Page 14 of 29 FirstFirst ... 410111213141516171824 ... LastLast
Results 196 to 210 of 428

Thread: Vivere in UK

  1. #196
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Impossibile... o forse ancora ce la potrebbe fare se proprio proprio motivato, ma stramotivato e senza famiglia.

    Io ho provato a fare lo studente a 40 anni... tra moglie e figlia... lo studio era impossibile, non mi mettevo a studiare alle 10 di sera... era inutile e l'università itaGliana non incentiva in nessun modo lo studente lavoratore, anzi è un rompicazzo che un lavoro già lo ha e quindi che minchia vuole laurearsi.

    Non esistono corsi serali, non esistono corsi nei weekend, non esistono tutor, non esiste un cazzo! Una materia umanistica potresti ancora farla, cazzo ci vuole... leggi un libro e via.. ma una materia scientifica... se non segui le lezioni suchi.

    Sul discorso andare all'estero... la vostra generazione forse.. ma la mia lavoro lo trovava in ItaGlia e pure pagato discretamente. Rispetto ad un tecnico ingliese o svizzero guadagno un cazzo ma per quanto mi riguarda sto bene così, poco stress fortunatamente, lavoro a 10min a piedi da casa mia, ho la scuola della figlia a 10 min di macchina, vivo a 1h e mezza dai miei (in prospettiva vecchiaia e assistenza avendo loro passato i 70).
    Premesso che non so quanto una laurea dopo i 30 possa svoltare, anche se schifo non fa, negli ultimi 5 anni le cose sono cambiate molto. Tutte le università hanno iscrizioni per lavoratori e molti corsi di informatica, per certo, non so gli altri, hanno diversi corsi in e-learning dove devi andare fisicamente a lezione tipo una volta al mese.
    Oltre a quello, uno si può anche fare un curriculum di corsi privati, coursera offre un sacco di roba ad esempio a prezzi stracciati. Non che sia facile far tutto questo, però le possibilità ci sono.

    Ad ogni modo l'importante è trovare la propria dimensione, personalmente parte del motivo per cui ho cercato in ticino era anche perché a me abitar qua piace molto a dispetto di quello che dice sanve

  2. #197
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.708

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post

    Zaiderina... in sud africa hai i negroni, un clima migliore, sicuramente si mangia meglio e... HAI LE VUVUZELA!!!

    Chi te lo fa fare di andare a Londra... piove sempre, si mangia di merda, le donne sono dei ragani, si lavano poco, nella tube qualsivoglia cosa tocchi è piena di batteri fecali... eddai!

    Poi aho se hai prospettive di far carriera, prospettive solide di aziende e non di quaqquaraqquà... ma parti! Sei un pischello di merda senza radici, senza figa, senza prole, senza pene ma con un ano ormai rinomato in tutto il mondo...

    Fatti dare un lavoro in un paese dell'est o in una ex repubblica baltica...
    Zio su tanta roba hai ragione (soprattutto il mio rinomato ano, dovrei far business su quello), ma il sudafrica non puo' essere una base permanente.
    Dal lato ambientale + negri e' il massimo della vita, non esiste un posto piu' bello al mondo, il problema e' che lo stipendio in ZAR mi sega le gambe al resto del mondo.

    A nessuno fotte che qui vivo bene, altrove guardano il mio lordo e partono da quello, senza curarsi che il mio netto qui permette cose che in europa costano ALMENO il doppio.
    Poi qui mica posso farmi famiglia, le tipe son veramente stupide dio caro, gia' io son demente, finirei ad allevare un mentecatto tipo renzi.

    A dubai col cazzo che ci torno (anche se mi coprono di soldi), quindi devo trovare un qualche posto della minchia che sia abbastanza in centro al mondo da massimizzare il mio net present value mentre vivo in modo decente e mi spacco il culo in ufficio
    gratz.

