non smette sta merda..non ne posso più.. la bassa sta cadendo a pezzi
non smette sta merda..non ne posso più.. la bassa sta cadendo a pezzi
crollata definitivamente la torre dell'orologio di novi di modena...![]()
Aoccdrnig to rscheearch at Cmabrigde Uinervtisy, it deosn't mttaer in waht oredr the ltteers in a wrod are, the olny iprmoatnt tihng is taht the frist and lsat ltteer be at the rghit pclae. The rset can be a toatl mses and you can sitll raed it wouthit a porbelm. Tihs is bcuseae the huamn mnid deos not raed ervey lteter by istlef, but the wrod as a wlohe.
![]()
emigro in sardegna. cazzo sto all, ultimo piano di un palazzo
Data-ora-----------------------------magnitudo (ML)
2012-06-03 22:19:31.000 3.0
2012-06-03 22:10:59.000 2.5
2012-06-03 22:04:20.000 2.3
2012-06-03 22:03:12.000 2.0
2012-06-03 21:58:55.000 2.4
2012-06-03 21:55:37.000 2.4
2012-06-03 21:53:42.000 2.4
2012-06-03 21:51:26.000 2.3
2012-06-03 21:48:36.000 2.4
2012-06-03 21:45:28.000 2.3
2012-06-03 21:40:39.000 2.4
2012-06-03 21:37:16.000 2.3
2012-06-03 21:34:30.000 2.5
2012-06-03 21:30:20.000 3.3
2012-06-03 21:20:43.000 5.1
Solo nell'ultima ora -_-
Edit: Intendevo "nel giro di"
Kahv ma le sentite tutte?![]()
On iMac 21,5"
Eh, certe te le perdi ovviamente...paradossalmente io ho perso quella da 5.1 di stasera (stavo facendo hard-petting con la donna sul divano... c'e' voluto un po' a realizzare)
Pero' oggi ad esempio stavo facendo robe in giardino e ne ho sentite almeno 5, Ieri sera giocavo online con Razj e Gala e bestemmiavo live.
Anche solo sentirne 5 - 8 al giorno ti tiene costantemente sul chi va la'.
Ieri ero con la protezione civile a Rovereto, era le prima volta che andavo in una zona terremotata , quello che vediamo in televisione è un decimo di quello che c'è.
Se da un lato in emilia non abbiamo avuto i morti dell'aquila (per fortuna) dall'altro la situazione è paragonabile, ci sono un infnità di centri medi e piccoli che non sono più di fatto agibili , Rovereto penso che abbia una cosa come il 70% delle case lesionate (da abbattere) ed un restante 30% che è comunque non abitabile. Ero a Ponte Motta , una piccola frazioncina , e la gente dorme per strada , la protezione civile assicura i pasti e il necessario solo all'interno dei campi (e ci mancherebbe) il proble aè che il 90% dei cittadini nei campi non ci va , si organizzano tra loro e nascono delle vere e proprie tendopoli spontanee , dove manca tutto , cibo , acqua, materiale per l'igiene personale , non hanno quasi più un cazzo.
I magazzini della protezione civile sono pieni zeppi di roba ma non hanno mezzi per distribuirla in maniera adeguata , specialmente per le stradine della bassa, chi può (e ce l'ha ancora) prende la macchina e compra quello che gli serve in giro , chi non può spera che qualcuno gli passi qualcosa, siamo all'economia di sussistenza ed al baratto. I distributori di benzina della zona non hanno carburante e anche se lo avessero non ci si può rifornire.
Ieri pomeriggio per fare 7 chilometri ci ho impiegato tipo 2 ore e mezza, delirio puro , stradine della bassa che son sparite, linee aeree dell'alta tensione che son venute giù , case crollate in mezzo alla strada , per arrivare a Sant'Antonio Marcadello ho fatto 8 differenti strade tuitte bloccate , con il camion siamo dovuti tornare indietro , trasbordare la roba sulle nostre macchine e portarla li con i nostri mezzi.
Siamo davvero nella merda.
la mia nuova attività : www.big-foot.it
Per quel che può valere son vicino a tutti quelli colpiti, se ci fosse qualcosa che volete chiedere, provate, se posso contribuisco volentieri.
In bocca al lupo a tutti!!
Sono rientrato ieri sera tardi dalla Cina, sono mancato due settimane e quello che mi son travolto stamane mi ha colpito. Qua nel paese per questione di sicurezza ci sono diverse attività costrette alla chiusura, più di 40 famiglie sfollate, e spostandosi 15 km più in la a reggiolo la situazione diventa sempre peggio.
Ho diversi clienti in zona e mi ha colpito molto lo spirito con cui affrontano la situazione, questa gente ha voglia di fare ma ora è il momento delle istituzioni, non ho potuto seguire bene la reazione del governo, ma la prima cosa che ho sentito in tv stamane è stata : mandiamo i detenuti a lavorare. No cazzo! Lo stato deve trovare denaro, e far lavorare le imprese LOCALI, dare il denaro direttamente ai comuni e rendere pubbliche le cifre, no bandi per aziende che si trovano fuori territorio, si deve dare denaro direttamente il loco per far riprendere le attività velocemente, le imprese non hanno i tempi delle istituzioni.
