il soldo ? la base della felicit?.
Sono condizione necessaria ma non sufficiente. Poi serve altro, ma senza ? un fottuto casino
il soldo ? la base della felicit?.
Sono condizione necessaria ma non sufficiente. Poi serve altro, ma senza ? un fottuto casino
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
Per quello che vale mi dispiace per la tua situazione (ormai passata per fortuna), ho lavorato 3 anni in un reparto di oncologia e, pur stando dall'altra parte, ne ho viste davvero tante che in buona misura hanno cambiato il mio approccio alla vita in generale.
il soldo ? la base della felicit?.
Sono condizione necessaria ma non sufficiente. Poi serve altro, ma senza ? un fottuto casinoSu questo argomento posso permettermi di consigliarvi un libro che sto leggendo proprio ora che si chiama "Your Money or Your Life" tradotto per una qualche ragione strana con il titolo "O la borsa o la vita" che esprime 2 concetti fondamentali:Dicono tutti cos?, ma poi sono i soldi che ci salvano il culo o ci aprono delle porte... my 2 cents
1) Considerare il denaro come "energia vitale", cio? ogni volta che fai un acquisto immagina quanta "energia vitale" ti sta costando quel bene o servizio.
2) Cercare di capire qual e' il tuo "abbastanza" riferito al denaro.
Lettura super consigliata che spiega come raggiungere la tua financial indipendence.
Diciamo che la pandemia ha dato una bella botta (in negativo) al settore sanit?, amplificando un malessere gi? diffuso dovuto alle condizioni pessime in cui ti fanno lavorare (parlo di Roma, probabilmente al nord si lavora meglio).
Si lo so, a me piacciono cose pallose che non permettono la sopravvivenza, ma questo ? un problema mioOppure, se non ? cos?, hai un po' di soldi da investire per cambiare settore. Certo, chiaro che se li spendi per specializzarti in antropologia diventa inutile perch? difficilmente troverai lavoro futuro in quell'ambito.
Su questo siamo assolutamente d accordo, infatti tutto il thread nasce proprio per avere un confronto sull'argomento, perche' l'esperienza e le opinioni di ognuno sono importanti per darti (o darmi in questo caso) una prospettiva diversa sulla situazione.Lo dico perch? davvero non ha senso, soprattutto per la nostra generazione o per le nuove generazioni, soprattutto se si ha possibilit?, passare la vita a fare un lavoro insoddisfacente / che non piace / che causa problemi di salute (fisici o mentali). La maggior parte della nostra vita la passiamo lavorando. La pensione probabilmente non la vedrai mai... e se sei miracolato, la vedrai intorno ai 70 anni. Se fai un lavoro che non ti piace / ti rende triste o insoddisfatto nel tempo, allora nulla ha senso. Significa rovinarti la vita. Quindi io non avrei veramente dubbi. A quel punto la domanda non ?: "come investire questi soldi" ma "devo trovare il modo di fare un lavoro decente economicamente, e che mi piace". Si cerca il modo... e se servono i soldi per compiere il cambio... beh, i soldi li ho.
Diciamo che la mia vita lavorativa oscilla in un limbo.Ma magari a te non frega realmente nemmeno cambiare lavoro, a quel punto puoi investirli una parte come dici, e spendere il resto per imparare l'inglese e viaggiare.
Alcuni giorni vado a lavoro con la morte nel cuore, altri giorni un po meno, per questo tentenno nel decidere un qualcosa perche', una volta avviato poi un processo di cambiamento radicale, sarebbe complicato tornare indietro.
sulla curva ricchezza/felicit? ci sono un botto di trattati/libri/etc...
Di base, ? personale ma ? anche certo che oltre una certa soglia di ricchezza la curva della felicit? tende a decrescere
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
Perche' la responsabilita' cresce.
Altra possibilita' di usare i soldi e' di diversificare:
20K per training personale, tipo da infermiere puoi benissimo fare corsi di management e diventare capo corsia (li o in ospedale vicino),
40k da parte per gli studi dei bambini (che costano e costeranno di piu' in quanto siamo governati da teste di minchia in tutta europa),
100k investiti,
20k ancora per ridurre tutte le bollette per un po'.
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
Ciao,
considera che i rendimenti non te li può garantire nessuno, quindi quando un sito/servizio ti fa vedere che tra tot anni avresti x Euro, quell'informazione vale 0.
Detto ciò, senza stare a scrivere milioni di righe, ti lancio due spunti:
DCA (dollar cost average) in world ETF index (rischio basso, ritorno basso; investi in aziende sparse in tutto il mondo, ultradiversificato che è un bene per alcune cose e un male per altre. Comunque il ritorno dal 2010 ad oggi è del 300% circa, quindi non male).
DCA in S&P500 (rischio medio, ritorno medio; famoso indice americano. Questo se pensi che gli Stati Uniti continueranno ad essere il mercato dominante come è stato nell'ultimo secolo)
DCA in NASDAQ100 (rischio medio, ritorno alto; altro famoso indice americano che include le 100 aziende con capitalizzazione maggiore nel settore tech, quindi apple, msft, nvidia, amd, amazon, meta ecc. Questo se credi che il settore TECH sarà il settore dominante come è stato negli ultimi 20 anni).
Se vuoi un consiglio non affidarti a consulenti di banche o siti che investono per te, avrai commissioni alte e ritorni mediocri. Documentati per bene (magari parti dagli spunti qui sopra) e poi investi da solo (ricordati anche che investire è una cosa, fare trading è un altra. E' molto più facile fare soldi investendo che facendo trading).
In bocca al lupo