Page 14 of 15 FirstFirst ... 4101112131415 LastLast
Results 196 to 210 of 213

Thread: Ed ora largo ai paladini del Mon Cherì...

  1. #196
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Guarda con tutto il rispetto sei un individuo sotto la media, un individuo 1,73 e' un individuo basso eh
    dici che bevi e ti piace bere e nemmeno sai che le bottiglie di birra che ti vendono nei locali pub disco etc sono tutte da 33 esattamente come le lattine?
    Grazie per avermi aperto gli occhi sull'essere basso, ho vissuto tutta la vita in un illusione .

    La birra sempre bevuta alla spina o comunque in bicchiere e la media è 0.4. Se te ne danno meno è perche è piu alcolica del normale.

    Bottiglie e lattine son tutte tue.

    Comunque ripeto non cho voglia di cavillare, diciamo che .5 son 3 birre invece di 2 cosi sei contento.

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  2. #197
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Amiag View Post
    Grazie per avermi aperto gli occhi sull'essere basso, ho vissuto tutta la vita in un illusione .
    La birra sempre bevuta alla spina o comunque in bicchiere e la media è 0.4. Se te ne danno meno è perche è piu alcolica del normale.
    Bottiglie e lattine son tutte tue.
    Comunque ripeto non cho voglia di cavillare, diciamo che .5 son 3 birre invece di 2 cosi sei contento.
    non era uno screditarti o offenderti era una constatazione: a chi e' piu piccolo va male a chi e' piu alto/grosso va meglio, il calcolo e' fatto sul quantitativo della proporzione di sangue/alcool (alcol - emia), va da se che uno piu' piccolo avra' un quantitativo maggiore a parita di alcool di uno piu grosso.
    pero' non gridiamo all ingiustizia ed ad iniziare a dire che i sardi sono penalizzati rispetto ad i friulani, di contro i sardi devono spendere e bere di meno per sbronzarsi
    Last edited by McLove.; 2nd August 2010 at 00:24.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  3. #198
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    non era uno screditarti o offenderti era una constatazione: a chi e' piu piccolo va male a chi e' piu alto/grosso va meglio, il calcolo e' fatto sul quantitativo della proporzione di sangue/alcool (alcol - emia), va da se che uno piu' piccolo avra' un quantitativo maggiore a parita di alcool di uno piu grosso.
    pero' non gridiamo all ingiustizia ed ad inziare a dire che i sardi sono penalizzati rispetto ad i friulani
    Io che sono metà Bulgaro ho resistenza all'alcool +4. Se bevo 4 birre mi va al massimo a 0.2 .

    In verità sono anche un 1.85 per 93kg di peso. E comunque frega sega, io se bevo al massimo cammino.... soprattutto considerando che sospetto qua ti facciano la multa anche se guidi la bicicletta ubriaco ... (unico stato al mondo in cui bisogna assicurare anche la bicicletta per girare, se vado a controllare ci sarà sicuramente qualcosa sul guidare la bici ubriaco maledetti sadomasofascisti .... , ci sto fino a che mi conviene qua... poi vedremo...).


    AHAHAHAAAAAAAAAAHAHAHAHAH:
    http://www.englishforum.ch/transport...g-bicycle.html
    AHAHAAHAHAHAHHHHHHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH


    Anche in Italia:
    http://www.corriere.it/cronache/09_a...4f02aabc.shtml

    Ah beh allora. Anzi, forse peggio.

    Non guidate la bici ubriachi. Nemmeno fosse una graziella.
    Last edited by Alkabar; 2nd August 2010 at 00:30.

  4. #199
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Amiag View Post
    gli effetti dell'alcool possono essere "controllati" da una guida più sicura ...
    Ovvio che è solo una chiave di lettura di quei dati, ma sinceramente non ne vedo altre ...


