Non avevi visto i sondaggi pre-voto? il dato era già stato pubblicato come sondaggio, confermato poi nell'urna. Si sapeva già che le fasce più giovani erano fortemente orientate per il no.
Non vedo dove stia lo stupore, a meno di voler credere all'affabulatore che dotato di ben confezionate slides ha passato gli ultimi 1000 giorni, esattamente come i suoi illustri predecessori, a raccontare che tutto andava per il meglio, che la crisi era finita, l'economia ripartita, l'occupazione pure (mancava solo aggiungesse che i ristoranti e gli aerei erano pieni), tolti i quattro gatti che sicuramente ci sono e che in questi 3 anni hanno avuto un lieve miglioramento della loro condizione di vita, la stragrande maggioranza degli italiani, specie nella fascia di età degli under 35, non hanno visto mutare la loro condizione di un millimetro, anzi.
Quindi non capisco perchè stupirsi del risultato della distribuzione per fasce d'età. Mediamente suppongo siano quelli che probabilmente si sono maggiormente documentati nel merito e mediamente sono quelli che sicuramente non puoi pigliare per il culo con le slide, perchè la loro vita reale dice un'altra cosa.
Il mix di componente di merito, componente di percezione di credibilità del proponente (il governo), e componente "politica" della motivazione al no ha restituito questo risultato nelle fasce più giovani della popolazione. Oppure la facciamo semplice e diciamo che come al solito gli italiani non hanno capito un cazzo e le nuove generazioni sono particolarmente coglione, che è un classico di quando si prendono 'ste tranvate.
Per le regioni del sud puoi fare lo stesso discorso. E' dura cercare di convincere chi ha i medesimi problemi di 3 anni fa che hai già fatto tantissimo ed il paese è ripartito e che vuoi firmata un'altra cambiale in bianco perchè per fare meglio l'unica via è riformare la costituzione. Fossimo stati veramente in sostanziosa ripresa economica ed occupazionale probabilmente l'esito sarebbe stato differente, ma in queste condizioni il bluff ha avuto pochi margini di successo.
Dell'entità comunque sono un po' sorpreso anch'io, è un elemento di riflessione, vuoi mai che davvero a forza di inculate abbiamo cominciato a sviluppare un minimo di anticorpi anti-cazzari. Mah.