Page 15 of 17 FirstFirst ... 511121314151617 LastLast
Results 211 to 225 of 245

Thread: Inutile incazzarsi se....

  1. #211
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    La situazione è molto grave ok, giusto.
    Accettare il rischio di impresa, ok giusto, però Bortas te l'ho già provato a spiegare, nel mercato moderno avere un'impresa/negozio o che sia, comporta avere a che fare con la concorrenza sleale (di cinesi, di evasori etc) e con altre miriadi di problemi gestionali.
    Non è un cartone animato dove il buono ed il giusto alla fine ne esce coi lividi ma con dignità, se non sei concorrenziale (implicherebbe non fare fattura e/o assumere in nero e/o importare illegalmente) chiudi dopo il primo anno, uscendone senza un reddito e con i debiti. Quel che tu dici sarebbe giusto se tutti rispettassero le regole, e tutti "giocassero" alla pari, ma come in un videogame qui chi cheata tromba l'onesto, e dopo il game over sei fottuto.
    Bada bene non sto giustificando l'intera categoria degli autonomi fraudolenti (dove ci sono anche quelli che lo fanno per profitto) , cerco solo di farti capire che non è il mondo dei videogame dove fai quello che devi fare ed il tuo guadagno a fine mese cel'hai (dipendente style).
    Io non dico che fanno bene, non dico nemmeno che non sono ladri, ma se voglio risolvere la situazione io agirei PRIMA sulle cause di questa situazione ( riforma della tassazione, controlli, regolamentazione lavoratori stranieri etc) invece che mandar fallite N milioni di imprese.
    Perdonami poi ma se hai fame rubi una mela, un panino, non vai certo a inculare negli appartamenti magari legando e picchiando i proprietari.
    In linea di principio posso essere d'accordo con te, ma la situazione come la pareggi? Se fai una guerra a tutto tondo non puoi fare leggi che spulcino caso per caso, non ne esistono sarebbe come fare una normativa per tizio, che ha rubato poco per salvare la baracca, per caio che ha rubato tanto, per sempronio che lo faceva per i dipendenti. Ok ma andando in questa direzione si entra in un casino, per il quale si arriverebbe ad un blocco, perchè se vai alle cause e becchi il disonesto totale lui ti può dire ok io ho rubato ma lo fa anche il mio vicino (anche se il vicino lo faceva per salave la baracca), di fronte al fatto puro e semplice sono due ladri anche se in differente misura e con motivazioni differenti, magari pagheranno in modo diverso, possiamo fare anche circostanze attenuanti ma non credo sia così semplice sempre arrivare alla radice, si entra in un discorso giuridicamente molto ampio, dove non ho strumenti per poterti dire come ci si accorge con certezza di un tipo di furto rispetto ad un altro, paradossalmente magari viene fuori che quello in crisi per stare al pari rubava di più dell'altro, ad esempio...
    Per cose palesemente illegali come il lavoro nero, o le violenze credo ci siano altre normative...
    Anche agire sulle cause non è semplice perchè il controllo lo devi attuare, le sanatorie non funzionano è stato ampiamente dimostrato, come preveniresti e come pensi di agire? Penso che ci voglia un taglio deciso, non sicuramente in periodo di crisi come questo ma da qualche parte prima o poi dobbiamo partire e volente o nolente se intraprendi una strada rigida (del tutto teorica visto che stiamo andando sulle opinioni) metti in porto che sicuramente poterai tantissime persone che han rubato per restare al pari e difronte a questo cambio di costumi non puoi procedere creando una norma che risolva i problemi anche degli sfortunati...

    L'esempio del ladro di appartamento è appunto un esempio, quindi non prevederebbe altri reati quale violenza o stupro, si parla solo di furto, ci starebbe anche la violazione di domicilio e magari scasso o altri reati, non la volevo mettere su questo piano volevo solo riflettere che a mio parere uno che ti sfila il portafogli senza che te ne accorgi (così diamo una dimensione più inoffensiva al ladro) non ha differenze così abissali con chi evade quello che dovrebbe rimettere alla comunità.
    Last edited by Bortas; 19th February 2010 at 03:43.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  2. #212
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    cristo è morto dal freddo (ed era il padrone della legna)

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  3. #213
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ah un altra cosa sul piedistallo mi ci avete messo voi "Scarsi" continuando a failare e failare io ho solo scritto sempre le cose come stanno ed infatti non ho avuto MAI torto
    non esageriamo, che giusto l'altro giorno hai detto che l'iran non ha petrolio... scusa, mi sento un piccolo hudlok, come tutti noi

