Page 11 of 12 FirstFirst ... 789101112 LastLast
Results 151 to 165 of 167

Thread: nervosismo...

  1. #151
    Acheron's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    15.523

    Default

    Quote Originally Posted by Sulimo
    Cos hai in contrario a paolo meneguzzi eh?!?! eh è_____é?!?!

    Implodi
    <Rush>
    Poichè sono un genio
    Anime Lista Spam

  2. #152
    Lieutenant Commander Epilol's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Rome - Italy
    Posts
    6.761

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas
    Mi rendo conto che è difficile digerire la realtà, ma se Tiziano Ferro ha un seguito significa che i gusti personali esistono e influenzano chiaramente i gusti musicali, partendo da un esempio banale i virtuosismi di tanti chitarristi "Metal progressive" che hanno palle e tecnica spaventosa non mi dicono niente e li trovo fine a se stessi, omettendo nomi, quello è un genere che in linea generale non mi piace anche se nel momento e nel luogo specifici mi ci sta bene. Quindi oltre ai gusti si arriva anche ad altri fattori andando in un analisi approfondita c'è quindi anche un fattore tempo e un fattore luogo, una sveglia di mattina per molti avrà una musica che si addice maggiormete che alla guida frenetica nel traffico o ad una serata in un pub o nei momenti di relax sul divano, quindi già i fattori esterni incidono maggiormente sul gusto del momento, oltre che alla propria linea generale, arrivati a questo punto insorge il fattore "come te la vivi" o ti calcifichi sul tuo genere preferito e segui quelli che per te sono i migliori o assaggi all'infinito ampliando i tuoi orizzonti e non credo che nessuna delle due scelte sia criticabile in quanto non va a toccare o influenzare la sfera altrui...
    Personalmente mi trovo meglio nella seconda categoria...
    i gusti personali esistono certamente, ma quanto questi coincidono con il valore artistico di qualcosa?
    Dire ke Vacanze di Natale '95 sia superiore artisticamente a 2001: Odissea nello spazio solo xkè in italia il primo ha avuto pù incassi, è una fesseria. Dire ke Attila con Abatantuono sia superiore a un Viale del Tramonto di Billy Wilder idem (poi naturalmente potete venirmi a dire quanto attila x voi sia migliore, ma "x me" avete un gusto, in questo caso cinematografico, pari a 0).

    Il mio professore di italiano diceva sempre attira di più una foto di una bella donna di una bella foto di una donna, ma quale delle due è artisticamente superiore =) spero ke l'esempio ti abbia fatto capire.
    tutto questo lo uso x dire ke nn me frega nulla se qualcuno ascolta i Rammstein, x me puo ascoltare quel cazzo ke gli pare, e spendere i soldi nei dischi ke vuole, ma se parliamo di Qualità, ke nn centra solo con la tecnica, ma soprattuto con il valore artistico, con il significato, con le emozioni, non possiamo dire ke i Rammstein siano superiori ai, x esempio, Pink Floyd.
    X quanto riguarda la tecnica,essa e' fine a sè stessa. a me nn frega nulla se uno è bravissimo con la chitarra e fa assoli velocissimi (esempio Herman Li dei Dragonforce, ma kisselincula i dragonforce). Me ne frega molto di più di ascoltare un Quorthon ke canta stonato come una campana The Lake

  3. #153
    Petty Officer 2nd Class Gianar Genesis's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    711

    Default

    Quote Originally Posted by Razj

    Riguardo i dark tranquillity ed il melodic in generale, per come la penso io, piacciono perchè non serve un ascolto impegnato e "di parte", essendo più leggeri (e meno complessi) sia come suoni, sia come voce..dato che di solito è un growl molto leggero (a molti miei amici piacciono, pur odiando il death classico o il death alla opeth ;_; ).
    Faccio una premessa: io generalmente non sopporto il cosiddetto growl e i suoi derivati. Certo, a volte crea l'atmosfera giusta e spesso è molto d'effetto e si adatta alla tematica, ma nel complesso per me è una palla mostruosa e riesce ad essere addirittura ridicolo. Sono davvero pochi i dischi completamente growl che ascolto volentieri dall'inizio alla fine (vedi Death). Quei gruppi alla In flames, dark tranq. ecc ecc mi passano via così senza dirmi nulla, apparte la fastidiosa forzatura nell'insistere con quei vocalizzi ad oltranza (ps conosco solo i primi 2 - 3 dischi dei suddetti gruppi, non sono aggiornato)
    In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l'entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è un miracolo espressivo (Fellini).


    -------------------------------------------------------------------------------

  4. #154
    Petty Officer 2nd Class Gianar Genesis's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    711

    Default

    Quote Originally Posted by Razj
    E' vero che il primo cd degli opeth è ancora acerbo per quanto riguarda il classico "suono opeth", però non puoi dire che si potrebbe togliere

    Per essere il primo cd di un gruppo con delle sonorità così particolari a me sembra un capolavoro ^^
    Ma io l'avevo scritto che i dischi degli opeth sono TUTTI belli, solo che non mi piace abusare del termine capolavoro , e comunque parlo solo rispettando i miei gusti cercando di non emettere sentenze di alcun tipo..
    In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l'entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è un miracolo espressivo (Fellini).


