Page 130 of 165 FirstFirst ... 3080120126127128129130131132133134140 ... LastLast
Results 1.936 to 1.950 of 2472

Thread: Che tempo che fa 2009-2010

  1. #1936
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    caldo caldo caldo

  2. #1937
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Buongiorno

    Ghiacci relativamente in forma,si viaggia sui -350k dalla media trentennale,siamo in linea con 2008/2009 con solo il 2003 superiore ma l'importante si vede nel periodo estivo quando metteremo a dura prova i ghiaccioli e la neve accumulata in questo inverno molto freddo alle basse latitudini.

    http://earthquake.usgs.gov/earthquak...us2010ugaf.php
    Intanto stanotte scossa del 6.1 a largo di manila,niente di che ma il report sulle 6+ continua, vedremo se sarà un anno in media o un anno indemoniato.L'inizio è stato parecchio sulla seconda ipotesi.
    http://earthquake.usgs.gov/earthquak...ar/eqstats.php
    Questa è la pagina delle statistiche, statistiche di cui si puo' parlare all'infinito direi sugli ultimi 10 anni.Più che altro interessante soffermarsi sulle scosse dal 6+ in su,sulle altre c'è poca affidabilità magari diverse in mare aperto non vengono neanche conteggiate.Poi va aggiunto che un sisma molto forte si porta dietro svariate repliche alte basta vedere in cile molte sono state di quasi 7.0 quindi la valenza è quella che è.




    And many more lol

  3. #1938
    Lieutenant Commander ilsagola's Avatar
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    Wonderland
    Posts
    10.796

    Default

    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    Dal fine settimana le temperature ricaleranno.
    Per ora si sa solo questo a spanne.
    3-4 ° o 8-9 ° down??

  4. #1939
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Quote Originally Posted by ilsagola View Post
    3-4 ° o 8-9 ° down??
    Sto valutando perchè è una situazione un po' atipica.Direi a spanne domani sarà il giorno più caldo (come termiche in se per se poi dipende se c'è il sole o l'ombra o che cmq caldo) , poi un calo ci sarà già sabato
    Minime sempre essendo nuvoloso sui 9-10 , massime sabato in calo a 13-14 gradi almeno nella mia zona.
    Un eventuale calo più serio sarà a inizio aprile ma va valutato ancora,l'unica incognita imho è...neve al nord?




    And many more lol

  5. #1940
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Edizione straordinaria
    Potrebbe tornare freddissimo esattamente a cavallo tra il 31 e il 1 aprile.
    Possibile neve in pianura al nord e alta toscana.OMG




    And many more lol

  6. #1941
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    Edizione straordinaria
    Potrebbe tornare freddissimo esattamente a cavallo tra il 31 e il 1 aprile.
    Possibile neve in pianura al nord e alta toscana.OMG
    nulla di nuovo sul fronte occidentale.
    Mi ricordo nel '93 0 '92 , fece una nevicata pazzesca per pasquetta, dove condussi i miei disgraziati amici attraverso una tormenta di neve verso un rifugio in montagna dalle mie parti

  7. #1942
    Lieutenant Commander Devon's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Pisaurum
    Posts
    28.274

    Default

    dove azzo sta il cammello?
    devo stare sotto i 10gradi fino a maggio?
    vaccaboia?


  8. #1943
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Ciao, vorrei tornare ad uscire in camicia e maglioncino appoggiato sulle spalle, quando si può?


  9. #1944
    Warrant Officer Beleriand's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Putignano (BA)
    Posts
    3.297

    Default

    Riuscite a farmi una previsione attendibile per lunedi zona bari e provincia? Mi serve una bella giornata che mi devo sposare.
    "Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
    .::Zaknafein Do'Urden::.

    «Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
    .::Charles Bukowski::.
    Spoiler

    XBOX360 Live: IYIaxximo

  10. #1945
    Lieutenant Commander ilsagola's Avatar
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    Wonderland
    Posts
    10.796

    Default

    Quote Originally Posted by Beleriand View Post
    Riuscite a farmi una previsione attendibile per lunedi zona bari e provincia? Mi serve una bella giornata che mi devo sposare.

