caduto prodo... e mo vediamo che porcaio ci attende
voto finale:
presenti 319
votanti 318
a favore 156
contrari 161
GG
dai adesso poppate aoe, o voi che aspettavate questo momento per veder risorgere l'italia.
P.s.
mauahuahahuhua Marini all'annuncio della caduta "Senatore! Senatore Stranazo metta via quella bottiglia! Non siamo in osteria! "
hai capito bene, cmq 1 solo astenuto eh
ROMA - Con il no annunciato da Lamberto Dini, Clemente Mastella e Tommaso Barbato e l'astensione in aula dell'altro senatore liberaldemocratico, Giuseppe Scalera, il Senato sembra voltare le spalle al governo. Sulla carta, infatti, i voti a favore della fiducia sono 157 (151 dell'Unione, compreso Nuccio Cusumano più sei dei senatori a vita), mentre quelli contrari sono 160 (i 156 del centrodestra più quelli annunciati di Franco Turigliatto, Dini, Mastella e Barbato). Si asterrà in aula Scalera, mentre Domenico Fisichella non ha ancora definitivamente sciolto la sua riserva. Ed è annunciata l'assenza dall'aula di Luigi Pallaro e del senatore a vita Sergio Pininfarina. Il presidente del Senato Franco Marini, inoltre, per prassi non prende parte al voto. Il quorum per la fiducia sarebbe dunque così fissato a quota 160 voti. Il governo avrebbe quindi tre voti meno di quelli necessari.