Esatto hai centrato da dio il punto.
Per Arthu: no, non può andare come con i romani, siamo la civiltà della matematica e della scienza, la "tradizioni" che riguardino o meno la fede vengono scalzate pesantemente dalla praticità.
Anche volessero negare l'evidenza, prima o poi perderanno quelle abitudini assurde.
Già è raro vedere un mussulmano che prega 5 volte al giorno, è raro vedere i mussulmani di occidente disdegnare il vino e la carne di maiale ed è ancora più raro vedere un mussulmano occidentale fare il ramadan(i mussulmani italiani sono uguali ai cristiani italiani.... ai protestanti italiani e così via... tutti tengono per una squadra ma nessuno sa dire perchè

).
Di fronte ai progetti hai voglia a dire "la tradizione dice così", o segui il progetto o soki di brutto. Sto discorso non vale solo per i mussulmani, vale per tutte le regole di tradizione, ecco perchè non sussiste l'immotivata paura dell'inquinamento culturale. Hai voglia a inquinare la matematica....