Page 12 of 30 FirstFirst ... 2891011121314151622 ... LastLast
Results 166 to 180 of 442

Thread: EPIC FAIL:Bucata la PS3 e stuprata la Sony

  1. #166
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Feb 2009
    Location
    bla
    Posts
    873

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    nel senso che è veramente triste piratare un gioco che a comprarlo nuovo a 15gg dall'uscita lo paghi 20-30€ comprese ss. se non addirittura meno per il digital download sia su pc che su console.
    Ah ok

  2. #167
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    nel senso che è veramente triste piratare un gioco che a comprarlo nuovo a 15gg dall'uscita lo paghi 20-30€ comprese ss. se non addirittura meno per il digital download sia su pc che su console.
    questi moralismi mi fanno abbastanza ridere e' sicuramente più conveniente prendere un gioco gratis che comprarlo, ma siamo sempre alla antipirateria selettiva, un moralismo selettivo come se il mostrosacro "gioco originale" valesse piu di musica/film/anime/manga/serie/software per il vostro pc a partire dagli os ad i vari tools che crackate o usate keygen e tutto il resto che fottete e rubate giornalmente attraverso il web.

    20/30 euro sono cmq soldi a volte pur troppi per una mezzacagata che ti annoia e dura 4 ore, ed al momento gran parte del mercato ludico e' questo.

    poi se vogliamo dire che a 12/15 euro ti ordini un gioco e non vale la pena avere la sbatta di cercarlo scaricarlo e/o masterizzarlo sono altri discorsi, ma questo puntare il dito su chi si scarica un gioco, a maggior ragione visto che poi rubate aoe in tutto il resto, semplicemente sa molto da buonismo di facciata, cioe' ipocrisia
    Last edited by McLove.; 4th January 2011 at 20:45.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  3. #168
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.770

    Default

    Quote Originally Posted by Amiag View Post
    fisica ed ai immensamente piu sviluppati non direi proprio ... idem il multiplayer cera gia dieci anni fa e sviluppi tecnologici non ce ne sono stati ...

    ps magari se non avessero avuto tutti sti soldi e tempo da buttare in auto premium, gt5 sarebbe uscito prima
    Cioè secondo te fisica e AI dei giochi del giorno d'oggi sono paragonabili a quelli del 2001?
    Per il multi btw non parlavo di qualità, ma del fatto che 10 anni fa erano pochi i titoli ad averlo, ora sono pochi quelli che non ce l'hanno.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  4. #169
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Dec 2007
    Location
    N Crau Bridge
    Posts
    4.726

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    questi moralismi mi fanno abbastanza ridere e' sicuramente più conveniente prendere un gioco gratis che comprarlo, ma siamo sempre alla antipirateria selettiva, un moralismo selettivo come se il mostrosacro "gioco originale" valesse piu di musica/film/anime/manga/serie/software per il vostro pc a partire dagli os ad i vari tools che crackate o usate keygen e tutto il resto che fottete e rubate giornalmente attraverso il web.

    20/30 euro sono cmq soldi a volte pur troppi per una mezzacagata che ti annoia e dura 4 ore, ed al momento gran parte del mercato ludico e' questo.

    poi se vogliamo dire che a 12/15 euro ti ordini un gioco e non vale la pena avere la sbatta di cercarlo scaricarlo e/o masterizzarlo sono altri discorsi, ma questo puntare il dito su chi si scarica un gioco, a maggior ragione visto che poi rubate aoe in tutto il resto, semplicemente sa molto da buonismo di facciata, cioe' ipocrisia
    Che poi lo sbattimento è solo le prime volte...dopo sai dove e come cercare.
    "If you choose to jump in the water after this guy, you are fully committed, there is not getting away." (Vn board)


    A Shaman's job in a group is to be the most annoying little shit he can be
    INVERTENDO L'ORDINE DEI NATURALISTI, IL RISULTATO NON CAMBIA (Bianco, 14/04/10)
    Spoiler

  5. #170
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    questi moralismi mi fanno abbastanza ridere e' sicuramente più conveniente prendere un gioco gratis che comprarlo, ma siamo sempre alla antipirateria selettiva, un moralismo selettivo come se il mostrosacro "gioco originale" valesse piu di musica/film/anime/manga/serie/software per il vostro pc a partire dagli os ad i vari tools che crackate o usate keygen e tutto il resto che fottete e rubate giornalmente attraverso il web.

