
Originally Posted by
Bortas
Non sta a me fare le norme, posso solo avanzare delle ipotesi, tipi di tutela differenti, passato del figlio adottivo spesso con handicap, ritardi o violenze, non tutti adottano il piccolo Lord ne neonati in fasce, quindi credo siano dettate da una necessità di inserimento di un nuovo gruppo familiare, magari con genitori adottivi desiderosi di tanto amore ma non preparati ad avere figli problematici e a non saper gestire un figlio abbandonato/rimasto solo dal proprio nucleo. Credo che questa stretta sia dettata dalla necessità di assicurare il miglior ambiente per l'adottato e non è detto che possa sopperire solo l'amore. Per i figli naturali è lo stesso in forma più o meno lieve, certo il controllo non può essere esteso a tappeto nessun paese anche ricco ha le risorse per controllare tutti ma in più di una occasione ho sentito di interventi su famiglie con problemi di tossicodipendenza o maltrattamenti, sono cose che succedono quotidianamente, ma il figlio di una famiglia "naturale" magari rispetto ad un orfano ha più tutele come ad esempio parenti che si possono occupare di lui o che ne possono denunciare situazioni difficili. Non credo che sia comunque una materia semplice liquidabile con una frase o un rigo di scritto chiedendosi perchè c'è più controllo da una parte invece che dall'altra.