    Non ho mai negato che il rischio di incidente salga con il livello dell'alcool e ti dico pure che se linkavi subito sto studio invece di quella paginetta dell'ACI che fa ridere i polli avrei fatto molte meno storie
    Non puoi concludere dai dati dello studio che l'effetto dell'alcol può esser controllato da una guida più sicura. Gli autori non scrivono nulla del genere nelle conclusioni, perchè sarebbero congetture senza fondamento scientifico. Scrivono invece nelle conclusioni in abstract, come take home message: "The results clearly show that drivers at non-zero BACs somewhat below 0.10% pose highly elevated risk both to themselves and to other road users".

    Potresti concludere che l'aumento progressivo dell'età riduce relativamente il rischio a parità di tasso alcolemico, pur mantenendolo almeno due volte superiore a quello di chi non beve.

    Oppure che essere più giovani o donne aumenta relativamente il rischio a parità di tasso alcolemico.

    Poi puoi congetturare su quali possano essere le ragioni che determinano questo impatto dell'età (esperienza di guida, confidenza nel mezzo, capacità acquisita con l'esperienza di reagire più tempestivamente a situazioni e di prevedere le reazioni del mezzo, ecc.), ma già qui sei nel campo della ragionevolezza e non dell'evidenza scientifica.

    Ma arrivare a concludere che gli effetti dell'alcol possono essere "controllati" da una guida più sicura no, il passo è troppo lungo, tanto più che proprio dal punto di vista logico è una contraddizione in termini: il principale effetto dell'alcol è proprio quello di rendere più insicura la guida agendo a livello della corteccia cerebrale prima sui centri inibitori, riducendo la percezione di pericolo, aumentando il senso di confidenza con mezzo e strada, e poi su quelli attivatori rallentando i riflessi, riducendo la capacità percettiva e di reazione e riducendo la capacità di elaborare ed agire in multitask, quindi puoi pensare e desiderare con tutte le tue forze di guidare in maniera più sicura e decidere che lo fai, puoi rallentare la velocità, cercare di prestare più attenzione, ma sarà comunque inutile anche se sei un guidatore esperto, perchè agirai comunque peggio di un sobrio della tua età, e ciò è dimostrato dal fatto che il tuo rischio di fare un incidente come minimo sarà due volte più alto che non avendo bevuto. E oltre non lo puoi abbassare con certezza matematica (stando allo studio) se non riducendo l'alcol assunto, crescendo improvvisamente di qualche anno o cambiando sesso. E' la dura legge della statistica.

    Poi puoi, singolarmente, (e voglio proprio vedere chi lo fa) esasperare il tentativo di esser prudenti, decidere di andare a 2 km/h se hai bevuto (ammesso che sia poco pericoloso, secondo me ti tamponano...) ma forse è più intelligente e meno faticoso non bere nulla prima di guidare, o no? Ma col tuo comportamento fai comunque statistica, dall'altra parte della gaussiana ci sarà qualcuno che raddoppierà la velocità dopo aver bevuto una birra, e sarete comunque agli estremi, il 5% del campione, mentre il 95% mediamente peggiorerà le proprie performance di guida senza usare tanta prudenza maggiore quanta forse ne servirebbe per non aumentare il proprio rischio di incidente, ma siamo comunque nel campo delle ipotesi, che è ben lontano dal campo dell'evidenza scientifica.

    Per concludere, i dati della fondazione Caracciolo, centro Studi ACI, possono far ridere i polli come te, a livello europeo sono tenuti in massima considerazione, visto che pochi altri paesi europei sono attivi quanto l'ACI negli studi statistici ed epidemiologici in merito. Il più recente paper della fondazione, datato Marzo 2010, "Drinking and driving in Europe. An international comparison" è uno dei migliori studi con dati europei di confronto tra le realtà dei vari paesi su questo tema.

  5. #200
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Guarda con tutto il rispetto sei un individuo sotto la media, un individuo 1,73 e' un individuo basso eh
    NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO............. ........................ e io che con 1,73 pensavo di essere nella media....................