    20/30 euro sono cmq soldi a volte pur troppi per una mezzacagata che ti annoia e dura 4 ore, ed al momento gran parte del mercato ludico e' questo.

    poi se vogliamo dire che a 12/15 euro ti ordini un gioco e non vale la pena avere la sbatta di cercarlo scaricarlo e/o masterizzarlo sono altri discorsi, ma questo puntare il dito su chi si scarica un gioco, a maggior ragione visto che poi rubate aoe in tutto il resto, semplicemente sa molto da buonismo di facciata, cioe' ipocrisia
    Ma non è puntare il dito, è una questione di opportunità. Per i telefilm/anime/musica tutt'oggi scaricare da internet conviene non solamente per ovvi motivi ma soprattutto per una questione di reperibilità visto che la diffusione del digital download a pagamento in questi ambiti è praticamente inesistente, ed anche a voler trovare la versione fisica spesso è difficoltoso specialmente per la musica se hai gusti particolari. Sempre parlando di telefilm io pago tranquillamente un abbonamento mensile sui vari megavideo ecc. se ci fosse un servizio del genere per le serie tv straniere lo sottoscriverei senza problemi proprio.
    Tornando a parlare dei vg nel mio reply originale ho scritto che ritengo triste piratare un gioco OGGI, proprio perché esistono talmente tanti modi facili e spesso anche molto convenienti per comprarli. Io parlo per esperienza personale: prima dell'esplosione del digital delivery / shops uk pure io scaricavo a gogo, ma non tanto per il costo (anche) ma soprattutto perché non sapevo proprio manco dove cercare lol.
    Tu la metti sempre come se fosse tutto nero o tutto bianco, imo invece non è così e non penso di essere un ipocrita

  6. #171
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.265

    Default

    Ma Zavvi/The Hut e soci sono le eccezioni, solo i nerd informati comprano da sti shop ed è una NETTA minoranza rispetto al casual che va dal GS e soci a prendere il gioco a 69 €, è un discorso che come dice Mclove ha poco senso da fare, la normalità non è affatto pagare un gioco 20 €, grazie a dio c'è la possibilità di farlo e anche in maniera abbastanza easy per chi si informa, ma il prezzo di un vg resta cmq piuttosto rilevante.
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  7. #172
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    vabbè io mi riferisco all'utente medio intelligente che di norma frequenta sta board, certo non parlo per i 14enni o gente random che frequenta GS e simili

  8. #173
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.770

    Default

    Quote Originally Posted by Marphil View Post
    Ma Zavvi/The Hut e soci sono le eccezioni, solo i nerd informati comprano da sti shop ed è una NETTA minoranza rispetto al casual che va dal GS e soci a prendere il gioco a 69 €, è un discorso che come dice Mclove ha poco senso da fare, la normalità non è affatto pagare un gioco 20 €, grazie a dio c'è la possibilità di farlo e anche in maniera abbastanza easy per chi si informa, ma il prezzo di un vg resta cmq piuttosto rilevante.
    Quando lo dicevo per l'abbonamento del live però non valeva sta cosa, lol.
    Cmq non capisco che vuoi dire: secondo te un casual è giustifcato nello scaricare un gioco mentre chi è a conoscenza dei canali alternativi quali zavvi & co no?

    Il problema è semplice imo: le persone sono merde taccagne (me compreso) e se possono avere qualcosa gratis senza smenarci niente (aka niente multiplayer se non prendi originale) lo fanno. Da questo ne consegue, ricollegandoci al discorso di prima, che le case produttrici fanno cosa buona e giusta limitando il più possibile il diffondersi della pirateria, perchè altrimenti il mercato non starebbe in piedi (vedasi PSP dove è talmente facile piratare che di giochi se ne vendono molti meno di quanti se ne piratano).

    Ricordiamoci inoltre che per il mercato videoludico l'unica fonte di sostentamento è la vendita del prodotto "al dettaglio", il raffronto con ad esempio le serie televisive regge fino a un certo punto visto che i soldoni quelli mica li fanno coi cofanetti bensì vendendo i diritti ai vari grossi canali di diffusione di tutto il mondo (che a loro volta si rifanno con la pubblicità).