Una cosa che mi ha turbato molto: ho offerto la mia mansarda con divano letto al fratello della mia compgna con moglie e due bambini che ora vivono in tenda, mi ha detto di no perchè vuole controllare casa e ha mandato i bimbi con la mamma al mare, ha paura degli sciacalli, ora io dico, ma che uomo sei tu che vai a rubare in casa di gente disperata, che diffondi la paura per far uscire di casa quei pochi che hanno ancora la possibilità di vivere in casa propria, sei davvero una persona disgustosa, senza un briciolo di umanità, andresti buttato in piazza e servito alla ghigna pubblica.
So che ci sono diverse persone del forum che vivono nelle zone colpite, ho a disposizione un ampia mansarda e offro ospitalità a tempo indeterminato a queste persone, contattatemi ho spazio e bagno riservato e tutte le comodità, non fatevi problemi.
io i detenuti li farei lavorare invece, ovviamente il loro stipendio lo darei tutto a favore degli sfollati, cosi hai il doppio
vantaggio... manodopera gratuita e altti fondi per ricostruire.
Spoiler
Spoiler
Da giovedì passo dalla distribuzione in protezione civile alla sorveglianza nelle zone rosse.
Purtroppo se voglio dar euna mano qui devo adeguarmi, adesso non è tempo per polemizzare ma per darsi da fare. Condivido le parole di Wolfo , adesso qua servono solo un po di soldi per non far morire il territorio, siamo una terra di piccole e medie imprese, qui c'è davvero gente prontissima a ripartire che sta addrittura cercando capannoni da affittare appena fuori dalle aree sismiche per riprendere la produzione.
Le case di campagna , i vecchi casolari sono venuti giù tutti , la gente è disposta a dormire in tenda davanti alle macerie di casa loro , ma ha bisogno di lavorare. In emilia siamo un po "giapponesi" piuttosto che andare in protezione civile a prendere il pane ed il latte moriam di fame e bisogna davvero che se ne rendano conto tutti , politici locali e politici nazionali (che fanno pressione sui locali) qui quello che ci serve davvero è solo un boost economico per rialzarci.
Appena fuori Medolla c'è una grossa azienda (venendo dalla statale è appena prima del complesso Gambro) o meglio il magazzino automatizzato di questa grossa azienda, che ha subito danni pesanti dalle scosse, questo magazzino , ormai sformato , con le cavalle storte e i muri che sembra che stiano per scoppiare regge ancora, è ancora li e dentro si vedono girare i robottoni che cercano di spostare le risorse verso le aree meno danneggiate della struttura, di fuori ci sono 4o5 ruspe enormi che puntellano la facciata per impedire che esploda, questa azienda è come l'emilia. Abbiamo preso una scoppola, a momenti siamo andati al tappeto , ma siamo ancora qui.
LEGGETE QUESTO ARTICOLO, NE VALE LA PENA :
http://www.24emilia.com/Sezione.jsp?...dSezione=37753
la mia nuova attività : www.big-foot.it
Oggi in radio sentivo l'intervista ad una signora sfollata che si reca nei paesi limitrofi dove le attività sono operative per comprare alimenti e varie e ci sono panifici che per 2 pagnotte chiedono 6.50€!!!!!!
Farmacie che raddoppiano i prezzi dei medicinali con la scusa che la richiesta è troppo elevata e stanno esaurendo le scorte!!
Oltre agli sciacalli che ti entrano in casa ci sono quelli che ti aspettano a braccia aperte, è una vergogna e non mi capacito con quale dignità tali persone possano "vendere" dei prodotti a delle persone disperate guardandoli pure in faccia...
Sent from my iPhone using Tapatalk
On iMac 21,5"
Aoccdrnig to rscheearch at Cmabrigde Uinervtisy, it deosn't mttaer in waht oredr the ltteers in a wrod are, the olny iprmoatnt tihng is taht the frist and lsat ltteer be at the rghit pclae. The rset can be a toatl mses and you can sitll raed it wouthit a porbelm. Tihs is bcuseae the huamn mnid deos not raed ervey lteter by istlef, but the wrod as a wlohe.
![]()
@Wolfo : lo stato soldi non ne tiene , c'è stato già un aumento secco di 2 cent al litro in tutta italia incluse popolazioni sfollate. Se aspetti che lo stato dal niente tira su i soldi ci sta da stare freschi . Ottima idea ihmo quella di mettere in moto la popolazione carceraria. Con i dovuti controlli è una manna dal cielo che da senso sia all istituzione stessa della detenzione a scopo di rimessa in sesto dei carcerati che dei territori danneggiati.
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.