Page 14 of 17 FirstFirst ... 41011121314151617 LastLast
Results 196 to 210 of 252

Thread: Francia - Corea

  1. #196
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Per te quando mettono il nostro inno, quando espongono la nostra bandiera, quando un team ha il nome della mia nazione, quando milioni d'italiani la seguono, piangono o ridono a seconda dei casi, quella è solo una squadra in un gioco o è un simbolo?
    Questo vale per la nazionale di calcio, pallavvolo, pallacanestro, hockey e pure di freccette.

  2. #197

    Default

    boh. per me e' solo una squadra di un gioco.
    E mi dispiace che per gli altri sia un simbolo, anche se constato che e' cosi'.
    che ti devo dire, io l'orgoglio nazionale proprio non ce l'ho. e non e' perche' contestualmente ritengo che l'Italia abbia dei grossi difetti. Per carattere, non mi piacciono i "simboli", le fedi cieche. Non mi vantero' mai -sinceramente - di qualcosa che non mi sono meritato. potro' esserne soddisfatto, se sono cose veramente importanti, o divertito, se sono cose piu' frivole, ma non saranno un vanto. In generale qualsiasi forma di suddivisione della gente a priori (in base a dove e' nata, in questo caso), mi sembra inutile e improduttiva. Nel mondo esistono due categorie: quelle di cui m'importa direttamente e personalmente, e le altre. Non mi preoccupero' in misura maggiore di uno di Belluno piuttosto che di uno di Seefeld. Al di la', ovviamente, del mio sacrosanto dovere civico.. insomma.. le nazione servono comunque a tenere un po' d'ordine.

    ihc
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  3. #198
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Una nazione non è solamente un gruppo di persone che vive chiusa dentro dei confini, una nazione è il risultato di una storia comune, di una cultura comune, una lingua, una etnia. Di eventi storici che accomunano anche se mettono più schieramenti in contrasto tra loro.
    Siamo la risultante di un'evoluzione storica, sociologica e culturale che da una partenza magari diffedente porta nell'arco della storia persone ad accomunarsi non per semplici posizioni geografiche ma, per svariati molteplici motivi.
    Te prima che cittadino del mondo sei cittadino di una nazione, fai parte di una etnia e di un nucleo familiare che si è evoluto nel tempo all'interno di una società della quale rispetta leggi, regole e comportamenti.
    Quindi la tua specificità deriva da questo, nascita, crescita ed evoluzione in un ambiente che ti da degli imput ai quali tu rispondi e che ti rendono parte di una collettività specifica.
    Io non sarò mai uguale a un Russo, come non sarò mai uguale ad un Americano, come non sarò mai uguale a un Giapponese o ad un Tedesco. Tutti noi abbiamo specifiche ma diverse culture e quindi parametri comportamentali, etnici, sociologici, storici e ciccipaupametici.

    In quanto simbolo della società nella quale vivo io mi sento rappresentato dalla nazionale, come però posso essere contento di vedere giocare che so...l'Argentina.
    Come italiano sono contento quando un qualcosa d'italiano primeggia, mi fa sentire orgoglioso in quanto parte di questa società.
    Mi sto perdendo...sto a fa documenti per non far essere la mia bella una extracomunitaria clandestina, sto inseguendo uffici statali da 1 settimana, ho caldo e non trombo...quindi..nun me fate incazzà!

