View Poll Results: Destra Sinistra Nessuno ...

Voters
181. You may not vote on this poll
  • Destra

    81 44,75%
  • Sinistra

    38 20,99%
  • Nessuno dei sopra indicati

    62 34,25%
Page 12 of 21 FirstFirst ... 28910111213141516 ... LastLast
Results 166 to 180 of 301

Thread: (Wayne-Poll) In caso di voto anticipato, destra o sinistra ??

  1. #166
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Non so cosa sia questo buon numero sui documenti, ma parla comunque di sanzione


    Nel ritaglio di giornale (Il Messaggero dell'8/6/1980, p.6),
    in un breve trafiletto, si leggeva quanto segue:


    Per chi non vota

    La Costituzione afferma che votare è un "dovere civico". Andare alle urne non è quindi obbligatorio anche se, in caso di elezioni nazionali, l'assenza del voto dovrebbe venire segnalata sul certificato di buona condotta che serve per ottenere un buon numero sui documenti (ma la cosa non sempre avviene). Questo tipo si sanzione comunque non è prevista per le consultazioni amministrative come quelle che si svolgono oggi e domani



    Inoltre io sapevo proprio che il voto alle nazionali era obbligatorio, a differenza di referendum e di consultazioni amministrative
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  2. #167
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by DonZaucker View Post
    Ma non c'era quella storia che se nn voti per 3 volte di fila perdi il diritto al voto?
    Leggenda metropolitana?
    Quote Originally Posted by Kith View Post
    Non so cosa sia questo buon numero sui documenti, ma parla comunque di sanzione
    Nel ritaglio di giornale (Il Messaggero dell'8/6/1980, p.6),
    in un breve trafiletto, si leggeva quanto segue:
    Per chi non vota
    La Costituzione afferma che votare è un "dovere civico". Andare alle urne non è quindi obbligatorio anche se, in caso di elezioni nazionali, l'assenza del voto dovrebbe venire segnalata sul certificato di buona condotta che serve per ottenere un buon numero sui documenti (ma la cosa non sempre avviene). Questo tipo si sanzione comunque non è prevista per le consultazioni amministrative come quelle che si svolgono oggi e domani
    Inoltre io sapevo proprio che il voto alle nazionali era obbligatorio, a differenza di referendum e di consultazioni amministrative
    Il dovere giuridico di votare veniva sanzionato dall'art. 115 del testo unico delle leggi per l'elezione della Camera:
    per l'astensione era prevista la menzione "non ha votato" nel certificato di buona condotta. Tale norma è stata abrogata nel 1993 (15 anni fa). Il voto da dovere e' diventato una piena libertà.
    Inoltre, la Corte costituzionale afferma che: "in presenza della prescrizione dello stesso art. 48, secondo cui l'esercizio del diritto di voto "è dovere civico", il non partecipare alla votazione costituisce una forma di esercizio del diritto di voto " (sent. n. 173 del
    2005)
    Questo pone la parola fine sulla diatriba di chi vedeva l'astensione come un non-voto, posizioni che esistono ancora, sia chiaro, da parte di alcuni studiosi di diritto ma che non sono corroborate dai fatti, cioè la mancanza di sanzione (non puo' esistere un obbligo senza sazione, se manca quest' ultima piu che un obbligo e' una mera "esortazione" per dirla in termini potabili ) e la pronuncia della stessa corte costituzionale in merito.
    Volendo cavillare un dovere civico che puo essere "volendo" biasimato dal punto di vista etico-sociale da alcuni, ma il non voler partecipare alle votazioni resta comunque una posizione e vuol dire non avere interesse nell esercizio del voto, il che può, oltre ad una serie di problemi di disaffezione sulla politica in generale, potrebbe anche riguardare a buon diritto anche un non volere esercitare il voto sui candidati politici.
    Ad esempio le scorse votazioni di sindaco a Palermo tra il votare una persona che non mi piaceva ed un politico che non mi piaceva non ho votato nessuno dei due, quelle erano le alternative e nessuna delle due mi andava bene, vuoi recriminarmi per questo?

