Page 16 of 26 FirstFirst ... 6121314151617181920 ... LastLast
Results 226 to 240 of 380

Thread: Il Family Stronzi

  1. #226
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Verci View Post
    per me il punto NO è il far figli "in laboratorio".
    Se le persone sono valide invece non vedo perchè non debbano poter adottare un figlio e crescerlo



    se metto da parte la mia idea "negativa" su uteri in affitto etc... ritengo che sia assolutamente da evitare che il figlio conosca i genitori biologici
    si ma il tuo discorso sulle garanzie verci esiste gia per le coppie etero non è che per quelle omosessuali si cambia e si da il figlio a una coppia di incontristi e scambisti che di mestiere fanno i culattoni e stanno tutto il gioro a pippar cocaina e fare incontri a pagamento come lavoro.

  2. #227
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.338

    Default

    Quote Originally Posted by Verci View Post


    se metto da parte la mia idea "negativa" su uteri in affitto etc... ritengo che sia assolutamente da evitare che il figlio conosca i genitori biologici
    eh bisogna vedere cosa ne pensa però l'unico individuo a cui non s'è mai chiesto un cazzo di nulla, magari un'opinione se l'è fatta e vorrebbe anche dirla...

  3. #228
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    a ps a quando le adozioni pure ai single so che in alcuni stati lo fanno e altri stanno studiando una legge.

  4. #229
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.338

    Default

    ma io sarei pure favorevole, poi l'adozione in se è una cosa che "monitorata e controllata" è un gran bene punto e basta

  5. #230
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    si ma il tuo discorso sulle garanzie verci esiste gia per le coppie etero non è che per quelle omosessuali si cambia e si da il figlio a una coppia di incontristi e scambisti che di mestiere fanno i culattoni e stanno tutto il gioro a pippar cocaina e fare incontri a pagamento come lavoro.
    Su questo non ci piove un figlio adottato credo che abbia l'obbligo per legge ad essere controllato da assistenti sociali, oltre che ad un papocchio di certificati e permessi che i genitori devono presentare, tra cui varie perizie psichiatriche dei genitori adottanti.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  6. #231
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    il soggetto in questo caso potrebbe essere solo il bambino però se ragioniamo cosi allora ci sarebbe da rivedere anche il concetto dell'aborto.

    tu pensi che solo alla questione di chi lo farebbe tipo in serie guadagno dando il mio utero in affito ogni anno sforno un figlio mi pagano e che fine fa mio figlio me ne frego..ho capito bene?
    L'aborto clinicamente non è nulla, a parte che per la religione è un animahhh!!! Non è niente di formato o definitivo e dubito che se ne possa fare un commercio rimanendo incinta e abortendo a rotalla, sul piano etico si contrappongono due beni quello del nascituro e quello della madre.
    Per il secondo discorso ni, mi fa storto farne un puro commercio per soldi, spersonalizza, ma ripeto è solo da un lato morale personale.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  7. #232
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    comunque state facendo un po' di casino.
    1) maternità surrogata: ne possono usufruire eterosessuali, omosessuali e eterosessuali che vogliono i propri embrioni innestati nell'utero di qualcun altro. Negli stati uniti - rispetto alla surrogata senza impianto di ovulo - ci sono molti vincoli, anche economici, rispetto a chi può portare avanti la gravidanza e non c'è alcun anonimato. Il figlio può e potrà conoscere la madre biologica, e tra l'altro a quanto risulta è incentivato il mantenimento di un rapporto con la madre biologica.
    2) fecondazione tramite donatore di sperma. Li può essere anonimo o no. Quindi rispetto a quel che dite, i bambini di coppie lesbiche o madri single rischiano di non sapere chi sia il padre biologico, a differenza di quelli concepiti col terribile utero in affitto.
    3) oltre a questo ci sono mille soluzioni "casalinghe". C'era la storia del donatore di sperma (o meglio, il fottitore per procreare) che aveva più di 100 figli, ad esempio. Una regolamentazione in questi casi giova, vietare cose che non puoi vietare, al solito, è inutile.

  8. #233
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.545

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Su questo non ci piove un figlio adottato credo che abbia l'obbligo per legge ad essere controllato da assistenti sociali, oltre che ad un papocchio di certificati e permessi che i genitori devono presentare, tra cui varie perizie psichiatriche dei genitori adottanti.
    perchè il figlio adottato deve avere garanzie sui genitori ed il figlio naturale no? (da qui la mia idea cinese sul controllo nascite)
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  9. #234
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Verci View Post
    perchè il figlio adottato deve avere garanzie sui genitori ed il figlio naturale no? (da qui la mia idea cinese sul controllo nascite)
    infatti i controlli italiani sulle adozioni non hanno un cazzo di senso.