  4. #199
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib
    boh. per me e' solo una squadra di un gioco.
    E mi dispiace che per gli altri sia un simbolo, anche se constato che e' cosi'.
    che ti devo dire, io l'orgoglio nazionale proprio non ce l'ho. e non e' perche' contestualmente ritengo che l'Italia abbia dei grossi difetti. Per carattere, non mi piacciono i "simboli", le fedi cieche. Non mi vantero' mai -sinceramente - di qualcosa che non mi sono meritato. potro' esserne soddisfatto, se sono cose veramente importanti, o divertito, se sono cose piu' frivole, ma non saranno un vanto. In generale qualsiasi forma di suddivisione della gente a priori (in base a dove e' nata, in questo caso), mi sembra inutile e improduttiva. Nel mondo esistono due categorie: quelle di cui m'importa direttamente e personalmente, e le altre. Non mi preoccupero' in misura maggiore di uno di Belluno piuttosto che di uno di Seefeld. Al di la', ovviamente, del mio sacrosanto dovere civico.. insomma.. le nazione servono comunque a tenere un po' d'ordine.

    ihc
    Mi dispiace che ci sia gente che pensa queste cose; perchè allora c'aveva ragione cavour quando diceva che bisognava fare gl'italiani e a distanza di 150 anni ancora non siamo neanche ad inizio dell'opera.

    Rispetto la tua idea di Globalità e uguaglianza planetaria, ma forse è essere anocrinistici pensare che l'italia non sia solo un mucchio di persone che vive tra le alpi e il mediterraneo?

    Forse è anacronistico pensare che abbiamo delle tradizioni, che abbiamo una storia diversa dalle altre e per me migliore di tanti altri?.

    Forse è anacronistico pensare che io sono italiano e mi sento comunque anche quando al governo c'è chi non mi piace un gradino sopra gli altri?.

    Io penso che l'identità nazionale di un popolo , la propia storia e la propia cultura deve continuare a vivere per sempre a discapito di qualsiasi tipo di globalizzazione, io sono fiero di essere Italiano e se mi piglian in giro perchè all'estero ci chiaman magia spaghetti e suona mandolino a tirargli 2 pugni in faccia non mi vergogno.

  5. #200

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema
    Mi dispiace che ci sia gente che pensa queste cose; perchè allora c'aveva ragione cavour quando diceva che bisognava fare gl'italiani e a distanza di 150 anni ancora non siamo neanche ad inizio dell'opera.
    Rispetto la tua idea di Globalità e uguaglianza planetaria, ma forse è essere anocrinistici pensare che l'italia non sia solo un mucchio di persone che vive tra le alpi e il mediterraneo?
    Forse è anacronistico pensare che abbiamo delle tradizioni, che abbiamo una storia diversa dalle altre e per me migliore di tanti altri?
    No

    Forse è anacronistico pensare che io sono italiano e mi sento comunque anche quando al governo c'è chi non mi piace un gradino sopra gli altri?.
    Si'

    Io penso che l'identità nazionale di un popolo , la propia storia e la propia cultura deve continuare a vivere per sempre a discapito di qualsiasi tipo di globalizzazione, io sono fiero di essere Italiano e se mi piglian in giro perchè all'estero ci chiaman magia spaghetti e suona mandolino a tirargli 2 pugni in faccia non mi vergogno.

    E' sempre la questione legata al razzismo: una cosa e' riconoscere le diversita', un'altra e' ordinarle. Io riconosco che i russi, i cinesi, i paraguaiani sono diversi dagli italiani:

    a) non vedo perche' devo essere obbligato a pensare e sentire come gli italiani che mi circondano. Solo per caso il mio "animo" e' capitato in questa nazione. Il filo che mi lega ad essa non deve essere ne' un cappio ne' una catena. Se a me piace la svizzera, sposo una svizzera e ho figli italo-svizzeri non e' che li considero inferiori a me, italiano puro. Le caratteristiche peculiari di ogni nazionalita' possono essere brutte o belle,sicuramente e' un buon segno che stiano dentro al tessuto sociale (sono contro alla globalizzazione per forza) ma non vedo perche' debbano essere obbligatorie. Io fra di esse scegliero' quelle che mi piacciono e fanno star bene me e i miei cari.

