semi ot al massimo se qualche mod vuole si puo' splittare il thread, dato che e' un argomento interessante e per una tantum che non riguarda la faziosità della politica :P
Sicuramente e' vero quanto dici e l'evoluzione si e' avuta sul piano morale. Ma sai bene, come si legge in molti miei post, che della morale io in genere me ne sbatto la minchia. Non certo perche' non ne ho, ma semplicemente perche secondo mio personalissimo parere e' una cosa cosi personale e mutevole nel tempo, contesto storico-culturale e geografico che e' praticamente inutile cercarne una univoca per tutti.
Quanto dici e' vero pero nel medioevo nonostante si dessero in sposa bimbe di 14 anni a uomini anche vecchi per le cause piu strampalate (cosa che si può fare anche tutt'ora si parla di pedofilia per bambini sotto i 14 anni eta' sotto i quali si presume che la psiche del bimbo non sia autonoma e consapevole, quindi facilmente plasmabile) si facevano salassi che facevano piu male che bene o si pensava che la medicina fosse in relazione ad umori corporei e si pensava che mettendo la merda di animali vari sulle ferite si disinfettassero.
Perche' ti faccio questo esempio? Perché se mettiamo da parte la morale (personale ed in continua evoluzione io la reputo un cappello vuoto dove ognuno infila le cose che piacciono e che vorrebbe piacessero anche agli altri) ed affrontiamo un po piu' il discorso con le "innovazioni" della psicologia/psichiatria come indica Marchese, si comprende come la pedofilia sia cmq un aberrazione o malattia, che sempre come dice marchese ha una causa scatenante.