Page 11 of 11 FirstFirst ... 7891011
Results 151 to 157 of 157

Thread: I cliche(o come si scrive) nella vita di un ateo....

  1. #151
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Io sono per il processo o agente^_^

    dio pace e amore mi fa fuffa

  2. #152
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Per me dio non è mai esistito e mai esisterà. almeno che non vogliate chiamare "Dio" un processo o un agente scatenanate, ma questa è solo mia opinione, per il resto posso però opinare sulle vostre elucubrazioni...
    Ovvero secondo me umanizzate troppo l'aspetto divino, come intenzionalità o motivo, ma "ammesso" che esista siete sicuri che la sua logica sia riconducibile alla nostra?
    Se rapportiamo una formica ad un essere umano, tu potrai interagire con essa deciderne anche le sorti, ma saprai che la formaica per sua limitazione non potrà comunicare con te usando la sua logica, può darsi che non si renda nemmano conto che esisti come essere e non ti possa nemmeno concepire, ora svincolando il discorso religioso che di base è artefatto dall'uomo, siamo sicuri che anche con una logica evoluta come la nostra potremo comprendere un moto creatore o divino? comprenderne le dimensioni e gli intenti, ragioniamo su discorsi prefatti da filosofi e teologi senza che nessuno di essi abbia potuto dimostrare alcunchè, manco con tutta la carta stampata del globo terracqueo, e quindi la comprensione della divinità diviene solo una sega mentale volta solo a contraddire quello che un altro ha detto e viceversa, rimanendo a comunicare nel "Formicaio" su qualcosa che non risulta concepibile, per nostra limitatezza...
    Ho risolto nell'Ateismo puro, per me si muore e si diventa polvere.
    Il mio ateismo si è mitigato un minimo quando ho capito che purtroppo è dogmatico. L'intuizione mi dice che non c'è un dio, ma di logica pura non lo posso dimostrare.
    Avendo fatto voto di ragionare sui problemi della mia esistenza in base a logica, non posso quindi abbandonarmi a dire che non esiste.

    Tuttavia: se c'è un dio, noi siamo come la formica, non lo possiamo capire, non lo possiamo immaginare e non ne possiamo parlare. Quello che potremmo capire di questo fantomatico dio è quella parte di esso che rientra nella logica, tutto il resto è fuori dal nostro spazio di esistenza, è come se fosse in una quinta dimensione.

  3. #153
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Il mio ateismo si è mitigato un minimo quando ho capito che purtroppo è dogmatico. L'intuizione mi dice che non c'è un dio, ma di logica pura non lo posso dimostrare.
    Avendo fatto voto di ragionare sui problemi della mia esistenza in base a logica, non posso quindi abbandonarmi a dire che non esiste.
    Tuttavia: se c'è un dio, noi siamo come la formica, non lo possiamo capire, non lo possiamo immaginare e non ne possiamo parlare. Quello che potremmo capire di questo fantomatico dio è quella parte di esso che rientra nella logica, tutto il resto è fuori dal nostro spazio di esistenza, è come se fosse in una quinta dimensione.
    Siglato appunto il preambolo precedente, sempre ammettendo che esista una forma di esistenza superiore, la domanda che sorge è: "Siamo sicuri di rientrare o per meglio dire di essere inclusi nei suoi disegni?" Il nostro tanto agognato "libero arbitrio" non potrebbe essere semplicemente abbandono? In questo caso il nostro scopo sarebbe solo fine a se stesso e legato ad una illusione di essere destinati a qualcosa di più grosso...
    Pontifichiamo troppi discorsi sullo scontato o su una trovata filosofica, quando il nostro ragionare dovrebbe partire da domande e non da interpretazioni, perchè è solo chiedendosi le cose che si da maggiori sfumature alle risposte, senza che esse debbano essere precotte da religioni o filosofie...
    Alla fine la base di tutto è che niente è dimostrabile o provabile dalle religioni all'ateismo perchè tutto potrebbe essere il suo contrario e viceversa, quindi il minimo termine è "non credi" (0) o "credi" (1) quasiasi risposta data a priori è sbagliata, ma la natura umana prevede una posizione, anche se errata in potenza, la mia è 0...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  4. #154
    Master Chief Petty Officer Abby's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Roma (Italy)
    Posts
    2.392

