oggi la miglior modellazione matematica della fisica neuronale è un grafo connesso ciclico, o rete neurale multistrato. E sappiamo benissimo che si usa per controllare sistemi MIMO, anche se una dimostrazione di convergenza ad un risultato non esiste in generale. Onde per cui, non siamo in grado di decidere sull'effettiva stabilità del processo di guida, nè su quello di guida perturbato da un'altra azione. Di sicuro è un processo multitask, nel senso che permette di produrre più output contemporaneamente.
    Last edited by marlborojack; 30th November 2009 at 00:44.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  7. #142
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Oltre a quello che ti ha già detto Power, riprendo il passaggio FONDAMENTALE nel tuo spoiler che dovrebbe dimostrare la tua tesi:

    To identify the bottleneck, they used functional magnetic resonance
    imaging, a technology that reveals the brain areas active in mental tasks by mapping changes in the blood’s oxygen levels.
    Dux and Marois rapidly sampled brain activity while subjects performed two demanding tasks: pressing the appropriate computer key in response to hearing one of eight possible sounds and uttering an appropriate response to seeing images.
    Due task EVIDENTEMENTE NUOVI per i soggetti, a meno che il test non sia stato eseguito RIPETUTAMENTE sugli stessi soggetti per ALMENO 4 mesi per 3 ore al giorno (e sparo un po' a caso perché ancora oggi si stanno sbattendo per capire dopo quanto tempo, o quanti trial, un'azione diventa automatica). Il che ci riporta al fatto che essendo nuovi, il cervello non ha avuto la possibilità di adattarsi e "riprogrammarsi" per far diventare tali attività automatiche.

    Inoltre, rido fortemente al fatto che un test del genere possa essere esteso, per induzione, al fatto di guidare + fumare una sigaretta. SE mai faranno dei test estesi con una fMRI su soggetti che guidano MENTRE fumano, ne riparleremo, per ora non hai fatto altro che postare link e testi vari che avvalorano quello che ho detto io finora.

  8. #143
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Alka, non ti quoto dato il muro di testo, anche nello spoiler... vorrei farti pero' notare come la sentenza stessa che te mi hai evidenziato NON parla di fumare, ma di accendere la sigaretta.

    They also suggest that other
    simple tasks, such as opening
    a door and lighting a cigarette
    simultaneously, come at a cost to
    brainpower.
    Loro parlano specificatamente di accendere una sigaretta in quanto richiede attenzione, per il resto non menzionano il fumare stesso, ed il fatto stesso che si spingano a menzionare non la sigaretta generica ma l'atto preciso dell'accensione ti dovrebbe dare un'idea.


    Poi perdonami se non avevo letto anche questo papiro, sai, e' l'ultimo di UNDICI articoli che hai postato, tutti abbastanza corposi e dei quali i primi SEI che ho letto non parlavano nemmeno lontamente di sigarette... non puoi postarmi Internet e pretendere che mi legga tutto perche' lo hai postato te, mi aspetterei che fossi te a verificare se quello che posti supporta la tua tesi, non che te lo debba leggere io per farti notare che non dice niente di quanto affermi -.-'
    Last edited by powerdegre; 30th November 2009 at 02:28.

  9. #144
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    No vabbeh, fumare e' automatico nel senso di farsi la boccata di fumo, come gesto e' una cagata da fare e soprattutto non richiede di spostare gli occhi...
    io intendevo fumare nel senso di accendere la sigarettahhh....

    Ok, non ci eravamo capiti allora

  10. #145
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    dai alka, anche ammettendo che ci sia un fenomeno di interferenza che qua nessuno ha negato, il brano che hai evidenziato dice "comes at cost of brainpower", non dice che l'ulteriore carico di lavoro produca delay tali da distrarre completamente dalla guida. Inoltre in tutti questi articoli non si vede uno straccio di formula, cosa che onestamente mi fa abbastanza rabbrividire. Non mi convince neanche l'idea di mettere le persone "abituate al multitasking" con altre e fargli fare certi test, considerando che sappiamo entrambi che questo tipo di ricerche son correlazioni statistiche e senza il supporto reale di un modello. In breve, tutta sta montagna di carta che hai postato vale più o meno come la tua parola, ti puoi fidare o non fidare ma lo fai per fede.

    Inoltre ricordo sempre che la statistica è quella cosa per cui se io mangio due polli e tu muori di fame, abbiamo mangiato un pollo a testa.

