Page 13 of 13 FirstFirst ... 3910111213
Results 181 to 190 of 190

Thread: Libere le due volontarie

  1. #181
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Basta cambiare taglio di discussione e subito l'opinione si fa guidare dalla pancia
    pero' vedi bortas questo era quello che biasimavo anche nel post di charile ed e' una certa incoerenza non parlo solo a livello di utenti di sta board, che c'e' ...e' una costatazione non volere offendere nessuno ovviamente, che a volte cambiano totalmente opinione su fatti analoghi o quantomeno circostanze analoghe in relazione a cosa gli detta il loro sentimento del momento, cosa certamente umana ma cmq sicuramente banale e che porta a situazioni esilaranti a volte.


    laddove la "pancia" non era una circostanza a manifestare coi cazzi di fuori con il je suis charlie ma lo era la logica , buonsenso, battaglie per la libertahhhh , pensa persino a quanti utenti di sta board sono arrivati pure a ravvisare un eccesso di protezione o addirittura un assoluta assenzaa di limiti proprio per la satira laddove si sa, o quantomeno si dovrebbe sapere per parlare con cognizione di causa, che satira e cronaca vanno a braccetto almeno per quanto riguarda le regole delle stesse
    Ora con le stesse circostanze ma solo perche' il caso del momento o da discutere e' un altro (per questo parlavo del "diritto del momento" dove diritto va chiaramente letto in senso lato) l'informazione/cronaca diventa pastore che si farma i pecoroni e li indirizza dove vuole strumentalizzando.
    il santo di un thread diventa il demone di quello successivo? e' mai possibile che sia cosi?

    ed allora mi viene da chiedere, la domanda e' retorica perché già conosco la risposta, perche' in alcuni casi la stessa cosa , comune nei due casi la strumentalizzazione ad opera della cronaca e non solo, i pecoroni che seguono etc (se ci fosse bisogno di evidenziarlo per quanto e' veramente palese da quanto si legge nei commenti), passa da buonsenso ed essere illuminati ad essere pecoroni, nel thread (argomento/fatto del giorno) successivo dopo si ha questa inversione?
    Non ravvedi anche tu una mancanza di coerenza e di unicità di pensiero?

    e' un po come lo sport dove il rigore dato alla tua squadra e' sacrosanto laddove quello dato alle altre e' sempre rubato, pero' con l'aggravante che al di da di una certa "cumpa" (intesa non solo nel senso di amicici ma anche di nemesi storiche da picchiare a suon di post) la squadre per cui si tifa cambiano in relazione all' argomento.
    Last edited by McLove.; 21st January 2015 at 16:10.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  2. #182
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    bello mc che ci rinfacciamo a vicenda della stessa cosa
    Ma a me continua a sembrare che sia coerente pretendere che non ti ammazzino col mitra per delle vignette e allo stesso tempo non indignarsi per un presunto riscatto per due cooperanti, mentre mi sembra incoerente dare dei pecoroni a tutti per charlie e poi venire qua a dire "EEEEEH MA SAI QUANTE FAMIGLIE AIUTO CON DODICI MILIONI DI EURO" come il peggior Salvini.
    Comunque stiamo ripetendo le stesse cose a macchinetta, io a sto giro sto nel team randolk.

  3. #183
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    bello mc che ci rinfacciamo a vicenda della stessa cosa
    Ma a me continua a sembrare che sia coerente pretendere che non ti ammazzino col mitra per delle vignette e allo stesso tempo non indignarsi per un presunto riscatto per due cooperanti, mentre mi sembra incoerente dare dei pecoroni a tutti per charlie e poi venire qua a dire "EEEEEH MA SAI QUANTE FAMIGLIE AIUTO CON DODICI MILIONI DI EURO" come il peggior Salvini.
    Comunque stiamo ripetendo le stesse cose a macchinetta, io a sto giro sto nel team randolk.
    di grazia quello che penso io lo scrivo io e ti accontento
    se su charile io penso che ci sia stata la beatificazione del caro estinto esagerata al punto che addirittura tra pecoroni la satira e' diventata più importante di tutto il resto e che la mancanza di questi 12 pezzi di merda non verrà più di tanto sentita, passata ovviamente la moda del momento, su questa situazione delle due rapite, e come da primo post io non sapevo che lo stato italiano pagasse riscatti ammetto la mia ignoranza, trovo assurdo pagare (non importa la quantità di denaro puo' essere 1 euro o 1 milione di miliardi di paperdollari) ad un asserita organizzazione terroristica perche' per salvarne 2 , al netto del loro essersela cercata o essere ingrassate o avere fatto un associazione su facebook circostanze che non cambiano il mio pensiero in un senso o in un altro, con quei soldi ne ammazzeranno sicuramente molti di piu'. oh magari non saranno italiani: grande successo! (detto alla Borat). E' un po come la vergine del Melandri in amici miei che secondo lei dio per preservarla vergine mentre stava cedendo a darla, fa straripare l'arno ed affoga mezza firenze.

