Page 13 of 16 FirstFirst ... 3910111213141516 LastLast
Results 181 to 195 of 234

Thread: Elezioni USA 2008: Obama vs McCain

  1. #181
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    te lo ripeto hai una visione distorta dell'italia il tuo discorso era vero negli anni 80 ora ce la fila per fare il cameriere, certo come ti ho detto gia qua mediamente le famiglie possono sostenere i figli più a lungo rispetto ad altre realtà, è per questo che la forbice del fannullone si allarga sempre di più in italia.
    Io quelle cose me le ricordo vere nel 2005 quando mi son trasferito.
    Accendere la tv e sentire al TG1 i drammi della disoccupazione, gente senza lavoro che non sa dove battere la testa, nessuno cerca niente!
    Poi giri sul regionale e ti dicono che i coltivatori sono disperati che non trovano braccianti, o che all'ortofrutticolo c'e' una quantita' inumana di extracomunicatori irregolari perche' nessun Italiano vuole scaricare i camion.

    Io facevo il cameriere, e non in pizzeria, lavoravo in un bel catering che faceva servizi di prima classe, bene, tranne rare eccezioni lavoravo con gente del sud ed immigrati, principalmente albanesi o nordafricani, e non coglioni, ma gente con titoli di studio e le palle quadre.
    Ti capita che ogni tanto serve un extra per un servizio piu' grosso, e ci credi che nonostante piangessero tutti miseria e venissero offerti bei soldi, era un macello trovare qualcuno? Perche' nessuno voleva venire a spaccarsi la schiena come cameriere.

    Per cortesia, se vuoi raccontarci che Cristo e' morto di sonno sei libero di farlo, ma non vuol dire che dobbiamo crederci

  2. #182
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    buhuuuuuuuu vivi in un bolla di sapone buhuuuu

  3. #183
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Io quelle cose me le ricordo vere nel 2005 quando mi son trasferito.
    Accendere la tv e sentire al TG1 i drammi della disoccupazione, gente senza lavoro che non sa dove battere la testa, nessuno cerca niente!
    Poi giri sul regionale e ti dicono che i coltivatori sono disperati che non trovano braccianti, o che all'ortofrutticolo c'e' una quantita' inumana di extracomunicatori irregolari perche' nessun Italiano vuole scaricare i camion.
    Io facevo il cameriere, e non in pizzeria, lavoravo in un bel catering che faceva servizi di prima classe, bene, tranne rare eccezioni lavoravo con gente del sud ed immigrati, principalmente albanesi o nordafricani, e non coglioni, ma gente con titoli di studio e le palle quadre.
    Ti capita che ogni tanto serve un extra per un servizio piu' grosso, e ci credi che nonostante piangessero tutti miseria e venissero offerti bei soldi, era un macello trovare qualcuno? Perche' nessuno voleva venire a spaccarsi la schiena come cameriere.
    Per cortesia, se vuoi raccontarci che Cristo e' morto di sonno sei libero di farlo, ma non vuol dire che dobbiamo crederci
    no non hai capito cosa intendevo qui non si vuole fare un determinato tipo di lavoro e io dico pure giustamente, come cazzo pretendi di camapare facendo il bracciante agricolo, quando nlla maggior parte dei casi ti assumono in nero perchè il "nero" costa meno( non so se hai capito il nesso) e ti fanno una concorrenza al salario al ribasso.


    non fate l'errore di pensar che in italia gl'italiani non han voglia di lavoare perchè questo non è assoltamente vero perchè io il cameriere non ci vado a farlo alle condizioni del mercato del lavoro italiano di oggi, non ci posso basare la mia vita il mio futuro, io non voglio far credere nulla, ma parlo della realtà, tu perchè lavori in inghilterra? vediamo se sei sveglio e capisci di cosa parlo.

  4. #184
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by NelloDominat View Post
    GRAZIE!

    Uppo al 100%

    E aggiungo, quanti Italiani, quanti vostri amici vivono con i genitori disoccupati, perché non trovano lavoro? Un lavoro che sia in abse a cio' che abbia studiato! Eh! Mica un manovale o un lavoro complementare! Sia mai! Ha studiato per anni e ora non ha un lavoro inerente alla sua laurea...

    Qui... ci va a lavorare.... anche a fare il cameriere ma ci va a lavorare.
    0.. nix nessuno....

    Ti sembrerà strano ma la gente anche in Italia cerca lavoro a prescindere da quello che ha studiato...

    Ho conosciuto gente che ha fatto si tutto, che si è fatta un mazzo come un secchio a prescindere.

