Page 14 of 24 FirstFirst ... 4101112131415161718 ... LastLast
Results 196 to 210 of 358

Thread: La juve ha deciso: ecco il ricorso.

  1. #196
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Il fatto che ci sia stato un processo non vuol dire che ci sia stato un processo giusto.
    La giustizia sportiva non prevede le garanzie per l'imputato che prevede la giustizia ordinaria.
    Il ricorso della juve, a quello che ho capito, oltre che sulla sperequazione delle sentenze, punta il dito proprio su questo mettendo in evidenza che il danno economico che deriva dalle sentenze è tale che perché sia leggittimo "causarlo" a una società il processo debba consentire effettivamente all'accusato di discolparsi, cosa che non è avvenuto nella giustizia sportiva.
    Visto che probabilmente segui poco queste cose ti rammento che nella giustizia sportiva l'onere della prova è rovesciato, ossia è l'accusato che deve dimostrarsi innocente, non l'accusa che deve mostrare la sua colpevolezza.
    Ora se consideri che le difese hanno avuto 3 giorni per analizzare le carte dell'accusa e che non gli è stato consentito di produrre materiali filmati o testimonianze a discolpa mi pare evidente che diviene impossibile dimostrare la propria (eventuale) innocenza.
    Il fatto che ci sia stato un processo non vuol dire nulla. Pure Gramsci andò al confino dopo un processo, decine di migliaglia di dissidenti andarono nei gulag dopo processi ma questo non vuol dire che ci fosse giustizia.
    La Juve si è rivolta all'organo competente in materia, mi pare un atto leggittimo e assolutamente civile.
    Gramsci... Gulag... e Juventus è un po' troppo.

  2. #197
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Gramsci era juventino noob!
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  3. #198
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Il ricorso della juve, a quello che ho capito, oltre che sulla sperequazione delle sentenze, punta il dito proprio su questo mettendo in evidenza che il danno economico che deriva dalle sentenze è tale che perché sia leggittimo "causarlo" a una società il processo debba consentire effettivamente all'accusato di discolparsi, cosa che non è avvenuto nella giustizia sportiva.
    Il danno ha rilevanza solo per la sospensiva, per il resto chiunque ( Juventus, io, te ecc ) può rivolgersi, in situazioni simili, alla giustizia per far valere il diritto di difesa.
    Tolto questo voi partite tutti da un concetto ovvero che la FIGC, chi comanda la FIGC, chi ha messo questo signore a capo della FIGC vi vogliano mandare in B, altrimenti non si spiega perché la Juve sia stata mandata in B senza prove ( io poi onestamente non capisco come la pensi te in un post dici che è colpevole di violazione di lealtà sportiva quello dopo da l'impressione di supportare l'innocenza totale ). Ora visto che il merito del giudizio lo potrà definire solo un tribunale sportivo, se è davvero questa la volontà, al prossimo giro vi fanno pagare tutto, visto che il TAR può giudicare solo sulla forma.

    Ora tutti a parlare di questioni di diritto ( e se tutto fosse così semplice come la fate i miei studi sarebbero di gran lunga più facili soprattutto il concetto di arbitrato e conciliazione che ha Triagon ) ma nessuno che si è fatto una semplice domanda, possibile che Guido Rossi esperto di Diritto Commerciale e Diritto Amministrativo, Ruperto ex presidente della Corte Costituzionale abbiano istruito volontariamente ( perché se Triagon è così sicuro di cosa dirà il TAR a maggior ragione lo sapevano anche loro ) un procedimento disciplinare che sarebbe caduto per forza di cose nel vuoto? Ma soprattutto perché farlo sapendo che l'unico risultato sarebbe stato quello di perdere la faccia e causare un danno economico immenso alla FIGC?

  4. #199
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    Apr 2006
    Location
    Treviso
    Posts
    2.416

    Default

    Quote Originally Posted by Edeor View Post
    Ora tutti a parlare di questioni di diritto ( e se tutto fosse così semplice come la fate i miei studi sarebbero di gran lunga più facili soprattutto il concetto di arbitrato e conciliazione che ha Triagon ) ma nessuno che si è fatto una semplice domanda, possibile che Guido Rossi esperto di Diritto Commerciale e Diritto Amministrativo, Ruperto ex presidente della Corte Costituzionale abbiano istruito volontariamente ( perché se Triagon è così sicuro di cosa dirà il TAR a maggior ragione lo sapevano anche loro ) un procedimento disciplinare che sarebbe caduto per forza di cose nel vuoto? Ma soprattutto perché farlo sapendo che l'unico risultato sarebbe stato quello di perdere la faccia e causare un danno economico immenso alla FIGC?
    Ok, ma allora ti chiedo perchè gli stessi sostenevano che il giudizio sportivo non poteva passare al TAR visto che secondo loro l'unico competente in materia è appunto il giudice sportivo ed invece il TAR ha scritto chiaramente nelle ragioni del rifiuto di appello di Moggi e Giraudo che, in contrasto con l'interpretazione di CONI e FIGC, è competente in materia sportiva? Non sapevano già prima anche questo?
    e perchè il TAR stesso non ha detto subito nelle stesse motivazioni che i ricorsi non sono ammissibili ed invece in pratica ha preso tempo consigliando di terminare prima l'iter sportivo?

