Page 12 of 20 FirstFirst ... 28910111213141516 ... LastLast
Results 166 to 180 of 296

Thread: Caso mai vi immaginaste un mondo diverso

  1. #166
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    I premi produzione cmq vengono tassati, quindi se non li dichiari...evadi il fisco.

    E cmq..non mettetegli parole in bocca, arronzategli direttamente cefali nel deretano... UAUAU (scusate ma era impossibile non farci qualche doppiosenso).

  2. #167
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    I premi produzione cmq vengono tassati, quindi se non li dichiari...evadi il fisco.
    Io lo immaginavo, come d'altronde ogni singolo soldo dato ad un dipendente.
    Però non so quale scusa Hudlok tirerà fuori per andare avanti un'altra paginetta almento..

    so per certo che ora starà andando in mille link apposta

  3. #168
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Ti parlo sicuramente che vengono tassati e in un passato thread riguardo proprio i premi, denunciavo come l'ex governo Prodi abbia bellamente spinto nel nostro deretano un bel cefalo di 1mt.

    Ossia, prima i premi produzione venivano detassati fino ad una soglia del 5% sull'intero fatturato aziendale, o una cosa del genere. Sta soglia è stata abbassata al 3% quindi il nostro premio produzione annuale è stato "leggerissimamente" diminuito....e non solo quello...

    Ergo...il datore di lavoro non pole dare al dipendente alcun emolumento che non sia dichiarato e quindi tassato.

    Non stai a fare beneficenza..e anche li non so come funziona se li detassi o meno.

  4. #169
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Ti parlo sicuramente che vengono tassati e in un passato thread riguardo proprio i premi, denunciavo come l'ex governo Prodi abbia bellamente spinto nel nostro deretano un bel cefalo di 1mt.

    Ossia, prima i premi produzione venivano detassati fino ad una soglia del 5% sull'intero fatturato aziendale, o una cosa del genere. Sta soglia è stata abbassata al 3% quindi il nostro premio produzione annuale è stato "leggerissimamente" diminuito....e non solo quello...

    Ergo...il datore di lavoro non pole dare al dipendente alcun emolumento che non sia dichiarato e quindi tassato.

    Non stai a fare beneficenza..e anche li non so come funziona se li detassi o meno.
    ci avrei scommesso

  5. #170
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Ho torto. Spiegami però su cosa ho torto.

    E tu hai ragione.

    Su cosa hai ragione ed io torto, me lo ricordi un attimo?

  6. #171
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Ho torto. Spiegami però su cosa ho torto.
    E tu hai ragione.
    Su cosa hai ragione ed io torto, me lo ricordi un attimo?
    Ti e' gia' stato spiegato, con referenze legali per di piu'. Ti si richiede giusto di leggere e capire.
    Non va bene cosi' Hudlock, molto male, veramente molto male, questo atteggiamento non funziona quando devi risolvere un problema. Capisco l'arroganza, perche' anche io sono un arrogante, ma non puoi essere cieco, se vuoi essere arrogante devi ammettere di poter fare errori e dimostrare di poter imparare da essi piu' velocemente degli altri con maggiore profitto. Non c'e' verso che tu sia perfetto o abbia una mente tanto eccezionale da non commettere mai errori, tutti li commettono, grossolani o meno.

  7. #172
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Ho torto. Spiegami però su cosa ho torto.
    E tu hai ragione.
    Su cosa hai ragione ed io torto, me lo ricordi un attimo?
    Riepilogo perchè forse ti sei perso nei meandri del tuo smisurato ego:

    I soldi fuoribusta (premi/straordinari/regali, chiamali come vuoi) sono da tassare, quindi darli aggratis (anche dal portafoglio del titolare/padrone) significa fare nero, quindi evadere le tasse, quindi essere non in regola.

    Una società che fa questa cosa (ossia dare maggiori premi ai dipendenti) sarà una ditta in cui i dipendenti preferiranno andare, rispetto ad una con pari diritti/doveri e paghe che però tassa tutti i premi/fuoribusta.

    Quindi anche da questo punto di vista, vince chi evade le tasse e fa concorrenza sleale.
    Questa era la questione aperta che ha portato a diverse pagine di 3d.