  3. #198
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.539

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    a me abitar qua piace molto a dispetto di quello che dice sanve
    1. hai già la donna
    2. sei un cazzo di sociopatico
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  4. #199
    Master Chief Petty Officer IamRoland's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Schio (VI)
    Posts
    2.232

    Default

    E' incredibile comunque quante cose leggo su sto thread che sono ne più ne meno le cose che penso io ogni giorno, pd. Da qualche tempo sto rosikando come un matto di non aver finito l'università (sono stato un coglione, ho mollato dopo aver fatto 16 esami su 27 di ing. informatica xke' m'ero sostanzialmente rotto i coglioni e i miei avevano rogne economiche e quindi non potevano + accollarsi 2 figli fuori sede, ndr), ma non tanto per avere opportunità grosse qui in Italia ma per avere più mercato all'estero. Sostanzialmente come dite in tanti è solo questione di volontà andare via, io sto solo aspettando che la mia ragazza si laurei più che altro perchè non posso lasciarla qui sola, non avrebbe dove vivere guadagnando 1000 euro scarsi al mese e affitti/bollette etc da pagare. Inoltre avendo una testa di cazzo come madre non mi fiderei neanche a lasciarla tornare temporaneamente a vivere coi suoi, finirebbe a dover pagare bollette/spese anche li e soprattutto a lavorare 7 giorni su 7 14 ore al giorno, visto che lavora in famiglia. Fortunatamente entro giugno al massimo si laurea e subito dopo almeno io parto in avanscoperta e poi lei mi raggiungerà, target Irlanda (di cui qui non parla mai nessuno) perchè a me piace un botto come posto, sono anglofoni (circa) e con l'inglese non ho problemi, e in più c'è molta possibilità di lavoro, mal che vada io ho 6-7 anni di esperienza pregressa in hotel e il turismo tira da dio da quelle parti, non dovrei avere grossi problemi a trovarmi un lavoro.
    In ogni caso una volta li ho in programma quantomeno di riprovarci a prendermi una laurea, potrei forse farlo già qui in Italia ma non ha un cazzo di senso imho, soprattutto avendo già in programma di emigrare in tempi brevi visto che dove sono atm vivo di merda sia economicamente che socialmente.

    E comunque mi aggiungo al rosik generale quando parlate dei vostri stipendi pd, che qui faccio un lavoro del cazzo con un contratto di apprendistato (a 30 anni pd) guadagnando un cazzo e una virgola e con zero prospettive di crescita, e nonostante abbia continuato attivamente a cercare alternative non c'è un cazzo d'altro.


  5. #200
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Ad ogni modo l'importante è trovare la propria dimensione, personalmente parte del motivo per cui ho cercato in ticino era anche perché a me abitar qua piace molto a dispetto di quello che dice sanve


    LA frase piu' quotabile dell'intero thread.

    Se uno vuole caviale, Rezzonico e fonduta va in Svizzera
    Se uno vuole negri, clima figo e tipe stupide va in Sud Africa.
    Se uno vuole batteri fecali, fish and chips e autobus rossi va a Londra.
    Se uno vuole -25 gradi, benzina praticamente gratis e sciroppo d'acero va in Canada.


    Easy easy.


    Hah la morale e' ognuno deve fare cio che si sente....

    ...A meno che tu non abbia l'opportunita' di andare in svizzera a farti placcare d'oro. (scherzo, heh )
    Last edited by Drugnon; 23rd February 2016 at 10:29.

  6. #201
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Premesso che non so quanto una laurea dopo i 30 possa svoltare, anche se schifo non fa, negli ultimi 5 anni le cose sono cambiate molto. Tutte le università hanno iscrizioni per lavoratori e molti corsi di informatica, per certo, non so gli altri, hanno diversi corsi in e-learning dove devi andare fisicamente a lezione tipo una volta al mese.
    Oltre a quello, uno si può anche fare un curriculum di corsi privati, coursera offre un sacco di roba ad esempio a prezzi stracciati. Non che sia facile far tutto questo, però le possibilità ci sono.

    Ad ogni modo l'importante è trovare la propria dimensione, personalmente parte del motivo per cui ho cercato in ticino era anche perché a me abitar qua piace molto a dispetto di quello che dice sanve
    Nu Hador... ti posso assicurare che, seppur trovando dei prof GENTILISSIMI, l'università non incentiva assolutamente lo studente lavoratore.

