Page 15 of 20 FirstFirst ... 5111213141516171819 ... LastLast
Results 211 to 225 of 297

Thread: ciaociao macchinina

  1. #211
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Fetish View Post
    Il problema è che io ho dato 2 esami neanke 6 mesi fa su queste cose. Tu cosa? hai copia-incollato parti del codice senza neanke capire nulla.

    fortino il post "non sai chi sono Io" ma con me capiti male, mi spiace ma ad un post come questo devo rispondere sebbene la mia qualifica professionale qua dentro non la indico mai perché preferisco essere considerato un "Utente del forum" e basta.
    Laureato in giurisprudenza anni fa tesi in criminolgia e diritto penale, ora sono avvocato, lavoro in uno ottimo studio a Palermo e faccio solo penale , il mio maestro lo senti spesso ad i telegiornali, ma non c'e' bisogno di scomodarlo per qualificare me.
    Ora va studiare che ne hai bisogno e molto che hai delle lacune abbissali
    Last edited by McLove.; 7th June 2008 at 14:01.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  2. #212
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    laureato in giurisprudenza anni fa, sono avvocato, lavoro in uno ottimo studio a palermo e faccio solo penale , il mio maestro lo senti spesso ad i telegiornali.
    Ora va studiare che ne hai bisogno e molto.
    a fai penale il solito avvocato del cazzo

    mm mesa te l'avevo gi fatta sta battuta vero?

  3. #213
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    a fai penale il solito avvocato del cazzo
    mm mesa te l'avevo gi fatta sta battuta vero?
    si ma inizi ad avere anche una certa eta' quindi mi va bene
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  4. #214
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Dec 2007
    Location
    N Crau Bridge
    Posts
    4.726

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    fortino il post "non sai chi sono Io" ma con me capiti male, mi spiace ma ad un post come questo devo rispondere sebbene la mia qualifica professionale qua dentro non la indico mai perché preferisco essere considerato un "Utente del forum" e basta.
    Laureato in giurisprudenza anni fa tesi in criminolgia e diritto penale, ora sono avvocato, lavoro in uno ottimo studio a Palermo e faccio solo penale , il mio maestro lo senti spesso ad i telegiornali, ma non c'e' bisogno di scomodarlo per qualificare me.
    Ora va studiare che ne hai bisogno e molto che hai delle lacune abbissali
    Senza offesa ma credere che una pena si limiti ad essere una punizione senza cogliere il vero lato della pena ossia "la rieducazione, o l'educazione (in alcuni casi)" è da stupidi. Detto ciò, questa è una discussione che non terminerà mai xk ognuno rimarrà sempre della stessa idea, quindi per me possiamo chiuderla anke qua.

  5. #215
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Fetish View Post
    Senza offesa ma credere che una pena si limiti ad essere una punizione senza cogliere il vero lato della pena ossia "la rieducazione, o l'educazione (in alcuni casi)" è da stupidi. Detto ciò, questa è una discussione che non terminerà mai xk ognuno rimarrà sempre della stessa idea, quindi per me possiamo chiuderla anke qua.
    no non chiudiamo qua niente ora tiri fuori tutta la tua conoscenza da 3 soldi e mi indichi quello che dici, non mi piace ne ti permetto di avere un approccio da tira il sasso e nascondi la mano.
    il vero lato della pena non e' la rieducazione come molto semplicisticamente affermi, probabilmente hai dato giusto diritto costituzionale e la ti sei fermato saltando qualcosa come il "tendere" del 25 comma terzo, ad esempio ;P.
    credo che piu di te ne sappia la corte suprema di cassazione, ti invito a leggerti questo post mio di tempo fa su queste pagine
    http://www.wayne2k1.com/showpost.php...1&postcount=42

    te ne traggo anche un estratto della Sentenza N. 257 2006 della suprema corte (di cassazione, lo specifico qualora tu non capisca a cosa mi riferisco) che ha fissato definitivamente il principio di diritto.

    Preliminarmente, occorre ribadire che tra le finalità che la Costituzione assegna alla pena – da un lato, quella di prevenzione generale e difesa sociale, con i connessi caratteri di afflittività e retributività, e, dall'altro, quelle di prevenzione speciale e di rieducazione, che tendenzialmente comportano una certa flessibilità della pena in funzione dell'obiettivo di risocializzazione del reo – non può stabilirsi a priori una gerarchia statica ed assoluta che valga una volta per tutte ed in ogni condizione» (v. la sentenza n. 306 del 1993). Le differenti contingenze, storicamente mutevoli, che condizionano la dinamica dei fenomeni delinquenziali, comportano logicamente la variabilità delle corrispondenti scelte di politica criminale che il legislatore è chiamato a compiere: così da dar vita ad un sistema normativamente “flessibile”, proprio perché potenzialmente idoneo a plasmare i singoli istituti in funzione delle diverse esigenze che quelle scelte per loro natura coinvolgono. Da qui l'impossibilità di stabilire, ex ante, un punto di equilibrio dogmaticamente “cristallizzato” tra le diverse funzioni che il sistema penale, nel suo complesso, è chiamato a soddisfare nel quadro dei valori costituzionali; e, quindi, la impossibilità, anche, di censurare, in astratto, opzioni normative, sol perché di tipo “repressivo” rispetto al quadro preesistente, o, all'inverso, perché ispirate ad un maggior favor libertatis. «Il legislatore può cioè – nei limiti della ragionevolezza – far tendenzialmente prevalere, di volta in volta, l'una o l'altra finalità della pena, ma a patto che nessuna di esse ne risulti obliterata» (v. ancora la sentenza n. 306 del 1993)