    b) Credo che sia infantile pensare che "siamo meglio noi". Le differenze, appunto, sono belle. Ma valutero' i popoli (anzi, dal canto mio valutero' le persone) in base a quello che fanno, che mi piaccia o meno, non in base alla bandiera. Se si litigano un francese e un italiano ascolto e decido chi ha ragione, non spezzo il collo al francese per partito preso.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  6. #201
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Oro
    sacrosanto.
    pero' siccome mollare il proprio paese non è un voglino di mezz'ora, o lo stai meditando da quando ti si è attivato un secondo neurone oltre a quello dedicato di default alla figa, oppure non ti stai impegnando troppo per andartene; se è la seconda, allora si vede che qui in fondo ci stai bene.. se invece è la prima ti posso dare qualche indirizzo utile per trasferirti tra Goteborg e Stoccolma
    in ogni caso, chi denigra il proprio paese dovrebbe andare ai lavori forzati... se te ne vuoi andare taci, pigli le tue cose e sparisci in silenzio perchè le sparate ormai non fanno nemmeno piu' scalpore
    Uppo e strauppo.

    Anche perchè ihc, io non parlo di govenro. Odio la sinistra che attualmente governa, eppure sono orgoglioso del mio essere italiano? Perchè? Per mille motivi. La cultura, la storia, la lingua, la nostra supremazia in dati ambiti, eccetera eccetera eccetera.

    Ridurre il tutto solo a una questione di collaborazione con lo stato.. beh..
    Last edited by Axet; 21st June 2006 at 12:37.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  7. #202

    Default

    il fatto e' che secondo me :

    a) l'orgoglio e' assurdo, perche' non hai nessun merito a proposito
    b) non e' che gli altri stati facciano ca'are, ci sono un sacco di altre cose di cui ti vanteresti se fossi nato francese, inglese, svedese, tedesco.. etc. etc. etc. ..

    fermo restando il punto a, vediamo un po':

    la cultura. faccio un esempio un po' spocchioso: quanta di questa cultura che ti rende orgoglioso hai ritenuto fosse cosi' bella perche' valesse la pena d'assorbirla? per dire, ti senti cosi' orgoglioso d'essere italiano perche' hai letto .. non so.. tutta la Divina Commedia e ti e' piaciuta un casino? L'orlando furioso? tutta la bibliografia di Foscolo? Non e' che ti accuso di essere incolto, nota bene. ti chiedo solo: la cultura di cui senti valga la pena essere orgogliosi, come l'hai conosciuta? stesso dicasi per la lingua. Quante lingue conosci almeno benino per poter dire che vale la pena vantarsi dell'italiano? E la storia? che cos'ha di meglio la storia italiana rispetto alle altre storie? e via dicendo...
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  8. #203
    Warrant Officer
    Join Date
    Jan 2005
    Posts
    2.765

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib
    il fatto e' che secondo me :

    a) l'orgoglio e' assurdo, perche' non hai nessun merito a proposito
    b) non e' che gli altri stati facciano ca'are, ci sono un sacco di altre cose di cui ti vanteresti se fossi nato francese, inglese, svedese, tedesco.. etc. etc. etc. ..

    fermo restando il punto a, vediamo un po':

    la cultura. faccio un esempio un po' spocchioso: quanta di questa cultura che ti rende orgoglioso hai ritenuto fosse cosi' bella perche' valesse la pena d'assorbirla? per dire, ti senti cosi' orgoglioso d'essere italiano perche' hai letto .. non so.. tutta la Divina Commedia e ti e' piaciuta un casino? L'orlando furioso? tutta la bibliografia di Foscolo? Non e' che ti accuso di essere incolto, nota bene. ti chiedo solo: la cultura di cui senti valga la pena essere orgogliosi, come l'hai conosciuta? stesso dicasi per la lingua. Quante lingue conosci almeno benino per poter dire che vale la pena vantarsi dell'italiano? E la storia? che cos'ha di meglio la storia italiana rispetto alle altre storie? e via dicendo...
    personalmente ho letto la divina commedia e mi e piaciuta davvero, inferno e na figata
    poi a me un pochino piace l'arte, (niente di che sia chiaro) e gli artisti che abbiamo avuto noi >>>> all (degustibus ma leonardo da vinci raffaello ecc ecc...)
    poi vabbe la letturatura post medioevo che si e sviluppata tra francia e italia vede cmq noi venire fuori con opere grandiose (vedi boccaccio lol e anche il petrarca pure se a me fa cagare)
    per quello ke riguarda la lingua inglese >>> italiano, conosco pure (si fa per dire ) il latino
    bha, io mi sento orgoglioso di essere italiano,e x me e un vanto, la storia che abbiamo avuto noi, cosi ricca e cosi bella con una cultura cosi fiorente, sono pochi i paesi che possono non invidiarla... tutto questo imo