    Te l'avevo detto kith, e tot di post fa, a me rompe fare il professorino a volte basterebbe fidarsi di quanto viene detto dagli altri, ma mi hai dovuto portare a fare il saccente, visto che hai riesumato un giornale di ben 28 anni fa per indicare che, forse avevi ragione.

    edit: e per porre la parola fine su questo post almeno per quanto mi riguarda e per quanto riguardano i miei interventi, quanto piu di una volta hai argomentato indicando obblighi e sanzioni non esiste, lecita e' la mia posizione come quella di gala, nando, tunnel etc. esattamente come la tua.
    a questo punto il discorso si può spostare su un punto di vista morale cioè se e' eticamente meglio:
    - Non votare, posizione che assumono i disillusi e chi reputa che sia tutta merda l'attuale classe politica
    - votare il solito partito per ideologia politica
    - votare il meno peggio.

    e perdona se di idee, e meno male, ognuno ha le sue: io mi rispecchio nella prima, tu nella logica del partito (hai detto tu che hai sempre votato an, come io ho sempre fatto fino alle scorse elezioni, ora basta il mio votare An non deve essere un dare Placit a Berlusconi e non voglio più farlo nemmeno in maniera indiretta, mi ha deluso Fini e molto sopratto nelle sue ultime incoerenze politiche), altri ancora vedono il meno peggio in tizio caio e sempronio la soluzione, quindi a che cippa serve moralizzare la parte diversa al proprio modo di pensare?
    A nulla. Come a nulla serve arrovellarsi in discorsi giuridici privi di verita', come quelli che fino ad ora hai fatto.
    Last edited by McLove.; 1st February 2008 at 23:21.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  3. #168
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    si ma se per dodici volte mi rispondi indicando esattamente quello che critico io lo chiamo dribblare la domanda non rispondere
    No, ma ok.


    lo stesso si puo' dire di mastella, cuffaro e berlusconi ed i rispettivi componenti di partito finche non ci sara' una condanna definitiva a loro carico, bada che anche Di Pietro ha avuto i suoi procedimenti eh, e comunque Dell Utri si riflette su berlusca e martella su di pietro no? perche questa diversita'?
    Non è confrontabile dai, siamo seri. Perchè dirai tu ? Perchè Martella finisce in galera se è tutto vero, dell'Utri, Mastella e Berlusconi no. C'è della differenza.

    quali sono i problemi reali lo sappiamo tutti compreso io e te
    Io immagino di essere stato l'unico stronzo sinistroide(al tempo, prima di cambiare) di italia a leggere 200 pagine di cazzate del centro sinistra. Dove si proponeva anche di reinserire la leva obbligatoria, ma come schiavizzazione in cooperative. Ci sarà sicuramente qualcuno che ti potrà confermare quanto io fossi PISSED OFF al tempo che la lessi.

    si moralizza Mastella mentre nel suo stesso partito di cui e' leader si compie quanto biasima, lui ne e' responsabile politicamente sia se lo sapeva sia se non lo sapeva
    Mastella. -.- .


    i programmi caro alka sono neutri da piu di un decennio ormai la distinzione tra destra e sinistra e nulla, e poi cosa intendi per fazioso? che non corrisponde ne ad un programma di destra ne di sinistra vedi alla voce neutro. Mi sembra alquanto impossibile travare in campagna elettorale poi un programma dividi et impera
    Mai stato sul sito di Forza Italia ? E ti rimando anche all'orrido programma dell'unione. Tanto per fare un po' di par condicio .

    alle domande rispondono tutti e' importante come, vedi te mi hai risposto 12 volte ma non mi hai mai detto nulla che non sapessi gia
    Ok.


    il fatto che non sia riuscito a fare un cazzo per me ha una superiore valenza rispetto al resto.
    Ad ogni modo son contento per te per la tua fermezza di credere in quello che farai politicamente, ci sta e te ne do atto, per me non e' cosi, amen.
    amen. Vediamo.

  4. #169
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    462

    Default

    Io la penso come Mosa , Kith , Alka e qualche altro, non me ne vogliate ma per me non andare a votare è certamente libera scelta ma politicamente non serve a un cazzo.
    Non dà nessun segnale , proprio per come è strutturato il sistema elettorale
    che non prevede alcun quorum anzi, in un sistema di non voto fortemente radicato ( con percentuali di astensionismo altissime ) finirebbe addirittura per RAFFORZARE i merdosi che sono attaccati alle poltrone, visto che un minimo di voti ( di loro stessi, famiglia e loro raccomandati) lo avrebbero sempre.
    Poi potrebbero parlarne nel mondo e in tv se succedesse , ma politicamente, essendo il sistema MARCIO e da RIFONDARE e poichè i politici attuali sono ben radicati nella società e costituzionamente possono , aimè, candidarsi cani e porci , nulla cambierebbe.
    Trovo molto piu' sensato votare uno come Di Pietro, perchè almeno ha il senso di legalità .
    Certo sul fatto di Martella POLITICAMENTE puo' essere responsabile, come puo' esserlo l'UDC per Cuffaro ma per me ( sempre se non lo ricandidasse alle elezioni come avverrà per Cuffaro) di certo non è abbastanza per togliergli il voto.
    Del resto errare è umano , quindi anche a DP puo' capitare di cannare la scelta di qualke uomo politico .