    2 anni fa, quindi non ennemila, ho provato a iscrivermi ad informatica, per "aprirmi" possibilità nuove di lavoro, più che altro spinto dalla moglie ad essere onesto, ma ero comunque curioso.
    Già in fase informativa... chiedo colloquio con la rettrice di informatica, parlo con un paio di prof e tutti mi dicono "la vedo dura per Lei, comunque sia.. non esistono corsi serali, nemmeno nei weekend, ne tutor che aiutano, ne corsi online ne reperire appunti o sunti online."

    Ora, certo che ci sono corsi online a pagamento, che ci sono ennemila possibilità, ma una cosa è un corso universitario, un'altro un corso privato. Ho fatto 1 anno e mezzo di corso pagato dalla UE su selezione e grazie a quello entrai nel mondo del lavoro... ma a me ora nel mio campo lavorativo serve un cazzo di documento, non l'attestazione pippo del corso pappole. Altrimenti si, potrei fare un corso Cisco o Microsoft ma... è il concetto differente.

    In 3 anni avevo 50 ore di permesso studio più un giorno free per esame. Dopo 1 anno avevo già usato 32 ore... e dato 2 esami... ma ero distrutto e non andavo avanti... ho mollato e non riprenderò.

    Come detto, l'uni non incentiva il miglioramento di un lavoratore come successe per mio padre. Lui si è laureato a 39 anni, dopo che in laboratorio all'ANIC aveva raggiunto il massimo livello possibile. Faceva corsi serali universitari, aveva dispense per casa, audiocassette e corsi nei weekend.

    Ora siamo alla canna del GAS....

    Mi tengo il mio stipendio da 1900€ e vo avanti... sperando che non ci vendono tutti domani.

    Tornado serio Zaider come ti ho detto, sei giovane... e senza radici, vai dove i progetti ti sembrano migliori, dove le prospettive ti sembrano le più appaganti. Nel mondo ormai si vive abbastanza bene ovunque, il cibo lo trovi ovunque buono o al massimo te lo cucini. A volte conviene guadagnare meno ma avere prospettive migliori e/o basi più solide... l'importante è non svendersi e non scendere troppo a compromessi. Aho se un'azienda ti vuole ha da pagà!

  7. #202
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Nu Hador... ti posso assicurare che, seppur trovando dei prof GENTILISSIMI, l'università non incentiva assolutamente lo studente lavoratore.
    si lo so che è così, detto da uno che ci lavora in università, l'università NON è un posto che emette titoli, è un posto dove si insegnano cose - e per imparar cose serve tempo e andare a lezione. Purtroppo, conciliare studio e lavoro full time è molto difficile, perché la mole di lavoro richiesta per fare l'università è alta, e i prof non sono pagati per fare corsi speciali per chi ha poco tempo. Le iscrizioni per lavoratori di fatto abbassano il numero di crediti annui raddoppiando gli anni (6 anni invece che 3, pagando la stessa cifra ovviamente), poi il resto dipende dai prof.
    Partire da 0 a 40 anni è MOLTO dura. Roland lo vedo meglio, se volesse finire penso che con vari corsi online, trovando la giusta uni, ce la farebbe.
    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    LA frase piu' quotabile dell'intero thread.

    Se uno vuole caviale, Rezzonico e fonduta va in Svizzera
    Se uno vuole negri, clima figo e tipe stupide va in Sud Africa.
    Se uno vuole batteri fecali, fish and chips e autobus rossi va a Londra.
    Se uno vuole -25 gradi, benzina praticamente gratis e sciroppo d'acero va in Canada.

    Easy easy.

    Hah la morale e' ognuno deve fare cio che si sente....
    ...A meno che tu non abbia l'opportunita' di andare in svizzera a farti placcare d'oro. (scherzo, heh )
    si la parte triste della storia è che l'italia oggi spesso non offre condizioni che ti garantiscano il poterti trovare una tua dimensione, se non sovvenzionato dai genitori. Il che non è sbagliato, ma è un sistema che non potrà durare ancora per molto.

