Page 13 of 23 FirstFirst ... 391011121314151617 ... LastLast
Results 181 to 195 of 336

Thread: B - P

  1. #181

    Default

    Kinson: il vuoto di sensibilita' sociale che affligge l'Italia inizia molto prima che all'universita'. Non so cosa tu faccia nella vita, ma attenti a non pensare a quello che riguarda noi e basta, e anche a non pensare che la vera educazione civica di un popolo incivile come il nostro possa avvenire in una maniera non traumatica di qualche tipo
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  2. #182
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib
    Kinson: il vuoto di sensibilita' sociale che affligge l'Italia inizia molto prima che all'universita'. Non so cosa tu faccia nella vita, ma attenti a non pensare a quello che riguarda noi e basta, e anche a non pensare che la vera educazione civica di un popolo incivile come il nostro possa avvenire in una maniera non traumatica di qualche tipo
    Gurda io sono molto scettico riguardo a quesot tuo aspetto di cui sei così sicuro . Portami dei dati quantificati e concreti che costringere i ragazzi a farsi mesi e mesi di servizio civile obbligatorio (nonchè pure parecchio sottopagato ) e poi ne riparliamo .

    Prima di allora permettimi di dubitare parecchio sull obbligatorietà del servizio civile , conosco N persone che l'hanno fatto e moltissimi altri che non l'hanno nemmeno visto da lontano ma non ho visto questa devastante differenza nel capire la società che ti circonda .

    Rimane cmq il fatto che sono sicuro che attualmente il 90% almeno dei ragazzi non ha la minima intenzione di appoggiare questa proposta e preferirebbe le cose così come stanno .

  3. #183

    Default

    beh. mi spiego: il 90% la rifiuterebbe perche' siamo degli incivili egoisti. E la riprova ovviamente non ce l'ho. So solo che l'educazione non e' evidentemente una soluzione valida. E dovremmo immaginare il concetto non esteso a gli obiettori o a quelli che vogliono scappare dalla naja ma a tutti. Insomma, immaginare che fra dieci anni tutte le persone di un'eta' compresa fra 28 e 38 anni hanno fatto per 3 o sei mesi qualcosa di utile per la societa'. poi oh.. leggi risposta a oro
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  4. #184
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib
    Tendenzioso, supponente e ignorante. L'ipotesi-chiesa e' una speculazione, e l'impatto economico organizzativo sconosciuto.
    ihc
    Solo questo:
    Va beh che sei neutrale, ma ti farei notare che non si mettono 8/1000 e servizio civile obbligatorio nella stessa pagina della proposta è perchè vogliono impressionare la chiesa. Non è tendenzioso affatto, è fare 2+2.
    Ignorante, per favore ihc piantala ok ?
    Intanto mi sono andato a leggere la proposta e l'ho trovata di un demagogico assurdo, zero lungimiranza e mille inutili paroloni per giustificare una proposta inutile.

    Le proposte inutili si spiegano da sempre solo come il contentino per i "potenti" che ti devono assicurare il loro appoggio.

  5. #185
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by jamino
    Non devo rispondere ai punti .. ho criticato il tuo modo di trattare gli altri, non il tuo pensiero....
    E quindi sei venuto per rinvangare un discussione di 23 pagine già conclusa in cui ho accettato sconfitta e torto. Complimenti per la superiorità, un vero signore.

    Ora rispondi ai punti. In particolare al primo, fammi capire questa tua "SINISTRA".

  6. #186
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib
    Kinson: il vuoto di sensibilita' sociale che affligge l'Italia inizia molto prima che all'universita'. Non so cosa tu faccia nella vita, ma attenti a non pensare a quello che riguarda noi e basta, e anche a non pensare che la vera educazione civica di un popolo incivile come il nostro possa avvenire in una maniera non traumatica di qualche tipo
    Il nostro popolo è incivile perchè vanno su al potere dei ladri, non per una questione di "cattiveria" sociale. Il senso civico non lo fai con l'obbligo di portare a termine dei lavoretti (e per quanto dite di no è OVVIO che ci sta dietro la chiesa e tutto l'ambaradan) per la società, il senso civico lo fai con regole sensate e l'educazione a rispettarle. E' malata l'idea stessa di raggiungere un risultato per questa via contorta, l'unica cosa che ottieni è far perdere del tempo ai ragazzi. Basta.