    Parliamo di cose serie. Ad oggi la miglior modellazione matematica della fisica neuronale è un grafo connesso ciclico, o rete neurale multistrato. E sappiamo benissimo che si usa per controllare sistemi MIMO, anche se una dimostrazione di convergenza ad un risultato non esiste in generale. Onde per cui, non siamo in grado di decidere sull'effettiva stabilità del processo di guida, nè su quello di guida perturbato da un'altra azione. Di sicuro è un processo multitask, nel senso che permette di produrre più output contemporaneamente.
    MIMO, buono, ma i nostri attuatori/sensori non sono MIMO e sono molto complessi.
    Quel multiplo output che vedi serve a gestire un complesso attuatore.

    Qualcuno di voi diceva "ma allora qualunque gesto in macchina..." beh, sti tizi di Vanderbilt dicono: beh si. Sarebbe buona regola, se si deve bere o accendere la sigaretta, fermarsi, accenderla e poi riprendere.

    Vanderbilt e Carnegie non sono cazzoni, sono cazzuti, nel senso che rivaleggiano con Harward e soci.

  11. #146
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    No vabbeh, fumare e' automatico nel senso di farsi la boccata di fumo, come gesto e' una cagata da fare e soprattutto non richiede di spostare gli occhi...
    io intendevo fumare nel senso di accendere la sigarettahhh....

    Ok, non ci eravamo capiti allora
    In tal caso ti appoggio, il gesto stesso dell'accenderla e' un altro par di maniche.

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    MIMO, buono, ma i nostri attuatori/sensori non sono MIMO e sono molto complessi.
    Quel multiplo output che vedi serve a gestire un complesso attuatore.
    Qualcuno di voi diceva "ma allora qualunque gesto in macchina..." beh, sti tizi di Vanderbilt dicono: beh si. Sarebbe buona regola, se si deve bere o accendere la sigaretta, fermarsi, accenderla e poi riprendere.
    Vanderbilt e Carnegie non sono cazzoni, sono cazzuti, nel senso che rivaleggiano con Harward e soci.
    Queste sono comunque cazzate, quello che la gente sta perdendo di vista con tutte queste leggi del cazzo, e che oltretutto abbiamo gia' fatto presente pagine addietro, e' che la prima resonsabilita' del guidare e' di mettersi in sicurezza, quindi la sua priorita' non dovrebbe essere pensare a millemila leggi, ma mantenersi sicuro sulla strada, e questo lo esegue con l'esperienza.

    Un guidatore esperto e' quello che sa cosa come si comprta lui, come si comporta il mezzo e, in questo caso dell'accendersi una sigaretta, ovvio che non ti accendi una sigaretta mentre stai per passare un incrocio, in sorpasso o salcazzo in quale momento che richiede tutta la tua attenzione, ma sai riconoscere momenti in cui puoi permetterti quella distrazione senza che ti possa causare problemi. La sigaretta quindi te l'accendi magari quando devi fare una sosta (semaforo, colonna...) o mentre sei in percorrenza in punti ove sei "sicuro" che non ti entra nessuno in mezzo, anche perche' comunque gli occhi davanti li tieni anche quando accendi la cicca, cala solo l'attenzione quei 5 secondi che servono materialmente.

  12. #147
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Anche scoreggiare ponzando parecchio o scoreggiare trattenendo le chiappe per paura del cagotto è un'azione deconcentrante...a quando i tappi al culo per guidatore????

  13. #148
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Se mi fanno smettere di fumare in auto posso anche buttare la patente...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  14. #149
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    no e' qua che non cogli, ma non mi aspettavo altrimenti. Sono cose talmente normali per tutti che e' anche inutile specificarlo sopratutto in un forum, invece tu ci poni attenzione e ti lodi e ti sbrodi, in un rigurgito di ioioio... sai come si dice? La lingua batte dove il dente duole e tu dai tutta questa impressione. Ti atteggi a superuomo e magari invece Stephen Hawking rispetto a te e' un fusto. In genere e' cosi con i superuomini da forum e tra cartelle da dietro, piloti automatici alla guida, soffoconi, l'odio razziale che spurghi in ogni post probabilmente vuoi fare vedere cio' che non sei e magari, poi posso sbagliare sia mai, se non cagassi staresti bene sul comodino accanto alla sveglia.
    Infatti (per te) sono cosi normali che hai dovuto uscirtene con un bel "ma suvvia un po' di realismo chi te lo fa un pompino?"
    Ripeto, forse per te non è normale, e ne sono sempre più convinto...

  15. #150
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    edit: le mani e' meglio tenerle sul volante e gli occhi sulla strada.
    Sopratutto se fai un viaggio lungo, cosi hai la certezza di poterti addormentare...

Page 10 of 12 FirstFirst ... 6789101112 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 125.00 Kb. compressed to 109.96 Kb. by saving 15.04 Kb. (12.03%)]