  4. #214
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.207

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    In linea di principio posso essere d'accordo con te, ma la situazione come la pareggi? Se fai una guerra a tutto tondo non puoi fare leggi che spulcino caso per caso, non ne esistono sarebbe come fare una normativa per tizio, che ha rubato poco per salvare la baracca, per caio che ha rubato tanto, per sempronio che lo faceva per i dipendenti. Ok ma andando in questa direzione si entra in un casino, per il quale si arriverebbe ad un blocco, perchè se vai alle cause e becchi il disonesto totale lui ti può dire ok io ho rubato ma lo fa anche il mio vicino (anche se il vicino lo faceva per salave la baracca), di fronte al fatto puro e semplice sono due ladri anche se in differente misura e con motivazioni differenti, magari pagheranno in modo diverso, possiamo fare anche circostanze attenuanti ma non credo sia così semplice sempre arrivare alla radice, si entra in un discorso giuridicamente molto ampio, dove non ho strumenti per poterti dire come ci si accorge con certezza di un tipo di furto rispetto ad un altro, paradossalmente magari viene fuori che quello in crisi per stare al pari rubava di più dell'altro, ad esempio...
    Per cose palesemente illegali come il lavoro nero, o le violenze credo ci siano altre normative...
    Anche agire sulle cause non è semplice perchè il controllo lo devi attuare, le sanatorie non funzionano è stato ampiamente dimostrato, come preveniresti e come pensi di agire? Penso che ci voglia un taglio deciso, non sicuramente in periodo di crisi come questo ma da qualche parte prima o poi dobbiamo partire e volente o nolente se intraprendi una strada rigida (del tutto teorica visto che stiamo andando sulle opinioni) metti in porto che sicuramente poterai tantissime persone che han rubato per restare al pari e difronte a questo cambio di costumi non puoi procedere creando una norma che risolva i problemi anche degli sfortunati...
    Io purtroppo non ho la formula per la risoluzione del problema, come ti ho detto per me si dovrebbe fare in tal modo, ma se sia attuabile e se funzioni davvero non saprei (per come stiamo messi ho già usato il termine "utopia"). Sicuramente sarebbe una cosa graduale da attuarsi in parecchi anni.
    L'unica cosa che sò, è che abbassare la testa e incularsi aoe tutti gli evasori indistintamente porterebbe al fallimento di N milioni di aziende, con anesso licenziamento dei dipendenti spediti diretti in cassa integrazione, altra bella tegola. (se non stranieri al nero).
    La legge c'è, basterebbero controlli a tappeto per attuare questa "risoluzione", ma se non vengono fatti evidentemente c'è la consapevolezza del cataclisma che si creerebbe.
    Free from Signature

  5. #215
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Ma di che parli? Ma hai letto o fatto finta? La mia risposta sulla maternità è un esempio che ha fatto Pazzo sugli ammortizzatori sociali, visto che sei tanto ferrato lo sai che gli albi di categoria spesso hanno delle casse che appunto prevedono ammortizzatori sociali? Con questo ho citato che gli architetti per gli iscritti all'albo prevedono una rimborso per la maternità, ora se nn c'è per gli avvocati è un altro discorso, ma questo va in palese contrasto col discorso ammortizzatori sociali assenti per i liberi professionisti che citava Pazzo, per il resto sei pregato di non parlare della mia ragazza e sciaquarti la bocca anche su tutte le ciance che infarcisci in contorno sui comunisti e Bortas-town, oltre che offensivo è anche di cattivo gusto...
    parlo di questo
    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    In Italia i professionisti da anni "secondo gli albi" han fatto cartello anche sui prezzi, dentro gli albi c'è pure sgravi previdenziali e sanitari, giusto per ricordare privilegi che gli altri non hanno, dentro gli albi visto che le stai a sparà c'è pure ammortizzatori sociali, la mia ragazza che è abilitata nell'albo degli architetti, gode di una cassa "maternità" che se rimane incinta prende 800 euro al mese, cosa che se non sei un professionista non hai...
    beata ignoranza, vedi te lo dicevo di non pasturarmi il prepuzio o ci facevi un ennesima figura da cogliombo.

    al di la della tesi cospirazionista del cartello sui prezzi, bada sarebbe molto peggio, per le tasche di chi si deve rivolgere ad un professionista non ci fosse, perche le tariffe andrebbero solo in alto, ora invece se si discostano dalle tariffe o motivi all ordine analiticamente perche quel lavoro ha richiesto un prezzo maggiore o ti vengono applicate forzatamente le tariffe.
    L'iscrizione ad un albo e/o ad un ordine costa soldi e tanti annualmente, cosa che evidentemente trascuri ma andiamo oltre.
    Non parlami di privilegi sui professionisti perche molti medici devono pagarsi a proprie spese un assicurazione personale altra cosa che evidentemente non sai e che metti nel cappello pur di fare sostanza.