  8. #203
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    LA frase piu' quotabile dell'intero thread.

    Se uno vuole caviale, Rezzonico e fonduta va in Svizzera
    Se uno vuole negri, clima figo e tipe stupide va in Sud Africa.
    Se uno vuole batteri fecali, fish and chips e autobus rossi va a Londra.
    Se uno vuole -25 gradi, benzina praticamente gratis e sciroppo d'acero va in Canada.


    Easy easy.


    Hah la morale e' ognuno deve fare cio che si sente....

    ...A meno che tu non abbia l'opportunita' di andare in svizzera a farti placcare d'oro. (scherzo, heh )
    Continua pure a far polemica, probabilmente è colpa mia che non riesco a far passare un messaggio tanto semplice.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  9. #204
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Hador però devi sapere che in Italia contano i titoli, non quanto sai... e spesso i titoli vengono raggiunti con magheggi, aiuti, amicizie...

    Avevo sentito pure per iscrivermi part time ma.. ci avrei messo 6 anni (ammesso di stare in corso ma impossibile) e laurearmi a 46-47 anni mi pareva una stronzata...

    E comunque sai cosa? Nel mondo del lavoro, almeno le grandi realtà non incentivano l'upgrade del proprio dipendente. Negli ultimi 15 anni ho fatto 2 corsi in ambito lavorativo, il resto erano solo cazzate che andavano fatte per la LEGGE. Lavorando in ambito informatico pensa te.. che assurdità è questa, e lavoro per un privato mica per lo Stato!

    Zaidero io fossi in te cercherei un bel posto in Lituania o Estonia... ci sono delle fie da spavento ma ci fa freddino

  10. #205
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Continua pure a far polemica, probabilmente è colpa mia che non riesco a far passare un messaggio tanto semplice.
    Ho capito quello che vuoi dire!

    La buttavo a ridere!

  11. #206
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Hador però devi sapere che in Italia contano i titoli, non quanto sai... e spesso i titoli vengono raggiunti con magheggi, aiuti, amicizie...

    Avevo sentito pure per iscrivermi part time ma.. ci avrei messo 6 anni (ammesso di stare in corso ma impossibile) e laurearmi a 46-47 anni mi pareva una stronzata...

    E comunque sai cosa? Nel mondo del lavoro, almeno le grandi realtà non incentivano l'upgrade del proprio dipendente. Negli ultimi 15 anni ho fatto 2 corsi in ambito lavorativo, il resto erano solo cazzate che andavano fatte per la LEGGE. Lavorando in ambito informatico pensa te.. che assurdità è questa, e lavoro per un privato mica per lo Stato!

    Zaidero io fossi in te cercherei un bel posto in Lituania o Estonia... ci sono delle fie da spavento ma ci fa freddino
    Purtroppo in italia si ha un'idea un po' distorta dell'università. L'università non è un attestato, è un ciclo di studi che dura minimo 3 anni full time. Si può fare in futuro, ma è difficile proprio per il tempo che richiede. È come fare il liceo a 40 anni. Lo puoi fare, ma è una menata indescrivibile.
    Per questo io consiglio a tutti di farla e di farla subito, se uno può. Farla tardi si può, oggi ci sono degli strumenti in più, ma non è proprio pensata per non essere un qualcosa pseudo full time.

    In merito alle aziende che non investono sul dipendente, temo sia una cosa globale, in italia è peggio che altrove ma il trend è di avere lavoratori sempre più specializzati e buttarli via quando non servono più. Noi, e per noi intendo gente come me e Axet, ci sediamo sugli allori perché per una serie di fattori siamo richiesti sul mercato e ci va bene, ma sappiamo bene che se domani il vento soffia dall'altra parte dovremo farci un culo a capanna per restare competitivi e per non farci sostituire dall'Axet del 2025.

    Poi vabbè, in Italia c'era il discorso - che come dicevo anche prima da molti sostenuto su sta board anni fa - che "studiare non serve a un cazzo devi farti la gavetta, chi ha la laurea è saccente e non sa fare, io ho iniziato a lavorare prima e mo guadagno di più" etc. che di certo non ha contribuito ad avere aziende che investono sulle persone e che valorizzano la formazione continua del dipendente.

