Page 11 of 12 FirstFirst ... 789101112 LastLast
Results 151 to 165 of 166

Thread: Dopo il lodo Alfano ecco il lodo Ghedini.

  1. #151
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    mi schiero a difesa, a volte, perché per me l'odio per berlusconi, che provo anche io ma in quanto animale ragionevole metto da parte, non e' una circostanza che mi fa pensare in modo preventivo se un provvedimento e' buono o meno: mi sentirei un deficiente o un primate se giustificassi una norma in relazione all odio o placet al nano, per questo tratto da deficiente, e penso anche a buon diritto, chi lo fa secondo il berluscomerdismo o il berluscosantismo.
    Cerco di rimanere il più distaccato possibile se devo valutare qualcosa oggettivamente.
    ho messo le virgolette per intendere un giudizio imparziale sul tuo schierare a difesa. nel senso che non discuto le ragioni etiche e morali dietro alle tue azioni.
    magari mi e' uscita male, ma non avevo alcun intento flammatorio... semplicemente sentirsi dire anche da te che si tratta di un aborto giuridico, mentre in genere sottolinei i lati positivi, fa capire quale sia l'entita' della questione.

  2. #152
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    B usa la politica per salvarsi , la Magistrature politicizza e usa se stessa come strumento .

    Come ci salviamo da questo relativismo dove mancano fatti prove e realtà ed ogni sentenza / condanna viene motivata non da cause reali ma ogni volta da " magistrati comunisti " da una parte e " politici criminali " dall altra ?

  3. #153
    Petty Officer 3rd Class Toni Ciccione's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Dark Side of the Moon
    Posts
    389

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    cmq. politicamente penso sia chiaro, fa vedere i muscoli, fa vedere che intende fottersene delle conseguenze e che non molla, che per salvarsi è disposto a buttare all'aria tutto il sistema, e che ha qualche centinaio di idioti che siedono in parlamento che sono disposti ad aiutarlo. La conseguenza è che Casini ha già buttato l'idea di un lodo alfano bis chiamiamolo.
    In sostanza lui manda sto messaggio, o mi date una cosa che salva a me e non fa male a nessuno o mi "costringete" a fare una cosa che salva me e fa a pezzi tutto il sistema.
    Ho letto QUASI tutto e sono pienamente daccordo con questa opinione.
    Aggiungo che avendo Berlusconi degli ottimi avvocati/parlamentari riesce sempre a fare delle leggi perfette dal punto di vista "tecnico" e quindi e' inutile stare qui a valutare se la legge e' giusta o fattibile ma si deve PER FORZA valutare iul suo contetuno politico (esattamente come ha fatto la corte costituzionale nell'ultima sentenza sul lodo Alfano)
    Attualmente:
    - SC II
    - LoL
    - WoW - denied
    Life is but a dream....

  4. #154
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Toni Ciccione View Post
    Ho letto QUASI tutto e sono pienamente daccordo con questa opinione.
    Aggiungo che avendo Berlusconi degli ottimi avvocati/parlamentari riesce sempre a fare delle leggi perfette dal punto di vista "tecnico" e quindi e' inutile stare qui a valutare se la legge e' giusta o fattibile ma si deve PER FORZA valutare iul suo contetuno politico (esattamente come ha fatto la corte costituzionale nell'ultima sentenza sul lodo Alfano)
    stronzate ,una valutazione dal punto di vista politico della c.c. e' una puttanata, infatti la c.c. non ha per nulla fatto questo.
    un organo giuridico che valuta da un punto di vista politico e' un aberrazione in punto di logica.
    Last edited by McLove.; 15th November 2009 at 05:25.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  5. #155
    Petty Officer 3rd Class Toni Ciccione's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Dark Side of the Moon
    Posts
    389

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    stronzate ,una valutazione dal punto di vista politico della c.c. e' una puttanata, infatti la c.c. non ha per nulla fatto questo.
    un organo giuridico che valuta da un punto di vista politico e' un aberrazione in punto di logica.
    Beh cambiando la sua precedente valutazione (cosa leggittima visto che non siamo in un paese Common Law) ha cmq dovuto forzare il sistema, visto che sotto il profilo tecnico la legge era stata corretta (seguendo le indicazioni della corte stessa dopo il lodo Maccanico), andando quindi a dare una sentenza "politica".
    Attualmente:
    - SC II
    - LoL
    - WoW - denied
    Life is but a dream....

