Non sono assolutamente risorse sprecate, quando parte delle ore del servizio obbligatorio potrebbero essere spese a prendere certificazioni valide e riconosciute come il corso di Primo Soccorso ( che si prende in 1 settimana ) o quello di Antincendio Base.
Esistono forme di volontariato civile che insegnano un lavoro ( e non quello di pulire il culo a un vecchio ) e consentono di prendere certificati piu' che validi e richiesti in moltissimi ambiti lavorativi.
Sei mesi di servizio civile obbligatorio non sono persi. Servono a formare un minimo di coscienza civile in persone che altrimenti, al di fuori di contesti sociali particolari, acquisirebbero (forse) solo piu' avanti nel tempo. Inoltre non ruberebbero il posto di lavoro a nessuno, visto che andrebbero solamente ad affiancarsi temporaneamente a coloro che quel mestiere lo svolgono di professione.
Alle fine dei conti stiamo comunque parlando di aria fritta, visto che non si sa nemmeno se si farà, figuriamoci le modalità che in ogni caso verrebbero discusse a lungo.