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  9. #174
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Ma non è puntare il dito, è una questione di opportunità. Per i telefilm/anime/musica tutt'oggi scaricare da internet conviene non solamente per ovvi motivi ma soprattutto per una questione di reperibilità visto che la diffusione del digital download a pagamento in questi ambiti è praticamente inesistente, ed anche a voler trovare la versione fisica spesso è difficoltoso specialmente per la musica se hai gusti particolari. Sempre parlando di telefilm io pago tranquillamente un abbonamento mensile sui vari megavideo ecc. se ci fosse un servizio del genere per le serie tv straniere lo sottoscriverei senza problemi proprio.
    Tornando a parlare dei vg nel mio reply originale ho scritto che ritengo triste piratare un gioco OGGI, proprio perché esistono talmente tanti modi facili e spesso anche molto convenienti per comprarli. Io parlo per esperienza personale: prima dell'esplosione del digital delivery / shops uk pure io scaricavo a gogo, ma non tanto per il costo (anche) ma soprattutto perché non sapevo proprio manco dove cercare lol.
    Tu la metti sempre come se fosse tutto nero o tutto bianco, imo invece non è così e non penso di essere un ipocrita
    ti ha gia risposto marphil sulla normalita' in ambito di Vg, gli shop uk online li conoscono in pochi ed un gioco costa 65 euro, anche venduto online in Italia e difficilmente col tempo cala di prezzo.

    Per quello che riguarda le altre forme di pirateria che chiaramente non biasimo ma che voi non vedete, se vuoi vederti un anime puoi anche comprarti i dvd dal giappone in giapponese ed escono quasi in contemporanea con la trasmissione e poi applicargli i soft sub ita eng se non vuoi piratare ma scaricare le relase del fansub e piu comodo ed economico, no?
    In ambito musicale trovi molto di piu negli shop online, specie se hai gusti particolari, che nella discheria sotto casa ma scroccare musica e' troppo comodo si arriva al paradosso ora che i 20/30 euro per un Vg sono pochi mentre i 20 euro per un cd di musica originale sono da anni, detto da tutti in battaglie moralistiche a partire da napster "troppi".
    analogamente servizi per vedere i film in breve tempo dall uscita dal cinema ne esistono a pacchi al di la di comprare i dvd, basta anche avere un abbonamento sky e poi paghi 3 euro a film in primafila e li vedi un mese dopo del cinema o quasi
    Parliamo degli eventi sportivi scroccati in internet tramite adnet? di tutte le serie tv che vedete rubando ma e' piu comodo cosi e non e' pirateria?
    non e' pirateria scroccare le puntate di TBBT, che tra l'altro e' anche trasmessa in italia free su italia uno solo per vederle prima ed il lingua per la quale cosa potete anche comprare i dvd?
    tutta questa e' pirateria e sinceramente mi sa di semplice ipocrisia ripeto puntare il dito su chi pirata un gioco, quando molti di coloro che puntano il dito poi rubano e fottono il rubabile nella rete, o e' tutta quella di cui sopra pirateria o nessuna, per questo parlo di pirateria "selettiva" e di moralismi selettivi, eticamente e' merda sia fottere il gioco che l'anime o la serie tv esattamente la stessa medesima cosa.
    non e' tutto bianco o nero, ma se lo diventa in relazione alla convenienza o gli atteggiamenti mi fa ridere siceramente ... sentire la morale da chi fotte il fottibile e ruba il rubabile e poi bacchetta gli altri lo ripeto a me da l'impressione di ipocrisia, poi si sa che la morale e' una puttana, ma a volte serve anche un po di decoro se nella stessa board gli stessi che puntano il dito poi in altre sezioni chiedono i link per rubare una partita a pagamento o commentano anime subbati o serie che ancora legalmente non avreste nemmeno potuto vedere.