  9. #204
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Bhè cultura non vuol dire espressamente "letteratura colta, o arte o storia" ma cultura generale, un tessuto di conoscienze e di capacità che caratterizzano una società.

    Comunque parlando di letteratura foscolo e i sepolcri, d'annunzio (m'incasino sempre come si scrive) e il panismo, verga e il verismo, pirandello, svevo, calvino e dante con la divina commedia, carducci, leopardi, i promessi sposi del cacchio...

    Passando poi all'arte con Tiziano, Tintoretto, Paolo uccello, Michelangelo, Piero della Francesca e tutta la storia dell'arte dall'arte pre-cristiana fino ai macchiaioli.

    Ho studiato la storia italiana e cmq la storia che adoro ed essendo lacunoso il programma scolastico, che tralasciava il 99% dell'ultimo secolo me lo sono letto per cavoli miei su altri libri o su internet.

    Parlando di cultura personale poi ho studiato 5 anni psicologia e fotografia, oltre che inglese e indovina un pò, il francese che mi sono dimenticato dopo che essendo stato in francia 2 volte ero preso a pesci in faccia.

    Questo non vuol dire come stai asserendo che la mia cultura è meglio di altre ma io dico che la mia cultura, il mio background E' DIVERSO dagli altri.
    Questa specificità mi rende appartenente ad un gruppo con i suoi rituali, specifiche, regole, tradizioni...

  10. #205
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib
    la cultura. faccio un esempio un po' spocchioso: quanta di questa cultura che ti rende orgoglioso hai ritenuto fosse cosi' bella perche' valesse la pena d'assorbirla? per dire, ti senti cosi' orgoglioso d'essere italiano perche' hai letto .. non so.. tutta la Divina Commedia e ti e' piaciuta un casino? L'orlando furioso? tutta la bibliografia di Foscolo? Non e' che ti accuso di essere incolto, nota bene. ti chiedo solo: la cultura di cui senti valga la pena essere orgogliosi, come l'hai conosciuta? stesso dicasi per la lingua. Quante lingue conosci almeno benino per poter dire che vale la pena vantarsi dell'italiano? E la storia? che cos'ha di meglio la storia italiana rispetto alle altre storie? e via dicendo...
    Per me la cosa del tifo per la nazionale è, più che altro, questione di campanile. Quando vado all'estero, mi capita inevitabilmente di parlare di calcio o di giocarmi una partitella e mi scoccia la spocchia di inglesi, francesi, tedeschi, spagnoli, etc... Se si vince, posso prenderli per il naso io, almeno per un po'. Tutto qua.

    Per quanto riguarda la questione della ricchezza culturale, però, credo che l'Italia (non intesa come stato, naturalmente, ma come entità culturale e, in un certo senso, metastorica) non abbia eguali.
    Se vogliamo scendere nel dettaglio per ogni punto che sollevi come esempio, possiamo farlo: l'Italia ne uscirà comunque bene (tranne in un paio di casi, che tu, però, non citi e su cui io sorvolo).

    Naturalmente, questo (e, malauguratamente, è fin troppo evidente) non fa di ogni italiano un uomo migliore rispetto al resto dell'umanità, ma autorizza a sentirsi orgogliosi della propria appartenenza storico-culturale, anche se la si considerasse solo un caso di fortunata distribuzione geografica.