    Fiuuuu.. controllato, la media italiana è 1,74. Un centimetro di tacco e.... via!

  6. #201
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO............. ........................ e io che con 1,73 pensavo di essere nella media....................


    Fiuuuu.. controllato, la media italiana è 1,74. Un centimetro di tacco e.... via!
    e' tutta colpa dei sardi che abbassano la media eh, non cantare vittoria :P
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  7. #202
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Io che sono metà Bulgaro ho resistenza all'alcool +4. Se bevo 4 birre mi va al massimo a 0.2 .
    Secondo me visto che sei particolarmente prudente quando bevi e poi guidi hai anche +2 nel tiro salvezza contro incidente, e quindi ce lo metti in culo a tutti, statistiche comprese.

  8. #203
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Non puoi concludere dai dati dello studio che l'effetto dell'alcol può esser controllato da una guida più sicura. Gli autori non scrivono nulla del genere nelle conclusioni, perchè sarebbero congetture senza fondamento scientifico. Scrivono invece nelle conclusioni in abstract, come take home message: "The results clearly show that drivers at non-zero BACs somewhat below 0.10% pose highly elevated risk both to themselves and to other road users".
    Potresti concludere che l'aumento progressivo dell'età riduce relativamente il rischio a parità di tasso alcolemico, pur mantenendolo almeno due volte superiore a quello di chi non beve.
    Oppure che essere più giovani o donne aumenta relativamente il rischio a parità di tasso alcolemico.
    Poi puoi congetturare su quali possano essere le ragioni che determinano questo impatto dell'età (esperienza di guida, confidenza nel mezzo, capacità acquisita con l'esperienza di reagire più tempestivamente a situazioni e di prevedere le reazioni del mezzo, ecc.), ma già qui sei nel campo della ragionevolezza e non dell'evidenza scientifica.
    Beh quanto meno ammetti che è un ipotesi (anzi lo ammettono pure loro)e che forse sti studi non sono cosi definitivi nei loro risultati.
    Considera pure quanto variano da uno studio all'altro i risultati ...

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Ma arrivare a concludere che gli effetti dell'alcol possono essere "controllati" da una guida più sicura no, il passo è troppo lungo, tanto più che proprio dal punto di vista logico è una contraddizione in termini: il principale effetto dell'alcol è proprio quello di rendere più insicura la guida agendo a livello della corteccia cerebrale prima sui centri inibitori, riducendo la percezione di pericolo, aumentando il senso di confidenza con mezzo e strada, e poi su quelli attivatori rallentando i riflessi, riducendo la capacità percettiva e di reazione e riducendo la capacità di elaborare ed agire in multitask, quindi puoi pensare e desiderare con tutte le tue forze di guidare in maniera più sicura e decidere che lo fai, puoi rallentare la velocità, cercare di prestare più attenzione, ma sarà comunque inutile anche se sei un guidatore esperto, perchè agirai comunque peggio di un sobrio della tua età, e ciò è dimostrato dal fatto che il tuo rischio di fare un incidente come minimo sarà due volte più alto che non avendo bevuto. E oltre non lo puoi abbassare con certezza matematica (stando allo studio) se non riducendo l'alcol assunto, crescendo improvvisamente di qualche anno o cambiando sesso. E' la dura legge della statistica.
    Poi puoi, singolarmente, (e voglio proprio vedere chi lo fa) esasperare il tentativo di esser prudenti, decidere di andare a 2 km/h se hai bevuto (ammesso che sia poco pericoloso, secondo me ti tamponano...) ma forse è più intelligente e meno faticoso non bere nulla prima di guidare, o no? Ma col tuo comportamento fai comunque statistica, dall'altra parte della gaussiana ci sarà qualcuno che raddoppierà la velocità dopo aver bevuto una birra, e sarete comunque agli estremi, il 5% del campione, mentre il 95% mediamente peggiorerà le proprie performance di guida senza usare tanta prudenza maggiore quanta forse ne servirebbe per non aumentare il proprio rischio di incidente, ma siamo comunque nel campo delle ipotesi, che è ben lontano dal campo dell'evidenza scientifica.
    Beh allora forse con una campagna di sensibilizzazione si potrebbe spostare un po sta gaussiana non credi ? Prima di passare alle vie pesanti e mettere un limite ancora piu basso di quanto sia ora.