    edit:
    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Ricordiamoci inoltre che per il mercato videoludico l'unica fonte di sostentamento è la vendita del prodotto "al dettaglio", il raffronto con ad esempio le serie televisive regge fino a un certo punto visto che i soldoni quelli mica li fanno coi cofanetti bensì vendendo i diritti ai vari grossi canali di diffusione di tutto il mondo (che a loro volta si rifanno con la pubblicità).
    non e' cosi in tutto il mondo, ad esempio in giappone funziona esattamente al contrario non e' la tv che compra la serie dal produttore per trasmetterla ma il produttore che compra lo spazio televisivo dalla televisione (sono quasi tutte oltretutto non free ma a pagamento) per pubblicizzare o trasmettere il suo prodotto e poi o utilizzare gli spazi pubblicitari per suoi prodotti o vendere parte della fascia televisiva comprata agli sponsors, per la reclame (la trasmissione ergo non e' una fonte di guadagno per chi fa la serie o anime ma un ulteriore costo) ed anche in altri paesi e' cosi..
    Inoltre molte serie sono spesso prodotte dalle stesse reti tv anche negli states ed in Uk (fox, bbc etc), e' chiaro che se ragioni solo con l'ottica della tv italiana che compra serie per trasmetterle e produce in genere merda allora e' giusto quanto dici ma tutto il mondo non e' l'italia ed infatti si parlava di anime o di serie tv usa/uk non di un medico in famiglia o casa vianello, vedersi un anime o una serie tv subbata e la medesima cosa di scaricare warez e copie illegali o pirata di un gioco, ne piu' ne meno.
    Last edited by McLove.; 4th January 2011 at 22:16.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  10. #175
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.770

    Default

    Cioè secondo te TBBT i soldi li fa vendendo cofanetti? Non con gli introiti derivanti dalla pubblicità / dall'acquisto da parte di un dato canale?

    Esempio random.. la FOX fa la serie X.
    La serie X non la vende ad altri ma la trasmette sui suoi canali sparsi in tutto il mondo.
    Come guadagna, o meglio qual'è la stragrande fonte di guadagno per la FOX dalla serie X? La vendita di cofanetti? Ma anche no, i soldoni li fanno vendendo gli spazi pubblicitari nelle finestre durante la trasmissione della serie X.

    Chiaro poi che l'atto di scaricare è cmq illegale (non sempre, dipende se è licenziato o meno in italia) ma non sono cose paragonabili, sono due industrie diverse. La pirateria non ammazza le serie TV, potenzialmente però ammazza l'industria videoludica visto che l'unico sostentamento per quest'ultima è la vendita al dettaglio.

    Cmq siamo a dir poco OT

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  11. #176
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.245

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Non è l'unico. Fisica ed AI ad esempio sono immensamente più sviluppati che in passato, il che vuol dire che ci vuole un botto di tempo (e costo) in più.

    Ma poi pure la grafica voglio dire, prendiamo un esempio estremo: Yamauchi disse a suo tempo che per realizzare UNA SOLA auto premium ci hanno impiegato circa 2 settimane di lavoro (chiaramente non di tutto il team di sviluppo, lol).

    Mettiamoci poi anche il multiplayer che ormai c'è in quasi tutti i giochi e porta via tempo e risorse, etc etc.

    Ormai i progetti coinvolgono centinaia di persone, in passato quante? E' ovvio che poi i costi salgono. Poi chiaro il budget è (quasi) sempre deciso in fase di start-up, ma non è vero che i guadagni aumentano.. non è che le vendite sono per forza maggiori eh. Ad esempio FF7 è costato sicuramente meno di unch2 ma ha venduto molto di più.
    Semplicemente il mercato si è evoluto e se vuoi restare competitivo devi spendere.
    ma che stai dicendo axet, la fisica sono 2 pacchetti che vengono usati nel 90% dei giochi, per il resto i framework che ci sono adesso un tempo non c'erano, mica te lo scrivi riga per riga in c mo il gioco.

