Secondo studi di scienziati ( quindi non dell'IPCC) , esistono correlazioni certe tra attività solare e clima.
In sostanza sovrapponendo gli andamenti di macchie solari e temperature globali sul pianeta (non sono le proiezioni da qui al 2150 basate sul nulla ma semplici analisi empiriche su dati passati ) si ottiene una correlazione.I cicli solari con picchi "minimi" di attività , ovvero con pochissime macchie solari , vedi minimo di maunder , minimo di dalton , sono caratterizzati da periodi di forte instabilità meteo e raffreddamento globale.L'attività che ha avuto il sole negli ultimi 30-40 anni è stata una delle più forti degli ultimi 500 anni , e a causa di molti più strumenti di rilevamento è stata studiata più approfonditamente.Ma adesso ormai da un paio di anni il sole sembra andato in ferie , con mesi che chiudono a SSN < 4-5 , marzo addirittura potrebbe chiudere a SSN < 1.
Un maggior numero di macchie porta ad una attività solare più indemoniata , più vento solare , più caldo , meno neutroni.
http://daltonsminima.wordpress.com/tag/raggi-cosmici/ , una spiegazione della correlazione tra raggi cosmici , attività solare , neutroni , macchie , e storia passata.
p.s.
Una ricerca (lol@ricerca) uscita ieri mi sembra data per certa ormai la fine della terra , niente potrà fermare quel che è stato messo in moto dagli uomini in 100 anni ( ricordare sempre che il pianeta ha 4 miliardi di anni e la vita prima che si creasse l'atmosfera era soltanto sott'acqua visto che i raggi solari avrebbero ucciso qualsiasi cosa all'aria aperta ) , quindi godiamoci il tempo che ci rimane , secondo alcuni studiosi 50 anni , secondo altri 150 , e scopiamo come ricci prima di vaporizzarci come i vampiri di blade.
Nel 1969 venne dichiarata la fine dell'umanità a causa del freddo entro 20 anni , col ghiaccio fino a parigi , e in italia a coltivale datteri e fichi d'india.