Page 14 of 23 FirstFirst ... 4101112131415161718 ... LastLast
Results 196 to 210 of 336

Thread: B - P

  1. #196
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    e non fatemi parlare poi di quando saltò fuori con quella panzana che si era fatto una maratona di 40 km in due ore e mezza o una roba simile rotfl con quel fisico da homer -.-

  2. #197
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by jamino
    Secondo Tito Boeri (professore di economia del lavoro alla Bocconi, non all'università di leningrado) molte delle cifre fornite erano errate ha citato come esempio il fatto che la pressione fiscale non è scesa di 5 punti come detto dal signor B ma di uno e in proposito alle inesattezze dette ha rammentato annche che non è vero che ieri la corte di giustiza europea abbia bocciato l'IRAP...
    Dare cifre non significa foirnire dati.. le cifre vanno verificate e contestualizzate...
    Ad esempio quando si è parlato di 55 miliardi di Euro nelle grandi opere non si fa la distinzione tra stanziato e effettivamente spesi...
    1) Gratz ad un professore della Bocconi (mica dell'università di Leningrado) il giorno dopo non ha avuto niente di meglio da fare che provare a smentire Berlusconi (c'è sempre diritto di replica).
    2) Non c'è differenza tra stanziato e speso in quanto sono contratti con lo stato che qualsiasi prossimo governo dovrà rispettare, dato che Berlusconi è ottimista e spera di vincere dovrà stanziare, nel caso dovesse vincere Prodi dovrà stanziarli lui, c'è poco da fare.

  3. #198
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson
    cmq sia lo devo vedere il governo prodi che trova 10 miliardi ( miliardi ) di euro di evasioni fiscali con cui stima di risanare il paese ... beh a pensarci bene magari contando in 5 anni 500k di giovani ragazzi che lavorano a gratis nel bellissimo fortissimo socializzantissimo servizio civilissimo magari una bella fetta di stipendi se li risparmia
    Sono una marea di soldi ... comincia a risparmiare 800 euro per ogni ragazzo che lavora pro bono, 200 glieli passi sui mille che dovrebbe prendere, per 500 k, al mese. aspetta eh, no dai: 800 * 500.000 = 400.000.000 di euro uhm...

    moltiplica X 12... 4miliardi e 800 milioni, l'anno. 24 miliardi di euro.... mmmmm

    Poi, questo è il globale. Dipende quanto dalle cooperative (che faccio presente sono indicate nella porposta di legge). Ma tanto anche per le case famiglia & Co si mettono d'accordo... 10 miliardi di euro li tira su bene.

    Gli spiccioli ai partecipanti.

    Ci hai preso Kinson, altro che lotta all'evasione.

  4. #199
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar
    Infatti e' anche per questo che ho specificato in precedenza che il servizio obbligatorio lo farei fare solo a coloro che interrompono gli studi dopo il diploma. Un 18enne appena diplomato che non vuole ( o non puo' ) continuare gli studi, e' giusto che si metta al servizio della comunità per un piccolo tempo della sua vita, al tempo stesso acquisendo una coscienza civile che un ragazzino appena diventato maggiorenne non potrebbe avere, e quando vede gente schiantata con la testa fuori dal parabrezza della macchina o persone senza casa, vedi che si responsabilizza molto piu' velocemente.
    Un laureato a differenza della prima categoria, ha avuto piu' tempo per maturare e non ha bisogno del servizio obbligatorio per capire determinate cose che inizi a comprendere un po' piu' avanti con l'età, e oltretutto chi si laurea generalmente ha una età per la quale è meglio lavorare direttamente piuttosto che fare volontariato.
    Ossia, uno che non può permettersi di fare l'università (magari perchè deve lavorare x mantenere la famiglia) è giusto che faccia 6 mesi di servizio civile (intanto la sua famiglia campa di aria fritta) mentre uno che magari non studia un cazzo ma ha una retta pagata all'università può esimersi dal farlo.
    Complimenti, ritengo le tue idee indegne di una persona dotata di un minimo di raziocinio.

  5. #200
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Sono una marea di soldi ... comincia a risparmiare 800 euro per ogni ragazzo che lavora pro bono, 200 glieli passi sui mille che dovrebbe prendere, per 500 k, al mese. aspetta eh, no dai: 800 * 500.000 = 400.000.000 di euro uhm...
    *12, 4miliardi e 800 milioni, l'anno. 24 miliardi di euro.... mmmmm
    Poi, questo è il globale. Dipende quanto dalle cooperative (che faccio presente sono indicate nella porposta di legge). Ma tanto anche per le case famiglia & Co si mettono d'accordo... 10 miliardi di euro li tira su bene.
    Gli spiccioli ai partecipanti.
    Ci hai preso Kinson, altro che lotta all'evasione.
    Prodi t'ho sgamatoohhhhh !