    A me viene sempre una curiosità:


    Mi piacerebbe conoscere reddito e titolo di studio dei genitori di quelli che invocano questo famoso mondo senza i paracadute:
    Scommetto senza problemi che la stragrande maggioranza ha genitori con titoli di studio alti e buoni redditi, il che detto in altri termini vuol dire che è facile urlare a gran voce che non ci devono essere paracadute quando si ha il prorpio paracadute personale offerto dalla famiglia.

    Per quanto riguarda Le annotazioni di Powerdegre faccio una semplice domanda:
    cosa c'entra l'UK con gli USA?
    IN USA non c'è un decimo delle garanzie sociali che ci sono in UK...
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  5. #185
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default




    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  6. #186
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Adesso che ci penso, nessuno fra i miei amici fa un lavoro che abbia qualche corrispondenza con gli studi che ha fatto. Qualcuno si è arrangiato, qualcuno si è accontentato, a qualcuno è andata bene, a qualcun altro male. Ma nessuno ha il lavoro per il quale aveva studiato.

    Vorrei far notare due aspetti della vittoria di Obama.

    Il primo è positivo: è strano, per un italiano, vedere come gli Stati Uniti siano ancora una nazione vitale, capace, in un momento di crisi, di rischiare l'investimento in un politico di 47 anni che, per ora, ha dimostrato solo carisma e visione politica e non ha una storia politica di rilievo. Noi siamo abituati a una politica di piccolo cabotaggio e non ci aspettiamo di essere affascinati da un disegno di lunga prospettiva. Qui il consenso non si conquista, si adula. Dall'altra parte dell'oceano, invece, c'è qualcosa di diverso: quelli di Obama sono solo discorsi ispirati e non serviranno quando si tratterà di prendere le vere decisioni, ma ciò che manca qui in Italia sono proprio quei discorsi ispirati, che riescono a dare un impulso alla partecipazione dei cittadini alla vita comunitaria, perchè disegnano un quadro di società forse irraggiungibile e probabilmente irrealizzabile, ma per la quale hanno ancora un senso la coesione sociale e lo sforzo collettivo, nel 2008. Almeno nella notte delle elezioni.
    Obama, insomma, è la versione pop di Thomas Jefferson.

    Il secondo aspetto è negativo ed è l'altra faccia della medaglia: il voto americano rischia sempre di finire a chi ha fornito la migliore performance durante la campagna elettorale, non a chi ha le idee migliori. Per "migliore performance" intendo proprio come gli attori. A seguire i commenti sulla campagna elettorale, sembrava che si valutasse l'abilità del candidato nella tecnica specifica della campagna elettorale stessa, più che la serietà della sua prospettiva politica. Più che la forma o la sostanza, qui contava la "figura". Così capitava di sentire commentatori dare giudizi non su ciò che era stato detto e nemmeno sul modo in cui era stato detto, ma direttamente sulla capacità oratoria (e istrionica) o sulla compostezza di chi l'aveva detto, come se il possesso o la dimostrazione di tali capacità in grado superiore all'avversario fosse una garanzia della qualità della persona o della sua politica.
    Questo, da noi, capita ancora poco, perchè siamo più ideologici e meno idealisti degli americani. Il primo a prendere la piega del candidato-pavone è stato indubbiamente Berlusconi, ma gli altri l'hanno seguito presto. E' una tendenza che lascerei volentieri oltre oceano.

  7. #187
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    0.. nix nessuno....
    Ti sembrerà strano ma la gente anche in Italia cerca lavoro a prescindere da quello che ha studiato...
    Ho conosciuto gente che ha fatto si tutto, che si è fatta un mazzo come un secchio a prescindere.
    A me viene sempre una curiosità:
    Mi piacerebbe conoscere reddito e titolo di studio dei genitori di quelli che invocano questo famoso mondo senza i paracadute:
    Scommetto senza problemi che la stragrande maggioranza ha genitori con titoli di studio alti e buoni redditi, il che detto in altri termini vuol dire che è facile urlare a gran voce che non ci devono essere paracadute quando si ha il prorpio paracadute personale offerto dalla famiglia.
    Per quanto riguarda Le annotazioni di Powerdegre faccio una semplice domanda:
    cosa c'entra l'UK con gli USA?
    IN USA non c'è un decimo delle garanzie sociali che ci sono in UK...

    Eccolo qui...
    Facciamo un pochino di storia dell'immigrazione...
    50anni fa gente arrivava in america per cullare il loro sogno.
    Cognomi storpiati, un foglietto di carta di mano, e via a lavorare senza sapere se avrebbero passato il giorno dopo.

