Pic avete preso una 3Drag (quella in foto)? L'ho avuta per le mani qualche mese! Guarda, l'elettronica di per sé non è malissimo per come è strutturata, solo che vanno rivisti molti pezzi del telaio (in primis il "wobble" in salita, la struttura di salita, asse Z, non è precisa), molti si risolvono con poca spesa di ferramenta e qualche stampa! Butta un occhio su
www.thingiverse.com e cerca 3Drag o K8200 che è lo stesso modello ma sotto il nome dato dalla ditta che produce le parti meccaniche, la Velleman.
Che sia o non sia la 3Drag, se volete un bellissimo upgrade di elettronica andate di Smoothieboard! 4 assi per singolo estrusore, 5 assi per il doppio. Se no una Rumba va benissimo uguale! La scelta dei driver passo passo per le reprap cade prevalentemente sugli Allegro A4988 o sui DRV8825, entrambi Pololu, i primi per motori piccoli come quelli che monta la 3Drag e la seconda per quelli che succhiano più ampere. Per qualunque info manda un pm, sarò felice di condividere le esperienze maturate!
P.s. l'hotend che ho adottato io è la E3D v6. Porcapaletta è un trattore inarrestabile!