    Con la coerenza o meglio insensibilita' che non me ne fotte un cazzo di queste due come non me ne fotte un cazzo di quello che e' morto in un esplosione perché la vecchietta di 85 anni sfrattata ha fatto una bomba artigianale a casa (una pazza ma kudos all intraprendenza), cosa che penso sia comune a tutti voi ma che nel FOTM allora diventiamo tutti santerellini con il "come fai a dare un prezzo alla vita umanahh", non mi sembra che su quel caso sia stato aperto il thread o ci sia il piangere eccessivamente buonista che da uno sfratto sia morta una persona, una palazzina e' esplosa e ci siano 14 famiglie senza tetto. nota di colore la vecchietta e poi fuggita ed e' stata arrestata in tarda serata non so se a seguito di un inseguimento con il girello.


    ed in entrambi i casi come vedi la cronaca e quanto riferito e tantomeno la politica che si batteva il petto in piazza su charile o da ,all opposto, delle puttane a queste droidi, non la cago di striscio e perdona il rigurgito di ioioio mi sento coerente, non con la board figuriamoci , ma con me stesso.
    Last edited by McLove.; 21st January 2015 at 16:35.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  4. #184
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    pero' vedi bortas questo era quello che biasimavo anche nel post di charile ed e' una certa incoerenza non parlo solo a livello di utenti di sta board, che c'e' ...e' una costatazione non volere offendere nessuno ovviamente, che a volte cambiano totalmente opinione su fatti analoghi o quantomeno circostanze analoghe in relazione a cosa gli detta il suo sentimento del momento, cosa certamente umana ma cmq sicuramente banale e porta a situazioni esilaranti a volte.

    laddove la "pancia" non era una circostanza a manifestare coi cazzi di fuori con il je suis charlie ma logica , buonsenso, battaglie per la libertahhhh , pensa persino a quanti utenti di sta board sono arrivati pure a ravvisare un eccesso di protezione o addirittura un assoluta assenzaa di limiti proprio per la satira laddove si sa, o quantomeno si dovrebbe sapere per parlare con cognizione di causa, che satira e cronaca vanno a braccetto almeno per quanto riguarda le regole delle stesse
    Ora con le stesse circostanze ma solo perche' il caso del momento o da discutere e' un altro (per questo parlavo del "diritto del momento" dove diritto va chiaramente letto in senso lato) l'informazione/cronaca diventa pastore che si farma i pecoroni e li indirizza dove vuole strumentalizzando.
    il santo di un thread diventa il demone di quello successivo? e mai possibile che sia cosi?