    Perché gli Italiani che sono venuti qui 50-60anni fa non tornerebbero in Italia? Nemmeno in pensione?
    Ne cosonosco molte di persone, amici dei miei nonni, che sono venuti qui in Nord America, chi ad Halifax, Montreal Toronto per il Canada. Boston NYC Phillie... Nomi cambiati e storpiati poiché manco sapevano come si scriveva.
    Una valigia e scarpe di cartone e magari il vestito che era quello del matrimonio a -15'C
    es. amico di famiglia Giosué Paccioretti storpiato in Joseph Pacioretty. Ora pero' ha un nipote che gioca ad Hockey e gli altri 3 laureati con salari da capogiro. Lui era un semplice muratore e falegname. Ha imparato a scrivere un pochino e parlocchiare inglese e francese.
    Queste persone sono quelle persone che sono grandi, che si sono fatte da sole.
    Quelli sono sacrifici, onestamente sono cresciuti e si sono ambientati, cambiando radicalmente il loro modo di pensare e si sono addattati.

    Uno dei problemi italiani (ma non solo sia chiaro eh) che se rimani nello stesso posto dove nasci hai sempre una scusante per i tuoi insuccessi.

    I sacrifici, determinazione, cambiare e rinunciare a tutto, spaccandosi il culo al quadrato per avere un futuro roseo e agiato. Questa é la chiave che divide le persone di successo con la mediocrazia.

    Non so se tu avessi le palle di mollare un lavoro piU o meno stabile, vendere tutto sottoprezzo poiché non puoi portartelo via con te, prendere moglie e figli magari piccoli. Farsi un viaggio eterno (ora sono solo 8h di aereo) prima erano 2 settimane di nave. trovarsi un lavoro un appartamento poiché se non lo fai sai che hai solo 2 massimo 3 mesi di soldi da parte...
    Saresti in grado di fare tutto cio'?
    Sinceramente dubito.

    Paracadute?
    LOL
    Io sono nato nella bambagia, la mia vita è stata ultra-agiata fino a 11anni.
    lato paterno milionari.
    A 11 anni mia madre ha dovuto laciare mio padre, poiché ci avrebbe uccisi a suon di mazzate, sono stato picchiato selvaggiamente per alcun motivo sia il sottoscritto che mia madre.
    Mia madre lavorava in banca come capoufficio si é risposata con pirla, e poi ha divorziato dopo 7 anni... io ero alle superiori. (figlio unico)
    trova un'altro compagno ma questo decide che la vita non é bella e si suicida.
    Io ed e mia madre da soli per la 3 volta, Niente università altrimenti senza lavoro come fo a far girare i conti a casa?
    Post suicidio ho fatto anche da padre a mia madre che ando' molto vicino alla bottigia.
    Alché ho detto la mia felicità è importante, se sto nello stesso posto rimarro' al punto di partenza a vita.
    Alché decido di partire. parto con esattamente 1 portatile, vestiti, 5Euro cash.
    Nel mentre mia madre trova finalmente la serenità...
    in 3 anni (ottobre 2005 ad oggi)
    -Imparato Inglese
    -Imparato il Francese
    - Laurato in FineArts "Concordia Universtiy Dawson College" di Montreal in arte fotografiche. non potevo prima ho fatto adesso.
    - Nuovo laptop macbook pro.
    - Equip fotografico da 15K$
    - Mobili di casa tutti pagati
    - vivo in un appartamento da 120mq vista fiume a 10Km dal centro città di una metropoli da 2,5milioni di abitanti.
    - lavoro da 2,5anni e ho avuto quasi il 100% di aumento di salario.
    - Corso Project Manager (tra poco)

    Il tutto senza ALCUN AIUTO! SENZA ALCUN PARACULO! SOLO CON LA DETERMINAZIONE DI FARE E CRESCERE! Alché entra un fattore... se ho fatto cosi tanto in 3 anni cosa faro' in 10anni da adesso?

    A 29anni gran parte degli italiani non sanno nemmeno cosa voglia dire 1/3 di tutto cio'.
    Tu jamino cosa hai fatto negli utlimi 3 anni? Sei cresciuto alla stessa velocità dei tuoi coetanei d'oltre oceano? Mmm non penso proprio... Ho personalmente impiegat piu' tempo a capire quanto tempo perdevo in italia per niente senza aver alcun tornaconto...


    Vorro' vedere le persone che sono venute qui... Leia, Francesca, Zi Pié, Syll tra 10anni e vedere le altre persone dopo 10anni di Italia.
    Last edited by NelloDominat; 5th November 2008 at 20:22.