    Se poi funziona come la leva, ancora peggio, perchè può succedere in un qualunque momento della vita.

    Chi lo sa, poi si vedrà. Il fatto che non lo pubblicizzino per niente sto punto parla da solo comunque.

  7. #187
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Oro
    @ kolp
    mica deve essere un anno solo di bagordi eh.. anzi.. spesso è un anno molto pesante a livello lavorativo (parlo proprio di apertura mentale)... se hai occasione di farlo SUBITO DOPO l'uni.. ma non ci pensare nemmeno mezzo secondo.. parti se invece ti infili subito a lavorare.. dopo diventa un anno quasi perso..
    beh, apparte che io parlavo di anno dopo le superiori! poi non ho mica parlato di soli bagordi, anche se pure quelli ci vogliono

    cmq a me viaggiare piace da morire, in tutti i modi possibili. ho avuto la possibilità di farlo sin da piccolo e per fortuna ancora oggi è uno dei punti deboli dei miei genitori, che non sanno rispondermi di no (anche se ovviamente non pretendo l'albergo 5 stelle, anzi... in genere mi faccio ospitare da amici o vado in ostelli)... quindi credo che prima di cominciare a lavorare (uno sgrat in questo momento ci sta tutto, però) sicuramente ci sarà l'occasione per qualcosa del genere; magari non un anno intero, ma qualche mese di sicuro

  8. #188
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Per chi volesse leggersi il programma dell'unione... ecco qua:

    http://www.diario.it/content/documen...mma.unione.pdf

    278 pagine, ma di che....


    edit, inizia così:

    In ogni democrazia le istituzioni sono lo strumento fondamentale
    per garantire i principali valori costituzionali: libertà,
    partecipazione, pluralismo, equilibrio dei poteri.
    Per questo le istituzioni sono di tutti: non possono essere
    modificate in base a contingenze politiche o diventare oggetto
    di patteggiamenti strumentali di una parte politica. Ogni progetto
    di riforma istituzionale deve salvaguardare questi valori
    e promuovere la lungimiranza delle scelte che si compiono,
    prevedendone le conseguenze di medio e lungo periodo.
    Sono principi basilari che non bisognerebbe neppure ricordare,
    poiché fanno parte del DNA originario di ogni democrazia.
    L’attuale maggioranza, però, li ha ripetutamente e consapevolmente
    calpestati....

  9. #189
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Pagina 192, parte incriminata e a questo punto perfino preoccupante:


    Questa proposta di nuovo servizio civile, che va collegata
    ai percorsi formativi e universitari, è aperta a dare anche
    ai giovani lavoratori l'opportunità di offrire la propria
    esperienza al servizio di un contesto diverso e più ampio.
    Se l'azione di consolidamento dell'attuale servizio civile
    avrà successo, all’interno di una cornice di regole nazionale,
    la gestione potrà essere decentrata, affidata
    a Regioni ed enti locali, perché ciascun territorio conosce
    le sue dinamiche e può, se sostenuto, progettare i migliori
    interventi in cooperazione con le organizzazioni e le associazioni
    che lo animano.



    percorsi formativi E universitari.

    Riguardo al tendenzioso e ignorante:


    Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da uno sviluppo
    importante e inaspettato dell’intero mondo del “non profit”
    italiano nelle sue diverse articolazioni: crescita
    numerica dei volontari, delle associazioni, della cooperazione
    sociale che ha contribuito ad una profonda trasformazione
    culturale della società civile italiana di
    questi ultimi quindici anni. Queste organizzazioni sono
    divenute un potente fattore di partecipazione dimostrando
    al paese di saper dare un contributo nel creare solidarietà,
    democrazia, risposte ai bisogni della gente,
    sviluppo economico, incremento occupazionale. La moltiplicazione
    degli enti ha avviato un vero e proprio processo
    di costituzionalizzazione della società civile:
    non solo singole organizzazioni, ma anche reti di rappresentanza,
    consorzi, federazioni, network per la tutela
    dei diritti, volontariati, imprese sociali.
    Altrettanto significativo è il protagonismo delle organizzazioni
    del non profit nei processi di innovazione del
    welfare: le cooperative di inserimento lavorativo delle
    categorie sociali più deboli, le case famiglia, le comunità
    di accoglienza,
    (Cattoliche) le politiche verso l’infanzia e i
    centri giovanili. Tutto ciò ha portato anche ad un cambiamento
    culturale e sociale: è stato messo al centro il
    tema della solidarietà sociale, dei diritti e della giustizia
    anche sul piano internazionale.
    Ma il tratto più decisivo è la riemersione del principio
    costituzionale di sussidiarietà che, con la riforma del
    titolo V, ha spostato l'accento sul dualismo società
    civile-privato sociale, rompendo lo schema della gerarchia
    stato-regione-comune-formazioni sociali.
    La precedente legislatura di centro sinistra aveva aperto
    una stagione costituente per il terzo settore italiano:
    sono state approvate le leggi di regolazione degli
    aspetti fiscali delle organizzazioni non profit (onlus),
    la legge sull’infanzia e l’adolescenza, quella sull’associazionismo
    di promozione sociale. È stato inoltre
    riconosciuto il Forum del Terzo settore come parte sociale.
    Un percorso che si è interrotto con il governo
    Berlusconi, un percorso che deve essere ripreso con il
    nuovo governo.
    Tra i nostri obiettivi vi è innanzitutto una riforma del
    Codice Civile con riguardo alla disciplina degli enti col-
    191
    Lavoro, diritti e crescita camminano insieme
    lettivi, essenziale alla sistemazione organica della legislazione
    italiana sul Terzo Settore. Inoltre, puntiamo al
    rilancio del processo di applicazione della riforma dell’assistenza,
    attraverso l'adozione dei decreti attuativi
    della legge sull’impresa sociale, alla piena attuazione
    della riforma della legge sul volontariato: sono passaggi
    indispensabile per un’ulteriore qualificazione e sviluppo
    delle politiche di promozione e di coesione sociale.
    Un secondo obiettivo è quello che riguarda la possibilità di
    dare al Terzo Settore una propria autonomia economica. È un
    altro snodo sul quale si gioca la possibilità di sviluppo
    del Terzo Settore italiano, perché è importante riconoscerne
    non solo la soggettività giuridica, ma anche quella economica:
    oggi le organizzazioni attive nel settore socioassistenziale
    dipendono per il 70% dal finanziamento pubblico.
    Tale dipendenza va ridotta agevolando e incentivando
    fiscalmente le donazioni dei cittadini e delle imprese al
    non profit, così da indirizzare le risorse dei cittadini
    verso progetti di utilità sociale; destinando l’8 per mille
    della parte statale a sostegno delle attività del terzo settore;
    sostenendo infine la domanda di nuovi servizi che proviene
    dalle famiglie con forme di deducibilità delle spese
    per i servizi di cura, per l’educazione e la formazione.
    Un’attenzione specifica intendiamo rivolgere al campo
    internazionale dove il vasto mondo della solidarietà,
    attraverso ONG e associazioni di volontariato, opera ormai
    da troppi anni in condizioni di precarietà a causa dei continui
    tagli ai fondi e di una legge sulla cooperazione che
    non risponde più alle nuove priorità. La riforma della legge
    è una delle priorità delle nostre politiche di governo.
    In definitiva, il ruolo che il terzo settore, come parte
    sociale e come rappresentanza di un vasto mondo di cittadinanza
    organizzata, potrà svolgere nei prossimi anni
    dipenderà anche dal un suo maggiore riconoscimento:
    è necessario quindi riprendere quel percorso avviato
    e rimasto incompiuto per un pieno sviluppo di questa realtà
    che può contribuire fattivamente al rinnovamento
    ed all’innovazione del sistema di welfare italiano.
    Analogamente crediamo nel sostegno allo sviluppo del servizio
    civile attuale, un istituto che si è imposto negli
    ultimi anni nonostante le ripetute difficoltà finanziare e
    che si è dimostrato uno strumento importante di crescita
    di cittadinanza e di esercizio di democrazia. Questa realtà
    deve poter continuare a svilupparsi e radicarsi nel
    mondo giovanile come forma di educazione al civismo, alla
    solidarietà, alla partecipazione, alla costruzione del
    bene comune. Non possiamo trascurare come una parte sempre
    crescente di giovani rivolga il suo impegno in forme organizzate,
    nel volontariato e nelle associazioni, vivendo la
    cittadinanza come un bene pubblico da cui nascono le reti
    che garantiscono coesione sociale.
    Il servizio civile nazionale, istituito nel 2001
    <--- a parte questo, ma qua parla di LAVORO nell'ambito dei servizi sociali, metterci degli schiavetti non rende chiaro perchè dovrebbe essere positivo per questo lavoro. Se mai affossa le offerte a 0.