    ed allora mi viene da chiedere, la domanda e' retorica perché già conosco la risposta, perche' in alcuni casi la stessa cosa , comune nei due casi la strumentalizzazione ad opera della cronaca e non solo, i pecoroni che seguono etc (se ci fosse bisogno di evidenziarlo), passa da buonsenso ed essere illuminati ad essere pecoroni, nel thread (argomento/fatto del giorno) successivo dopo si ha questa inversione?
    Non ravvedi anche tu una mancanza di coerenza e di unicita' pensiero?
    Da come la vedo io, ci sono fatti che sono legati alla sensibilità personale, senza essere imboccati si può reagire anche come la massa e quindi essere pecora anche se non si è ascoltato nessuno, credo venga direttamente dalla formazione culturale e cognitiva del singolo, anche molti argomenti possono essere assimilabili come argomenti dall'apparenza simile si portano dietro implicazioni diverse nella loro critica o acclamazione.
    Un Duce impiccato per i piedi e coperto di sputi (che è un esempio terra terra) può essere letto in una miriade di descrizioni che vanno dal "ben gli sta" al "poveretto non se lo meritava" e non tutte le considerazioni possono venire a priori da un determinato pensiero di massa o da una ben definita parte politica. Non contesto se uno ha pensieri contrastanti o diversi anche su casi simili, l'uomo in quanto "non" macchina può reagire a stimoli simili anche in modo diverso, come detto sopra avere priorità intellettuali per cui vede una certa categoria come vessata ed un'altra come privilegiata anche se poi sono costruzioni mentali e del tutto arbitrarie. Quindi può godere se accoltellano un ricco e dispiacersi se succede la stessa cosa ad un povero, in base ad una sua impostazione che va dal suo livello culturale fino ai suoi valori, i casi più eclatanti si vedono spesso nelle contraddizioni religiose ad esempio, ove porgi l'altra guancia diventa un pugno in faccia verso chi ti offende.
    Del resto come è un po' successo a tutti qui su questo forum (e mi ci metto anche io, perchè no) in determinate discussioni capita di avere su situazioni simili reazioni differenti se non opposte, ma questo è in conto, per certi versi le considero correzione della propria vita, d'altronde nessuno ti dirà mai volontariamente di aver preso una cantonata, nel momento di ammettere che il loro comportamento non è coerente si diventa tutti dei "Fonzie" non riuscendo ad ammetterlo, e come spesso succede partono le zuffe. Ma vedo questo fenomeno anche come un tipo di crescita, correggere determinati modi di pensare perchè una semplice discussione (anche se non lo hai ammesso) ti ha portato a vedere la cosa in modo diverso, il resto è solo una questione di orgoglio.
    Il problema che volevo evidenziare io è quando la notizia viene giocata in modo tale da essere accettata dalla massa senza avere un minimo di senso critico, ecco che delle "giovani volontarie" diventano delle troiette, sprovvedute, ingenue e sceme che si sono fatte fottere alla grande, senza sapere che magari questo è un giudizio del tutto superficiale di una vicenda che superficiale non è, non che me ne freghi direttamente a me, sono avvenimenti che si usano "pour parler" come si dice, mi incuriosisce il fatto di come un muro di stampa gestita in un certo modo abbia uniformato il pensiero di una nazione a tempo di record senza sapere realmente niente sulla vicenda, lo stesso vicepresidente della camera usa un canale ufficiale per straparlare sopra una presunta attività sessuale, usando semplicemente poche parole chiave che hanno stimolato la popolazione, "soldi sprecati" e serpeggianti illazioni su una loro presunta collaborazione coi rapitori, lo si vede da gli articoli di giornale on-line, nella sezione commenti, dove si è scagliata una massa che a mio personalissimo giudizio ha esternato il peggio che poteva sfogare.
    Per "Charlie" ad esempio il discorso ha un punto diverso per me, ovvero la mia civiltà è arrivata ad un punto che non devo reagire di violenza fisica su un offesa, per quanto grave sia, se lo fai sai che stai commettendo un errore, ne puoi accettare i rischi ma sai che in linea generale non si fa, ci sono altri mezzi (come tu stesso dicevi) che ti possono rendere giustizia, per mia educazione trovo inconcepibile per quanto sia offensivo arrivare a sparare a 11 persone per delle vignette, evidentemente per un estremista non è così, il papa magari avrebbe organizzato un incontro di boxe, etc... Quello che ho sostenuto è che non posso abbassare la mia civiltà per essere legittimato a rendere la pariglia, come vorrebbero alcune frange politiche, ma trovare un modo di reagire come la Norvegia ha fatto con Breivik, ma questo è un altro discorso.

    Questo per dirti che dal mio punto di vista se due argomenti simili hanno risposte diverse a volte perchè si originano o scaturiscono da pensieri diversi non necessariamente in contraddizione, come a volte può essere anche una tacita ammissione di errore.