  8. #188
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    ragazzi non ce n'è per un cazzo, io mi chiedo cosa state qui a fare castelli in aria per difendere un sistema che in Italia fa acqua (e mi riferisco al sistema lavorativo/retributivo).


    Siamo l'ultima ruota del carro nei paesi civilizzati (da questo punto di vista).
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  9. #189

  10. #190
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093




  11. #191
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default


    poverino
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  12. #192
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    0.. nix nessuno....
    Ti sembrerà strano ma la gente anche in Italia cerca lavoro a prescindere da quello che ha studiato...
    Ho conosciuto gente che ha fatto si tutto, che si è fatta un mazzo come un secchio a prescindere.
    A me viene sempre una curiosità:
    Mi piacerebbe conoscere reddito e titolo di studio dei genitori di quelli che invocano questo famoso mondo senza i paracadute:
    Scommetto senza problemi che la stragrande maggioranza ha genitori con titoli di studio alti e buoni redditi, il che detto in altri termini vuol dire che è facile urlare a gran voce che non ci devono essere paracadute quando si ha il prorpio paracadute personale offerto dalla famiglia.
    Per quanto riguarda Le annotazioni di Powerdegre faccio una semplice domanda:
    cosa c'entra l'UK con gli USA?
    IN USA non c'è un decimo delle garanzie sociali che ci sono in UK...
    Quote Originally Posted by NelloDominat View Post
    Eccolo qui...
    Facciamo un pochino di storia dell'immigrazione...
    50anni fa gente arrivava in america per cullare il loro sogno.
    Cognomi storpiati, un foglietto di carta di mano, e via a lavorare senza sapere se avrebbero passato il giorno dopo.

    Perché gli Italiani che sono venuti qui 50-60anni fa non tornerebbero in Italia? Nemmeno in pensione?
    Ne cosonosco molte di persone, amici dei miei nonni, che sono venuti qui in Nord America, chi ad Halifax, Montreal Toronto per il Canada. Boston NYC Phillie... Nomi cambiati e storpiati poiché manco sapevano come si scriveva.
    Una valigia e scarpe di cartone e magari il vestito che era quello del matrimonio a -15'C
    es. amico di famiglia Giosué Paccioretti storpiato in Joseph Pacioretty. Ora pero' ha un nipote che gioca ad Hockey e gli altri 3 laureati con salari da capogiro. Lui era un semplice muratore e falegname. Ha imparato a scrivere un pochino e parlocchiare inglese e francese.
    Queste persone sono quelle persone che sono grandi, che si sono fatte da sole.
    Quelli sono sacrifici, onestamente sono cresciuti e si sono ambientati, cambiando radicalmente il loro modo di pensare e si sono addattati.

    Uno dei problemi italiani (ma non solo sia chiaro eh) che se rimani nello stesso posto dove nasci hai sempre una scusante per i tuoi insuccessi.

    I sacrifici, determinazione, cambiare e rinunciare a tutto, spaccandosi il culo al quadrato per avere un futuro roseo e agiato. Questa é la chiave che divide le persone di successo con la mediocrazia.

    Non so se tu avessi le palle di mollare un lavoro piU o meno stabile, vendere tutto sottoprezzo poiché non puoi portartelo via con te, prendere moglie e figli magari piccoli. Farsi un viaggio eterno (ora sono solo 8h di aereo) prima erano 2 settimane di nave. trovarsi un lavoro un appartamento poiché se non lo fai sai che hai solo 2 massimo 3 mesi di soldi da parte...
    Saresti in grado di fare tutto cio'?
    Sinceramente dubito.

    Paracadute?
    LOL
    Io sono nato nella bambagia, la mia vita è stata ultra-agiata fino a 11anni.
    lato paterno milionari.
    A 11 anni mia madre ha dovuto laciare mio padre, poiché ci avrebbe uccisi a suon di mazzate, sono stato picchiato selvaggiamente per alcun motivo sia il sottoscritto che mia madre.
    Mia madre lavorava in banca come capoufficio si é risposata con pirla, e poi ha divorziato dopo 7 anni... io ero alle superiori. (figlio unico)
    trova un'altro compagno ma questo decide che la vita non é bella e si suicida.
    Io ed e mia madre da soli per la 3 volta, Niente università altrimenti senza lavoro come fo a far girare i conti a casa?
    Post suicidio ho fatto anche da padre a mia madre che ando' molto vicino alla bottigia.
    Alché ho detto la mia felicità è importante, se sto nello stesso posto rimarro' al punto di partenza a vita.
    Alché decido di partire. parto con esattamente 1 portatile, vestiti, 5Euro cash.
    Nel mentre mia madre trova finalmente la serenità...
    in 3 anni (ottobre 2005 ad oggi)
    -Imparato Inglese
    -Imparato il Francese
    - Laurato in FineArts "Concordia Universtiy Dawson College" di Montreal in arte fotografiche. non potevo prima ho fatto adesso.
    - Nuovo laptop macbook pro.
    - Equip fotografico da 15K$
    - Mobili di casa tutti pagati
    - vivo in un appartamento da 120mq vista fiume a 10Km dal centro città di una metropoli da 2,5milioni di abitanti.
    - lavoro da 2,5anni e ho avuto quasi il 100% di aumento di salario.
    - Corso Project Manager (tra poco)

