
Originally Posted by
Spidey
Si la situazione è molto critica in quanto, qualunque sia ormai la sentenza dell'UEFA, si va incontro a sanzioni pesantissime che porteranno ad un fuggi-fuggi generale ed una impossibilità di impostare una campagna acquisti (chi verrebbe a giocare nel Milan atm?). In questa situazione quasi sicuramente l'azionista di riferimento smetterà di inviare gli aumenti di capitale finalizzati a garantire la gestione corrente, cosa che comunque non ha mai smesso di fare in questi mesi, con conseguenze probabilmente tragiche. Se ci fosse qualcuno con l'interesse di acquistare il Milan, come probabilmente sarà, avrà tutto l'interesse ad aspettare Ottobre quando saremo con le palle al culo per prenderlo a prezzo di saldo. Non c'è alcun interesse a strapagarlo adesso per salvare il culo ad un cinese random.
Su Fassone e Mirabelli sono d'accordo con Marphil: avranno anche responsabilità per quanto riguarda la parte sportiva (sopratutto il secondo), ma per quanto riguarda la parte societaria in questa storia hanno, secondo me, responsabilità molto residuali. Il bilancio del Milan, per chi sa leggerne gli indici, è migliorato nettamente rispetto alla gestione Fininvest ed ha posto le basi per garantire un futuro alla solidità patrimoniale ed alla sostenibilità finanziaria del club. Il problema è tutto nella Holding, cioè l'azionista di riferimento. Aldilà del debito contratto con Elliot (circa 303 milioni di euro) che, secondo me, è la parte che ha meno pesato su questa decisione stante l'impegno di Elliot, anche per iscritto, di poter garantire la continuità aziendale, il problema per cui la UEFA ci ha giustamente pisciato in testa è un altro: un Signor Nessuno, con nessun patrimonio alle spalle come emerso da vari report, ha immesso nel sistema calcio 1 miliardo di euro. Ora tralasciando il debito di Elliot, si parla di oltre 700 milioni (di cui gli ultimi arrivati anche in questi mesi sotto forma di aumenti di capitale) arrivati apparentemente da un signore che questi soldi non li ha e che, guarda caso, arrivano quasi tutti da paradisi fiscali. E' un caso di riciclaggio evidente, come diciamo dall'inizio, ed è giusto che la UEFA ci pisci in culo su queste basi.
Che poi di chi sia il prestanome Mr.Li è il segreto di pulcinella, tutt'altro paio di cazzi è riuscire a dimostrarlo.