    Edit: Ammesso di avercelo un pensiero e non averlo letto su topolino.
    Last edited by Bortas; 21st January 2015 at 17:01.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  5. #185
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Da come la vedo io, ci sono fatti che sono legati alla sensibilità personale, senza essere imboccati si può reagire anche come la massa e quindi essere pecora anche se non si è ascoltato nessuno, credo venga direttamente dalla formazione culturale e cognitiva del singolo, anche molti argomenti possono essere assimilabili come argomenti dall'apparenza simile si portano dietro implicazioni diverse nella loro critica o acclamazione.
    Un Duce impiccato per i piedi e coperto di sputi (che è un esempio terra terra) può essere letto in una miriade di descrizioni che vanno dal "ben gli sta" al "poveretto non se lo meritava" e non tutte le considerazioni possono venire a priori da un determinato pensiero di massa o da una ben definita parte politica. Non contesto se uno ha pensieri contrastanti o diversi anche su casi simili, l'uomo in quanto "non" macchina può reagire a stimoli simili anche in modo diverso, come detto sopra avere priorità intellettuali per cui vede una certa categoria come vessata ed un'altra come privilegiata anche se poi sono costruzioni mentali e del tutto arbitrarie. Quindi può godere se accoltellano un ricco e dispiacersi se succede la stessa cosa ad un povero, in base ad una sua impostazione che va dal suo livello culturale fino ai suoi valori, i casi più eclatanti si vedono spesso nelle contraddizioni religiose ad esempio, ove porgi l'altra guancia diventa un pugno in faccia verso chi ti offende.
    Del resto come è un po' successo a tutti qui su questo forum (e mi ci metto anche io, perchè no) in determinate discussioni capita di avere su situazioni simili reazioni differenti se non opposte, ma questo è in conto, per certi versi le considero correzione della propria vita, d'altronde nessuno ti dirà mai volontariamente di aver preso una cantonata, nel momento di ammettere che il loro comportamento non è coerente si diventa tutti dei "Fonzie" non riuscendo ad ammetterlo, e come spesso succede partono le zuffe. Ma vedo questo fenomeno anche come un tipo di crescita, correggere determinati modi di pensare perchè una semplice discussione (anche se non lo hai ammesso) ti ha portato a vedere la cosa in modo diverso, il resto è solo una questione di orgoglio.
    Il problema che volevo evidenziare io è quando la notizia viene giocata in modo tale da essere accettata dalla massa senza avere un minimo di senso critico, ecco che delle "giovani volontarie" diventano delle troiette, sprovvedute, ingenue e sceme che si sono fatte fottere alla grande, senza sapere che magari questo è un giudizio del tutto superficiale di una vicenda che superficiale non è, non che me ne freghi direttamente a me, sono avvenimenti che si usano "pour parler" come si dice, mi incuriosisce il fatto di come un muro di stampa gestita in un certo modo abbia uniformato il pensiero di una nazione a tempo di record senza sapere realmente niente sulla vicenda, lo stesso vicepresidente della camera usa un canale ufficiale per straparlare sopra una presunta attività sessuale, usando semplicemente poche parole chiave che hanno stimolato la popolazione, "soldi sprecati" e serpeggianti illazioni su una loro presunta collaborazione coi rapitori, lo si vede da gli articoli di giornale on-line, nella sezione commenti, dove si è scagliata una massa che a mio personalissimo giudizio ha esternato il peggio che poteva sfogare.
    Per "Charlie" ad esempio il discorso ha un punto diverso per me, ovvero la mia civiltà è arrivata ad un punto che non devo reagire di violenza fisica su un offesa, per quanto grave sia, se lo fai sai che stai commettendo un errore, ne puoi accettare i rischi ma sai che in linea generale non si fa, ci sono altri mezzi (come tu stesso dicevi) che ti possono rendere giustizia, per mia educazione trovo inconcepibile per quanto sia offensivo arrivare a sparare a 11 persone per delle vignette, evidentemente per un estremista non è così, il papa magari avrebbe organizzato un incontro di boxe, etc... Quello che ho sostenuto è che non posso abbassare la mia civiltà per essere legittimato a rendere la pariglia, come vorrebbero alcune frange politiche, ma trovare un modo di reagire come la Norvegia ha fatto con Breivik, ma questo è un altro discorso.

    Questo per dirti che dal mio punto di vista se due argomenti simili hanno risposte diverse a volte perchè si originano o scaturiscono da pensieri diversi non necessariamente in contraddizione, come a volte può essere anche una tacita ammissione di errore.

    Edit: Ammesso di avercelo un pensiero e non averlo letto su topolino.
    sicuramente a colorare un fatto ci stanno le esperienze personali e sicuramente in questo forum c'e' poco, non sta a me determinare la causa, ammettere di aver sbagliato e da li nascono appunto deviare su altro non rispondere a domande dirette, abbandonare il thread e non rispondere piu etc. tutte pratiche inccommensurabilmente piu' immature e bambinesche di riconoscere di avere sbagliato, dato che i deliri di onnipotenza sdovrebbero essersi superati dopo la chuunibyou, tu amante di manga anime ne capisci il termine, al di al dei forum, io rispetto molto di piu chi riconosce l'errore che chi nega l'evidenza pur di cercare, non riuscendovi nel 99% delle volte, di restare in piedi arroccato nelle sue argomentazioni fallaci.

    pero tutto questo se puo avere una sua logica, anzi ha una sua logica, un umanita' intesa come naturale di ogni essere umano, specie in discorsi a trtavolino di un pub o in un salotto in un forum dove scripta manent nasce quel senso di inutilità anche nel solo discutere se alla fin fine in base al fashion of the moment le argomentazioni che sono state usate per "combattere" l'idea altrui, a distanza di un giorno diventano lammerda per contrastare chi si oppone al nostro nuovo pensiero, sul nuovo fatto

    chiaramente non e' riferito a te e mi scuso per questo ot ma la tua ultima affermazione sulla cronaca che spinge la pancia del popolino mi ci ha fatto riflettere e quindi pensare di tirare una riga: quindi nell affaire charlie la sacralità di cronaca (leggi senso lato satira e liberta di espressione) tanto osannata e divinizzata, perdona il termine in un contesto simile,che ha mobilitato il globo terracqueo, ora nell affaire volontarie rapite diventa lammerda che instrada come pastore le masse, ed allora qualcosa non tornava visto che non frequento più news da tempo.