  8. #173
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    Riepilogo perchè forse ti sei perso nei meandri del tuo smisurato ego:
    I soldi fuoribusta (premi/straordinari/regali, chiamali come vuoi) sono da tassare, quindi darli aggratis (anche dal portafoglio del titolare/padrone) significa fare nero, quindi evadere le tasse, quindi essere non in regola.
    Una società che fa questa cosa (ossia dare maggiori premi ai dipendenti) sarà una ditta in cui i dipendenti preferiranno andare, rispetto ad una con pari diritti/doveri e paghe che però tassa tutti i premi/fuoribusta.
    Quindi anche da questo punto di vista, vince chi evade le tasse e fa concorrenza sleale.
    Questa era la questione aperta che ha portato a diverse pagine di 3d.
    Va bene. Le altre ditte falliranno?

    A me la tesi che interessa Mellen è che ci sono N lavori al posto del call center.



    Sta sera mi dedico a spiegare ampiamente perchè il discorso di nash non assimilabile all'evasione fiscale. [Mi sembra evidente ma lo farò cmq]
    Last edited by Hudlok; 21st October 2008 at 14:37.

  9. #174
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Va bene. Le altre ditte falliranno?
    C'è il rischio che una ditta fallisca se non evade perchè la concorrenza sleale porta per forza a perdere clienti e dipendenti.

    A me la tesi che interessa Mellen è che ci sono N lavori al posto del call center.
    E allora non capisco perchè sei andato oltre parlando di altro..
    So anch'io che ci sono n lavori, ma bisogna anche vedere
    1)perchè uno va al call-center
    2)cmq come vengono trattate queste persone
    E soprattutto sul punto 2 ci si concentrava.
    Sta sera mi dedico a spiegare ampiamente perchè il discorso di nash non assimilabile all'evasione fiscale. [Mi sembra evidente ma lo farò cmq]
    questo è un discorso tra te e Alka. Ho capito il senso che lui vuole dare, non me ne voglia se non ho tempo/voglia di leggere tutto.

  10. #175
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Sono andato oltre parlando di altro perchè ho fatto l'errore di dire cosa vedo intorno a me .. Di dire come se la passano i miei amici e coetanei che lavorano che non hanno mai messo piede in un call center e che di lavori ne han trovati e prendono una paga che di questi tempi non è da buttar via.


    Il punto "vanno a lavorare li perchè ci sono i famigerati premi de tassati" [dove tu implichi che questi fuori busta sono piu alti che i premi tassati.. quando sono 2 cose diverse.. ma non intendo soffermarmi sul discorso] è formalmente correto ma tutte le implicazioni che ci metti, secondo me, lasciano il tempo che trovano.


    Qua si parlava dei lavoratori, non degli imprenditori. Dei lavoratori che non trovano lavoro e si trovano schiavizzati nei call center. Io dicevo che hanno innumerevoli alternative ma che il call center e il lamentarsi sono più facili.

    E quando l'ho detto sono volati insulti e prese ingiro.

  11. #176
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Sta sera mi dedico a spiegare ampiamente perchè il discorso di nash non assimilabile all'evasione fiscale. [Mi sembra evidente ma lo farò cmq]
    Ci vogliono tante ore di studio per dare una dimostrazione di non modellabilita'... Detto questo...

    http://www.sciencedirect.com/science...603c72e5aca92a

    Il regime fiscale italiano e' gia' stato modellato usando Game theory nel 1999, al fine di dare una spiegazione matematica sulle politiche del governo, quindi non perdere tempo, grazie.


    Guarda piu' semplice:


    Prisoners' dilemma: Consider the following story. Two suspects in a crime are put into separate cells. If they both confess, each will be sentenced to three years. If only one of them confesses, he will be freed and used to witness against the other, who will receive a sentence of ten years. If neither confesses, they will both convicted of a minor offense and spend just a year in prison. This game is easily put in matrix form as a 2x2 game (see above). Once this is done, it is pretty obvious that each prisoner (player) has a dominant strategy to confess. The unique equilibrium of this game thus leads to the (Pareto) inefficient outcome (efficiency). This provides the most famous example that strategic equilibrium typically implies inefficient outcomes, and even can lead to the worst possible outcome (any other outcome is pareto-dominating the equilibrium outcome.) The prisoners' dilemma game illustrates the structure of interaction in an oil cartel, or any oligolistic industry of quantity competition, where each firm has an incentive to 'spoil' the market by unilaterally increasing its own output. The same structure of interaction characterizes the problem of providing public goods (free rider problem), i.e. of voluntarily paying taxes.
    da qua:
    http://www.sfb504.uni-mannheim.de/glossary/game.htm
    Last edited by Alkabar; 21st October 2008 at 15:49.

