Prima della sicurezza vengono un'infinità di cose, tute più "popolari" da un punto di vista elettorale. Per ciò che rigaurda il piano di mergenza qualche anno fa (una decina) un mio amico geologo faceva questo lavoro e mi diceva che la maggior aprte dei comuni se ne fregavano... Non so se nel frattempo le cose siano cambiate.
concordo, ma ribadisco il fatto che forse c'e' poco "senso civico" (non so nemmeno se e' il termine giusto) se essendo a conoscenza del fatto di vivere in una zona a rischio sismico, a rischio idrologico, industriale, geologico etc, si debba sperare che il sindaco decida di spendere soldi pubblici per la sicurezza dei propri cittadini e non per costruire la ciclabile che passa davanti a casa sua
Mi ricorda un pezzo di Moore, faceva all'incirca così: "Gli indiani ci hanno provato a stabilirsi in california ma hanno notato che il fumo uscito dai taipee ristagnava sull'accampamento poi, quando henno sentito la terra tremare, se ne sono andati per sempre. Noi ci abbiamo costruito una delle città più popolose d'America".
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
Non è proprio cosi.... in antichità provavano a costruire in zone sismiche, ma quando la terra devastava tutto prendevano armi e bagagli e si spostavano in altri insediamenti. Poi ad un certo punto però le popolazioni per molteplici ragioni hanno deciso di stanziarsi stabilmente anche in luoghi meno sicuri...
nn capisco il perche gli USA devono ricostruire i ns beni culturali...
Spoiler
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
Secondo me e' palese che per prevenire un evento deve essere quantomeno prevedibile, in alternativa previeni il nulla.
la prevenizione e' e deve essere su qualcosa di certo quindi con una buona approssimazione prevedibile che avverra' anche entro un lasso di tempo breve la prevenzione a lungo termine non so quanto possa velere con gli incrementi della tecnica e tecnologia
Ma sicuramente non c'e' una correlazione tra la prevenzione di questo terremoto con i recenti tagli all' personale che indicava jamino.
Esagerando a titolo esemplificativo su quanto voglio dire, se non e' quantomeno prevedibile che arrivi un mostro verde di 10 piani che assomiglia ad un dinosauro non hai un bel niente da prevenire come misure contro Godzilla se non con generiche misure di prevenzione, talmente generiche che possono anche valere tanto contro gli invasori di vega che quanto contro le cavallette e le epidemie di piattole.
Spiega meglio che sono curioso.
Last edited by McLove.; 7th April 2009 at 18:13.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
scusate l'intromissione... penso che la ricerca effettivamente abbia due scopi principali: studiare il fenomeno e cercare soluzioni tecnologiche o di materiali che permettano di prevenire i danni.
in questo senso, si puo' dire che piu' investimenti in ricerca = probabilmente meno danni, perche' in teoria le case sono piu' sicure.
tuttavia questa e' la teoria, in pratica ci vogliono quantomeno controlli perche' si applichino le misure necessarie, nonche' un effettivo utilizzo delle scoperte tecnologiche.
per quanto riguarda la ricerca piu' astratta in materia di terremoti mi pare che piu' di tanto non possa fare. si sa quali sono le zone sismiche, ma non andremo mai a spostare le citta' in zone sicure... giappone e california ne sono la prova.
vedremo se si arrivera' a stabilire un'ora e un luogo per un terremoto, ma per ora penso (da ignorante) che non sia possibile
Uhm.... riguardo al terremoto, si puo' fare una valutazione statistica della situazione e, nel caso che le microscosse si facciano molto frequenti, giungere alla conclusione che qualcosa di grosso sta per succedere perche' e' un sintomo.
Potrebbero capitare un po' di falsi allarmi, tuttavia io credo che un falso allarme e' meglio che finire sepolti vivi, poi sai che casino scavare per tirarsi fuori dalle macerie...
Just my 2 cents, vado a cagare che c'ho lo squaraus... (si me lo potevo risparmiare, lo so).