    qua e' rimasto questo vizietto laddove io penso, ma qua stiamo andando a parlare sui massimi sistemi, sicuramente fuori argomento di una board che il dovere di ognuno, come utente come cittadino come uomo sia proprio svestirsi dal colore del momento che sventola le bandiere: se si vuole discutere di un argomento e' l'unico modo per farlo
    Last edited by McLove.; 21st January 2015 at 17:37.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  6. #186
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    sicuramente a colorare un fatto ci stanno le esperienze personali e sicuramente in questo forum c'e' poco, non sta a me determinare la causa, ammettere di aver sbagliato e da li nascono appunto deviare su altro non rispondere a domande dirette, abbandonare il thread e non rispondere piu etc. tutte pratiche inccommensurabilmente piu' immature e bambinesche di riconoscere di avere sbagliato, dato che i deliri di onnipotenza sdovrebbero essersi superati dopo la chuunibyou, tu amante di manga anime ne capisci il termine, al di al dei forum, io rispetto molto di piu chi riconosce l'errore che chi nega l'evidenza pur di cercare, non riuscendovi nel 99% delle volte, di restare in piedi arroccato nelle sue argomentazioni fallaci.

    pero tutto questo se puo avere una sua logica, anzi ha una sua logica, un umanita' intesa come naturale di ogni essere umano, specie in discorsi a trtavolino di un pub o in un salotto in un forum dove scripta manent nasce quel senso di inutilità anche nel solo discutere se alla fin fine in base al fashion of the moment le argomentazioni che sono state usate per "combattere" l'idea altrui, a distanza di un giorno diventano lammerda per contrastare chi si oppone al nostro nuovo pensiero, sul nuovo fatto

    chiaramente non e' riferito a te e mi scuso per questo ot ma la tua ultima affermazione sulla cronaca che spinge la pancia del popolino mi ci ha fatto riflettere e quindi pensare di tirare una riga: quindi nell affaire charlie la sacralità di cronaca (leggi senso lato satira e liberta di espressione) tanto osannata e divinizzata, perdona il termine in un contesto simile,che ha mobilitato il globo terracqueo, ora nell affaire volontarie rapite diventa lammerda che instrada come pastore le masse, ed allora qualcosa non tornava visto che non frequento più news da tempo.

    qua e' rimasto questo vizietto laddove io penso, ma qua stiamo andando a parlare sui massimi sistemi, sicuramente fuori argomento di una board che il dovere di ognuno, come utente come cittadino come uomo sia proprio svestirsi dal colore del momento che sventola le bandiere: se si vuole discutere di un argomento e' l'unico modo per farlo
    Comprendo perfettamente quello che vuoi dire in questa ambivalenza W la stampa che glorifica la libertà di parola di "Charlie Hebdo" abbasso la stampa quando gestisce il pecorame con l'affare delle tizie rapite, la mia opinione è si e no...

    Mi spiego

    Si, in quanto strumenti che in un modo ed in un altro hanno spento il cervello alle masse e hanno uniformato un pensiero.

    No, perchè gli argomenti anche se in qualche modo è possibile assimilarli con il comune denominatore dell'informazione non sono prettamente simili.

    Il secondo argomento ha avuto forti vizi nella diffusione di notizie, tanto che per una bella fetta della stampa sono state date per buone e divulgate informazioni del tutto faziose provenienti da siti farlocchi, tutto rincarato da voci non sicure ne controllate.

    Quindi si può esaltare l'infomazione quando a nostro avviso fa il suo dovere? E si può criticare laddove non lo fa? Io penso di si e non ci vedo incoerenza in questo. Anche se il discorso sarebbe da ampliare e discutere sul fatto che la cronaca dovrebbe essere un mezzo per comprendere le cose ed analizzarle non il fine di uniformarsi ad un pensiero e appoggiare una fazione.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  7. #187
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Quindi si può esaltare l'infomazione quando a nostro avviso fa il suo dovere? E si può criticare laddove non lo fa? Io penso di si e non ci vedo incoerenza in questo. Anche se il discorso sarebbe da ampliare e discutere sul fatto che la cronaca dovrebbe essere un mezzo per comprendere le cose ed analizzarle non il fine di uniformarsi ad un pensiero e appoggiare una fazione.
    Non prendermi come monotematico ma basterebbe semplicemente che la cronaca rispettasse il suo terzo requisito perche venga considerata tale (rectius e' il primo requisito perché si possa parlare di cronaca ma l'unico non rispettato), cioe l'aderenza al vero nei fatti raccontati in mancanza del quale non e' cronaca ma elucubrazioni o pareri i cui fini sono facilmente immaginabile.

    ma e' pretestuoso in un contesto storico sociale in cui non ci sono nemmeno piu le 24 ore in cui una notizia venga eviscerata (il tempo della stampa di un quotidiano) ma c'e' la gara a dare la notizia su plurimi canali, ed inoltre in un contesto in cui succhiacazzi da 3 lire diventano giornalisti, e dove anche il bloggaro di turno o l'utente di facebook crede di fare "cronaca" per l'altra piaga di questa era fatta da tuttologhi di wikipedia

    si intellettualmente sono un classista e non me ne vergogno, l'operaio faccia l'operaio , il cuoco il cuoco, il medico il medico e cosi via.
    Last edited by McLove.; 21st January 2015 at 18:17.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  8. #188
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Non prendermi come monotematico ma basterebbe semplicemente che la cronaca rispettasse il suo terzo requisito perche venga considerata tale (rectius e' il primo requisito perché si possa parlare di cronaca ma l'unico non rispettato), cioe l'aderenza al vero nei fatti raccontati in mancanza del quale non e' cronaca ma elucubrazioni o pareri i cui fini sono facilmente immaginabile.