    Ma la cosa che mi fa ridere e che mi indichi come privilegi dalla tua ABBISSALE ignoranza e dimostrando di non aver capito un cazzo di quanto ti affermava la tua ragazza:

    NON e' una cosa propria degli architetti ma una legge del 1990 attuata proprio per ovviare il problema decisamente grave che un professionista NON aveva sostanzialmente maternita' perche se non lavorava non essendo un dipendente non aveva lo "stipendio" quindi si otteneva che il dipendente aveva una tutela per la maternita il professionista invece NO e poteva attaccarsi al cazzo

    bada questo e' per il dipendente ma sicuramente lo conoscerai:
    un dipendente in maternita prende l'80% dell'ultimo stipendio per 5 mesi (2 anteriori alla materinita e 3 posteriori alla stessa) e non ne sono fuori nemmeno i dipendenti con contratto a tempo determinato se il rapporto del dipendente e' a termine oltre i 5 mesi di stipendio percepisce anche 7 mesi di disoccupazione se nel frattempo il rapporto cessa

    per il professionista SOLO dal 1990 abbiamo questa normativa stabilita dalla legge n. 379/1990 e successive modifiche:

    E’ riconosciuta un’indennità in favore delle libere professioniste (iscritte alle Casse o agli enti di cui all’allegato 4 della legge: Cassa nazionale del notariato; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza forense; Ente nazionale di previdenza ed assistenza farmacisti; Ente nazionale di previdenza ed assistenza veterinari.; Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei medici; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei geometri liberi professionisti; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei dottori commercialisti; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti liberi professionisti; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali; Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro; Ente nazionale di previdenza ed assistenza per gli psicologi; Ente di previdenza dei periti industriali; Ente nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei biologi; Cassa di previdenza ed assistenza a favore degli infermieri professionali, assistenti sanitarie e vigilatrici d'infanzia; Ente di previdenza ed assistenza pluricategoriale; Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani «G. Amendola», limitatamente alla gestione separata per i giornalisti professionisti; Ente nazionale di previdenza per gli addetti e gli impiegati in agricoltura, limitatamente alle gestioni separate dei periti agrari e degli agrotecnici), nella misura dei 5/12 dell’ 80% del reddito professionale dichiarato nel secondo anno antecedente alla data del parto

    quindi riassumiamo?

    - dipendente 80% degli stipendi per 5 mesi
    - professionista 80% di 5/12 del reddito dichiarato due anni prima.

    E gia ti farebbe deridere perche se evadi dichiari di meno e quindi dichiarando di meno se vai in maternita' prendi ANCHE di meno, sveglia indiana jones dell ovvio

    ma la parte piu esilarante e che mostra quanto l'esempio che fai sia sbagliato ed ancora una volta straparli girando nudo nella tua BORTAS-TOWN con lo scettro in mano, affascinato dalle falci e martello che svolazzano come miei minipony inotrno alle regole che solo tu conosci e che tu stesso in prima persona hai ha fatto.... e' che questo che da te e' descritto come "Privilegio" e' invece una cosa che e' stata attuata NORMATIVAMENTE dallo stato non certo da Logge massoniche o corporazioni di professionisti privilegiati che fanno cartello iscrivendosi ad albi per metterla in culo al lavoratore dipendente statale bortas, MA semplicemente perche una professionista se rimaneva incinta non avendo uno stipendio smetteva di guadagnare e restava col culo per terra lei ed il futuro bambino per mesi finche non riportava il suo culo a guadagnarsi la pagnotta a differenza di una lavoratrice dipendente.
    Pajasso
    Last edited by McLove.; 19th February 2010 at 04:30.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  6. #216
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    In linea di principio posso essere d'accordo con te, ma la situazione come la pareggi? Se fai una guerra a tutto tondo non puoi fare leggi che spulcino caso per caso, non ne esistono sarebbe come fare una normativa per tizio, che ha rubato poco per salvare la baracca, per caio che ha rubato tanto, per sempronio che lo faceva per i dipendenti. Ok ma andando in questa direzione si entra in un casino, per il quale si arriverebbe ad un blocco, perchè se vai alle cause e becchi il disonesto totale lui ti può dire ok io ho rubato ma lo fa anche il mio vicino (anche se il vicino lo faceva per salave la baracca), di fronte al fatto puro e semplice sono due ladri anche se in differente misura e con motivazioni differenti, magari pagheranno in modo diverso, possiamo fare anche circostanze attenuanti ma non credo sia così semplice sempre arrivare alla radice, si entra in un discorso giuridicamente molto ampio, dove non ho strumenti per poterti dire come ci si accorge con certezza di un tipo di furto rispetto ad un altro, paradossalmente magari viene fuori che quello in crisi per stare al pari rubava di più dell'altro, ad esempio...
    Per cose palesemente illegali come il lavoro nero, o le violenze credo ci siano altre normative...
    Anche agire sulle cause non è semplice perchè il controllo lo devi attuare, le sanatorie non funzionano è stato ampiamente dimostrato, come preveniresti e come pensi di agire? Penso che ci voglia un taglio deciso, non sicuramente in periodo di crisi come questo ma da qualche parte prima o poi dobbiamo partire e volente o nolente se intraprendi una strada rigida (del tutto teorica visto che stiamo andando sulle opinioni) metti in porto che sicuramente poterai tantissime persone che han rubato per restare al pari e difronte a questo cambio di costumi non puoi procedere creando una norma che risolva i problemi anche degli sfortunati...
    L'esempio del ladro di appartamento è appunto un esempio, quindi non prevederebbe altri reati quale violenza o stupro, si parla solo di furto, ci starebbe anche la violazione di domicilio e magari scasso o altri reati, non la volevo mettere su questo piano volevo solo riflettere che a mio parere uno che ti sfila il portafogli senza che te ne accorgi (così diamo una dimensione più inoffensiva al ladro) non ha differenze così abissali con chi evade quello che dovrebbe rimettere alla comunità.
    Non puoi fare esplodere la bomba e darne a tutti di santa ragione, perche' dome ti ha detto Dryden, se chiudi tutte le ditte mandi a casa anche tutti i dipendenti. Non solo, tra i tanti c'e' davvero chi lima i conti anche solo per mangiare.