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Per concludere, i dati della fondazione Caracciolo, centro Studi ACI, possono far ridere i polli come te, a livello europeo sono tenuti in massima considerazione, visto che pochi altri paesi europei sono attivi quanto l'ACI negli studi statistici ed epidemiologici in merito. Il più recente paper della fondazione, datato Marzo 2010, "Drinking and driving in Europe. An international comparison" è uno dei migliori studi con dati europei di confronto tra le realtà dei vari paesi su questo tema.
    Ho detto che la paginetta faceva ridere, la fondazione Caracciolo non so manco cosa sia, ma spero per loro che le pubblicazioni che fanno siano un po piu serie di quella ...

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  9. #204
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Controller View Post
    Cmq, se non ho capito male, dai grafici dello studio americano si evince che per raggiungere la parità di possibilità di incidente tra ventenni e over 35, gli over 35 devono mediamente avere un tasso alcolico doppio (!) rispetto ai ventenni.
    Questa sarebbe una buona base per differenziare ancora di più i tassi consentiti a seconda dell'età.
    D'altronde i conti mi tornano, basta vedere chi si schianta mediamente il sabato sera e non è che le famiglie con over 35 non escano e non vadano al ristorante magari bevendoci sopra...
    Occhio però a confrontare i rischi relativi di gruppi tra loro non omogenei... si può fare ma con cautela.

    Per non sbagliare conviene sempre confrontare un gruppo con il proprio gruppo controllo e stop. Ogni altra valutazione può essere discussa e discutibile, questo vale in generale per ogni studio che si occupi di rischio relativo.

    Non dimenticare che sono modelli statistici che prevedono il rischio, accurati quanto vuoi ma sempre modelli statistici studiati per esprimere un dato specifico, che è l'endpoint dello studio. Qualsiasi altra evidenza possa emergere dai numeri va sempre presa con le molle.

    E' comunque un dato acclarato che l'incidentalità sia maggiore tra i giovani, ed infatti i tassi sono differenziati: chi ha la patente da meno di tre anni oggi ha zero come limite.

  10. #205
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Amiag View Post
    Beh quanto meno ammetti che è un ipotesi e che forse sti studi non sono cosi definitivi nei loro risultati.
    Considera pure quanto variano da uno studio all'altro i risultati ...


    Beh allora forse con una campagna di sensibilizzazione si potrebbe spostare un po sta gaussiana non credi ? Prima di passare alle vie pesanti e mettere un limite ancora piu basso di quanto sia ora.


    Ho detto che la paginetta faceva ridere, la fondazione Caracciolo non so manco cosa sia, ma spero per loro che le pubblicazioni che fanno siano un po piu serie di quella ...

    Ho controllato: in tutta europa, forse giusto un po' meno in UK, ti fanno la multa e ti tolgono punti anche se sei ubriaco in bici. Non c'è da lamentarsi quindi: è riconosciuto ovunque che in qualunque maniera viaggi, quando sei ubriaco sei pericoloso.

    Siccome in Svizzera vigono regole folli, fatemi controllare se tolgono la patente anche per quando cammini va... che non si sa mica mai un cazzo in sto paese, hanno regole anche su come pulirsi il culo..... ()...


    Edit: no in svizzera no, ma in UK se hai la chiave della macchina con te mentre cammini verso casa, ti possono togliere la patente
    Last edited by Alkabar; 2nd August 2010 at 00:57.

  11. #206
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Amiag View Post
    Beh allora forse con una campagna di sensibilizzazione si potrebbe spostare un po sta gaussiana non credi ? Prima di passare alle vie pesanti e mettere un limite ancora piu basso di quanto sia ora.