  11. #206
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Se parliamo di livello culturale medio di un italiano rispetto a molti stati esteri...veramente raga li massacriamo.
    Se pensi a stati anglosassoni dove non conoscono alcuna lingua che non sia l'inglese o lo slang...in altri paesi del nord dove puoi dire che in italia ci sta un Re e che Roma è una città in mezzo ad un lago...
    Poi si, siamo dei pecoroni ignoranti buzzurri, dislessici cignali e schifosamente ignoranti ma..in quanto ad ignoranza se viaggi, hai viaggiato o viaggerai..ne troverai a pacchi in giro.

  12. #207
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib
    il fatto e' che secondo me :

    a) l'orgoglio e' assurdo, perche' non hai nessun merito a proposito
    Mai sentito parlare di orgoglio nazionale?

    b) non e' che gli altri stati facciano ca'are, ci sono un sacco di altre cose di cui ti vanteresti se fossi nato francese, inglese, svedese, tedesco.. etc. etc. etc. ..
    Infatti è un fenomeno presente ovunque

    fermo restando il punto a, vediamo un po':

    la cultura. faccio un esempio un po' spocchioso: quanta di questa cultura che ti rende orgoglioso hai ritenuto fosse cosi' bella perche' valesse la pena d'assorbirla? per dire, ti senti cosi' orgoglioso d'essere italiano perche' hai letto .. non so.. tutta la Divina Commedia e ti e' piaciuta un casino? L'orlando furioso? tutta la bibliografia di Foscolo? Non e' che ti accuso di essere incolto, nota bene. ti chiedo solo: la cultura di cui senti valga la pena essere orgogliosi, come l'hai conosciuta?
    lol
    Come l'ho conosciuta? Con la scuola e vivendo in italia.
    Con cultura intendo le opere d'arte. Sai, l'italia da sola ha il 70% del patrimonio artistico mondiale.. Mi vuoi chiedere se ho visitato ogni chiesa d'italia? La risposta è no. Ma si può dire che la nostra cultura, la nostra arte > rispetto a quella di qualsiasi altro paese

    stesso dicasi per la lingua. Quante lingue conosci almeno benino per poter dire che vale la pena vantarsi dell'italiano?
    Conosco bene l'inglese e non c'è assolutamente paragone con l'italiano. Non scherziamo.
    Se fai queste uscite mi lasci suppore che sei tu quello che non conosce una lingua straniera. Poi certo, il francese è pressochè uguale essendo entrambe lingue neolatine.

    E la storia? che cos'ha di meglio la storia italiana rispetto alle altre storie? e via dicendo...
    Cos'ha? Che quando gli altri popoli si grattavano l'uccello con le code dei maiali noi dominavamo l'europa
    E via discorrendo.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  13. #208
    1st Season Blood Bowl Champion Blinck's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    5.004