    La cosa non va risolta semplicemente spremendo tutti come limoni, ma devi PRIMA riformare il sistema a monte, una volta che hai rielaborato la tassazione ed hai dato modo alle imprese di adeguarsi, allora riformi i controlli, inasprisci le sanzioni e poi ti inculi a sangue chi evade, ma prima devi dare una mano a questa gente.


    Io non so dove avete visto voi che mandare avanti un'azienda sia facile, i miei e' da quando sono un ragazzino che lavorano 15 ore al giorno per 6 giorni la settimana... vi ci vorrei vedere a voi che dopo 6 ore e 40 guardate l'orologio e volete andare a casa...
    Io sono dipendente ma ho l'ho fatto per scelta, ho visto loro, apprezzo tutto quello che hanno fatto, ma piuttosto che spezzarmi la schiena a quel modo ho preferito la via piu' rilassata, quella dove dopo 7 ore esco da lavoro e lascio li i pensieri.

  7. #217
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    L'iscrizione ad un albo e/o ad un ordine costa soldi e tanti annualmente, cosa che evidentemente trascuri ma andiamo oltre.
    Ha anche i suoi vantaggi o sbaglio, ti lamenti se paghi l'iscrizione? Direi che un albo alle spalle avrà le sue noie ma ha anche i suoi pregi...

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Non parlami di privilegi sui professionisti perche molti medici devono pagarsi a proprie spese un assicurazione personale altra cosa che evidentemente non sai e che metti nel cappello pur di fare sostanza.
    Se è per questo l'assicurazione sanitaria se la pagano anche i precari dipendenti, ma lasciamo perdere, questo non significa che anche i professionisti non godano di alcuni ammortizzatori sociali, visto che Pazzo affermava il contrario, cosa per il quale ho fatto l'esempio maternità, che te citi ancora come un mio errore...

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Ma la cosa che mi fa ridere e che mi indichi come privilegi dalla tua ABBISSALE ignoranza e dimostrando di non aver capito un cazzo di quanto ti affermava la tua ragazza:
    NON e' una cosa propria degli architetti ma una legge del 1990 attuata proprio per ovviare il problema decisamente grave che un professionista NON aveva sostanzialmente maternita' perche se non lavorava non essendo un dipendente non aveva lo "stipendio" quindi si otteneva che il dipendente aveva una tutela per la maternita il professionista invece NO e poteva attaccarsi al cazzo
    bada questo e' per il dipendente:
    un dipendente in maternita prende l'80% dell'ultimo stipendio per 5 mesi (2 anteriori alla materinita e 3 posteriori alla stessa) e non ne sono fuori nemmeno i dipendenti con contratto a tempo determinato se il rapporto del dipendente e' a termine oltre i 5 mesi di stipendio percepisce anche 7 mesi di disoccupazione se nel frattempo il rapporto cessa
    per il professionista dal 1990 abbiamo questa normativa stabilita dalla legge n. 379/1990 e successive modifiche:
    E’ riconosciuta un’indennità in favore delle libere professioniste (iscritte alle Casse o agli enti di cui all’allegato 4 della legge: Cassa nazionale del notariato; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza forense; Ente nazionale di previdenza ed assistenza farmacisti; Ente nazionale di previdenza ed assistenza veterinari.; Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei medici; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei geometri liberi professionisti; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei dottori commercialisti; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti liberi professionisti; Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali; Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro; Ente nazionale di previdenza ed assistenza per gli psicologi; Ente di previdenza dei periti industriali; Ente nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei biologi; Cassa di previdenza ed assistenza a favore degli infermieri professionali, assistenti sanitarie e vigilatrici d'infanzia; Ente di previdenza ed assistenza pluricategoriale; Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani «G. Amendola», limitatamente alla gestione separata per i giornalisti professionisti; Ente nazionale di previdenza per gli addetti e gli impiegati in agricoltura, limitatamente alle gestioni separate dei periti agrari e degli agrotecnici), nella misura dei 5/12 dell’ 80% del reddito professionale dichiarato nel secondo anno antecedente alla data del parto
    quindi riassumiamo?
    - dipendente 80% degli stipendi per 5 mesi
    - professionista 80% di 5/12 dell'ultimo reddito dichiarato.
    Non fai cha avallare la mia tesi, ed affossare quella di Pazzo che affermava che per i professionisti non esistono ammortizzatori sociali, grazie per l'assist, mo che abbiamo pure il weall'o'text mi sento più tranquillo...
    Per chiarirci forse ho capito l'inghippo, questa frase [cosa che se non sei un professionista non hai...] è riferita all'albo degli architetti cosa che mi è rimasta in sospeso, so benissimo che un diendente gode di maternità, ho visto che è stata presa come se fosse sottointeso come si vede dai post dopo quando Pazzo mi risponde e l'ho lasciata così, non vorrei che travisassi questo particolare che ho omesso...

