Jinn sinceramente trarre "conclusioni" da dati presi da internet.... :/
L'unica "certezza" reale di internet e' il pornoil resto la maggior parte delle volte e' molto [.....]
Jinn sinceramente trarre "conclusioni" da dati presi da internet.... :/
L'unica "certezza" reale di internet e' il pornoil resto la maggior parte delle volte e' molto [.....]
"not even death can save you from me..."
ma neanche quello.. fra poco faranno porno in 3d con ologrammi. e gli attori saranno pensionati![]()
DaocSpoiler
Aoccdrnig to rscheearch at Cmabrigde Uinervtisy, it deosn't mttaer in waht oredr the ltteers in a wrod are, the olny iprmoatnt tihng is taht the frist and lsat ltteer be at the rghit pclae. The rset can be a toatl mses and you can sitll raed it wouthit a porbelm. Tihs is bcuseae the huamn mnid deos not raed ervey lteter by istlef, but the wrod as a wlohe.
![]()
In ambito scientifico (quantomeno al livello di cio' di cui stiamo parlando) non esiste informazione o conoscenza che sia fine a se stessa... quantomeno, fino a che le informazioni arriveranno agli ingegneri e non resteranno seghe mentali in mano a matematici e fisici
idem, sorry
Il problema di reperire informazioni senza avere una cultura in materia e' proprio la facilita' di fraintendimento e di "spaventarsi"... un po' come quelli che tentano di curarsi e diagnosticare il proprio male cercando informazioni su internet e senza consultare il medico.
Mi ripeto: tu porti una serie di fatti e li leghi tra di loro senza nessuna prova scientifica e lasci a "noi" l'onere della controprova. Mi spiace, ma questa non e' scienza e non e' certezza: l'osservazione di un fenomeno e' solo il primo dei passi del processo scientifico.
Jeff
"I'm not a stranger, I'm just a friend you haven't met yet"
"il bello degli ingegneri è che hanno sempre una dote non sfruttata che un’altra parte di mondo avrebbe usato per guadagnarci i milioni. L’ingegnere no, fa calcoli. Fenomenale."
"This program had an unexpected end. What I have to do? [R]etry, [I]gnor or [C]ancel?" "C[a]re a saw"