    Cmq santo cielo quanti soldi che sono anche fossero la metà di quanto hai detto è una cifra enorme ...

    ah ma io sono un malpensante , in realtà lui lo fa per nooooooiii siihhhh i gggggiovanihhhh che devono vivere nella società !

    Su una cosa ha ragione : i giovani già capiranno le dinamiche della società : appena maggiorenni la prima esperienze lavorativa sarà una colossata inXXlata

    Ah , sottolineo una cosa che magari è sfuggita o è data per scontata : calcolate che sono sia ragazzi che RAGAZZE a dover fare il servizio civile , quindi in pratica sono tutti i maggiorenni che si sfornano all anno ... alka se trovo quanti ragazzi potenzialmente possono essere sicuro scappano più di 500k che è la cifra media annua dei diplomati delle scuole secondarie ...
    Last edited by Kinson; 16th March 2006 at 01:59.

  6. #201
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2005
    Posts
    1.497

    Default

    boh ma ancora che parlate del servizio civile? chi vuole lo fa altrimenti non lo fa, poco da fare la gente ha altro da fare non può mica stare sempre dietro agli altri ( e lo dico io che sono un altruista.. ) e poi ci sono pure persone che lo fanno x lavoro, se lo rendi obbligatorio metti in difficoltà loro, no ma prodi è 1 professore capisce

  7. #202

    Default

    Quote Originally Posted by Controller
    Ossia, uno che non può permettersi di fare l'università (magari perchè deve lavorare x mantenere la famiglia) è giusto che faccia 6 mesi di servizio civile (intanto la sua famiglia campa di aria fritta) mentre uno che magari non studia un cazzo ma ha una retta pagata all'università può esimersi dal farlo.
    Complimenti, ritengo le tue idee indegne di una persona dotata di un minimo di raziocinio.
    Guarda che con me stai sbagliando il tiro. Avrei voluto fare l'università ma per questioni economiche ai tempi non ne ho avuto l'occasione, poiche' le spese sarebbero state eccessive per la mia famiglia. Ho fatto pero' una cosa diversa. Appena diplomato mi sono preso 6 mesi di vacanza e poi sono partito volontario per il servizio militare.
    A cosa mi e' servito ? Inanzitutto ho fatto un'esperienza che ricorderò per tutta la vita, che mi ha messo a contatto con persone che altrimenti non avrei mai potuto incontrare e con realtà ben diverse da quelle che conoscevo.
    Al tempo stesso ho acquisito conoscienze tecniche che mi sono servite nel mio ambito lavorativo e certificazioni che mi sono servite in seguito.
    La propria istruzione non finisce con il diploma e la stragrande maggioranza dei ragazzi a quell'età non lo sa, però un servizio civile ben ideato e realizzato puo' fornire a chi lo svolge, certificazioni ed esperienze di vita e lavorative della quale puo' fare tesoro e che altrimenti non avrebbe possibilità di ottenere.
    Last edited by Xangar; 16th March 2006 at 02:06.
    Spoiler

  8. #203
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by Steven
    no ma prodi è 1 professore capisce
    Qui sono veramente curioso...girano voci che sia professore universitario, sembra che abbia avuto una cattedra, sembra inoltre che sia professore di economia...
    Non capisce un cazzo di economia, fa fatica a finire una frase di senso compiuto, ditemi che non è vero che è realmente professore (vorrei conoscere un suo studente )

  9. #204
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson
    Prodi t'ho sgamatoohhhhh !
    Cmq santo cielo quanti soldi che sono anche fossero la metà di quanto hai detto è una cifra enorme ...
    ah ma io sono un malpensante , in realtà lui lo fa per nooooooiii siihhhh i gggggiovanihhhh che devono vivere nella società !
    Su una cosa ha ragione : i giovani già capiranno le dinamiche della società : appena maggiorenni la prima esperienze lavorativa sarà una colossata inXXlata
    Ah , sottolineo una cosa che magari è sfuggita o è data per scontata : calcolate che sono sia ragazzi che RAGAZZE a dover fare il servizio civile , quindi in pratica sono tutti i maggiorenni che si sfornano all anno ... alka se trovo quanti ragazzi potenzialmente possono essere sicuro scappano più di 500k che è la cifra media annua dei diplomati delle scuole secondarie ...
    Ecco perchè non gli fanno pubblicità, girano una marea di quattrini se passa.