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    e gia ti farebbe deridere perche se evadi dichiari di meno e quindi dichiarando di meno se vai in maternita' prendi ANCHE di meno, sveglia indiana jones dell ovvio
    ma la parte piu esilarante e che mostra quanto l'esempio che fai sia sbagliato ed ancora una volta straparli girandonudo nella tua BORTAS-TOWN affascinato dalle falci e martelloo che svolaazzano come miei minipony....
    Qui al solito straparli di cose che nn ho detto, ma siccome sei convinto te fai pure francamente è divertente vederti arrancare con la tue fantateorie, e l'ennesimo incubo bolscevico, da un chè di circense...

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    e' che questo che da te e' descritto come "Privilegio" e' invece una cosa che e' stata attuata NORMATIVAMENTE dallo stato e non da Logge massoniche o corporazioni di professionisti privilegiati che fanno cartello iscrivendosi ad albi per metterla in culo al lavoratore dipendente bortas, MA semplicemente perche una professionista se rimaneva incinta non avendo uno stipendio smetteva di guadagnare e restava col culo per terra lei ed il futuro bambino per mesi finche non riportava il suo culo a guadagnarsi la pagnotta a differenza di una lavoratrice dipendente.
    I due discorsi sono totalmente scollegati, maldestro copy paste ho detto una cosa in un contesto e l'altra in un contesto differente, se leggi gli interventi di Pazzo sono scollegati, tipico dell'avvocatese fare di tutta un erba un fascio
    per poter dire tutto e nulla, pazzo mi risponde in un modo e il periodo si chiude inizia un altro discorso e con la solita sciorinata bolscevica a quel punto gli esterno quello che penso papale papale, il che non ha la pretesa di essere legge, non ci sono collegamenti se non il tuo stridente arrancare, beccato in flagrante, come indica il post di Pazzo, mentre tu mischi arbitrariamente il discorso che fo sulla cassa maternità e l'altro discorso di Pazzo sui liberi professionisti, nel quale si prende solo una risposta a tono su bandiere rosse sindacati e "poveretti nessuno ci difende", ci hai provato e pure qui hai failato...

    Mo cusa vado a vedere se su e-bay vendono petrolio Iraniano, hehehe questa non la spaevo, divertente...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  8. #218
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    e dove ti risulta che sono il difensore di pazzo?
    pazzo puo non sapere questa cosa, ma piu di una volta ha dimostrato di parlare con cognizione di causa cosa che non hai mai fatto tu. in ogni caso si riferiva a ben altro che ti diro in seguito

    Quello che TU non hai capito e continui a non capire e' che vedi privilegi del porco professionista cose che invece sono state stabilite normativamente perche il professionista se la prendeva nel popo' e non lo sapevi ne tu ne la tua ragazza.

    te lo riscrivo e non sono pezzi ma e' tutto un tuo reply che ti linko cosi ti rileggi visto che fai lo spendito che prendo pezzi e li rielaboro'.
    http://www.wayne2k1.com/showpost.php...2&postcount=49
    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    In Italia i professionisti da anni "secondo gli albi" han fatto cartello anche sui prezzi, dentro gli albi c'è pure sgravi previdenziali e sanitari, giusto per ricordare privilegi che gli altri non hanno, dentro gli albi visto che le stai a sparà c'è pure ammortizzatori sociali, la mia ragazza che è abilitata nell'albo degli architetti, gode di una cassa "maternità" che se rimane incinta prende 800 euro al mese, cosa che se non sei un professionista non hai...
    questo quote /periodo completo dimostra non solo che non sai un cazzo della maternita dei dipendenti ( "cosa che se non sei un professionista non hai") te lo risottolineo, ma nemmeno che quello per i professionisti e' un adeguamento fatto dallo stato e nella medesima misura di quella dei dipendenti per una discriminazione evidente e palese altro che privilegi.