  12. #207
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Ma guarda per la mia generazione era una scelta facile, il mondo del lavoro dava moltissime possibilità ancora pure per i non laureati e poi, noi masculi avevamo un grosso problema, che pare una cazzata ma che alla fine ti portava via come minimo 2 anni se non 3. Il militare.

    Senza aver fatto il militare il lavoro era per la stragrande maggioranza precluso, perchè nessuno voleva investire in un giovane che come minimo poi sarebbe sparito un anno.

    Contando questo e il vecchio ordinamento ti laureavi intorno ai 28 anni... insomma io a 28 anni già lavoravo in pianta stabile con un ottimo stipendio in un'azienda di punta del fiorentino.

    Quindi quando finisci le superiori a 18-19 anni fino almeno ai 21 non partivi milite ergo.. o ti iscrivevi subito o trovare lavoro era impossibile. Poi c'erano quelli come me, che invece hanno preferito l'indipendenza dai genitori e pur di essere "liberi" hanno lavorato in 2 anni in ennemila posti ma appena uscito dalle superiori mi sono mantenuto quasi da solo.

    Avendo avuto l'esperienza di mio padre, pensavo fosse procastinabile ma si... diventa impossibile una laurea in ambito scientifico quando hai un lavoro full time, prole e moglie. Da single... ancora ce la puoi fare, ti sbatti ma lo fai... appena uscito da lavoro invece ceh andare in giro o giocare con il figlio/a stai 3 ore a studiare e arrivi a cena...

    Ti ripeto, in Italia almeno per la generazione dei 40enni la gavetta era moooooolto importante, sai cosa dicevano in fase di assunzione? "meglio uno con esperienza che un neo laureato che sulla carta sa tutto ma poi non sa un cazzo" e nel 99% dei casi era così.

    Cmq siamo fuori tema... e Zaidero ormai è assuefatto ai black mamba... ergo blatera blatera ma non andrà mai via dal sud africa.

  13. #208
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Cmq siamo fuori tema... e Zaidero ormai è assuefatto ai black mamba... ergo blatera blatera ma non andrà mai via dal sud africa.

    Sbagli!


    Potrebbe sentire il richiamo della Nigeria

  14. #209
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Ti ripeto, in Italia almeno per la generazione dei 40enni la gavetta era moooooolto importante, sai cosa dicevano in fase di assunzione? "meglio uno con esperienza che un neo laureato che sulla carta sa tutto ma poi non sa un cazzo" e nel 99% dei casi era così.
    99% dei casi era così un cazzo shub, io me ne sono andato principalmente per evitare questo modo di ragionare che direi si vede che frutti ha portato
    Se non valorizzi la formazione delle persone da subito, poi è chiaro che non la valorizzerai neanche in futuro. Un'azienda che non da peso al percorso di studio del candidato come pretendi che poi investa sulla formazione dei dipendenti?

    Zaidero dovrebbe venir in svizzera e piantarla di andare in posti stronzi, questo glielo abbiamo già detto pagine fa

  15. #210
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Non si quanti anni hai te, ma molti neo laureati della mia generazione erano teoricamente bravissimi, ma poi all'atto pratico..

    Il problema è stato il dopo... ma sono discorsi lunghi ed articolati... io cmq sia del mio non mi lamento... lavoro a 10min da casa, ho un orario flessibile, capi che non mi rompono il cazzo se devo uscire o entrare dopo.... guadagno il giusto (anche se potrei guadagnare di più).

    Certo... non faccio carriera e non avrò mai il macchinone... ma sticazzi, se mi va di culo tra 2 anni mi compro una villetta con giardino e poi divento 300kg a furia di barbeculi!!!

    In Sfizzera vi finirà la pacchia sai!!!! Li son terroni pure quelli di Milano e gli sFizzeri confronto ai milanesi sono come le SS

Page 14 of 29 FirstFirst ... 410111213141516171824 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 117.82 Kb. compressed to 102.47 Kb. by saving 15.35 Kb. (13.03%)]