    Quote Originally Posted by McLove. View Post

    lo stesso si puo' dire di mastella, cuffaro e berlusconi ed i rispettivi componenti di partito finche non ci sara' una condanna definitiva a loro carico, bada che anche Di Pietro ha avuto i suoi procedimenti eh, e comunque Dell Utri si riflette su berlusca e martella su di pietro no? perche questa diversita'?
    Mclove ma stai davvero paragonando berlusconi a di pietro ? perchè sarebbe intellettualmente disonesto da parte tua. I procedimenti che hai citato per di pietro sono "verba ventosa" (visto che non si è capito dove sfocino, bada so bene che non è facile procurarsi info pero' nel dubbio non puoiuscirtene con "anche di pietro ha avuto i suoi procedimenti " lol) mentre per berlusconi c'è un elenco mostruoso postato qualke pagina prima .
    Ad essere rigorosi poi nemmeno di mastella si dovrebbe parlare in termini giuridicamente "assodati", visto che siamo all'inizio del procedimento penale
    A me fa SCHIFO come a molti, infatti, perchè ha pugnalato un governo per calcoli esclusivamente personali o perchè è un servo della chiesa , non c'entra nulla con i guai giudiziari, di essi si vedrà a tempo debito ma ti assicuro che se fosse innocente o meno di certo non lo rivaluterei ..


    So bene come vi sentite perchè anch'io so affrantissimo a vedere sto schifo, pero' da qualcosa bisogna pur partire.
    In un paese come, criticamente e acutamente fa notare Mclove, sx e dx non significano piu' un cazzo ma contano le riforme, c'è una classe politica piu' che mediocre....ebbene io trovo produttivo di effetti (utile) andare a sviscerare il meno "marcio" (che poi dp non mi sembra per niente o quasi marcio, forse poco competente come min infrastrutture, ma c'è una bella differenza) e dargli piu' potere possibile.
    Perchè vedete, prima delle riforme ancora, c'è il senso della legalità , e questo potete dire quello che volete ma Di Pietro ce l'ha .
    E visto che , invece, la classe politica non ce l'ha, se solo dp riuscisse o a fare la legge sulla ineleggibilità degli zozzi , il mio voto sarà servito a qualcosa.
    So che le probabilità sono basse, bassissime, ma è sempre meglio che stare a guardare .
    @per Alka e Mclove. : ragà se volete usare il latino ben venga, pero' essendo una lingua di precisione fulminante (direi scientifica) non potete cannarmi nemmeno una lettera (dividE et impera, vexata quAestio, placEt (la forma anglofona significa altro, almeno credo) , usate piuttosto l'italiano che tanto rende perfettamente , altrimenti me date una pugnalata a ogni lettura ma, soprattutto, finite per fare cannare pure me -.-

  5. #170
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ulciscar View Post
    @per Alka e Mclove. : ragà se volete usare il latino ben venga, pero' essendo una lingua di precisione fulminante (direi scientifica) non potete cannarmi nemmeno una lettera (dividE et impera, vexata quAestio, placEt (la forma anglofona significa altro, almeno credo) , usate piuttosto l'italiano che tanto rende perfettamente , altrimenti me date una pugnalata a ogni lettura ma, soprattutto, finite per fare cannare pure me -.-
    Abbi pazienza, non faccio latino da 8 anni ed esprimere la stessa idea con parole diverse era decisamente troppo lungo. Divide et impera. Ok.

  6. #171
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    462

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Abbi pazienza, non faccio latino da 8 anni ed esprimere la stessa idea con parole diverse era decisamente troppo lungo. Divide et impera. Ok.
    ma figurate, anzi mi seccava molto scriverlo, soprattutto verso un collega con De Andrè in firma ( ) : divide et impera ( con entrambi gli accenti sulle prime sillabe per la precisione ) è un "motto" tra i miei preferiti
    percio' ho sentito il dovere di difenderlo !!

  7. #172
    Senior Chief Petty Officer CrazyD's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Wien
    Posts
    1.512

    Default

    Devo decidere, se corrono da soli Bertinotti o Di Pietro.