  5. #200
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Allora per come la vedo io la Juventus è sicuramente colpevole di violazione dell'articolo 1 ma non di violazione dell'articolo 6.
    Per ciò che mi riguarda è poco interessante la pena in se, è interesante che venga condannata per ciò che effettivamente ha fatto.
    Detto questo ritengo che molte altre società siano colpevoli di tali violazioni (non solo per le vicende di calciopoli) e che, in linea di principio andrebbero perseguite con la stessa decisione con cui è stata perseguita la juventus.
    La mia posizione non è cambiata di una virgola dall'inizio di questa vicenda quando dicevo che avrei anche accettato che fosse punita solo la Juve purchè nei fatti venissero sradicati determinati comportamenti con provvedimenti concreti.
    Purtroppo gli eventi successivi a maggio hanno dimostrato che non c'è questa volontà.
    Esempio banale:
    Se veramente la FGIC avesse voluto dare un segnale forte rispetto al malcostume nel calcio lo scudetto dello scorso anno sarebbe stato revocato e non assegnato, viceversa è stato assegbnato ad una società che ha contratto debiti con l'erario per 290 milioni di euro (avvantaggiandosi in questo modo sulle squadre che pagavano regolarmente le tasse) e ha fatto falsificare un passaporto per poter tesserare un extracomunitario in più.
    Mi pare evidente che qui non ci troviamo dinnanzi a un tentativo di riforma del calcio, che auspicherei, ma a una semplice redistribuzione del business lasciandone intatti i meccanismi deviati.
    A questo punto, sinceramente, spero che il ricorso al tar l'eventuale annullamento dei processi e ancor di più le eventuali sanzioni fifa portino a un autentico terremoto nel calcio italiano che renda possibile una pulizia totale.
    Se questa pulizia totale si portasse appresso il 90% dei giornalisti sportivi rovianti da cause di risarcimento la mia soddisfazione sarebbe ancora maggiore... E poi tutti a tifare cisco lodigiani in serenità!

    (fui chiaro?)
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  6. #201

    Default

    forza azzurri, campioni del mondo!

  7. #202
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Gramsci era juventino noob!
    Giustificarmi le porcate di una squadra di calcio con Gramsci e Gulag è una mossa che concedo a:

    A) Un invasato.
    B) Un disperato.

    Sperando che tu non sia nessuna di queste due cose, evita per favore. Vi piace il calcio ? Allora dovreste volerlo limpido ad ogni costo, qualunque sia la squadra per cui tifate. Sti cazzi un mio amico è juventino, ma dice che è assolutamente giusto che venga fatta chiarezza con tanto di Juve in B o C. Non smetterà di tenere per la Juve per questo. Io tiferei Milan, ma lo volevo in B assieme a juve lazio e tutte le altre.
    Sai che gusto guardare le partite truccate!!!

  8. #203
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Potrei sbagliarmi ma alla Juve, la corte federale non contesta reati nell'articolo 6 ma di diversi articoli 1.
    La pena per questo articolo va dalla penalizzazione alla retrocessione.
    Quindi essendo + articoli 1 violati hanno dato il massimo della pena per quel articolo.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  9. #204
    Senior Chief Petty Officer MnfPna's Avatar
    Join Date
    Jul 2006
    Location
    Somewhere in Time
    Posts
    1.909