    Il tutto senza ALCUN AIUTO! SENZA ALCUN PARACULO! SOLO CON LA DETERMINAZIONE DI FARE E CRESCERE! Alché entra un fattore... se ho fatto cosi tanto in 3 anni cosa faro' in 10anni da adesso?

    A 29anni gran parte degli italiani non sanno nemmeno cosa voglia dire 1/3 di tutto cio'.
    Tu jamino cosa hai fatto negli utlimi 3 anni? Sei cresciuto alla stessa velocità dei tuoi coetanei d'oltre oceano? Mmm non penso proprio... Ho personalmente impiegat piu' tempo a capire quanto tempo perdevo in italia per niente senza aver alcun tornaconto...


    Vorro' vedere le persone che sono venute qui... Leia, Francesca, Zi Pié, Syll tra 10anni e vedere le altre persone dopo 10anni di Italia.
    Ok, ci sta un bel malinteso qua, Jamino vuole solo dire che creare un sistema socializzato dal punto di vista dell'health care e di alcuni fondamentali diritti e' un bene, perche' se i diritti fondamentali finisco in mano a corporazioni e lobby, finisce che ci speculano sopra al di la dei casi e delle esperienze personali.

    Non penso volesse dire che non hai voglia di fare, vorrei anche ben vedere....

    ot
    Detto questo, io e' meglio che mi metto a cercare lavoro in giro per il mondo perche' tra 7 mesi il mio contratto finisce.

    Mando cv anche in la. Dopo aver convinto la moglie.
    /ot

  13. #193
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    perchè io il cameriere non ci vado a farlo alle condizioni del mercato del lavoro italiano di oggi
    Perdonami se taglio il resto, ma hai appena espresso esattamente quello che intendevo. Grazie.

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    0.. nix nessuno....
    Ti sembrerà strano ma la gente anche in Italia cerca lavoro a prescindere da quello che ha studiato...
    Ho conosciuto gente che ha fatto si tutto, che si è fatta un mazzo come un secchio a prescindere.
    Sarei anche quasi d'accordo, ma il fatto che conosco anche io di quella gente, non vuol dire che sian tutti cosi'. Ti invito a leggere il post di Estrema che lo dimostra appieno.

    Per quanto riguarda Le annotazioni di Powerdegre faccio una semplice domanda:
    cosa c'entra l'UK con gli USA?
    IN USA non c'è un decimo delle garanzie sociali che ci sono in UK...
    Mi pare che qualcuno che ci abita ti abbia appena fatto notare come in USA un minimo di social care funzionale ci sia, e comunque il punto non e' tanto parlare di quanti soldi danno, ma di come i poveri non siano necessariamente gente ridotta in quelle condizioni, ma gente che in presenza di aiuti sociali, decide di usari quelli per una vita "facile".
    Aiuti sociali sono anche la missione che ti da la minestra o la charity che ti da una coperta, e nei paesi anglosassoni sono molto attive.

  14. #194
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    bhè tagliare un discorso per estrapolare una frase è molto conveniente, dimostra ancora che vuoi capire solo quello che ti fa comodo.

    e cmq sarei curioso che ti rispondessero i ragazzi del forum che stanno studiando e lavorando, sul perchè molto probabilmente presa la laurea abbandoneranno l'attuale lavoro di cameriere call center e via dicendo, sperando di poter andare a fare qualcosa di molto meglio.

  15. #195
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.309

    Default

    ieri sera vedendo Obama festeggia sul palco con il balconcino fighissimo con lo stemma degli USA e migliaia di persone festanti con la bandierina americana, nn so perchè mi è venuto a mente 2 anni fa quando Prodi ha vinto le elezioni e alla sera festeggiava su un palco stile "rimorchio con 2 assi sopra" insieme a fassino e d'alema con un centinaio di persone presenti il tutto con latmosfera da "festa della birra paesana"
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

Page 13 of 16 FirstFirst ... 3910111213141516 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 123.93 Kb. compressed to 108.59 Kb. by saving 15.35 Kb. (12.38%)]