    Risponendo un po' a caso, sono andato a cena e avete fatto 3 pagine...
    discorso vendite: la ps3 è sempre costata di più per la promessa di media center e per una complessità HW notevole, costi aggiuntivi che hanno penalizzato sia economicamente sony sia ne hanno frenato la diffusione. Media center non lo è, un media center sul quale devi convertire la roba non è un media center, è una merda, e probabilmente avrebbero abbassato i costi se non si fossero impuntati sul discorso sicurezza. Han fatto delle scelte, un consumatore avrebbe preferito il supporto mkv piuttosto che il cambio firmware anti hack e, ripeto, secondo me funzionalità aggiuntive potevano aumentare i profitti (in quanto aumento di vendite) anche più della lotta alla pirateria. Su pc abbiamo già assistito a questo passaggio, abbiamo da un lato ubisoft e EA che han speso tantissimo in sistemi antipirateria assurdi che sono falliti e hanno fatto perdere un sacco di immagine nelle sh, dall'altro abbiamo steam che, benchè offra una piattaforma sicura e tutto, fa valanghe di soldi con offerte e giochi scontati. Steam è già stato crackato, ma se ne fottono e nuotano nei dollari, assassins creed è uscito con un drm criminoso e ha venduto un decimo delle versioni console. Qua ormai si parla di xbox e 360, ma dimenticate che playstation è un marchio scritto nella roccia, solo il fatto che microsoft dal niente (ricordando la prima xbox lol) sia arrivata dove è arrivata ha dell'incredibile, e il merito è anche di sony che ha perso, in assoluto, tantissimo mercato considerando che era leader nel mercato (senza contare che tipo 1 terzo delle copie ps3 sono in jappo ).

    vendite pc-console ecc... ormai giochi single player su pc si vendono relativamente poco, a parte i grandi illustri, il resto non è che viene piratato ma semplicemente l'assassins creed che dura 6 ore non te lo compra nessuno.

  12. #177
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.770

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ma che stai dicendo axet, la fisica sono 2 pacchetti che vengono usati nel 90% dei giochi, per il resto i framework che ci sono adesso un tempo non c'erano, mica te lo scrivi riga per riga in c mo il gioco.
    Ma ti prego, lol.
    Non tutti usano l'havok di turno per la fisica così come non tutti usano l'unreal engine per la grafica.
    Quanti sono i giochi che sviluppano un motore grafico proprietario?
    Idem per la fisica.

    vendite pc-console ecc... ormai giochi single player su pc si vendono relativamente poco, a parte i grandi illustri, il resto non è che viene piratato ma semplicemente l'assassins creed che dura 6 ore non te lo compra nessuno.
    Io direi che è molto più plausibile che vengano scaricati, vorrei sapere come fai ad asserire una roba come questa che puzza di troiata un po' da qualsiasi parte la si guardi

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  13. #178
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Cioè secondo te TBBT i soldi li fa vendendo cofanetti? Non con gli introiti derivanti dalla pubblicità / dall'acquisto da parte di un dato canale?

    Esempio random.. la FOX fa la serie X.
    La serie X non la vende ad altri ma la trasmette sui suoi canali sparsi in tutto il mondo.
    Come guadagna, o meglio qual'è la stragrande fonte di guadagno per la FOX dalla serie X? La vendita di cofanetti? Ma anche no, i soldoni li fanno vendendo gli spazi pubblicitari nelle finestre durante la trasmissione della serie X.
    non ho detto questo ma evidentemente non hai capito e non mi stupisce.


    Chiaro poi che l'atto di scaricare è cmq illegale (non sempre, dipende se è licenziato o meno in italia) ma non sono cose paragonabili, sono due industrie diverse. La pirateria non ammazza le serie TV, potenzialmente però ammazza l'industria videoludica visto che l'unico sostentamento per quest'ultima è la vendita al dettaglio.

    Cmq siamo a dir poco OT

    il fatto che una serie sia licenziata in italia o meno non rileva per niente c'e' una cosa che si chiama copyright ed il detentore e chi materialmente ha i diritti su quella serie non chi ottiene da esso i diritti di esclusiva sulla trasmissione e/o localizzazione e/o distribuzione in un paese, ed e' il copyright che e' oggetto della pirateria e non tiene conto dei paesi dove e' licenziata o meno, il discorso della licenza in italia sono discorsi di legalesewannebe di terzordine da board di fansub beote.

    se scarichi un anime o una serie che non e' mai stata licenziata in italia ne mai lo sara' commetti ugualmente reato e' lesione del diritto d'autore

    ma ad ogni modo stai cercando di argomentare che la pirateria in altri settori e' un male minore e quindi va bene mentre nei vg invece e' un male peggiore e non va bene, ma che discorso da coglione e'?
    Last edited by McLove.; 4th January 2011 at 22:35.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  14. #179
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.245