    Ho detto che la paginetta faceva ridere, la fondazione Caracciolo non so manco cosa sia, ma spero per loro che le pubblicazioni che fanno siano un po piu serie di quella ...
    Le campagne di sensibilizzazione infatti ci sono, e ci saranno sempre più, visto che sono efficaci secondo evidence based.
    Altrettanto la progressiva riduzione dei limiti c'è e ci sarà in futuro, che si è dimostrata efficace secondo evidence based.

    Non c'è un prima e un dopo, come dicevo alcuni post fa l'approccio al problema deve essere articolato su molti fronti.

    E' ovvio che ci vuole gradualità perchè limiti via via più bassi devono essere socialmente "metabolizzati" altrimenti non producono gli effetti desiderati.

    Il prossimo passo, come indica la comunità europea, sarà, per quanto riguarda il capitolo limiti, verificare se le attuali strategie di riduzione per categorie particolari risulteranno efficaci, e successivamente forti dei dati positivi convincere l'opinione pubblica che tali limiti possono essere estesi con successo in termini di riduzione degli eventi a tutte le categorie di guidatori.

    Per quanto riguarda la paginetta, mai giudicare dalle apparenze, e invece di aspettar la pappa pronta un po' di senso critico e di ricerca delle informazioni.

    Come ho trovato io le fonti e le informazioni sulle fonti, potevi farlo anche tu, invece di criticarle aprioristicamente per partito preso.

    Quote Originally Posted by Amiag View Post
    e che forse sti studi non sono cosi definitivi nei loro risultati.
    Considera pure quanto variano da uno studio all'altro i risultati ...
    E' uscita qualche anno fa una metanalisi di 112 studi ed è arrivata alle medesime conclusioni, ovvero che per qualsiasi livello di alcolemia sopra lo zero vi è un aumento dell'incidentalità.

    Direi che come livello di evidenza è praticamente blindata, fino a pubblicazione di ugual mole di dati contrastanti.
    Last edited by Incoma; 2nd August 2010 at 01:06.

  12. #207
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    e' tutta colpa dei sardi che abbassano la media eh, non cantare vittoria :P
    Abbiamo in previsione di vender la Sardegna ai tedeschi come nel memorabile Tremonti di Guzzanti??

  13. #208
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ho controllato: in tutta europa, forse giusto un po' meno in UK, ti fanno la multa e ti tolgono punti anche se sei ubriaco in bici. Non c'è da lamentarsi quindi: è riconosciuto ovunque che in qualunque maniera viaggi, quando sei ubriaco sei pericoloso.

    Siccome in Svizzera vigono regole folli, fatemi controllare se tolgono la patente anche per quando cammini va... che non si sa mica mai un cazzo in sto paese, hanno regole anche su come pulirsi il culo..... ()...


    Edit: no in svizzera no, ma in UK se hai la chiave della macchina con te mentre cammini verso casa, ti possono togliere la patente
    Sai che forse sta cosa della bici in Italia con il nuovo codice approvato settimana scorsa l'han levata??

    Edit: confermo, tolta.

    CHE COSA CAMBIA

    Alcol, tolleranza zero - tasso alcolemico pari a zero per i conducenti con meno di 21 anni; per chi ha la patente da non più di 3 anni; per i conducenti professionali o di autoveicoli con patente c, d o e. Pene inasprite per chi guida in stato di ebrezza o di stupefacenti e per chi provoca incidenti. Limiti di velocità più bassi per i neopatentati.

    Casco in bici e seggiolino sulla moto - obbligo del casco per i ciclisti sotto i 14 anni. Eliminata la norma che toglieva i punti patente per infrazioni commesse in bici. In arrivo un seggiolino apposito da agganciare alla sella per i motociclisti che vogliono trasportare bambini dai 5 ai 12 anni. No al casco integrale obbligatorio.

