Sono cose che non tollero, il mio tempo è il mio tempo. Quando mangio, quello è il mio tempo. Inoltre se mangi in ufficio vuol dire che mangi un cazzo di sandwich ogni giorno, un insulto alla salute.
Ecco, pensa te se lo facessero a me, che sono un accademico, quanto tempo ci metterei ad arrivare alla conclusione che:
a) Mi devo fare una ricetta dal medico per mancanza di calcio.
b) Devo portare i peggio formaggi puzzolenti e inverecondi in ufficio con tanto di consiglio del medico a mangiarli a mezzogiorno.
comunque secondo me i trucchetti e le domande da psicologo wannabe sono delle puttanate tremende quando si cerca un profilo tecnico.
Potrei capire un'azienda i cui dipendenti debbano avere molto a che fare col pubblico, che ne so, vendere, fare pubblicità, fare il cacciatore di teste.. li posso intuire che magari una certa abilità nel saper leggere le persone (di qui la psicologia) possa tornar utile.. ma per tutto il resto, son grandi seghe mentali.
Se sai fare il tuo mestiere sai riconoscere uno serio da uno che parla a vanvera. Troppo semplicistico?
DaocSpoiler
cazzo... mi si e' cancellato il reply bello strutturato:
per farla breve:
auguri e complimenti cicoh, a prescindere da quello che scegli... se non ti secca, puoi svelare settore delle aziende e ca. la posizione che andresti a ricoprire?
alla bocconi esiste la specialistica per fare l'HR - organizzazione
a me stanno sul cazzo gli HR, ma cmq ritengo importanti 3 fattori: formazione, esperienza e quanto ci sei portato
lavorando in una grossa (anche in termini di numero di persone) azienda, mi rendo conto che i tratti personali siano piu' importanti di quanto non si possa credere... anche se alla fine molte delle tattiche da HR nelle interviews son cazzate
tra l'altro lavorando in sta azienda, mi rendo conto di quanto gli IT e i sistemisti vari delle mie palle non facciano un cazzoalmeno qua lol
poi volevo a rispondere a quel post sull'ansia... mi verrebbe da pensare che trattandosi di un periodo di 3 mesi, la tua precisazione sul fatto che sei ansioso "all'inizio" possa averti giocato contro ancora di piu': cmq don't give up!!!
ps: colgo l'occasione per comunicare al forum che non son stato preso nel graduate program, ma ho cmq delle prospettive all'interno e per ora resto dove dicevo nell'altro forum
bho, sono convinta che una certa cura nel selezionare il personale sia d'obbligo, ma tutte queste cose da english management secondo me sono eccessive, o per lo meno lo sono in molti casi, e cioè in quei casi in cui si cerca una persona per svolgere mansioni "normali".
chiaro che se poi vai a cercare dirigenti, persone altamente specializzate allora il discorso cambia, ma che percentuale è questa rispetti ai milioni di colloqui di lavoro che si tengono ogni giorno?
e poi anche il prepararsi al colloquio: se si parla di primi impieghi diciamo che basta usare il buon senso: evitare di andare con i jeans al cavallo a far vedere le mutande diciamo che è abbstanza logico. Evitare di banfare all'inverosimile pure, così come dimostrarsi timido e insicuro.
ma queste son tutte cose che dovrebbe suggerire il cervello, non studi su come sostenere un colloquio.
poi, aumentando l'esperienza lavorativa e il numero di colloqui fatti una persona si "scafa" e si fa furba.
personalmente ai colloqui son sempre andata tranquilla e cercando sempre di essere me stessa, confidando nelle mie capacità, mostrandomi decisa senza essere strafottente. E finora mi è andata bene.
crepi!
per curiosita', sono prodotti che di vendono al pubblico o tipo semilavorati industriali b2b? per capire l'accezione di ceramic...
esclusivamente b2b, niente b2c.![]()
Originally Posted by Nazgul Tirith
......