    Pazzo, e' mi scusera se sembra che prendo le sue difese, cosa di cui non ha alcun bisogno, metteva in luce che non puoi scrivere che una dipendente che rimane incinta non ha denaro mentre gli iscritti agli albi hanno privilegi perche soino cattivizzimi capitalisti , l'hanno per legge sia la dipendente e, da relativamente poco ,anche la professionista. E non tergiversare con l'inghippo, sono i tuoi soliti se e ma... che spuntano puntualmente dopo che uno ti prende in fail.

    il resto sono le tue solite cazzate l'avvocatese blabla blabla. tieni a freno la tua frustrazione. Tutto questo e' semplice conoscenza ,quella che tu non hai ed ancora una volta si e' dimostrato come tu non sai MAI di che cazzo parli nudo dalla tua bortas-town CVD
    Ah non mi dire che sono su un piedistallo sei tu che sei sottoterra.

    edit: ah la materinita' non e' un ammortizzatore sociale eh gli ammortizzatori sociali sono cassa integrazione, la mobilita', la indennita di disoccupazione ed i prepensionamenti
    La maternita' e' un rapporto previdenziale.

    inoltre sul discorso della assicurazione forse non mi sono spiegato ma evidentemente non sei a conoscenza che tipo di assicurazioni "devono" (virgolettato perche non sono obbligati ad averne un altra ma spesso la fanno cara e salata, o vanno col culo per terra al minimo errore) stipulare ad esempio i chirurghi cosa che non fanno tutti i dipendenti
    Last edited by McLove.; 19th February 2010 at 05:39.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  9. #219
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    evviva! le professioniste hanno maternità!

    allora tutti i professionisti hanno ammortizzatori sociali per le varie situazioni!! aspetta che vado a dire a un'avvocato/commercialista/architetto che chiude lo studio o viene sbattuto fuori da uno studio grande o semplicemente resta senza lavoro che chieda la maternità

    ma piddì. e il bello è che me lo immagino là trionfante davanti la tastiera che si dà l'autopacca sulla spalla il bortas e si dice "HA! avevo ragione!" sghignazzando e tanto per cambiare non capendo un cazzo.

    spetta, te lo metto nel modo più chiaro possibile te lo spiego come se tu fossi un bambino di 5 anni (cit.):
    non puoi dire che i professionisti hanno gil ammortizzatori sociali (plurale, si intende l'insieme di strumenti di supporto, right?) come li avessero pari ai dipendenti quando l'unico che a quanto pare possono avere è la maternità (uno, 1, one, ein, ena) che permettimi, non mi pare si apllichi alla maggior parte dei casi

    mi ritiro dal thread che ho passato la mia quota di cartellini va.


    edit: a ps non ho bisogno di nessun difensore bortas, non ti preoccupare, a flammare con te potrei anche scrivere deliri incomprensibili in una lingua immaginaria e riusciresti ancora a fare figure di merda

    pps: qualsiasi professionista degna di questo nome la maternità non la chieda, sta a lavorare fino a due giorni prima di sparare fuori il pargolo perchè sennò la baracca va a puttane.
    Last edited by Pazzo; 19th February 2010 at 05:26.

  10. #220
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Non puoi fare esplodere la bomba e darne a tutti di santa ragione, perche' dome ti ha detto Dryden, se chiudi tutte le ditte mandi a casa anche tutti i dipendenti. Non solo, tra i tanti c'e' davvero chi lima i conti anche solo per mangiare.
    La cosa non va risolta semplicemente spremendo tutti come limoni, ma devi PRIMA riformare il sistema a monte, una volta che hai rielaborato la tassazione ed hai dato modo alle imprese di adeguarsi, allora riformi i controlli, inasprisci le sanzioni e poi ti inculi a sangue chi evade, ma prima devi dare una mano a questa gente.
    Io non so dove avete visto voi che mandare avanti un'azienda sia facile, i miei e' da quando sono un ragazzino che lavorano 15 ore al giorno per 6 giorni la settimana... vi ci vorrei vedere a voi che dopo 6 ore e 40 guardate l'orologio e volete andare a casa...
    Io sono dipendente ma ho l'ho fatto per scelta, ho visto loro, apprezzo tutto quello che hanno fatto, ma piuttosto che spezzarmi la schiena a quel modo ho preferito la via piu' rilassata, quella dove dopo 7 ore esco da lavoro e lascio li i pensieri.
    Infatti io e Dryden se non si fosse capito stiamo ragionando sull'ipotetico, io sono più estremista e tendo a vedere il ladro come tale senza spulciare troppe circostanze, un pò perchè diffido dell'animale uomo, un pò perchè mi sta sul cazzo la logica lo faccio perchè lo fanno tutti e devo rimanere al passo, lo vedo un pò come un cheat ai tempi di DAOC tanto per fare un esmpio banalotto sappiamo benissimo che sulla realtà i discorsi non sono inattuabili sia la linea dura che quella soft che propone Dryden...

