Allora ora ti spiego bene, le cifre certe non te le posso fornire perché non le so quindi, in ogni caso 6 mesi fa circa questi americani si sono presentati a Roma e hanno fatto un offerto seguito da un primo rilancio, Venerdì Horowitz era venuto a Roma per chiudere ma all'improvviso esce fuori l'offerta araba, vabbé gli americani se ne vanno e fanno un ulteriore rilancio quanto non ti saprei dire ma insomma ti ripeto non è la questione economica che angustia Rosella Sensi in questi 5 giorni che ha chiesto sta facendo di tutto per raccimolare i soldi in altro modo questo lo so per certo.
Quanto alla follia economica come ti ho detto non concordo perché vendendo la Roma e i terreni di torrevecchia ripianerebbero il debito e conserverebbero Italpetroli che è l'unica società che genera utili invece perseguendo altre strade c'è il rischio concreto di restare con il cerino in mano perché poi con l'acqua alla gola puoi anche esser certo che cifre di un certo livello non le verrà ad offrire nessuno.
Per il resto del discorso guarda io come ho scritto nel primo post aspetterà per giudicare la fine della storia e i motivi che hanno portato ad una decisione piuttosto che ad un'altra, però definire i tifosi ingrati mi sembra esagerato perché è verissimo che la famiglia Sensi ha dato tantissimo alla Roma, ma anche i tifosi continuano a dare tanto economicamente alla Roma ora ma anche in passato quindi credo sia più che legittimo avere qualche dubbio perché in ogni caso senza la vendita la famiglia Sensi dovrebbe affrontare un muto di 20 e passa anni e la paura ( se sia giustificata o meno non so però devi riconoscere almeno legittima ) è quella di ritrovarsi con la Rometta di Cappioli, Statuto, Pivotto e Dal Moro, perché la Champion's è l'unica cosa che ci permette di fare mercato e con questi chiari di luna già dal prossimo anno sarà un bella battaglia anche perché se il discorso degli ultimi due anni del campionato facile valeva per l'Inter valeva anche per la Roma. Ti ripeto non è ingratitudine solo paura.![]()