    Default

    Edeor il discorso e' un po diverso da quello che vuoi far passare te, tu parli come se le norme attuali di diritto sportivo e di codice civile non contrastassero su niente e fosse chiara la competenza e l'applicabilita', io ti sto dicendo da un bel po che non e' cosi, la situazione delle societa' di calcio non rientra piu in una fattispecie regolabile solo dll'attuale diritto sportivo ma nella ben piu vasta e articolata sfera del codice civile e delle normative europee in termini di concorrenza.
    Cosa voglio dire con questo? Non voglio dire che tutti siano innocenti, per me come ho detto da un bel po ci sono violazioni art 1 per tutti, per chi piu per chi meno, ma il modo in cui sono stati istruiti i processi e gli effetti delel sentenze su societa' di capitali non pososno lasciare insensibile un organo amministrativo deputato a regolare controversie rigaurdanti aziende commerciali sia che riguardino rapporti tra loro sia con istituzioni sia che riguardino regolamentazioni domestiche come l'ambito sportivo.
    Questo ho detto, al di la delle considerazioni su singole telefonate o su poteri mediatici ed economici.
    Per quanto riguarda il discorso conciliazione e arbitrato basta che ti vai a leggere qualsiasi fonte e troverai quello che ho detto e ripetuto ovvero che l'ARBITRATO e' lo strumento politico in mano al Coni per redimire controversie e puo' intervenire a differenza della conciliazione sia su penalita' che su campionato che su scudetti revocati o meno.

    Per quanto riguarda le critiche o i rumors riguardanti il rivolgersi al tar delle societa' vi incollo un articolo di dante de benedetti (che nn e' propiamente un coglione, ma avvocato di milano esperto di diritto civile e amministrativo.


    Di Dante De Benedetti


    Sto leggendo molti commenti negativi riguardanti la scelta, da parte del Consiglio di Amministrazione della Juventus, di ricorrere al T.A.R. del Lazio per chiedere la cosiddetta “sospensiva” della sentenza emessa, nei suoi confronti, dalla Corte Federale.

    Gli apprezzamenti negativi si riferiscono, in buona sostanza, a due argomenti: (1) la Juventus, ricorrendo al TAR, violerebbe la “clausola compromissoria”, contenuta nel regolamento federale; (2) la stessa società starebbe mettendo in atto una sorta di “ricatto” nei confronti del mondo del calcio italiano, considerato il rischio, corso da quest’ultimo, di vedersi completamente escluso, da parte della FIFA, da qualsiasi competizione internazionale a tempo indefinito.

    In realtà, questi due argomenti sono, a mio parere (ci stiamo, infatti, muovendo in un territorio nel quale non ci sono, sostanzialmente, precedenti, per cui è difficile avere certezze), ben poco fondati e si basano su un misto tra la “leggenda metropolitana” ed il mancato adeguamento alla mutata realtà giuridica delle società sportive che, come noto, ormai da parecchi anni, sono società di capitali (addirittura quotate, come nel caso della Juventus) e non più “associazioni senza scopo di lucro”).

    Passando all’esame delle ragioni di infondatezza dei due argomenti, infatti, vorrei far notare che:

    1) quanto alla cosiddetta “clausola compromissoria”: questa è prevista dall’art. 27 dello Statuto Federale, secondo il quale i tesserati e le società affiliate “in ragione della loro appartenenza all’ordinamento settoriale sportivo o dei vincoli assunti con la costituzione del rapporto associativo, accettano la piena e definitiva efficacia di qualsiasi provvedimento adottato dalla F.I.G.C., dai suoi organi o soggetti delegati, nelle materie comunque riconducibili allo svolgimento dell’attività federale nonché nelle relative vertenze di carattere tecnico, disciplinare ed economico”. Nel caso delle società di calcio, la sanzione è quella prevista dall’art. 11 bis del Codice di Giustizia Sportiva, che prevede la penalizzazione di almeno tre punti in classifica. Ora, sarebbe opportuno ricordare che la clausola compromissoria, per definizione, si applica solo a questioni civilistiche e non (per ragioni che è inutile approfondire qui) a questioni penalistiche o di diritto amministrativo.

    La giurisdizione del TAR, infatti, non può essere derogata a favore di un arbitrato, come il TAR stesso ha, in buona sostanza, già detto nel rigettare i ricorsi di Moggi e Giraudo.
    Quindi, dal punto di vista giuridico, la Juventus non viola, nonostante la “leggenda metropolitana” che sostiene la diversa tesi, alcuna clausola compromissoria, semplicemente perché la clausola compromissoria non può riguardare alcuna controversia di competenza del TAR.

    La Juventus viola, questo si, una disposizione di Regolamento che, però, è, secondo il mio parere, di dubbia legittimità.

    Se così non fosse, ovviamente, adesso non ci sarebbe nessun allarme mediatico al seguito della scelta della Juve: se la clausola compromissoria fosse valida, il TAR si limiterebbe ad accertare che non può pronunciare in materie e, di conseguenza, rigetterebbe il ricorso senza neanche esaminarne il contenuto.

    Però, così non è e, se il TAR dovesse affermare la propria carenza di giurisdizione, ciò non avverrà certo per la presenza della clausola compromissoria.