    Per il discorso attuabilità rielaborare un sistema di tassazione è il classico cane che si morde la coda perchè rielaborerai il sistema per evitare che la gente evada le tasse, quindi appena lo fai mandi automaticamente in crisi gli evasori che il mese dopo dovranno pagare, potresti rischiare di affossare quelli che vuoi proteggere gli evasori per necessità, visto che l'evasore ladro senza particolari problemi avrà meno sforzi per rimettersi in pari, quindi dovresti fare una sanatoria, e legalizzare il furto che fino ad allora è stato fatto, mettere un sistema ibrido a gradi che sia duro in proporzione (cosa allo stato attuale delle cose economicamente utopico, tagliare le imposte significherebbe far collassare in pochi mesi servizi fondamenteli nel nostro modello economico già cannibalizzati, rischieresti di veder andare in tilt la sanità o la scuola, se non le forze dell'ordine) poi passare al sistema rigido coi controlli e tutto quindi dovrebbe girare, credi che anche andando morbidi per gradi non cadano le teste, magari quelle di chi tirava avanti solo evadendo?
    E' palese che una soluzione non è alla nostra portata ma era un interessante spunto di discussione, diverso da chi giustifica il ladro per necessità, come ho letto in tanti interventi...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  11. #221
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    evviva! le professioniste hanno maternità!
    allora tutti i professionisti hanno ammortizzatori sociali per le varie situazioni!! aspetta che vado a dire a un'avvocato/commercialista/architetto che chiude lo studio o viene sbattuto fuori da uno studio grande o semplicemente resta senza lavoro che chieda la maternità
    ma piddì. e il bello è che me lo immagino là trionfante davanti la tastiera che si dà l'autopacca sulla spalla il bortas e si dice "HA! avevo ragione!" sghignazzando e tanto per cambiare non capendo un cazzo.
    spetta, te lo metto nel modo più chiaro possibile te lo spiego come se tu fossi un bambino di 5 anni (cit.):
    non puoi dire che i professionisti hanno gil ammortizzatori sociali (plurale, si intende l'insieme di strumenti di supporto, right?) come li avessero pari ai dipendenti quando l'unico che a quanto pare possono avere è la maternità (uno, 1, one, ein, ena) che permettimi, non mi pare si apllichi alla maggior parte dei casi
    mi ritiro dal thread che ho passato la mia quota di cartellini va.
    edit: a ps non ho bisogno di nessun difensore bortas, non ti preoccupare, a flammare con te potrei anche scrivere deliri incomprensibili in una lingua immaginaria e riusciresti ancora a fare figure di merda
    Ti han tirato giù dal letto? Non ho detto che avete gli ammortizzatori sociali come i dipendenti (do sta scritto?), ho detto che però ne avete anche voi, in risposta a quanto da te affermato, "i professionisti non ne hanno", io ho solo rettificato il che è diverso, torna pure ad arrampicarti sugli specchi parlando in una lingua incompresibile ricavandone figure barbine...
    Comunque tu la voglia girare in qualsiasi modo la vuoi mettere la "cassa maternità" è un ammortizzatore sociale, anche se uno solo (poi c'è da controllare se è uno solo, non conosco a fondo l'universo degli autonomi, ma uno mi basta), contraddice il tuo discorso, visto che sei un avvocato sai benissimo che questo invalida quanto affermi...

    Se avessi mantenuto il tono sull'argomento credo che mi avresti facilmente incastrato, invece sei passato alle offese e alla spocchia da superiore che ci ha portato a raccatare qualche cartellino, su un discorso che avevi già perso su quel punto...

    E te mi dici che io faccio figure di merda? Ma con che coraggio...
    Last edited by Bortas; 19th February 2010 at 05:33.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  12. #222
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Infatti io e Dryden se non si fosse capito stiamo ragionando sull'ipotetico, io sono più estremista e tendo a vedere il ladro come tale senza spulciare troppe circostanze, un pò perchè diffido dell'animale uomo, un pò perchè mi sta sul cazzo la logica lo faccio perchè lo fanno tutti e devo rimanere al passo, lo vedo un pò come un cheat ai tempi di DAOC tanto per fare un esmpio banalotto sappiamo benissimo che sulla realtà i discorsi non sono inattuabili sia la linea dura che quella soft che propone Dryden...
    Per il discorso attuabilità rielaborare un sistema di tassazione è il classico cane che si morde la coda perchè rielaborerai il sistema per evitare che la gente evada le tasse, quindi appena lo fai mandi automaticamente in crisi gli evasori che il mese dopo dovranno pagare, potresti rischiare di affossare quelli che vuoi proteggere gli evasori per necessità, visto che l'evasore ladro senza particolari problemi avrà meno sforzi per rimettersi in pari, quindi dovresti fare una sanatoria, e legalizzare il furto che fino ad allora è stato fatto, mettere un sistema ibrido a gradi che sia duro in proporzione (cosa allo stato attuale delle cose economicamente utopico, tagliare le imposte significherebbe far collassare in pochi mesi servizi fondamenteli nel nostro modello economico già cannibalizzati, rischieresti di veder andare in tilt la sanità o la scuola, se non le forze dell'ordine) poi passare al sistema rigido coi controlli e tutto quindi dovrebbe girare, credi che anche andando morbidi per gradi non cadano le teste, magari quelle di chi tirava avanti solo evadendo?
    E' palese che una soluzione non è alla nostra portata ma era un interessante spunto di discussione, diverso da chi giustifica il ladro per necessità, come ho letto in tanti interventi...
    Si vabbe'... come sistemare il discorso a monte e' un altro lungo discorso, stavo solo dicendo che e' inutile invocare a gran voce il carcere per chi froda il fisco per il semplice motivo che e' il sistema stesso a spingerti a farlo, quindi che e' inutile sbraitare contro il professionista ladro, dato che tanti non lo so sono e tanti altri lo sono per necessita'.