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    ..cut..cut.., quindi il minimo termine è "non credi" (0) o "credi" (1) quasiasi risposta data a priori è sbagliata, ma la natura umana prevede una posizione, anche se errata in potenza, la mia è 0...
    Su la stessa posizione Pascal rispose con 1 (vivere come se esistesse).
    La mise così la cosa.
    Se vivo come esistesse e non esiste allora non ci guadagno nulla, ma se esiste ci guadagno il massimo.
    Se vivo come non esistesse ed invece esiste allora ci perdo tutto in quanto dannato, ma se non esiste non ci guadagno nulla.

    Quindi visto che è una scelta in cui ci posso perdere tutto o guadagnare tutto, scommetto sul guadagnare tutto senza rischiare di perdere qualcosa .

    Massima
    Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.

    I am nerdier than 91% of all people.

  5. #155
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Abby View Post
    Su la stessa posizione Pascal rispose con 1 (vivere come se esistesse).
    La mise così la cosa.
    Se vivo come esistesse e non esiste allora non ci guadagno nulla, ma se esiste ci guadagno il massimo.
    Se vivo come non esistesse ed invece esiste allora ci perdo tutto in quanto dannato, ma se non esiste non ci guadagno nulla.
    Quindi visto che è una scelta in cui ci posso perdere tutto o guadagnare tutto, scommetto sul guadagnare tutto senza rischiare di perdere qualcosa .
    è scorretto, "sei dannato se non ci credi" potrebbe essere falso o vero, ovviamente nessuno lo sa. L'ho sgamato subito a mio tempo Pasquale .

    Se ci sta un dio il criterio con cui giudica non può essere espresso in linguaggio naturale.....

  6. #156
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Il mio ateismo si è mitigato un minimo quando ho capito che purtroppo è dogmatico. L'intuizione mi dice che non c'è un dio, ma di logica pura non lo posso dimostrare.
    Avendo fatto voto di ragionare sui problemi della mia esistenza in base a logica, non posso quindi abbandonarmi a dire che non esiste.
    Tuttavia: se c'è un dio, noi siamo come la formica, non lo possiamo capire, non lo possiamo immaginare e non ne possiamo parlare. Quello che potremmo capire di questo fantomatico dio è quella parte di esso che rientra nella logica, tutto il resto è fuori dal nostro spazio di esistenza, è come se fosse in una quinta dimensione.
    cmq nessuno l ha ancora detto


    TUTTE STE PIPPE MENTALI SONO TUTTE MA TUTTE TUTTE TUTTE OLD!

    [cmq quando proponete pensieri di altri cercate di citarli ghghgh perchè altrimenti qualcuno che disprezza la storia della filosofia potrebbe prendere quel che scrivete per pensier vostri." non ne possiamo parlare" [apparte tutto il resto] è OLDISSIMO]

  7. #157
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    cmq nessuno l ha ancora detto
    TUTTE STE PIPPE MENTALI SONO TUTTE MA TUTTE TUTTE TUTTE OLD!
    [cmq quando proponete pensieri di altri cercate di citarli ghghgh perchè altrimenti qualcuno che disprezza la storia della filosofia potrebbe prendere quel che scrivete per pensier vostri." non ne possiamo parlare" [apparte tutto il resto] è OLDISSIMO]

    Non è old, quella di kant era una pippa mentale,...
    forse puoi dire che è old perchè dalla dimostrazione di Goedel, quello che dico io si ottiene banalmente, tuttavia una serie di passi banali non da sempre un risultato banale...

Page 11 of 11 FirstFirst ... 7891011

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 71.07 Kb. compressed to 61.23 Kb. by saving 9.83 Kb. (13.84%)]