  6. #156
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Toni Ciccione View Post
    Beh cambiando la sua precedente valutazione (cosa leggittima visto che non siamo in un paese Common Law) ha cmq dovuto forzare il sistema, visto che sotto il profilo tecnico la legge era stata corretta (seguendo le indicazioni della corte stessa dopo il lodo Maccanico), andando quindi a dare una sentenza "politica".
    direi proprio di no considerando i motivi per cui e' stato bocciato il lodo alfano (art. 138)
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  7. #157
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    24 pagine di discussione sul lodo Alfano e ancora qualcuno è convinto che la legge non fosse anticostituzionale e la sentenza della corte sia stata politica...?

    Leggere le motivazioni. Sono incontestabili. Altrochè sentenza politica. E in merito alla pronuncia precedente è proprio la CC a spiegare la sua coerenza con la sentenza precedente nelle motivazioni della bocciatura del lodo Alfano.

    Quindi non diciamo ghedinate, per cortesia.

    Last edited by Incoma; 15th November 2009 at 10:55.

  8. #158
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Quindi non diciamo ghedinate, per cortesia.

    neologismo

  9. #159
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    neologismo
    Si, ti do anche la definizione da Devoto-Oli:

    ghedinata: affermazione inconsistente e pretestuosa, espressa con presunzione ed arroganza, avente l'obiettivo di difendere l'indifendibile.

    Rende l'idea, vero?

  10. #160
    Petty Officer 3rd Class Toni Ciccione's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Dark Side of the Moon
    Posts
    389

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    24 pagine di discussione sul lodo Alfano e ancora qualcuno è convinto che la legge non fosse anticostituzionale e la sentenza della corte sia stata politica...?

    Leggere le motivazioni. Sono incontestabili. Altrochè sentenza politica. E in merito alla pronuncia precedente è proprio la CC a spiegare la sua coerenza con la sentenza precedente nelle motivazioni della bocciatura del lodo Alfano.

    Quindi non diciamo ghedinate, per cortesia.

    A prescindere dell'antipatia che nutro per Ghedini e tutta la questione...
    semplicemente non ero daccordo con le motivazioni date nell'altro post, ma non mi pare qui il caso di riaprire tutta la discussione.
    Attualmente:
    - SC II
    - LoL
    - WoW - denied
    Life is but a dream....

  11. #161
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Leggere le motivazioni. Sono incontestabili.

    guarda, nel diritto di incontestabile c'è davvero poco o niente.

  12. #162
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    guarda, nel diritto di incontestabile c'è davvero poco o niente.
    Vabbè allora provocatoriamente, se vige il relativismo assoluto al punto tale da poter mettere anche in discussione le decisioni della corte costituzionale, massimo organismo giuridico in Italia, tacciandole di partigianeria o di politicizzazione, alla fine conviene abolire lo stato di diritto, tanto alla fine han ragione tutti e nessuno comunque.

    La delegittimazione del potere giudiziario a favore di quello esecutivo in virtù della rappresentanza popolare di quest'ultimo è la pietra tombale della sussistenza dello stato di diritto, ovvero un preoccupante passo indietro in termini di società civile.
    Last edited by Incoma; 15th November 2009 at 15:28.

  13. #163
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Vabbè allora provocatoriamente, se vige il relativismo assoluto al punto tale da poter mettere anche in discussione le decisioni della corte costituzionale, massimo organismo giuridico in Italia, tacciandole di partigianeria o di politicizzazione, alla fine conviene abolire lo stato di diritto, tanto alla fine han ragione tutti e nessuno comunque.
    Incoma, è un dato di fatto, nel diritto in moltissimi casi non c'è una soluzione giusta in senso assoluto, chiaro che ci sono i casi bianco o nero, ma quelli che stanno al limite col grigio non è MAI certo se stanno nel bianco o nel nero.

    Pensa solo alle sezioni unite della cassazione, che pronunciano su un argomento quando sezioni diverse della cassazione stessa hanno dato interpretazioni diverse, o pensa solo ai cambiamenti o anche veri e propri ribaltamenti della giurisprudenza su certi argomenti, cazzo, pensa a roba come l'evoluzione della responsabilità medica, la causalità, il concorso esterno, come puoi mai dire che una cosa nel diritto è incontrovertibile. Non puoi, fine.