    Se dopo una riforma per il fisco allora mettono il gabbio anche per gli evasori io sarei anche contento, ma oggi giorno non puoi inasprire i controlli AOE senza mandare in bancarotta l'Italia...

  13. #223
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Ti han tirato giù dal letto?
    no, ho appena finito di scrivere un ricorso che domani mattina (dopo 4 laute ore di sonno che ora mi prendo appena finito l'infuso alla mela verde) vado a far firmare all'avvocato e poi vado a depositare. Te strenuo lavoratore difensore del popolo oppressoh invece che cazzo stai facendo sveglio a sta ora durante la settimana? Dormirai mica sul lavoro domani neh???

    blablabla
    si, k, quando impari la grammatica e la differenza che c'è tra plurale e singolare riiniziamo a parlare. Ma anche no.

  14. #224
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    e dove ti risulta che sono il difensore di pazzo?
    pazzo puo non sapere questa cosa, ma piu di una volta ha dimostrato di parlare con cognizione di causa cosa che non hai mai fatto tu. in ogni caso si riferiva a ben altro che ti diro in seguito

    Quello che TU non hai capito e continui a non capire e' che vedi privilegi del porco professionista cose che invece sono state stabilite normativamente perche il professionista se la prendeva nel popo' e non lo sapevi ne tu ne la tua ragazza.

    te lo riscrivo e non sono pezzi ma e' tutto un tuo reply che ti linko cosi ti rileggi visto che fai lo spendito che prendo pezzi e li rielaboro'.
    http://www.wayne2k1.com/showpost.php...2&postcount=49


    questo quote /periodo completo dimostra non solo che non sai un cazzo della maternita dei dipendenti ( "cosa che se non sei un professionista non hai") te lo risottolineo, ma nemmeno che quello per i professionisti e' un adeguamento fatto dallo stato e nella medesima misura di quella dei dipendenti per una discriminazione evidente e palese altro che privilegi.

    Pazzo, e' mi scusera se sembra che prendo le sue difese, cosa di cui non ha alcun bisogno, metteva in luce che non puoi scrivere che una dipendente che rimane incinta non ha denaro mentre gli iscritti agli albi hanno privilegi perche soino cattivizzimi capitalisti , l'hanno per legge sia la dipendente e, da relativamente poco ,anche la professionista. E non tergiversare con l'inghippo, sono i tuoi soliti se e ma... che spuntano puntualmente dopo che uno ti prende in fail.

    il resto sono le tue solite cazzate l'avvocatese blabla blabla. tieni a freno la tua frustrazione. Tutto questo e' semplice conoscenza ,quella che tu non hai ed ancora una volta si e' dimostrato come tu non sai MAI di che cazzo parli nudo dalla tua bortas-town CVD
    Ah non mi dire che sono su un piedistallo sei tu che sei sottoterra.
    Hahahaha ancora insisti, ma grazie, lavoro in un posto dove quest'anno sono andate almeno 8 ragazze in maternità, so benissimo che un dipendente gode della cassa maternità, lo aveva capito anche pazzo che in merito alla sua risposta lui afferma che gli avvocati no! Quella del fiammifero corto per intendersi, ancora ti stai aggrappando alle virgole il trono è crollato sotto al petrolio Iraniano...

    Ci stai ancora provando maddai ma è grottesco...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  15. #225
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    qua di grottesco ci sono solamente i tuoi reply con i quali ti autoincensi dopo la tua solita compliation di inesattezze

    ed allora se lo sai dato che le tue colleghe si fanno scopare probabilmente durante le ore di lavoro, perche straminchia scrivi "roba che un dipendente non ha"?
    aspetta pensavi che fosse un "aggiunzione" ed ora tergiversi oppure il manuale del giovane tovarish ti forzava sta scrivere stronzata per dare enfasi alla puttanata che stavi scrivendo?

    bortas non sei in grado, ne lo sei mai stato, una volta che hai scritto cagate a cadere in piedi, fattene una ragione.

    E ti ripeto, Inoltre per l'ennesima volta, la maternita non e' uno stracazzo di ammortizzatore sociale ma un rapporto previdenziale, dio assenteista statale.
    Last edited by McLove.; 19th February 2010 at 05:49.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Page 15 of 17 FirstFirst ... 511121314151617 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 149.44 Kb. compressed to 133.25 Kb. by saving 16.19 Kb. (10.83%)]