Nessuno dei politici che citi è mai andato al congresso dei Carabinieri esordendo con "la sapete l'ultima sui Carabinieri" o al circolo dei poveracci dicendo "Io so io voi non siete n'cazzo", ti parlo del minimo di decenza, la forma base del rispetto che si deve all'elettorato, in questo il Berlusca ne difetta, tanti parlano in determinati modi, sono maleducati o sbraitano, di tutti questi chi si è sempre comportato come se il suo posto gli fosse dovuto è solo uno...
Tra i politici non ho grosse opinioni, un esempio è Fini è servile si è annientato politicamente in Berlusconi e non mi piace la sua politica però nel suo iter politico ha serietà "quel minimo di decenza che ho sopracitato", perlerà in politichese ma almeno non mi sta a prendere per i fondelli con battute e moine, non si rifugia dietro a millantati attacchi politici, non fa la vittima di continuo, non ha proposto leggi per salvare i suoi soldi o imprese, ha il minimo di decenza richiesto, come gli altri che citi nonostante mi stiano tutti sul cazzo se non peggio di Fini...
Come sopra evidentemente non ci siamo capiti su quali sono i canoni che intendo come minimo di decenza...come fai a ricercare la mera decenza di un politico che si candida, non l'ha mai e MAI avuta nessuno ma la ricerchi in berlusconi?
probabilmente da parte mia non c'e' piu la pretesa di vedere un politico o meglio in questi politici il minimo di decenza.
Personalmente mi sta bene anche come la pensi te mica mi fo problemi, ti enunciavo come la penso io e come continuerò a fare non appena il Berlusca mi darà la prossima possibilità, non per partito preso semplicemente, perchè non mi va giù il suo atteggiamento, magari sbaglio a dire che è un cretino non appena mi da l'occasione di dirlo ma sono fatto così...tutto condivisibile ma facendo il suo gioco non ce lo toglieremo dai coglioni.
e mi pare assurdo che su un tema importante come il precariato persone intelligenti più che parlare di cose "reali" discutono del precariato alla luce di una minchiata, questo si che e' a mio avviso mortificare i precari e chi si ammazza perché non arriva a fine mese, discutere di un tema alla luce di una battuta al punto da dimenticarsi il tema e parlare solo della battuta.
invece: battuta di berlusconi e loop di "che merda, che sdegno" e del precariato quando se ne parla? rende moralmente più partecipi al problema puntare il dito e dire "che merdaaaaaa"? a mio avviso no.
detto questo onde evitare di andare in loop la chiudo qua, rispetto il vs modo di pensare, ma lo reputo un po troppo di facciata(per non usare il moralismo che tanto vi fa adirare solo a citarlo) e poco, molto poco, concreto e pratico.