    -------------------------------------------------------------------------------

  5. #155
    Lieutenant Commander Epilol's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Rome - Italy
    Posts
    6.761

    Default

    Quote Originally Posted by Gianar Genesis
    Faccio una premessa: io generalmente non sopporto il cosiddetto growl e i suoi derivati. Certo, a volte crea l'atmosfera giusta e spesso è molto d'effetto e si adatta alla tematica, ma nel complesso per me è una palla mostruosa e riesce ad essere addirittura ridicolo. Sono davvero pochi i dischi completamente growl che ascolto volentieri dall'inizio alla fine (vedi Death). Quei gruppi alla In flames, dark tranq. ecc ecc mi passano via così senza dirmi nulla, apparte la fastidiosa forzatura nell'insistere con quei vocalizzi ad oltranza (ps conosco solo i primi 2 - 3 dischi dei suddetti gruppi, non sono aggiornato)
    nn mi fanno impazzire, xò the gallery è caruccio

    Quote Originally Posted by Gianar Genesis
    Ma io l'avevo scritto che i dischi degli opeth sono TUTTI belli, solo che non mi piace abusare del termine capolavoro , e comunque parlo solo rispettando i miei gusti cercando di non emettere sentenze di alcun tipo..
    morningrise secondo me e' un piccolo capolavoro, poi akerfeldt è forse il migliore growl della storia, e ha un ottimo pure
    Last edited by Epilol; 10th March 2006 at 20:06.

  6. #156
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Gianar Genesis
    Ma io l'avevo scritto che i dischi degli opeth sono TUTTI belli, solo che non mi piace abusare del termine capolavoro , e comunque parlo solo rispettando i miei gusti cercando di non emettere sentenze di alcun tipo..
    giusto, anche io, gli opeth fanno schifo al cazzo....


  7. #157
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Morboz
    ...

    Valore artistico? Non metto in dubbio che sia una cosa importante ma per la musica non è fondamentale ed anche tra "Valori artistici" andrebbe fatta una distinzione, innanzi tutto va fatta la distinzione primaria, valore alrtistico non è la tacnica, tacnica senza inventiva non è arte, quindi assoli di 15 minuti impossibili con diteggi assurdi tapping estremo risultano merda se sono fini a se stessi ovvero senza inerenza alla melodia stessa, ed ecco la distinzione non è necessario essere bravi per essere artistici, "Shine on your crazy diamond" dei Pink Floyd è basato su 3 accordi una cosa che rifaremmo io e te dopo 6 mesi di studio musica, molto più impressionante come eseguzione è "l'italia dei cachi" di Elio dove il tempo e la velocità del pezzo mutano repentinamente dove necessitano dei tecnicismi non da poco ma una è degli immortali Pink Floyd la sentirò suonare anche quando gli uomini abiteranno nel lato oscuro della luna, mentre tra 10 anni avrò 100 persone che si ricordano della canzone di Elio, e questo è sacrosanto, ma i valori musicali universalmente conosciuti non sono poi molti e spesso c'è molta sopravvalitazione, per tornare al tuo esempio filmico ci sta la serata che mi va di vedere un film trash tipo "scary movie" invece che una monografia di Fritz Lang seguendo il senso logico del valore artistico si dovrebbe sempre vedere praticamente solo film d'essai, nella musica come il suo parallelo filmico, il "Gusto" muta a seconda di quello che ti va di sentire e poco importa se è l'opera omina del più grande compositore o na tarantella fatta con dei legnetti altrimenti entrambe non avrebbero senso di esistere filosoficamente parlando...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  8. #158
    Lieutenant Commander Epilol's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Rome - Italy
    Posts
    6.761