    Poi se mi girano magari la mattina del voto faccio una caccona gigante, non mi faccio il bidet e poi spero che la cartella elettorale sia stampata su carta morbida.

  8. #173
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Non andro' a votare per una vecchia promessa fatta nel caso il governo di sx non fosse durato 5 anni.




    And many more lol

  9. #174
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Vi rivelo la somma verità sull'Italia:

    è un paese POVERO senza SOVRANITA'. Siamo una sorta di protettorato U.s.a. LA carica di primo ministro equivale a quella di PROCONSOLE U.s.a. .

    Tant'è vero che quando gli U.s.a. volevan bombardare la Serbia, con Dalema, ci siam andati. Quando volevano bombardare l'Iraq, con Silvio ci siam andati.

    Diciamo che i nostri politici sono dei venditori di automobili e il loro unico grande concessionario sono gli Stati Uniti. Quindi possiamo votare chi cazzo ci pare... O pure andare a pescare e farci le seghe.

    Ogni governo avrà le priorità di "abbassare il debito pubblico e modernizzare il paese". Modernizzare il paese vuol dire AMERICANIZZARE il paese. Poi, il margine di autonomia che è concesso ai nostri governi è scegliere chi inculare di più. Oggi i commercianti, domani i farmacisti, dopodomani gli operai... Tutto qua.

