sto seguendo l'ansa (ansa.it) e parrebbe che i reattori esplosi siano 3 , o meglio che anche il 3 sia li li per detonare..... stavolta mi sa che sono cazzissimi , Cernobyl era praticamente una scoreggia in confronto e soprattutto era in una landa disabitata (cittadina a parte) ...... addirittura la Russia è pronta ad inviare aiuti umanitari e pare che il Giappone li abbia accettati (non so se avete presente l'inimicizia atavica che lega queste due nazioni)....
la mia nuova attività : www.big-foot.it
no non è così. Non è esploso nessun reattore e a quanto pare 1 e 2 dovrebbe essere passata emergenza. Chernobyl era una centrale vecchia fatta da russi, non esisteva nessuna cella di contenimento. Fuso il nocciolo, quello è colato in giro per la centrale con disastro generale. Le centrali mo sono fatte con una cella di contenimento intorno al reattore, di metallo e cemento con pareti di tot metri, che schermano tutto. Finchè quello regge è tutto ok. Il problema è che se il nocciolo si fonde o se la pressione sale tantissimo rischia di rompersi la cella di contenimento ed è tragedia. Stanno raffreddando il tutto per evitare che si fonda e rilasciando vapori / esplosioni per la questione pressione.
hdr.
bnet profile
non c'è scritto da nessuna parte sull'ansa di 3 reattori esplosi ma di 2 esplosioni nei reattori 1 e 3 che è completamente diverso
edit: questo invece è abbastanza allarmante....
Le barre di combustibile nucleare nel reattore numero 2 della centrale di Fukushima Daiichi sono ora totalmente esposte, ha riferito la Tepco, società che gestisce l'impianto, secondo quanto riferito dall'agenzia di stampa Jiji.
La notizia riguarda il reattore numero 2 dell'impianto di Fukushima Daiichi, dove i livelli del liquido refrigerante erano già in calo. Secondo quanto riferito da Jiji, non si può escludere una fusione del reattore nucleare, che secondo gli esperti aumenterebbe il rischio di un danno al contenitore del reattore e una possibile perdita radioattiva.
Aoccdrnig to rscheearch at Cmabrigde Uinervtisy, it deosn't mttaer in waht oredr the ltteers in a wrod are, the olny iprmoatnt tihng is taht the frist and lsat ltteer be at the rghit pclae. The rset can be a toatl mses and you can sitll raed it wouthit a porbelm. Tihs is bcuseae the huamn mnid deos not raed ervey lteter by istlef, but the wrod as a wlohe.
![]()
Uhm, NON STANNO ESPLODENDO.
Normalmente le barre fissili, anche se vengono ritirate dal "comburente" rimangono calde ed immerse in acqua del sistema di refrigerazione. Una centrale nucleare non la spegni mai, si parla di 6-7% di funzionamento anche quando non è in funzione (e ci vai a far manutenzione dentro) perchè le barre rimangono calde. Ora il problema è che il raffreddamento si appoggia alla rete elettrica normale, saltata, e a dei motori diesel di backup, spazzati via dallo tsunami.
DI conseguenza, l'acqua di raffreddamento, calda, è evaporata e ha creato pressione, che, per evitare il danneggiamento dell'i9nvolucro esterno, è stata fatta sfiatare all'esterno. Il problema è che essendo molto ionizzata l'acqua, oltra al vapore acqueo si trova idrogeno in sospensione che, a contatto con l'ossigeno, non so come crea una forte reazione energetica, simile alle esplosioni viste. Sta situazione si ripete per tutti i reattori attivi.
Si vedrà come andrà avanti, la paura è che non riescano a raffreddare in tempo da provocare danni alla struttura interna, ma la situazione non è così tragica per ora
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
Il film Hereafter di Clint Eastwood, in cui all'inizio c'è una lunga scena dello tsunami di Sumatra del 2004, verrà ritirato dai 180 cinema giapponesi dove è in programmazione dalla fine di febbraio. La ha deciso la Warner Japan in quanto il film «non è appropriato in questo momento».
![]()
Spoiler
Ora anche il vulcano
http://mdn.mainichi.jp/mdnnews/natio...dm001000c.html
Belin che devastazione, purtroppo se vivi sulla catena montuosa del futuro prima o poi capita un cataclisma.
Forte il nucleare: costa un macello, ha tempi di costruzione e messa in funzione che si misurano in lustri, ha problemi logistici immani per lo stoccaggio delle scorie, e -dulcis in fundo- se succede qualche imprevisto rischia di decimare la popolazione.
Ma è l'energia del futurohhh sisi.
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
ecco adesso c'è da preoccuparsi davvero...
"Sono a prova di apocalisse". L'apocalisse non era d'accordo.