    In realtà, la cosiddetta “clausola compromissoria” (che, è bene spiegarlo, dal punto di vista giuridico è redatta in modo decisamente atipico), ha sino ad ora “retto” (con le note eccezioni, per es., del Catania) sulla base del rispetto di un gentlemen’s agreement apprezzabile, ma che ha poco a che fare con la legge.

    Il tutto era assolutamente comprensibile sino a quando le società sportive erano solo delle associazioni sportive senza scopo di lucro, ma l’avvento della legge che ha previsto che esse divenissero delle società di capitali ha, ovviamente, completamente modificato lo scenario.

    2) Passando, infatti, al supposto “ricatto” messo in atto dalla Juventus, va ricordato che questa è una Società per Azioni, per di più quotata in Borsa e che i suoi amministratori sono, di conseguenza, soggetti alla legge prima ancora che al Regolamento della FIGC.

    Ora, senza pretesa di completezza e solo per inquadrare la questione, secondo la disciplina del codice civile (articoli da 2380 a 2394), gli amministratori di una S.p.A. (e la circostanza che la Juve sia anche quotata in Borsa rende la disciplina ancor più pesante ed i controlli ancora più stretti) sono, tra le altre cose, tenuti a rispondere solidalmente (il che vuol dire tutti insieme, personalmente) di atti di cattiva gestione. La sentenza della Corte Federale avrebbe, sulla Juventus, un impatto economico negativo per centinaia di milioni di Euro sino a far pensare ad un possibile delisting dal mercato regolamentato se non ad un fallimento. Non c’è dubbio che, se un legale interpellato (anche da uno dei comitati interni) abbia sostenuto che la sentenza della Corte Federale presenta un vizio amministrativo (per esempio da eccesso di potere, in relazione alla disparità di trattamento riservata alla Juve nei confronti delle altre tre società incolpate), il Consiglio di Amministrazione della Juventus debba assolutamente presentare ricorso al TAR, una volta che anche l’arbitrato del CONI non avesse dato esiti positivi.

    Non presentare ricorso al TAR, rinunciando ad una possibile riduzione del danno economico di centinaia di milioni di Euro, costituirebbe, infatti, un possibile motivo di addebito ai consiglieri di amministrazione i quali rischierebbero sia di essere revocati dall’assemblea dei soci, sia di essere citati, dalla società o da soci, per far fronte ad una richiesta di risarcimento danni di importo enorme.

    La scelta del Consiglio di Amministrazione non è, quindi, un ricatto, ma un dovere giuridico al quale i consiglieri non possono sottrarsi.

    Ritengo, quindi, che, se nemmeno l’arbitrato del CONI dovesse portare ad un risultato che limitasse i danni della Juve in termini che potessero essere ritenuti accettabili o che, comunque, facessero venire meno la disparità di trattamento lamentata nella sentenza, al Consiglio di Amministrazione della Juventus non rimarrebbe altra strada che ricorrere al TAR, dato che rinunciarvi comporterebbe, come detto, un gravissimo rischio personale sul capo degli amministratori, che non usufruirebbero di uno strumento del tutto legale per cercare di ridurre i danni in capo alla società da loro amministrata (sarebbe come se un consiglio di amministrazione decidesse di non fare causa ad un cliente che non ha pagato un importo elevatissimo e rinunciasse ad incassare la somma stessa: ovviamente i soci sarebbero inferociti nei confronti degli amministratori).

    Le possibili conseguenze relative all’atteggiamento della FIFA (delle quali non potrà essere chiamata a rispondere la Juventus, nemmeno come risarcimento dei danni), altro non sono che la conseguenza dell’impatto tra due mondi (quello dell’economia e del diritto societario con quello dello sport e dei regolamenti sportivi) che non sono stati concepiti per comunicare sulle basi di una disciplina come quella attuale.

    Applicare un regolamento sportivo, verosimilmente viziato dal punto di vista giuridico in più di un aspetto, a società di capitali è stato un errore di dimensioni notevoli e, ora, ovviamente nel momento e nel modo peggiore, i nodi vengono al pettine.

    Ma pensare che a “salvare la baracca” debba essere un atteggiamento suicida da parte del Consiglio di Amministrazione della Juventus mi pare francamente ingiusto. Se l’arbitrato del CONI non dovesse avere successo, credo quindi che non ci potranno essere alternative a questo ricorso al TAR.

    Gli amministratori avranno fatto il loro dovere, l’unica cosa che, ai sensi di legge, possono fare e poi, col fiato sospeso, attenderemo la decisione del TAR per sapere se il calcio italiano uscirà indenne da questo ennesimo pasticcio tecnico-giuridico.

