Tornando in topic:
50 Domande in 20 minuti non sono da giornalista serio.(indipendentemente dall'argomento e dall'intervistato).. il resto è fuffa
Tornando in topic:
50 Domande in 20 minuti non sono da giornalista serio.(indipendentemente dall'argomento e dall'intervistato).. il resto è fuffa
Originally Posted by Bortas
nn ricordo chi governava di preciso al tempo....se nn sbaglio e' stato il governo di sx prima della prima volta di Berlusconi come presidente del consiglio....insomma prima del '94.....sono certo di questo buco, dalle proporzioni gigantesche, che la sx aveva lasciato....se ne e' parlato per anni
<SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
<Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
<NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot
Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.
hai ragione nel dire che se vince la sinistra, le somme sul loro operato si tireranno solamente tra qualche anno. però io sono fiducioso sul fatto che si faccia qualcosa di meglio del governo attuale; e soprattutto spero che porti ad un parziale rinnovamento dell'attuale classe politica.Originally Posted by x4d00m
però non mi trovo a disagio a votare per una coalizione nella quale ci sono rifondazione e il pci... anzi, sono orgoglioso della tradizione dei partiti comunisti in italia. vorrei solamente ricordare una cosa sempre troppo trascurata, secondo me: il pci faceva parte dell'assemblea costituente del nostro paese.
ti riferisci quindi al governo guidato da ciampi?Originally Posted by x4d00m
![]()
Silvio Berlusconi (2001-)Originally Posted by Kolp
Giuliano Amato (2000-2001)
Massimo D'Alema (1998-2000)
Romano Prodi (1996-1998)
Lamberto Dini (1995-1996)
Silvio Berlusconi (1994)
Carlo Azeglio Ciampi (1993-1994)
Giuliano Amato (1992-1993)
Giulio Andreotti (1989-1992)
Ciriaco De Mita (1988-1989)
Giovanni Goria (1987-1988)
Amintore Fanfani (1987)
Bettino Craxi (1983-1987)
Amintore Fanfani (1982-1983)
Giovanni Spadolini (1981-1982)
Arnaldo Forlani (1980-1981)
Francesco Cossiga (1979-1980)
Giulio Andreotti (1976-1979)
Aldo Moro (1974-1976)
Mariano Rumor (1973-1974)
Giulio Andreotti (1972-1973)
Emilio Colombo (1970-1972)
Mariano Rumor (1968-1970)
Giovanni Leone (1968)
Aldo Moro (1963-1968)
Giovanni Leone (1963)
Amintore Fanfani (1960-1963)
Fernando Tambroni (1960)
Antonio Segni (1959-1960)
Amintore Fanfani (1958-1959)
Adone Zoli (1957-1958)
Antonio Segni (1955-1957)
Mario Scelba (1954-1955)
Amintore Fanfani (1954)
Giuseppe Pella (1953-1954)
Alcide De Gasperi (1946-1953)
nn ricordo se questo buco era saltato fuori prima o dopo il '94 ora che ci penso....so che se ne e' parlato per anni, magari qualche persona piu' anziana che lo rammenta sa dirci con piu' precisione quando e chi.....per ora posso solo dire che ne ho la certezza e che al tempo sui telegionali nn si parlava di altro
<SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
<Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
<NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot
Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.
sicuro non si tratti sul buco di bilancio lasciato dalla sinistra nel 2001? a proposito può interessare anche questo link: http://www.nens.it/articoli/analisi/...l%20debito.pdf
Lo fece berlusconi in 6 mesi ovvio.
boh, io non ci credo molto a questo... avrà contribuito, ma non in modo sostanziale imo. però non parla solo di questo, anziOriginally Posted by Arthu
Sai dicono molti cosi però resta il fatto che senza il Berlusca il centro destra finirà perciò chi vota a destra speri che raggiunga l'età di matusalemme; anche perchè all'orizzonte gia vedo la nuova coalizione centrista con i dissidenti DS della corrente neo/liberale di Veltroni, propio corta sta seconda repubblica.Originally Posted by x4d00m
Ma stiamo parlando del buco devastante che il ragionier Tremonti aveva annunciato con orrore all'inizio del mandato salvo accorgersi dopo una settimana che era un terzo di quello che si pensava?
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
Originally Posted by Kolp
sai che mi sa che era proprio questo?
ora ci do un occhiata.....
edit: ho letto la prima pagina e ho chiuso.....come fa un governo appena in carica ad aver contribuito a creare un buco cosi' grosso? -.-'
qualcuno che ne sa di economia saprebbe illuminarmi plz?
Last edited by x4d00m; 14th March 2006 at 13:08.
<SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
<Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
<NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot
Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.
allora era proprio il buco scoperto dal detective tremontiOriginally Posted by x4d00m
certo che era il falso buco trovato da Tremonti, in fondo lui fa finanza creativa, nasta vedersi il video di Guzzanti che imita tremonti
http://video.google.com/videoplay?do...543&q=guzzanti
per capire assdddddd
![]()
"Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)
Non ho mai votato Berlusconi. La mia personale storia di elettore sta tutta a sinistra. Ma devo dire due cose.
Per quello che mi ricordo, la Annunziata è sempre stata così. Ha sempre condotto le sue trasmissioni con questo piglio, che io trovo insopportabile. Vorrei sapere se, rimanendo vero che alle domande bisogna rispondere, si è liberi di decidere come rispondere o bisogna farlo sotto dettatura dell'intervistatore.
Se io fossi stato intervistato in quel modo, me ne sarei andato.
Sui cinque anni di governo, io alcune cose buone le ricordo. Ma contesto principalmente due punti: l'inadeguatezza di una politica economica allegra e un po' ondivaga in tempi di ristrettezze e la mancanza di coraggio nelle scelte necessarie e impopolari.
Credo che la sinistra avrebbe governato meglio l'economia di questi anni, ma avrebbe fatto peggio sulle riforme, perchè ancora troppo legata al sindacato e troppo condizionata da movimenti e partiti di posizioni ideologiche irrealistiche e pregiudiziali.
Se alle prossime elezioni dovesse vincere la sinistra, mi auguro che non parta con azioni demagogiche (come il ribaltamento di buona parte di ciò che ha fatto la destra), perchè cambiare tutto ogni 5 anni (se va bene) non è il modo per migliorare le cose.
Io continuerò a non votare Berlusconi, ma non potrò votare una sinistra insensata, vecchia e terribilmente confusa come questa.