    Suppongo che la destra sappia benissimo fare i conti pure lei, è per quello che sono stati tutti zitti, se la mettono su è impopolare e la responsabilità se la prende la sinistrah, ma intanto i soldi girano anche nelle strutture della destrah (alloggi, bar, ristoranti ...).

    Altrimenti per un politico alle strette come B sarebbe stata una linea di attacco imbattibile.


    O che forse magari non l'hanno proprio letta la proposta ????

    Dai non ci voglio credere.

  10. #205
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Controller
    Qui sono veramente curioso...girano voci che sia professore universitario, sembra che abbia avuto una cattedra, sembra inoltre che sia professore di economia...
    Non capisce un cazzo di economia, fa fatica a finire una frase di senso compiuto, ditemi che non è vero che è realmente professore (vorrei conoscere un suo studente )
    Lo è, ed è pure furbo pz. Insegna a Bologna, facoltà di economia.

  11. #206
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar
    Guarda che con me stai sbagliando il tiro. Avrei voluto fare l'università ma per questioni economiche ai tempi non ne ho avuto l'occasione, poiche' le spese sarebbero state eccessive per la mia famiglia. Ho fatto pero' una cosa diversa. Appena diplomato mi sono preso 6 mesi di vacanza e poi sono partito volontario per il servizio militare.
    A cosa mi e' servito ? Inanzitutto ho fatto un'esperienza che ricorderò per tutta la vita, che mi ha messo a contatto con persone che altrimenti non avrei mai potuto incontrare e con realtà ben diverse da quelle che conoscevo.
    Al tempo stesso ho acquisito conoscienze tecniche che mi sono servite nel mio ambito lavorativo e certificazioni che mi sono servite in seguito.
    La propria istruzione non finisce con il diploma e la stragrande maggioranza dei ragazzi a quell'età non lo sa, però un servizio civile ben ideato e realizzato puo' fornire a chi lo svolge, certificazioni ed esperienze di vita e lavorative della quale puo' fare tesoro e che altrimenti non avrebbe possibilità di ottenere.
    Scusa ma...la tua vita personale, le tue scelte personali sono una cosa, il voler imporre le cose, che tu hai trovato di tuo gradimento, lo trovo una limitazione alle scelte personali che assolutamente non condivido.
    La volontà di esentare alcune categorie la ritengo indegna.
    Se non riesci a capire questi punti vuol dire che non potremo mai avere un dialogo minimamente costruttivo.

  12. #207
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar
    Guarda che con me stai sbagliando il tiro. Avrei voluto fare l'università ma per questioni economiche ai tempi non ne ho avuto l'occasione, poiche' le spese sarebbero state eccessive per la mia famiglia. Ho fatto pero' una cosa diversa. Appena diplomato mi sono preso 6 mesi di vacanza e poi sono partito volontario per il servizio militare.
    A cosa mi e' servito ? Inanzitutto ho fatto un'esperienza che ricorderò per tutta la vita, che mi ha messo a contatto con persone che altrimenti non avrei mai potuto incontrare e con realtà ben diverse da quelle che conoscevo.
    Al tempo stesso ho acquisito conoscienze tecniche che mi sono servite nel mio ambito lavorativo e certificazioni che mi sono servite in seguito.
    La propria istruzione non finisce con il diploma e la stragrande maggioranza dei ragazzi a quell'età non lo sa, però un servizio civile ben ideato e realizzato puo' fornire a chi lo svolge, certificazioni ed esperienze di vita e lavorative della quale puo' fare tesoro e che altrimenti non avrebbe possibilità di ottenere.
    Leggi quello che ho segnato in rosso, alla luce di ciò che ho scritto nemmeno te puoi essere d'accordo.
    Integrazione di università e servizio civile non esiste, punto.

  13. #208
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Lo è, ed è pure furbo pz. Insegna a Bologna, facoltà di economia.
    Omg.

  14. #209
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Lo è, ed è pure furbo pz. Insegna a Bologna, facoltà di economia.
    nominalmente lo è stato... in realtà era la classica nomina di favore al solito barone.. prima di entrare in politica, l'unico giochino di Prodi è stato solo e soltanto Nomisma (e affari correlati).

    non ci dovrebbero essere in giro troppi traumatizzati da 2 ore di lezione di Prodi anche perchè il grosso è deceduto nei primi 10 minuti

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  15. #210
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    E quindi sei venuto per rinvangare un discussione di 23 pagine già conclusa in cui ho accettato sconfitta e torto. Complimenti per la superiorità, un vero signore.
    Ora rispondi ai punti. In particolare al primo, fammi capire questa tua "SINISTRA".