    E ahimè pare che parlino proprio di privati invece.

  10. #190
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    ich se è per questo la gente spesso se ne frega del prossimo e non fa un accidenti , questo non vuol dire che devo obbligare qualcuno a farlo per forza , n'est pas ?
    Credere poi che un servizio obbligatorio renda le persone socialmente migliori è una speranza che lascia il tempo che trova perchè la dimostrazione reale che questo migliori la società non c'è . Avrebbe più senso farlo all interno di ambienti scolastici nell arco degli studi . Non è che se obbligo X a fare lavoretti sottopagati per qualche mese la società diventa migliore dai , ti passo l'ottimismo ma da qua a passarlo per fatto concretamente utile ce ne passa ...

    Poi a dirsela tutta è una pratica trovata per avere N lavoro a un prezzo bassissimo senza nemmeno pagare nessuno , ergo niente contributi e annessi vari che avrebbe un lavoro regolare .

    Tutto questo aspetto : lo faciamo per voiiiii perchè ai ggggiovani gli vogliamo bene mi pare un pò nebbioso come convincimento ...
    Last edited by Kinson; 16th March 2006 at 01:02.

  11. #191
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson
    Tutto questo aspetto : lo faciamo per voiiiii perchè ai ggggiovani gli vogliamo bene mi pare un pò nebbioso come convincimento ...

  12. #192
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by Necker
    nn c'entra col topic.. ma un bel 90% di affluenza con un fottio di schede rigorosamente bianche, sarebbe, oltre ad un bel sogno, anche un messaggio estremamente forte e chiaro da parte degli italiani.
    Facciamo finta che possa succedere, le conseguenze reali quali sarebbero?

  13. #193
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib
    Io ho sentito chiaramente dire che il sistema principale con cui cercheranno di finanziare la propria attivita' sara' la lotta all'evasione fiscale.
    Per quanto riguarda i numeri di Berlusconi: senza voler decidere se hai ragione oppure se e' valida quest'altra interpretazione, te ne propongo un'altra da valutare serenamente: Berlusconi si e' presentato con una marea di numeri da ripetere in successione, sapendo che nessuno degli spettatori si prendera' la briga di controllarli o anche di ascoltare veramente il loro valore (semplicemente perche' erano veramente tantissimi e inondanti) e quindi "riempira'" lo spazio con tanti numeri e con poca logica.
    Ripeto.. non so quale interpretazione sia giusta. E' solo da valutare.
    Stai dicendo che la maggior parte degli italiani sono degli idioti? Concordo ma i numeri si possono anche smentire (volendo).
    E' allucinante, uno porta dati e la gente dice "i dati stufano/annoiano" allora parliamo di figa x tutti e cosi saremo persone credibili.
    Roba da pazzi veramente....

  14. #194
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    cmq sia lo devo vedere il governo prodi che trova 10 miliardi ( miliardi ) di euro di evasioni fiscali con cui stima di risanare il paese ... beh a pensarci bene magari contando in 5 anni 500k di giovani ragazzi che lavorano a gratis nel bellissimo fortissimo socializzantissimo servizio civilissimo magari una bella fetta di stipendi se li risparmia

  15. #195
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig
    un anno o due? con quell'ottimismo potrebbe pensare anche di vincere giro d'Italia e tour de France nella stessa stagione
    Beh, uno come lui che fa la maratona, è già sulla buona strada x la mitica accoppiata ciclistica

Page 13 of 23 FirstFirst ... 391011121314151617 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.98 Kb. compressed to 92.06 Kb. by saving 14.92 Kb. (13.94%)]