    ma e' pretestuoso in un contesto storico sociale in cui non ci sono nemmeno piu le 24 ore in cui una notizia venga eviscerata (il tempo della stampa di un quotidiano) ma c'e' la gara a dare la notizia su plurimi canali, ed inoltre in un contesto in cui succhiacazzi da 3 lire diventano giornalisti, e dove anche il bloggaro di turno o l'utente di facebook crede di fare "cronaca" per l'altra piaga di questa era fatta da tuttologhi di wikipedia

    si intellettualmente sono un classista e non me ne vergogno, l'operaio faccia l'operaio , il cuoco il cuoco, il medico il medico e cosi via.
    Non ti do certo etichette non mi piace darne, anche se è una frase fatta non mi va di categorizzarti, la questione della verità ovvero di attenersi ad una aderenza del vero è un processo difficile invece, non in quanto la verità non esiste, ma esiste un modo di raccontare il vero, che è filtrato naturalmente da chi lo racconta, ne io ne te ci sogneremo mai di dire che Biagi o Montanelli siano stati dei pessimi giornalisti, eppure il loro modo di raccontare i fatti anche aderendo ad un aspetto della realtà erano spesso diametralmente opposti. Certo quelli da me citati sono stati dei titani nel giornalismo, rispetto ai nani di oggi, ma è funzionale per dire che nell'informazione la realtà ha sempre un filtro anche piccolo che sia... Sta a chi riceve tale informazione, secondo me, elaborarla farsi un idea quantomeno precisa del fatto, in base alla propria base culturale ed alle proprie conoscenze, anche mettendo in dubbio quello che viene incontrovertibilmente proposto come verità.

    Oggi come giustamente mi ricordi la notizia viaggia rapidamente quindi va rilasciata anche parzialmente prima che lo facciano altri, oppure molti si improvvisano opinionisti senza adeguati strumenti per poter almeno dare al discorso una parvenza di credibilità, ma creando opinione, convengo con te che loro siano una brutta piaga.

    Non sono un classista in senso stretto per me anche un operaio o un contadino può dire la sua, basta che io sappia chi mi sta dicendo cosa e se lo sta facendo con la sua testa o imboccato da altri, ciò mi rende un rompicazzo e un puntiglioso quando mi scatta l'interesse, ma è un mio difetto e ci devo convivere.
    Last edited by Bortas; 21st January 2015 at 21:13.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  9. #189
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Non ti do certo etichette non mi piace darne, anche se è una frase fatta non mi va di categorizzarti, la questione della verità ovvero di attenersi ad una aderenza del vero è un processo difficile invece, non in quanto la verità non esiste, ma esiste un modo di raccontare il vero, che è filtrato naturalmente da chi lo racconta, ne io ne te ci sogneremo mai di dire che Biagi o Montanelli siano stati dei pessimi giornalisti, eppure il loro modo di raccontare i fatti anche aderendo ad un aspetto della realtà erano spesso diametralmente opposti. Certo quelli da me citati sono stati dei titani nel giornalismo, rispetto ai nani di oggi, ma è funzionale per dire che nell'informazione la realtà ha sempre un filtro anche piccolo che sia... Sta a chi riceve tale informazione, secondo me, elaborarla farsi un idea quantomeno precisa del fatto, in base alla propria base culturale ed alle proprie conoscenze, anche mettendo in dubbio quello che viene incontrovertibilmente proposto come verità.

    Oggi come giustamente mi ricordi la notizia viaggia rapidamente quindi va rilasciata anche parzialmente prima che lo facciano altri, oppure molti si improvvisano opinionisti senza adeguati strumenti per poter almeno dare al discorso una parvenza di credibilità, ma creando opinione, convengo con te che loro siano una brutta piaga.