    Stretta sulle microcar - cinture di sicurezza sempre allacciate per il guidatore. Multe salate per i proprietari di microcar con il motore truccato e per i meccanici che le hanno modificate.

    Test antidroga per la patente - test antidroga obbligatorio per prendere la patente, per il rinnovo e per chi guida mezzi pubblici, taxi o camion. Esercizi di guida anche a 17 anni, ma il minore deve avere la patente a ed essere accompagnato da una persona con patente b da almeno 10 anni.

    Multe, notifica entro 60 giorni - il periodo per ricevere la notifica delle multe passa da 150 a 60 giorni. I proventi delle multe sono divisi al 50% tra l'ente accertatore e l'ente proprietario della strada. Pagamenti di multe a rate dai 200 euro in su, ma solo con redditi bassi.

    Targa personale - la targa diventa personale e non legata al veicolo. Norme contro le intestazioni fittizie dei mezzi.

    Scatola nera - rimane la sperimentazione della scatola nera sulle auto, facoltativa e collegata all'assicurazione.

    Deroga a sospensione patente - chi ha sospesa la patente può ricorrere al prefetto e chiedere una deroga per guidare massimo tre ore al giorno per andare al lavoro o per fini sociali. La deroga porta anche a un allungamento della sanzione.

    Professionisti licenziati - chi ha subito la sospensione della patente professionale perchè ubriaco o drogato può essere licenziato per giusta causa dall'azienda.

    Esame per i punti decurtati - arriva un esame per recuperare i punti decurtati.

    Tir e bus fino a 70 anni - da 65 a 70 anni l'età massima per condurre i conducenti di mezzi pubblici, autocarri e tir.

    Etilometri nei ristoranti - nei ristoranti arrivano mini etilometri a disposizione dei clienti. Divieto per i locali notturni di vendere bevande alcoliche dopo le tre di notte;

    Divieto di vendita di superalcolici negli autogrill sulle autostrade dalle 22 alla 6 e divieto di vendita di bevande alcoliche dalle 2 alle 7. Salate le multe per gestori e clienti.

    Pedoni - meno 8 punti, contro i 5 precedenti, per chi non rispetta i pedoni che attraversano le strisce. Se le strisce non ci sono o non sono visibili, la sanzione è più bassa ma comunque raddoppiata. Chi non lascia strada a polizia o ambulanze perde 5 punti.

    Diversamente abili - agevolazioni fiscali per l'acquisto di autoveicoli.

    Auto blu - accantonato l'emendamento che esentava gli autisti delle auto blu dalla sottrazione di punti patente. La materia è stata rinviata a un successivo intervento del governo.

    Fumo in auto - accantonato il provvedimento sul divieto di fumo in auto.

    Velocità in autostrada - il limite rimane a 130 km/h. Le società concessionarie possono alzarlo a 150 km/h, ma solo nei tratti a tre corsie con sistema tutor e in condizioni meteo favorevoli.

    Non sono passate, invece, l'aumento a 150km orari di velocità in autostrada, il casco in bicicletta, il divieto di fumo per chi guida e la patente speciale per le auto blu.

  14. #209
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Scusate il multipost selvaggio ma chiuderei con una cosa tanto old quanto in tema...


  15. #210
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Erano anni che non ricordavo una revisione del CDS così ben pensata, unica nota che mi lascia perplesso:

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    In arrivo un seggiolino apposito da agganciare alla sella per i motociclisti che vogliono trasportare bambini dai 5 ai 12 anni.
    Una follia, è praticamente un divieto di portare in moto bambini minori di 12 anni.
    Nessun genitore coscente di come funziona la moto accetterà mai di legare suo figlio alla motocicletta (sempre che il seggiolino si intenda dotato di cinture, ma presumo d si)
    Free from Signature

Page 14 of 15 FirstFirst ... 4101112131415 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 124.30 Kb. compressed to 108.40 Kb. by saving 15.90 Kb. (12.79%)]