    come vedi e' cristallino come accanto alla funzione rieducativa ci stia anche quella retributiva e viceversa ma dobbiamo delimitare il campo a quello di cui stiamo trattando, o faremmo un grosso errore di approssimazione.

    Ed invero nella pronuncia della suprema corte ci occupiamo della funzione della pena nella sua esecutivita' (cioe social preventiva o rieducativa) come ti indicavo, preliminarmente, siamo in un momentum successivo ad i motivi per cui una pena viene irrogata, compredi c'e' una ben netta differenza.
    infatti nel mio precedente post, quello che non hai letto evidentemente, indicavo che si poteva discutere se la funzione della pena in ambito di esecuzione (cioe mentre viene scontata, specifico, si sa mai) fosse secondo le due distinte teorie rieducare o rimuovere la mela marcia dalla societa'.
    Anzi per fugare ogni dubbio mi riquoto perché non ti ho visto molto attento a leggere con il tempo e la pratica capirai che e' la cosa più importante della professione.

    la pena e' già stata inflitta ed in seno a tale fase poi si può dibattere se l'esecuzione della stessa debba mirare ad una funzione socialpreventiva o ad una rieducativa entrambe accettate dal ns ordinamento altalenando da una all altra in relazione alle esigenze sociali del momento.
    cosi scrivevo ieri in uno dei miei post che indichi copiincollati (lol) ma che tu non hai nemmeno preso briga di leggere.

    Quindi sul serio va a studiare al posto di fare il saccente perché realmente non sai minimamente di quanto stai parlando al punto che altri laureati o studenti in giurisprudenza di questo forum (segnatamente Rehlbe e razj che hai schernito come il sottoscritto) ti hanno detto l'esatto opposto di quanto affermi e questo dovrebbe farti riflettere e molto della pochezza della tua conoscenza sull' argomento, ma nonostante cio' apostrofi gli altri con NON sai chi sono io assortiti.

    Buona lettura e sopratutto Buono studio
    Last edited by McLove.; 7th June 2008 at 14:35.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  6. #216
    Tanto non Trombo AceGentile's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Milano
    Posts
    8.926

    Default

    ibtl

  7. #217
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Dec 2007
    Location
    N Crau Bridge
    Posts
    4.726

    Default

    Preliminarmente, occorre ribadire che tra le finalità che la Costituzione assegna alla pena – da un lato, quella di prevenzione generale e difesa sociale, con i connessi caratteri di afflittività e retributività, e, dall'altro, QUELLE DI PREVENZIONE SPECIALE E DI RIEDUCAZIONE, che tendenzialmente comportano una certa FLESSIBILITà della pena in funzione dell'obiettivo di RISOCIALIZZAZIONE del reo – non può stabilirsi a priori una gerarchia statica ed assoluta che valga una volta per tutte ed in ogni condizione»

    Spero che tu prima di copia-incollare capisca i concetti.

    P.s. Ho letto quello che c'è scritto dopo, tranquillo.

    Edit: ho appena riletto il tuo post dopo che hai editato: Da qui l'impossibilità di stabilire, ex ante, un punto di equilibrio dogmaticamente “cristallizzato” tra le diverse funzioni che il sistema penale, nel suo complesso, è chiamato a soddisfare nel quadro dei valori costituzionali; e, quindi, la impossibilità, anche, di censurare, in astratto, opzioni normative, sol perché di tipo “repressivo” rispetto al quadro preesistente, o, all'inverso, perché ispirate ad un maggior favor libertatis. «Il legislatore può cioè – nei limiti della ragionevolezza – far tendenzialmente prevalere, di volta in volta, l'una o l'altra finalità della pena, ma a patto che nessuna di esse ne risulti obliterata»

    Era proprio quello che volevo che scrivessi... La pena non ha come unica e principale funzione quella di PUNIRE.
    Last edited by Fetish; 7th June 2008 at 14:38.