  14. #164
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    Incoma, è un dato di fatto, nel diritto in moltissimi casi non c'è una soluzione giusta in senso assoluto, chiaro che ci sono i casi bianco o nero, ma quelli che stanno al limite col grigio non è MAI certo se stanno nel bianco o nel nero.
    Pensa solo alle sezioni unite della cassazione, che pronunciano su un argomento quando sezioni diverse della cassazione stessa hanno dato interpretazioni diverse, o pensa solo ai cambiamenti o anche veri e propri ribaltamenti della giurisprudenza su certi argomenti, cazzo, pensa a roba come l'evoluzione della responsabilità medica, la causalità, il concorso esterno, come puoi mai dire che una cosa nel diritto è incontrovertibile. Non puoi, fine.
    Questo mi è chiaro e lo accetto senz'altro in prospettiva, in termini di evoluzione del diritto, ma faccio fatica ad accettarlo hic et nunc soprattutto per quanto riguarda la materia costituzionale.

    Che si possa rimettere in discussione una decisione ed un principio mutatis mutandis lo posso anche accettare, accetto molto, molto meno il contestare nel merito una pronuncia della CC (che non è una delle tante corti di cassazione ma è una ed una sola) un minuto dopo la decisione presa sostenendo che è in errore in termini di diritto e per di più affermando che questo errore è studiato ad arte e risponde ad un fine politico.

    Un po' di dovuto rispetto, insomma, o va a carte e quarantotto tutto quanto.

    Poi nel merito mi piacerebbe che, motivazioni della sentenza alla mano, qualcuno mi evidenziasse i passaggi "discutibili".
    Last edited by Incoma; 15th November 2009 at 15:41.

  15. #165
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Questo mi è chiaro in prospettiva, ma faccio fatica ad accettarlo hic et nunc.
    Che si possa rimettere in discussione una decisione ed un principio mutatis mutandis lo posso anche accettare, accetto molto, molto meno il contestare nel merito una pronuncia della CC (che non è una delle tante corti di cassazione ma è una ed una sola) un minuto dopo la decisione presa sostenendo che è in errore in termini di diritto e per di più affermando che questo errore è studiato ad arte e risponde ad un fine politico.
    Un po' di dovuto rispetto, insomma, o va a carte e quarantotto tutto quanto.
    no babbè dire che c'è un errore di diritto in quella sentenza è una puttanata nè più nè meno, dire che avrebbe potuto essere l'opposto ed essere altrettanto accettabile è cosa ben diversa

    edit: btw la cc stessa ha mutato orientamenti più di una volta, basta che vedi anche sull'irresponsabilità politica del presidente della repubblica in rapporto ai suoi poteri e a vari casi negli anni, per dire la grazia è stata talvolta considerata come prerogativa presidenziale senza che il ministro della giustizia (di grazia e giustizia al tempo) avesse parola in merito, altre proprio perchè il pdr è irresponsabile invece è stato detto che ci voleva accordo necessario col ministro, e se guardi a fondo le varie vicende ti rendi conto che alla base delle decisioni c'era una valutazione ANCHE politica, da cui peraltro in certe cose è anche difficile distaccarsi, non ne faccio di certo una colpa alla corte di questo, anzi, a volte è perfino necessaria una certa valutazione politica (in senso lato, non ti dico destra o sinistra, mi rifaccio al significato etimologico della parola) e ti dirò di più spesso è il lato preponderante in una decisione della cc; capiamoci, quando per valutare la costituzionalità di una norma adoperi principi astratti e generici come sono quelli della costituzione, c'è MOLTO spazio per decidere in un verso o in un altro, e se devi decidere in quale delle due direzioni vai di sicuro non lo fai in base al diritto, il diritto lo usi poi per argomentare la tua scelta che fondamentalmente col diritto "in senso stretto" come lo puoi vedere nelle aule di un tribunale ha poco a che fare.
    Last edited by Pazzo; 15th November 2009 at 15:44.

Page 11 of 12 FirstFirst ... 789101112 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 107.20 Kb. compressed to 91.58 Kb. by saving 15.62 Kb. (14.57%)]