    Ora chiedo ad Alkabar,a proposito di Dipietro, se è informato di ciò che riporto:
    la vicenda è complicata, ma se vi va di capire come e perché il Pci è stato risparmiato dalla bufera di Mani pulite, allora vi consigliamo di seguirci. La strada è lunga e tortuosa, proprio come le vie attraverso le quali soldi di varia natura finirono nelle casse di Botteghe Oscure, ma se avrete pazienza e attenzione l’arcano sarà svelato. E il Re sarà nudo.
    Sul Corriere della Sera di venerdì 14 febbraio, compare la lettera di un lettore che, richiamando la polemica sollevata sulle colonne del giornale di via Solferino da Carlo Giovanardi, Tiziana Parenti e Gerardo D’Ambrosio a proposito dell’inchiesta su Primo Greganti che lambì i massimi vertici del Pci-Pds, si chiede: «È probabile che ci sia ancora da sapere, ma quello che si è saputo è proprio insufficiente per chiarire la vicenda «dell’uomo di marmo Primo Greganti»?
    Se Paolo Mieli permette, con il rispetto dovuto, vorremmo rispondere all’interrogativo pertinente che angoscia il lettore. La risposta è sì, un sonoro sì. Quello che si è saputo è più che sufficiente per chiarire la vicenda del “Compagno G”. In sintesi: la Procura milanese non solo si premurò di cercare (e trovare) l’ormai famoso preliminare di vendita con il quale fu evitato l’avviso di garanzia a Marcello Stefanini, defunto cassiere del Pci-Pds, ma impedì al pm di effettuare una rogatoria in Svizzera per svolgere ulteriori accertamenti su un conto sul quale, secondo l’accusa, era transitata una parte della famosa tangente della Ferruzzi. Quando il pm - spalleggiato dal gip, Italo Ghitti, secondo il quale era necessario un supplemento d’indagine - chiese di effettuare quella rogatoria, la Procura milanese, allora retta dal resistente Francesco Saverio Borrelli, rispose che tale accertamento era «ininfluente». Risultato: non si riuscì a dimostrare che quei soldi Greganti li girò al Pci. Insomma, avrete capito che si tratta di fatti sotterrati sotto metri di atti giudiziari relativi all’ormai famosa tangente pagata dal gruppo Ferruzzi per ottenere appalti Enel. Sull’argomento, l’allora magistrato che si occupò delle indagini, Tiziana Parenti, ha rivelato nuovi particolari che, però, sono stati taciuti dalla cosiddetta grande stampa.
    La lunga lettera di “Titti la rossa”, apparsa nella rubrica del Corsera, era stata tagliata per ovvi motivi di spazio. Peccato, però, che le maggiori novità siano contenute proprio nella parte non pubblicata. Vediamo.
    Come tutti ricordano, e come ricorda la stessa Parenti, per gli appalti Enel gli imprenditori dovevano versare una tangente di 1 miliardo e 242 milioni di lire a ognuno dei maggiori partiti: Dc, Psi, Pci. Le modalità del pagamento prevedevano due tranche di 621 milioni ciascuna. La prima tranche della tangente fu versata, come ammise lo stesso Lorenzo Panzavolta, manager della Ferruzzi, con un bonifico sul conto “Gabbietta” presso il Banco di Lugano, a Lugano. Un conto che «apparteneva pacificamente al Pci, come dimostrato dalla documentazione acquisita anche tramite mia rogatoria con la ex Germania Est e dalle testimonianze assunte» scrive la Parenti. Nel frattempo, il pm aveva accusato Greganti di aver girato la tangente a Stefanini. Il problema, però, è che il conto “Gabbietta” non fu l’unico a ricevere i soldi della tangente.
    Una parte della prima rata di quei 621 milioni, racconta la Parenti, passò «dal conto “Gabietta” sul conto “Sorgente”, già in precedenza aperto per il deposito di un’altra tangente al Pci, quella del Po-Sangone». Ciò che restava sul conto “Gabietta” «e 100 milioni del conto “Sartìame” (un altro conto nella disponibilità del Pci, aperto presso una banca dell’ex Germania comunista, ndr), per complessivi 1 miliardo e 100 milioni - scrive ancora la Parenti nella lettera - transitavano sulla Società di Banca Svizzera di Chiasso, da dove pure erano transitati i diversi bonifici in entrata, e venivano ritirati da incaricati rimasti sconosciuti, così come sono rimasti sconosciuti gli intestatari ed effettivi titolari di quel conto e coloro che avevano disposto il ritiro della somma».
    A quel punto il pm Parenti, che voleva vederci chiaro, chiese di effettuare una nuova rogatoria su quel conto della Banca di Chiasso per assumere ulteriori informazioni che potevano rivelarsi determinanti per l’accertamento della verità ma, come lei stessa racconta, sebbene la rogatoria stessa fosse indicata anche dal Gip come supplemento di istruttoria, «fu ritenuta ininfluente dalla Procura, che ritenne perciò di non doverla eseguire».
    Tutti sanno che l’accusa a Greganti di aver girato quei soldi al cassiere del Pds, Stefanini, finì nel cestino in seguito all’esibizione, a sorpresa, di un preliminare di vendita di una casa a Roma da parte di Gerardo D’Ambrosio. Il documento, per inciso era una fotocopia, e l’originale non fu mai trovato. Questo bastò, dopo l’ammissione di Greganti (che però arrivò solo dopo il ritrovamento di D’Ambrosio, nonostante il funzionario del partito fosse in galera da alcuni mesi e avesse adotto una sua consulenza per la Ferruzzi in Cina) a ritenere che il “Compagno G” avesse usato i soldi della tangente per comprare casa. Insomma, i soldi erano per lui, non per il partito. Risultato: l’inchiesta sul Pci si arenò. Nel frattempo, però, le indagini su Dc e Psi per quella stessa tangente andarono avanti eccome. Fino alla condanna. Eppure la Parenti ricorda, contraddicendo quanto scritto da D’Ambrosio, che il preliminare di vendita «era del tutto ininfluente, non solo perché già risultava dalla documentazione bancaria da me acquisita, ma perché non risolveva assolutamente il problema della destinazione di tutte quelle somme di provenienza illecita e intrecci di conti svizzeri». Infatti, il Gip dispose di continuare le indagini. Solo che poi, denuncia ancora la Parenti, «successivamente al mio allontanamento nessuna indagine fu più svolta».

  10. #175
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    da dove hai fatto copia e incolla?

  11. #176
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by delo View Post
    da dove hai fatto copia e incolla?
    Google is your friend.

    Cmq avrei voluto riportare altra roba che mi giunge da ampie discussioni con sessantenni in bar

    Il fatto è semplice la Giustizia è spesso usata come strumento di potere.

    Nel senso che TUTTI fanno qualcosa di illegale, poi ci sta tizio o caio che sguinzaglia il magistrato di turno che USA LA GIUSTIZIA per abbattere qualcuno.

    Il nostro Dipietro ne è un ottimo esempio.


    Cmq la parte da "riporto" è copia incollata, il resto è frutto della mia mente perversa.

  12. #177
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Senza offesa hudlock, ma come dite sempre voi garantisti di ogni cosa, le illazioni vanno anche dimostrate coi fatti.