    Non sono un classista in senso stretto per me anche un operaio o un contadino può dire la sua, basta che io sappia chi mi sta dicendo cosa e se lo sta facendo con la sua testa o imboccato da altri, ciò mi rende un rompicazzo e un puntiglioso quando mi scatta l'interesse, ma è un mio difetto e ci devo convivere.
    Su alcune cose siamo d'accordo, d'altronde basta solo buonsenso certo il discorso di aderenza al vero pero può anche essere indicato , oltre che alla rappresentazione dei fatti per quello che sono, questo al di la di rigiri di parole per non dire un cazzo, non e' cronaca il "sembrerebbe" ma ipotesi, supposizioni spesso dello scrivente tanto per fare un esempio, cosi come non e' cronaca l'esposizione parziale dei fatti, chiaramente solo quelli che interessano in base alla "verità" che si vuole propinare, ma in questo caso mancherebbe anche la terza circostanza cioe l'esposizione imparziale e la obbiettività (appunto il terzo requisito dopo la verità di quanto esposto e l'interesse sociale all informazione)
    E' cronaca semplicemente rappresentare quello che e' senza connaturare una notizia con delle opinioni proprie del giornalista. anzi deve o dovrebbe tendere a questo in alternativa si esce dall alveo della cronaca e si sta parlando di opinioni e le opinioni non hanno la stessa autorevolezza della cronaca, per nulla.


    per farti un esempio concreto al di la di skytg 24 che da solo le notizie ed in altri editoriali fanno commenti ed uno e' libero di seguirli o meno, io apprezzo mentana, a volte la scassa, ma tende ad essere imparziale e cmq quando c'e' da commentare una cosa spesso prende due esterni di parti avverse a suonarsela e centarsela ed a connaturare il fatto in maniera opposta, si nota come la notizia neutra data da lui poi si connatura in due sensi opposti in base all intrepretazine.

    la poverta della cronaca pret a porter, immediatamente consumabile con tanto di opinione e commento e' uno degli impoverimenti della cultura attuale, per farsi un idea basta seguire la testata che si confa' alle ns aspettative, e con testata intendo giornale, tg, siti web etc. L'utonto non deve nemmeno piu fare lo sforzo di, assimilando il fatto attraveso la cronaca, ad arrivare ad un suo parere o convincimento dei fatti: li ha gia pronti in un fast news.


    sul discorso del classismo mi sa che hai male interpretato cosa intendessi realmente non dico che l'operaio ed il contadino non debbano dire la loro, pero ci sono alcune professioni o anche mestieri che hanno le loro competenze e la cosa va in entrambi i sensi invece i medici si improvvisano fontanieri tanto la conoscenza base e' presto ritrovabile sul web ed i contadini grazie a wikipedia sono praticamente diventati medici. questo il senso del classismo, ognuno il suo.

    non e' cosi tanto pretestuoso pero trovare informatici espertissimi di diritto, commercianti medici ed operai filosofi in qualunque contesto reale o virtuale eh, e questo grazie alla tuttologia da wikipedia.

    come nota a margine ed ot il classismo intellettuale poi diventa ancora piu marcato e grottesco quando la persona e' sbruffona per fatti gossippari o modaioli, non so tu ma io ho alcuni amici cuochi che fino a 3 anni fa si vergognavano quasi del loro mestiere, io penso che ogni lavoro abbia la sua dignita' sara che adoro la cultura giapponese che e' fortemente marcata di questo aspetto, ora li senti parlare a tavolino in un pub e la "cucinata" forte del bombardamento mediatico e' un arte, compongono musica per il palato, pennellano arte come Picasso quanto "impiattano" e guarniscono, in piu' e' una scienza perche c'e' la fisica e la chimica da tenere in conto su quello si basano i sapori, a di la del fatto che la fisica c'e' anche quando si scorreggia e non so quanto sia una scienza, insomma sembrano usciti da harvard, discorsi che per bagnare le sciaquette mi possono andare anche bene se quello e' lo scopo, ma se ti erigi allo stephen hawking della cucina, fai il cuoco hai la tua dignita ma non sei uno scienziato ne un compositore ne un artista, ergo per me sei un povero coglione eh
    Last edited by McLove.; 21st January 2015 at 21:59.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  10. #190
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Su alcune cose siamo d'accordo, d'altronde basta solo buonsenso certo il discorso di aderenza al vero pero può anche essere indicato , oltre che alla rappresentazione dei fatti per quello che sono, questo al di la di rigiri di parole per non dire un cazzo, non e' cronaca il "sembrerebbe" ma ipotesi, supposizioni spesso dello scrivente tanto per fare un esempio, cosi come non e' cronaca l'esposizione parziale dei fatti, chiaramente solo quelli che interessano in base alla "verità" che si vuole propinare, ma in questo caso mancherebbe anche la terza circostanza cioe l'esposizione imparziale e la obbiettività (appunto il terzo requisito dopo la verità di quanto esposto e l'interesse sociale all informazione)
    E' cronaca semplicemente rappresentare quello che e' senza connaturare una notizia con delle opinioni proprie del giornalista. anzi deve o dovrebbe tendere a questo in alternativa si esce dall alveo della cronaca e si sta parlando di opinioni e le opinioni non hanno la stessa autorevolezza della cronaca, per nulla.