    Default

    perchè i videogiocatori ci sono, e chi sa vendere naviga nell'oro, semplicemente il bimbominchia che gioca ai giochi di merda si compra una console

    I motori grafici sono anche proprietari, ma l'engine di quake3 è stato una rivoluzione, cioè si parlava del primo motore a fare architetture con delle curve (lol), mo tra pacchetti framework e minchiate è MOLTO più facile e tutto più modulare, soprattutto su console dove non devi smazzarti tanto a render la roba scalabile. Tanto per dire, havok: http://www.havok.com/index.php?page=available-games non lo usano TUTTI i titoli, ma diciamo una buona parte? Compresi i tuoi preferiti? Cazzo lo usa anche guitar hero, dai.
    Last edited by Hador; 4th January 2011 at 22:32.

  15. #180
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.770

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    il fatto che una serie sia licenziata in italia o meno non rileva per niente c'e' una cosa che si chiama copyright ed il detentore e chi materialmente ha i diritti su quella serie non chi ottiene da esso i diritti di esclusiva sulla trasmissione e/o localizzazione e/o distribuzione in un paese, ed e' il copyright che e' oggetto della pirateria e non tiene conto dei paesi dove e' licenziata o meno, il discorso della licenza in italia sono discorsi di legalesewannebe di terzordine da board di fansub beote.
    se scarichi un anime o una serie che non e' mai stata licenziata in italia ne mai lo sara' commetti ugualmente reato e' lesione del diritto d'autore
    Non mi metto certo a imbastire discussioni su argomenti di cui non ho conoscenza di dominio, ma appunto sui vari siti di subber veniva additata come verità assoluta (cioè io fansubbo finchè non c'è in italia perchè così è legale, poi se viene licenziata allora mi chiamo fuori e ritiro la serie). Se poi non è vero non lo so e onestamente manco è rilevante, in quanto non cambia il senso del discorso.

    E cmq perlappunto siamo OT


    ma ad ogni modo stai cercando di argomentare che la pirateria in altri settori e' un male minore e quindi va bene mentre nei vg invece e' un male peggiore e non va bene, ma che discorso da coglione e'?
    In realtà io non ho mai detto una cosa del genere, tutt'altro.
    Ho detto che la pirateria è sempre pirateria, ma l'impatto che ha sui diversi settori è differente appunto per la loro stessa natura.

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    perchè i videogiocatori ci sono, e chi sa vendere naviga nell'oro, semplicemente il bimbominchia che gioca ai giochi di merda si compra una console
    Hador lo sai meglio di me, non scherziamo.
    Il pc è terra selvaggia, dove la pirateria la fa da padrone.
    I giochi in single non è che non vendono, è che vengono scaricati.

    Guarda caso quali sono i giochi che vendono su pc? Quelli che implicano il multi dove senza copia originale non giochi.

    I motori grafici sono anche proprietari, ma l'engine di quake3 è stato una rivoluzione, cioè si parlava del primo motore a fare architetture con delle curve (lol), mo tra pacchetti framework e minchiate è MOLTO più facile e tutto più modulare, soprattutto su console dove non devi smazzarti tanto a render la roba scalabile. Tanto per dire, havok: http://www.havok.com/index.php?page=available-games non lo usano TUTTI i titoli, ma diciamo una buona parte? Compresi i tuoi preferiti? Cazzo lo usa anche guitar hero, dai.
    Ci saran un centinaio di titoli in quella lista (per ps3), tutti gli altri che usano?
    E per l'AI esistono "motori" preconfezionati o va scritta ogni volta (circa vabè, W la riusabilità)?

    Il punto del discorso è: secondo te sviluppare un gioco nel 2011 è più o meno costoso a livello di ore uomo rispetto a uno del 2000?
    Mi par ovvio eh, nel senso, sviluppare un gioco oggi costa uno sproposito rispetto al passato

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

Page 12 of 30 FirstFirst ... 2891011121314151622 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 126.05 Kb. compressed to 110.36 Kb. by saving 15.69 Kb. (12.45%)]