    DANTE DE BENEDETTI

    Credo che possiate capire diverse cose da questo
    OSC GW2
    Ora Berlusconi dovrà svolgere lavori socialmente utili. Tipo togliersi dai coglioni.
    E visto che appare un po' claudicante che Renzi gli vada a dare una mano

  10. #205
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Giustificarmi le porcate di una squadra di calcio con Gramsci e Gulag è una mossa che concedo a:
    A) Un invasato.
    B) Un disperato.
    Sperando che tu non sia nessuna di queste due cose, evita per favore. Vi piace il calcio ? Allora dovreste volerlo limpido ad ogni costo, qualunque sia la squadra per cui tifate. Sti cazzi un mio amico è juventino, ma dice che è assolutamente giusto che venga fatta chiarezza con tanto di Juve in B o C. Non smetterà di tenere per la Juve per questo. Io tiferei Milan, ma lo volevo in B assieme a juve lazio e tutte le altre.
    Sai che gusto guardare le partite truccate!!!
    scusa alka la differenza tra giustificazione e similtudine ti è chiara????
    No sai perché è una delle figure più antiche della retorica e, nalla fattispecie, serve a spiegare un concetto xhe uno non conosce bene assimiliandolo a un concetto che gli è più noto....
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  11. #206
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Potrei sbagliarmi ma alla Juve, la corte federale non contesta reati nell'articolo 6 ma di diversi articoli 1.
    La pena per questo articolo va dalla penalizzazione alla retrocessione.
    Quindi essendo + articoli 1 violati hanno dato il massimo della pena per quel articolo.

    Sbagli gli viene imputato l'articolo 6 per 3 o 4 partite.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  12. #207
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    Apr 2006
    Location
    Treviso
    Posts
    2.416

    Default

    Calciopoli: la Juve ha fatto ricorso al Tar
    24 08 2006
    La Juventus ha presentato ufficialmente il suo ricorso al Tar del Lazio. La società bianconera va avanti nonostante la Figc ha già annunciato alla Uefa che comminerà sanzioni.

    La Juventus ha presentato un ricorso urgente per ottenere l'annullamento delle sanzioni inflitte per illeciti sportivi al club dalla Corte federale della Figc quali la retrocessione del club bianconero in serie B, una penalizzazione di 17 punti da scontarsi nel prossimo campionato e la cancellazione degli ultimi due scudetti.

    Il ricorso, oltre a essere stato depositato presso la terza sezione Ter del Tar del Lazio, è stato anche notificato a terzi interessati (Messina, Inter e Figc).

  13. #208
    Lieutenant Commander Jiinn's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Prague, Chick Republic
    Posts
    9.253

    Default

    ma ha già presentato ricorso prima ancora di avere una risposta dall'arbitrato del Coni? -.-''
    Aoccdrnig to rscheearch at Cmabrigde Uinervtisy, it deosn't mttaer in waht oredr the ltteers in a wrod are, the olny iprmoatnt tihng is taht the frist and lsat ltteer be at the rghit pclae. The rset can be a toatl mses and you can sitll raed it wouthit a porbelm. Tihs is bcuseae the huamn mnid deos not raed ervey lteter by istlef, but the wrod as a wlohe.

  14. #209
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    scusa alka la differenza tra giustificazione e similtudine ti è chiara????
    No sai perché è una delle figure più antiche della retorica e, nalla fattispecie, serve a spiegare un concetto xhe uno non conosce bene assimiliandolo a un concetto che gli è più noto....
    I paragoni che fai per cercare di aver ragione sono ridicoli.
    Io ti contesto il fatto che la similitudine è pessima e di pessimo gusto, e ti contesto pure la similitudine/paragone stessa perchè in un caso si parla di questioni storiche di alto livello, nell'altro caso di porcate sportive di infimo livello. E' scorretto persino il cercare di farlo il paragone. E' come se paragonassi banane e prugne, si è frutta, bravo, ma una stringe, l'altra fa cagare.

    Ripetute violazioni dell'articolo 1 -> tante penalizzazioni-> serie B.

    E' banale come il fatto che domani sorgerà il sole e come il fatto che chi parteggia per un disonesto è a sua volta un disonesto.
    Tu sei disonesto ?

  15. #210
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Sbagli gli viene imputato l'articolo 6 per 3 o 4 partite.


    + violazione articolo 6 == serie c2, visto che da che ne so per violazioni di questo genere c'è la serie c2 e punto. Siete finiti in B, cosa volete di più, un lucano ?

Page 14 of 24 FirstFirst ... 4101112131415161718 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 133.87 Kb. compressed to 118.13 Kb. by saving 15.73 Kb. (11.75%)]