Sì, il discorso è che, in genere, quando leggo articoli sull'argomento, e si parla del bilancio tra entrate e uscite, citano, di solito, "al NETTO delle plusvalenze". Cioè, se entra 50 ed esce 49, "al netto delle plusvalenze", io sto a posto no?
Poi mi serviranno per fare altro, immagino... ma non è che posso mai fallire - nemmeno a lungo andare - perché in realtà il bilancio è coperto NON con le plusvalenze. O no?
Poi, un'altra cosa, se compro X a 5 milioni, diventa overpowered e lo vendo a 80, è una plusvalenza... giusto? E perché "non sono soldi"? Sono soldi eccome. o.O
Mi riesce facile, invece, capire il discorso di Sylent. Cioè, se ho ben compreso, lui dice semplicemente che io ho un cellulare, e tu un pallone... il mio cellulare decido che vale 80 milioni di euro, tu decidi che il tuo pallone vale 80 milioni di euro... poiché in realtà il cellulare io l'ho rubato a piazza Garibaldi, e il tuo pallone è un super santos di 3 euro, nel momento in cui ce li scambiamo dicendo che sono di 80 milioni, allora sto "gonfiando" i valori e gioco su questo (e mi sembrerebbe illegale).
Però, ripeto, non solo non mi attirano ste cose, non solo leggo articoli sull'argomento solo raramente, ma non ne capisco nemmeno un cazzo