    No sono venuto a dare ragione a Nando, a fronte di un'obiezione di Jarsil, che ti fa notare (a mio parere) che non apprendi dai tuoi errori. Dopo un 3D di 22 pagine in cui ti sei presentato in maniera arrogante e boriosa, dopo aver affermato che avevi capito il tuo errore, la discussione successiva ti ripresenti nello stesso identico modo senza un minimo di rispetto per gli altri.....
    Quando si ammetono i propri errori bisogna sforzarsi di non compierli di nuovo, se no l'ammissione è solo un artificio dialettico. Se qualcuno si comporta in questo modo a me viene natuarale farglielo notare, tanto per dirgli "occhio che non è che puoi dire tutto e il contrario di tutto in 2 giorni diversi, non ci prendere per idioti..."

    BTW tu che accusi gli altri di berlusconismo su questo forum (e ribadisco analizzo solo i comportamenti di questo forum, non ti conosco in RL) ne condividi i tratti comportamentali di base:
    1) Arrogante ed egocentrico;
    2) poco rispettoso nei confronti delle opinioni altrui
    3) sempre pronto quanto messo alle strette ad affermare "non sono stato capito"
    4) Totalmente privo di memoria storica rispetto alle proprie azioni (ieri ti scusi di essere stato arrogante oggi riprendi ad esserlo)
    5) affetto da "manie di persecuzione" (vogliono chiudere mediaset= mettete questo 3D in fun...)


    Detto questo in merito al tema del servizio civile obbligatorio (sia chiaro che non ne parlo per rispondere a Alka, visto che non ho alcun interesse a dialogare con chi vede il dialogo come uno strumento di confronto ma come un mezzo per riaffermare il proprio ego, ne parlo solo per esprimere la mia opinione) sono fondamentalemtente d'accordo con Ihc.

    Quando ho fatto il militare (e si va nella notte dei tempi) uno degli aspetti che tutti, e ribadisco tutti (destra, sinistra e centro), ritenevano centrali della leva obbligatoria era il fatto di essere per molte persone uno dei pochi strumenti per "uscire" dal proprio contesto ed approcciarsi con altre realtà.
    Non a casa si dice che l'italia è stata fatta nel 1860 ma gli italiani nel periodo 1915-1918.
    Ora è evidente che oggi esistono forme di comunicazione completamente diverse e che tutti, ad esempio, atraverso al tv vediamo un mondo diverso dal nostro. Ciononostante va ricordato che quel mondo che vediamo, anche nei casi in cui non è completamente un "artefatto" è perlomeno filtrato dalle scelte degli altri.
    Io ho fatto il militare nel 1986 e satvo a udine, in un battaglione in cui ero quello che proveniva da piu a sud. Gli altri erano tutti veneti friulani e qualche emiliano. Queste persone erano totalmente piene di "luoghi comuni" sui romani (e io forse lo ero di luoghi comuni sulla gente del nord est) un'anno di lavoro sotto il milaitare spalla a spalla ha fatto bene, da questo punto di vista, a tutti e due (in senso astratto.. polentoni e terroni...).
    Quello che io ho espresso in termini geografici vale anche in termini sociali.
    Chi ha postato precedentemente ha detto "perdi un anno tra universià e lavoro". Ora la percetuale di ragazzi che vanno all'università è, se non erro, al max del 20%. questa è una spendida dimostrazione di come ognuno di noi è abituato vedere il mondo dal proprio punto di vista senza rendersi conto che anche a 1 km da noi esistono reltà completamente diverse e che è un bene confrontarcisi.

    Detto questo concordo anche sull tema dello sviluppo della persona come cittadino. In Italia il concetto di cittadino e totalmente sussunto dal concetto di individuo, e questo è un male. Un servizio civile (e badate bene che questo non c'entra nulla col volontariato, non c'è ossimoro, il punto è che il servizio civile potrebbe affiancarsi al volontariato, non che chi fa il servizio civile è un volontario) potrebbe essere uno strumento per educare la gente a un rapporto "sano" con la collettività.

    Ora le obiezioni che ho sentito qui sono obiezioni tipiche di una corporazione. La "corporazione dei giovani" dice che non ha nessuna intenzione di dare qualcosa (6 mesi del suo tempo) alla collettività. Un po come quando la "corporazione delle assicurazioni" non vuole dare un po dei suoi profitti abbassando i premi della RCA...
    Last edited by jamino; 16th March 2006 at 09:44.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

Page 14 of 23 FirstFirst ... 4101112131415161718 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 117.61 Kb. compressed to 102.25 Kb. by saving 15.37 Kb. (13.07%)]