    per farti un esempio concreto al di la di skytg 24 che da solo le notizie ed in altri editoriali fanno commenti ed uno e' libero di seguirli o meno, io apprezzo mentana, a volte la scassa, ma tende ad essere imparziale e cmq quando c'e' da commentare una cosa spesso prende due esterni di parti avverse a suonarsela e centarsela ed a connaturare il fatto in maniera opposta, si nota come la notizia neutra data da lui poi si connatura in due sensi opposti in base all intrepretazine.

    la poverta della cronaca pret a porter, immediatamente consumabile con tanto di opinione e commento e' uno degli impoverimenti della cultura attuale, per farsi un idea basta seguire la testata che si confa' alle ns aspettative, e con testata intendo giornale, tg, siti web etc. L'utonto non deve nemmeno piu fare lo sforzo di, assimilando il fatto attraveso la cronaca, ad arrivare ad un suo parere o convincimento dei fatti: li ha gia pronti in un fast news.


    sul discorso del classismo mi sa che hai male interpretato cosa intendessi realmente non dico che l'operaio ed il contadino non debbano dire la loro, pero ci sono alcune professioni o anche mestieri che hanno le loro competenze e la cosa va in entrambi i sensi invece i medici si improvvisano fontanieri tanto la conoscenza base e' presto ritrovabile sul web ed i contadini grazie a wikipedia sono praticamente diventati medici. questo il senso del classismo, ognuno il suo.

    non e' cosi tanto pretestuoso pero trovare informatici espertissimi di diritto, commercianti medici ed operai filosofi in qualunque contesto reale o virtuale eh, e questo grazie alla tuttologia da wikipedia.

    come nota a margine ed ot il classismo intellettuale poi diventa ancora piu marcato e grottesco quando la persona e' sbruffona per fatti gossippari o modaioli, non so tu ma io ho alcuni amici cuochi che fino a 3 anni fa si vergognavano quasi del loro mestiere, io penso che ogni lavoro abbia la sua dignita' sara che adoro la cultura giapponese che e' fortemente marcata di questo aspetto, ora li senti parlare a tavolino in un pub e la "cucinata" forte del bombardamento mediatico e' un arte, compongono musica per il palato, pennellano arte come Picasso quanto "impiattano" e guarniscono, in piu' e' una scienza perche c'e' la fisica e la chimica da tenere in conto su quello si basano i sapori, a di la del fatto che la fisica c'e' anche quando si scorreggia e non so quanto sia una scienza, insomma sembrano usciti da harvard, discorsi che per bagnare le sciaquette mi possono andare anche bene se quello e' lo scopo, ma se ti erigi allo stephen hawking della cucina, fai il cuoco hai la tua dignita ma non sei uno scienziato ne un compositore ne un artista, ergo per me sei un povero coglione eh
    Sulla prima parte niente da dire se non ribadire i classici concetti dell'informazione, sei hai onestà intellettuale puoi anche essere di parte l'importante è che la notizia sia quella, così come tanta gente improvvisata che rappresenta il male a tutto tondo nella rete va anche detto che nel mucchio a volte ho trovato buone menti tra opinionisti e blogger, ma questo alla fine è solo un refuso nella discussione.

    In analisi il problema lo vedo nel processo inverso, non chi propina una notizia per specularci sopra ma in chi riceve la notizia e non la filtra rispetto a quello che gli viene detto, un così largo bombardamento su tutti i fronti soprattutto in internet ora più che mai chi riceve la notizia e l'abbraccia così come gli è venuta è quello che corre i rischi maggiori, tra cui quello di essere manipolato da un determinato tipo di pensiero che non è il suo o non aderente, Vedi il caso in questione delle due tipe liberate, siamo arrivati a dei livelli di confusione che per la stessa notizia esistono quasi 10 versioni diverse, questo ci dice che per semplice regola di domanda ed offerta per ogni tipo che spara cazzate faziose c'è una fetta di pecorame che lo segue. Questo concetto mi preoccupa, non mi fa paura l'opinionista cazzaro o l'amico di Mentana che si spaccia per progressista, mi spaventa il gregge che è quotidianamente intorno a me, una massa critica che ha influenza su piccole e grandi cose passando dal macellaio, andando all'assessore per finire al parlamentare, gente che stimolata in un certo modo reagisce di pancia, gente che presa singolarmente è anche ragionevole ma che in uno striscio di commenti su FB canta il coro da stadio come ad una partita di Roma Juventus.

    Sul discorso classismo ho fatto confusione perché pensavo ti riferissi in senso stretto alla discussione sull'informazione, chiarito e nulla da eccepire, ho amici cuochi anche io e convengo che Gordon Ramsay abbia fatto dei danni inimmaginabili.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


Page 13 of 13 FirstFirst ... 3910111213

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 122.23 Kb. compressed to 109.61 Kb. by saving 12.62 Kb. (10.33%)]