  13. #178
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Il dovere giuridico di votare veniva sanzionato dall'art. 115 del testo unico delle leggi per l'elezione della Camera:
    per l'astensione era prevista la menzione "non ha votato" nel certificato di buona condotta. Tale norma è stata abrogata nel 1993 (15 anni fa). Il voto da dovere e' diventato una piena libertà.
    Inoltre, la Corte costituzionale afferma che: "in presenza della prescrizione dello stesso art. 48, secondo cui l'esercizio del diritto di voto "è dovere civico", il non partecipare alla votazione costituisce una forma di esercizio del diritto di voto " (sent. n. 173 del
    2005)
    Questo pone la parola fine sulla diatriba di chi vedeva l'astensione come un non-voto, posizioni che esistono ancora, sia chiaro, da parte di alcuni studiosi di diritto ma che non sono corroborate dai fatti, cioè la mancanza di sanzione (non puo' esistere un obbligo senza sazione, se manca quest' ultima piu che un obbligo e' una mera "esortazione" per dirla in termini potabili ) e la pronuncia della stessa corte costituzionale in merito.
    Volendo cavillare un dovere civico che puo essere "volendo" biasimato dal punto di vista etico-sociale da alcuni, ma il non voler partecipare alle votazioni resta comunque una posizione e vuol dire non avere interesse nell esercizio del voto, il che può, oltre ad una serie di problemi di disaffezione sulla politica in generale, potrebbe anche riguardare a buon diritto anche un non volere esercitare il voto sui candidati politici.
    Ad esempio le scorse votazioni di sindaco a Palermo tra il votare una persona che non mi piaceva ed un politico che non mi piaceva non ho votato nessuno dei due, quelle erano le alternative e nessuna delle due mi andava bene, vuoi recriminarmi per questo?

    Te l'avevo detto kith, e tot di post fa, a me rompe fare il professorino a volte basterebbe fidarsi di quanto viene detto dagli altri, ma mi hai dovuto portare a fare il saccente, visto che hai riesumato un giornale di ben 28 anni fa per indicare che, forse avevi ragione.

    edit: e per porre la parola fine su questo post almeno per quanto mi riguarda e per quanto riguardano i miei interventi, quanto piu di una volta hai argomentato indicando obblighi e sanzioni non esiste, lecita e' la mia posizione come quella di gala, nando, tunnel etc. esattamente come la tua.
    a questo punto il discorso si può spostare su un punto di vista morale cioè se e' eticamente meglio:
    - Non votare, posizione che assumono i disillusi e chi reputa che sia tutta merda l'attuale classe politica
    - votare il solito partito per ideologia politica
    - votare il meno peggio.

    e perdona se di idee, e meno male, ognuno ha le sue: io mi rispecchio nella prima, tu nella logica del partito (hai detto tu che hai sempre votato an, come io ho sempre fatto fino alle scorse elezioni, ora basta il mio votare An non deve essere un dare Placit a Berlusconi e non voglio più farlo nemmeno in maniera indiretta, mi ha deluso Fini e molto sopratto nelle sue ultime incoerenze politiche), altri ancora vedono il meno peggio in tizio caio e sempronio la soluzione, quindi a che cippa serve moralizzare la parte diversa al proprio modo di pensare?
    A nulla. Come a nulla serve arrovellarsi in discorsi giuridici privi di verita', come quelli che fino ad ora hai fatto.

    E scusa non potevi postare prima questa cosa?

    La costituzione ha 50 anni, la sanzione che è stata abrogata (secondo quanto hai scritto tu) negli anni 90 va a eliminare quello che è un dovere...

    Quindi uno che legge la costituzione ma non sa di questa legge è ovvio che è convinto del fatto che il voto sia appunto anche un dovere.


    Poi vabbè, a prescindere dalla sanzione o meno, resta secondo mè almeno un obbligo morale e civile.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  14. #179
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Nel senso che TUTTI fanno qualcosa di illegale, poi ci sta tizio o caio che sguinzaglia il magistrato di turno che USA LA GIUSTIZIA per abbattere qualcuno.

    Il nostro Dipietro ne è un ottimo esempio.

    ma che stai a di
    Spoiler

  15. #180
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Senza offesa hudlock, ma come dite sempre voi garantisti di ogni cosa, le illazioni vanno anche dimostrate coi fatti.
    Ridicolo difenderti con ciò che contesti, cmq i fatti mi sembra sian tutti riportati.

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    ma che stai a di
    E' lungo ma sicuramente riesci a leggerlo tutto.

    http://www.osservatoriosullalegalita...ommenti/59.htm

Page 12 of 21 FirstFirst ... 28910111213141516 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 127.35 Kb. compressed to 111.65 Kb. by saving 15.70 Kb. (12.33%)]