  11. #1946
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Lunedi ad ora le previsioni danno un pochina di pioggia verso l'ora di pranzo e un discreto vento,temperature non invitantissime.
    Caldo non credo sarà sulla costa adriatica in generale comunque.Unica cosa l'affidabilità sulla pioggia a 6 giorni è quella che è.




    And many more lol

  12. #1947
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Vabbè doveroso aggiornare la pagina con il
    7.2 in california di 72 ore fa e il
    7.7 in indonesia di 12 ore fa

    Nono tutto apposto




    And many more lol

  13. #1948
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    ma tutti questi terremoti quanto si discostano dalla "normalità"? Mi spiego meglio: durante gli anni passati ce ne sono stati tanti di meno? E quei pochi che ci sono stati erano tanto più deboli? Si può avere una percentuale dell'aumento dei terremoti e della loro forza? perchè sennò sono solo blablabla
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  14. #1949
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Quote Originally Posted by Eltarion View Post
    ma tutti questi terremoti quanto si discostano dalla "normalità"? Mi spiego meglio: durante gli anni passati ce ne sono stati tanti di meno? E quei pochi che ci sono stati erano tanto più deboli? Si può avere una percentuale dell'aumento dei terremoti e della loro forza? perchè sennò sono solo blablabla
    A livello statistico si parla chiaramente a spanne non è una materia rigorosa la statistica di
    9+ 1 ogni 20 anni
    8+ 1 l'anno
    7+ 18 l'anno
    Ogni anno in teoria fa storia a se, pero' si nota che nel passato gli eventi tendono a concentarsi in periodi più o meno vicini tra loro.
    Questa è la lista degli anni 2001-2010 ad oggi
    http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...ry_earthquakes
    Chiaramente si parla dei terremoti significativi.
    Ad esempio il 2007 ha avuto ben 4 terremoti sopra l'8+
    http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...ry_earthquakes
    E questi sono gli anni 1901-2000.
    Se vedi ci sono periodi come gli anni 1900/1920 in cui hanno picchiato durissimo.Poi c'è il periodo della guerra con alcuni 8+.
    Impressionante è la striscia degli anni 60-65 dove si sono addirittura avuti 3 9+.Stesso periodo in cui s'è poi avuta l'alluvione di firenze, l'acqua alta record a venezia, e nel 1963 l'inverno più freddo in europa degli ultimi 200 anni.
    Per questo queste statistiche sono importanti e si cerca di capire cosa porta gli eventi "estremi" ad avere una radice comune.
    Questo è stato il marzo più piovoso degli ultimi 100 anni e in alcuni posti ancora di più in tutti gli stati uniti, addirittura in certe zone è stato il secondo mese più piovoso di sempre,secondo solo ad un agosto dove pero' fu un ciclone a scaricare una quantità d'acqua imbarazzante.
    Intanto pure nell'emisfero sud non va meglio, Rio da janeiro totalmente allagata,pure il maracanà, mezzo brasile al collasso per pioggie che non si vedevano da un'era.

    p.s.
    Fa impressione poi vedere come dalla fine degli anni 60 alla fine del millennio ci sono stati 5 terremoti dell'8+ in 30 anni ,ovvero totalmente infrequenti come situazioni.E stranamente in quegli anni il sole ha dato il meglio di se con la massima attività solare degli ultimi N-mila anni, riscaldamento globale imperante etcetc




    And many more lol

  15. #1950
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Ok però non mi sembra ci siano stati molti più terremoti che negli ultimi anni. Sicuramente si vede che ci sono alcuni periodi in cui sono avvenuti più terremoti, ma non mi sembra di vedere tutta questa apocalisse
    Quello che voglio dire è che mi sembra che stiamo vivendo un periodo tutto sommato normale rispetto al passato. Dove sbaglio?
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

Page 130 of 165 FirstFirst ... 3080120126127128129130131132133134140 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.96 Kb. compressed to 91.85 Kb. by saving 15.11 Kb. (14.13%)]