  8. #218
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Fetish View Post
    Preliminarmente, occorre ribadire che tra le finalità che la Costituzione assegna alla pena – da un lato, quella di prevenzione generale e difesa sociale, con i connessi caratteri di afflittività e retributività, e, dall'altro, QUELLE DI PREVENZIONE SPECIALE E DI RIEDUCAZIONE, che tendenzialmente comportano una certa FLESSIBILITà della pena in funzione dell'obiettivo di RISOCIALIZZAZIONE del reo – non può stabilirsi a priori una gerarchia statica ed assoluta che valga una volta per tutte ed in ogni condizione»
    Spero che tu prima di copia-incollare capisca i concetti.
    P.s. Ho letto quello che c'è scritto dopo, tranquillo.
    No evidentemente non hai letto
    visto che non hai nemmeno capito che qua si sta parlando della esecuzione della pena non della ratio per la comminazione della pena.
    leggi tutto se ne sei ingrado in alternativa nasconditi che ogni successivo post fai sempre piu una figura mediocre.

    edit: bada che il riportare atti di organi autorvoli (la tua copiaincolata) e la prassi comune proprio per indicare che non sono idee o interpetazioni dello scrivente ma le uniche interpretazioni possibili cioe quelle della suprema corte di cassazione.
    Ogni cosa che scrivi fa sempre di piu capire come ne sai veramente pochino in materia, hai un commodus discessus (se sai cosa e') sfruttalo
    Last edited by McLove.; 7th June 2008 at 14:44.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  9. #219
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Dec 2007
    Location
    N Crau Bridge
    Posts
    4.726

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post

    la sanzione e ti cito un qualunque manuale nozionistico di diritto penale o di qualunque altra branca del diritto e' un "castigo", la sanzione e' sostanzialmente retribuzione ad un fatto giuridicamente tutelato dall ordinamento e regolato in maniera astratta.
    Citando Fiandaca una delle menti illustri del ns diritto penale, nonche mio professore e membro del consiglio superiore della maguistratura " Il fatto e' che il momento afflittivo implicito nella pena non può essere strumentalizzato per il raggiungimento di fini diversi" e questo calza a pennello su quello che vorreste o cercate di fare, a mio avviso con molto poco successo più che altro perché date per scontate cose che non lo sono e ne trascurate molte altre.
    La pena e' innanzitutto retribuzione, castigo, punizione per non essersi comportati nella maniera che era richiesta o meglio determinata in modo imperativo dall ordinamento, questa la sua funzione primaria e principale, malum passionis propter malum actionis, la sanzione serve a compensare per il male commesso.
    Leggi quello che hai scritto pochi post fa e poi leggi il post con l' estratto della Sentenza N. 257 2006 della suprema corte... Vediamo se noti la differenza.
    Last edited by Fetish; 7th June 2008 at 14:45.

  10. #220
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Fetish View Post
    Leggi quello che hai scritto pochi post fa e poi leggi la parte di codice che hai inserito... Vediamo se noti la differenza.
    vabbe siamo veramente all frutta cioe mi scambi una sentenza della suprema corte di cassazione con il CODICE????

    vabbe la chiudo qua non sai nemmeno di cosa stai parlando

    ma ti lascio con una domanda a cui ti risponderai se avrai voglia di apprendere di piu cosa ti sfugge che il momento punitivo derivante dalla sanzione si distingue in 3 differenti momenti: minaccia, inflizione, ed infine esecuzione della stessa?
    cioe cosa non ti e' chiaro di questo:
    Quote Originally Posted by McLove.
    come vedi e' cristallino come accanto alla funzione rieducativa ci stia anche quella retributiva e viceversa ma dobbiamo delimitare il campo a quello di cui stiamo trattando, o faremmo un grosso errore di approssimazione.

    Ed invero nella pronuncia della suprema corte ci occupiamo della funzione della pena nella sua esecutivita' (cioe social preventiva o rieducativa) come ti indicavo, preliminarmente, siamo in un momentum successivo ad i motivi per cui una pena viene irrogata, compredi c'e' una ben netta differenza.
    oddio la sentenza della cassazione come articolo del codice e dici di studiare giurisprudenza...

    edit: lol hai editato
    Last edited by McLove.; 7th June 2008 at 14:55.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #221
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Dec 2007
    Location
    N Crau Bridge
    Posts
    4.726

    Default

    Avevo editato subito caro xk avevo scritto di fretta poi rileggendo mi ero accorto che avevo scritto codice..Come puoi notare sotto c'è la scrittina edited by fetish, e se noti è prima di questo tuo ultimo post..Non arrampicarti.

  12. #222
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Questo post ha preso una piega quasi esilarante

  13. #223
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Dec 2007
    Location
    N Crau Bridge
    Posts
    4.726

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Questo post ha preso una piega quasi esilarante
    Già da qualche pagina

  14. #224
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Questo post ha preso una piega quasi esilarante
    si mi ci sono divertito abbastanza ma ora vado a fare altro vi lascio in compagnia di "voi non sapete chi sono io ho dato 2 materia a giurisprudenza mentre voi copiaincollate"

    Enjoy
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  15. #225
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Dec 2007
    Location
    N Crau Bridge
    Posts
    4.726

    Default

    Già non tutti siamo professionisti di successo, e che hanno capito tutto in materia di interpretazione di quello che dovrebbero essere le basi della propria professione

Page 15 of 20 FirstFirst ... 5111213141516171819 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 107.74 Kb. compressed to 92.45 Kb. by saving 15.29 Kb. (14.19%)]