  12. #177
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ci vogliono tante ore di studio per dare una dimostrazione di non modellabilita'... Detto questo...

    http://www.sciencedirect.com/science...603c72e5aca92a

    Il regime fiscale italiano e' gia' stato modellato usando Game theory nel 1999, al fine di dare una spiegazione matematica sulle politiche del governo, quindi non perdere tempo, grazie.


    Guarda piu' semplice:




    da qua:
    http://www.sfb504.uni-mannheim.de/glossary/game.htm

    Ma non implica che qualcuno fallisce.

    La in sostanza dice "pagare tutti per pagare di menoohh".


    Qualcuno ci rimette. Ma non implica che fallisce-muore etc come la fai tu.

  13. #178
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Sono andato oltre parlando di altro perchè ho fatto l'errore di dire cosa vedo intorno a me .. Di dire come se la passano i miei amici e coetanei che lavorano che non hanno mai messo piede in un call center e che di lavori ne han trovati e prendono una paga che di questi tempi non è da buttar via.


    Il punto "vanno a lavorare li perchè ci sono i famigerati premi de tassati" [dove tu implichi che questi fuori busta sono piu alti che i premi tassati.. quando sono 2 cose diverse.. ma non intendo soffermarmi sul discorso] è formalmente correto ma tutte le implicazioni che ci metti, secondo me, lasciano il tempo che trovano.


    Qua si parlava dei lavoratori, non degli imprenditori. Dei lavoratori che non trovano lavoro e si trovano schiavizzati nei call center. Io dicevo che hanno innumerevoli alternative ma che il call center e il lamentarsi sono più facili.

    E quando l'ho detto sono volati insulti e prese ingiro.

    Non mi ricordo onestamente l'inizio del post e non mi va di andare a guardare, dovessi averti dato contro per il discorso di "darsi da fare" invece che lamentarsi, e' perche' ti ho frainteso. Quindi se l'ho fatto accetta le scuse.

    Ma non mi sembra di averlo fatto perche' io parlavo della concorrenza sleale e del fatto che se sei una azienda che non gli va di fare robaccia, e' molto probabile che questo ti metta in una posizione di svantaggio in un sistema in cui non arriva sistematicamente mai la punizione. Infatti Puoi modellare la situazione con Game Theory e blabla.

    Capito o no ?

  14. #179
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Ma non implica che qualcuno fallisce.
    La in sostanza dice "pagare tutti per pagare di menoohh".
    Qualcuno ci rimette. Ma non implica che fallisce-muore etc come la fai tu.
    Ho capito cosa non capisci tu: hai un problema con limiti, sommatorie e serie, nel senso che non riesci a immaginare sistematicamente qualcosa ripetuto tante volte, o che tende all'infinito.

    Mi spiego meglio dopo...

  15. #180
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Non mi ricordo onestamente l'inizio del post e non mi va di andare a guardare, dovessi averti dato contro per il discorso di "darsi da fare" invece che lamentarsi, e' perche' ti ho frainteso. Quindi se l'ho fatto accetta le scuse.
    Ma non mi sembra di averlo fatto perche' io parlavo della concorrenza sleale e del fatto che se sei una azienda che non gli va di fare robaccia, e' molto probabile che questo ti metta in una posizione di svantaggio in un sistema in cui non arriva sistematicamente mai la punizione. Infatti Puoi modellare la situazione con Game Theory e blabla.
    Capito o no ?
    Tu hai detto che se non imbrogli muori-fallisci. Che in italia non si puo essere onesti.

    E hai detto che il coso di Nash ne è la dimostrazione.

    Il coso di nash è la dimostrazione di "pagare tutti per pagare di meno" ma non è una dimostrazione delle tue affermazioni "estreme" che la realtà dimostra non essere vere.

    Certo è che se evadi guadagni di più, ma puoi evedere solo una parte. Ma il nero non è che lo puoi fare in tutti gli ambiti e i controlli esistono.

Page 12 of 20 FirstFirst ... 28910111213141516 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 105.30 Kb. compressed to 90.05 Kb. by saving 15.24 Kb. (14.48%)]