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib
    il fatto e' che secondo me :
    a) l'orgoglio e' assurdo, perche' non hai nessun merito a proposito
    a) Puoi anche essere orgoglioso di cose delle quali direttamente non hai rapporto..posso esser orgolioso di mio nonno ad esempio o della mia bandiera o della mia fede..in questo caso lo sono del mio Stato, della mia Patria e della mia terra, con la sua storia, i suoi "eroi" e i suoi "antieroi", con i suoi pro e contro,ma son nato italiano e morirò italiano, sempre orgolgioso e fiero i esserlo
    Quote Originally Posted by ihc'naib
    b) non e' che gli altri stati facciano ca'are, ci sono un sacco di altre cose di cui ti vanteresti se fossi nato francese, inglese, svedese, tedesco.. etc. etc. etc. ..
    b)Ovviamente si. Non penso che nessuno dica "sono italiano e sono meglio di.."
    Se io fossi francese sarei ogoglioso di esserlo molto probabilmente come se fossi cinese o giapponese o americano. Non è un discorso di vantasi o di reputarsi migliori di altri, ma di amare il proprio paese natio partendo anche da piccolezze come lo spot
    Quote Originally Posted by ihc'naib
    fermo restando il punto a, vediamo un po':
    la cultura. faccio un esempio un po' spocchioso: quanta di questa cultura che ti rende orgoglioso hai ritenuto fosse cosi' bella perche' valesse la pena d'assorbirla? per dire, ti senti cosi' orgoglioso d'essere italiano perche' hai letto .. non so.. tutta la Divina Commedia e ti e' piaciuta un casino? L'orlando furioso? tutta la bibliografia di Foscolo? Non e' che ti accuso di essere incolto, nota bene. ti chiedo solo: la cultura di cui senti valga la pena essere orgogliosi, come l'hai conosciuta? stesso dicasi per la lingua. Quante lingue conosci almeno benino per poter dire che vale la pena vantarsi dell'italiano? E la storia? che cos'ha di meglio la storia italiana rispetto alle altre storie? e via dicendo...
    Non penso ci sia un altro paese al mondo che possa vantare la maggioranza e varietà di artisti in così tanti differenti campi quanto l'italia sai...a partire dall'epoca Romana ad oggi..letteratura, arte, scultura, musica, scienza, scoperte, arte della guerra, medicina, religione, etc etc...un italiano in questi campi c'e sempre stato..ma anche ci fosse un altro Stato che può vantare un similie "curricula" non mi importerebbe, io della ma Italia ne vado orgoglioso,come magari uno Svedese o un Polacco delle loro terre
    Last edited by Blinck; 21st June 2006 at 13:33.
    *WoD Kittens*



  14. #209
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    bhè un po mi conforta che anche se abbiamo differnze politiche geografiche e pure culturali diverse in questo 3rd sta venendo fuori che quando si è fuori dall nostro contesto ci sono tantissime persone orgogliose di essere italiane e sono contento perchè spero che la moda degli esterofili tanto in voga nel80/90 stia per finire.

    Per quanto riguarda la lingua, non è vero che l'inglese sia meglio di tutte è solamente la più semplice fatta di 4 vocaboli in croce e di una storia recente fortunata in fin dei conti fino a qualche secolo fa il popolo parlava il volgare mentre per tutto il resto si usava il latino e non parlo solo del nostro paese ma di tutto il mondo allora conosciuto.

  15. #210
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Gathz
    per quello ke riguarda la lingua inglese >>> italiano, conosco pure (si fa per dire ) il latino
    A livello di utlità, io direi anche inglese >>>>>>>>>>>>> italiano.

    A livello di musicalità, di complessità, e di mille altre cose, italiano >>>>> inglese.

    di essere italiano,e x me e un vanto, la storia che abbiamo avuto noi, cosi ricca e cosi bella con una cultura cosi fiorente, sono pochi i paesi che possono non invidiarla... tutto questo imo
    GG, hai riassunto perfettamente in 3 righe il mio pensiero

    edit:
    Quote Originally Posted by Shub
    Se parliamo di livello culturale medio di un italiano rispetto a molti stati esteri...veramente raga li massacriamo.
    Se pensi a stati anglosassoni dove non conoscono alcuna lingua che non sia l'inglese o lo slang...in altri paesi del nord dove puoi dire che in italia ci sta un Re e che Roma è una città in mezzo ad un lago...
    Poi si, siamo dei pecoroni ignoranti buzzurri, dislessici cignali e schifosamente ignoranti ma..in quanto ad ignoranza se viaggi, hai viaggiato o viaggerai..ne troverai a pacchi in giro.
    Ti dico solo che in america studiano storia americana...
    Tanta roba da studiare

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

Page 14 of 17 FirstFirst ... 41011121314151617 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 118.04 Kb. compressed to 102.60 Kb. by saving 15.43 Kb. (13.08%)]