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas
    Valore artistico? Non metto in dubbio che sia una cosa importante ma per la musica non è fondamentale ed anche tra "Valori artistici" andrebbe fatta una distinzione, innanzi tutto va fatta la distinzione primaria, valore alrtistico non è la tacnica, tacnica senza inventiva non è arte, quindi assoli di 15 minuti impossibili con diteggi assurdi tapping estremo risultano merda se sono fini a se stessi ovvero senza inerenza alla melodia stessa, ed ecco la distinzione non è necessario essere bravi per essere artistici, "Shine on your crazy diamond" dei Pink Floyd è basato su 3 accordi una cosa che rifaremmo io e te dopo 6 mesi di studio musica, molto più impressionante come eseguzione è "l'italia dei cachi" di Elio dove il tempo e la velocità del pezzo mutano repentinamente dove necessitano dei tecnicismi non da poco ma una è degli immortali Pink Floyd la sentirò suonare anche quando gli uomini abiteranno nel lato oscuro della luna, mentre tra 10 anni avrò 100 persone che si ricordano della canzone di Elio, e questo è sacrosanto, ma i valori musicali universalmente conosciuti non sono poi molti e spesso c'è molta sopravvalitazione, per tornare al tuo esempio filmico ci sta la serata che mi va di vedere un film trash tipo "scary movie" invece che una monografia di Fritz Lang seguendo il senso logico del valore artistico si dovrebbe sempre vedere praticamente solo film d'essai, nella musica come il suo parallelo filmico, il "Gusto" muta a seconda di quello che ti va di sentire e poco importa se è l'opera omina del più grande compositore o na tarantella fatta con dei legnetti altrimenti entrambe non avrebbero senso di esistere filosoficamente parlando...
    ma guarda ke sono d'accordo in tutto. shine on your crazy diamonds e' un capolavor cmq
    tra fritz lang e scary movie, bhè logico ogni tanto pure a me va di vedere qualcosa di leggero, xò fritz lang è 3000 volte mejo e nn è ke quando mi vedo scary movie penso che sia meglio di fritz lang, ho solo voglia di vedermelo :O

  9. #159
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Morboz
    Tra fritz lang e scary movie, bhè logico ogni tanto pure a me va di vedere qualcosa di leggero, xò fritz lang è 3000 volte mejo e nn è ke quando mi vedo scary movie penso che sia meglio di fritz lang, ho solo voglia di vedermelo :O
    Appunto il nodo sta qui, cosa ti va quando metti una canzone? Di fronte a un moto di volontà propria che sia un capolavoro o merda è nelle tue priorità del momento ovvero quello che ti va di sentire, e questo va oltre generi ed è la vera soggettività nella musica, quella che mi fa ascoltare "Arise" dei Sepultura se fo qualcosa o la "quinta sinfonia" di Beethoven se fo altro o dj Tiesto "Destination sunshine" se mi va, non dovendo per forza scegliere in ogni momento quello che è il top anche se universalmente riconosciuto...
    Per questo quando si parla di musica, anche se oggettivamente ci troviamo per le mani un prodotto migliore può essere soltanto ridotto a un consiglio non preso per assoluto...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  10. #160
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    la musica si divide a mio avviso in quella da "sottofondo" e quella da "contemplazione", entrambe con i loro alti e bassi all'interno delle categorie.
    Io la musica la ascolto per ascoltare la musica, non per ballare, non per soddofondo, non per svagarmi, non per altro. Questa è la distinzione massima e per me a livello assoluto musica da contemplazione > musica da sottofondo, in ogni genere (elettronico, metal, rock, reggae ecc, pop da contemplazione non esiste )

  11. #161
    Senior Chief Petty Officer
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    -
    Posts
    1.636

    Default

    Quote Originally Posted by Morboz
    xkè mo ke differenza c'e tra i sonata arctica e i rhapsody?
    Sonata >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>(elevato alla n-esima) Rhapsody

    Anche se continuo ad apprezzare alcune song dei Rhapsody, i sonata stanno su un altro pianeta.

    E cmq nn c'entrano una fava col nu-metal


    [scusate il quote di una cosa della 3a pag ma nn ho resistito]
    Last edited by Traumar; 15th March 2006 at 23:00.

  12. #162
    Lieutenant Commander Sulimo's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Rome
    Posts
    7.105

    Default

    Quote Originally Posted by Hador
    la musica si divide a mio avviso in quella da "sottofondo" e quella da "contemplazione", entrambe con i loro alti e bassi all'interno delle categorie.
    Io la musica la ascolto per ascoltare la musica, non per ballare, non per soddofondo, non per svagarmi, non per altro. Questa è la distinzione massima e per me a livello assoluto musica da contemplazione > musica da sottofondo, in ogni genere (elettronico, metal, rock, reggae ecc, pop da contemplazione non esiste )
    Quindi secondo il tuo accurato ragionamento MondoMarcio è musica da "sottofondo" o da "contemplazione" o da "divinizzazione"?


  13. #163
    Lieutenant Commander Gilles's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    6.491

    Default

    Quote Originally Posted by Sulimo
    Quindi secondo il tuo accurato ragionamento MondoMarcio è musica da "sottofondo" o da "contemplazione" o da "divinizzazione"?
    da "impiccagione".

  14. #164
    Lieutenant Commander Sulimo's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Rome
    Posts
    7.105

    Default

    Quote Originally Posted by Gilles
    da "impiccagione".

    Non sputare nel piatto dove mangi gillo di merda



  15. #165
    Lieutenant Commander Gilles's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    6.491

    Default

    Quote Originally Posted by Sulimo
    Non sputare nel piatto dove mangi gillo di merda
    certo certo tutti buoni a taroccare le firme.

Page 11 of 12 FirstFirst ... 789101112 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.44 Kb. compressed to 97.73 Kb. by saving 15.71 Kb. (13.85%)]