  10. #235
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Verci View Post
    perchè il figlio adottato deve avere garanzie sui genitori ed il figlio naturale no? (da qui la mia idea cinese sul controllo nascite)
    perchè si presume che il figlio adottato può venire da una famiglia che gli ha creato problemi abbandono, maltrattamento ecc ecc e si vrrebbe far vivere e crescere in una situazione dignitosa e una famiglia che si occupi di lui e gli voglia bene

  11. #236
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Verci View Post
    perchè il figlio adottato deve avere garanzie sui genitori ed il figlio naturale no? (da qui la mia idea cinese sul controllo nascite)
    Non sta a me fare le norme, posso solo avanzare delle ipotesi, tipi di tutela differenti, passato del figlio adottivo spesso con handicap, ritardi o violenze, non tutti adottano il piccolo Lord ne neonati in fasce, quindi credo siano dettate da una necessità di inserimento di un nuovo gruppo familiare, magari con genitori adottivi desiderosi di tanto amore ma non preparati ad avere figli problematici e a non saper gestire un figlio abbandonato/rimasto solo dal proprio nucleo. Credo che questa stretta sia dettata dalla necessità di assicurare il miglior ambiente per l'adottato e non è detto che possa sopperire solo l'amore. Per i figli naturali è lo stesso in forma più o meno lieve, certo il controllo non può essere esteso a tappeto nessun paese anche ricco ha le risorse per controllare tutti ma in più di una occasione ho sentito di interventi su famiglie con problemi di tossicodipendenza o maltrattamenti, sono cose che succedono quotidianamente, ma il figlio di una famiglia "naturale" magari rispetto ad un orfano ha più tutele come ad esempio parenti che si possono occupare di lui o che ne possono denunciare situazioni difficili. Non credo che sia comunque una materia semplice liquidabile con una frase o un rigo di scritto chiedendosi perchè c'è più controllo da una parte invece che dall'altra.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  12. #237
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    She non sbaglio l'adozione di un bimbo "grande" e' meno difficoltosa, perche non sense li caga nessuno visto Che spesso hanno problemi

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  13. #238
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    Quote Originally Posted by Verci View Post
    perchè il figlio adottato deve avere garanzie sui genitori ed il figlio naturale no? (da qui la mia idea cinese sul controllo nascite)
    Il figlio adottato viene quasi sempre da una situazione familiare delicata e spesso mal si adatta (all'inizio) alla nuova situazione. Ricordati che si sentono spesso abbandonati, non e' una cosa da poco. E non e' da sottovalutare anche l'impatto che puo' avere sui genitori. Hanno bisogno di aiuto loro e lo ha il bambino.
    Poi io sarei per il patentino da conseguire per fare figli, ma sono molto estremo su questo punto.
    Spoiler


    Spoiler

  14. #239
    Zi Piè's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Boston, MA.
    Posts
    7.164

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    She non sbaglio l'adozione di un bimbo "grande" e' meno difficoltosa, perche non sense li caga nessuno visto Che spesso hanno problemi
    Il figlio grande è meno difficoltosa perchè gli orfanotrofi hanno interesse a tenere i bimbi piu piccoli/neonati e dare in adozioni quelli più grandi, così possono continuare a prendere soldi dallo stato, è un giro da un miliardo l'anno. Se una coppia decide di adottare un neonato e un bambino fino a 2 anni d'eta è più semplice/veloce farlo fuori dall italia. /schifo

  15. #240
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Non sta a me fare le norme, posso solo avanzare delle ipotesi, tipi di tutela differenti, passato del figlio adottivo spesso con handicap, ritardi o violenze, non tutti adottano il piccolo Lord ne neonati in fasce, quindi credo siano dettate da una necessità di inserimento di un nuovo gruppo familiare, magari con genitori adottivi desiderosi di tanto amore ma non preparati ad avere figli problematici e a non saper gestire un figlio abbandonato/rimasto solo dal proprio nucleo. Credo che questa stretta sia dettata dalla necessità di assicurare il miglior ambiente per l'adottato e non è detto che possa sopperire solo l'amore. Per i figli naturali è lo stesso in forma più o meno lieve, certo il controllo non può essere esteso a tappeto nessun paese anche ricco ha le risorse per controllare tutti ma in più di una occasione ho sentito di interventi su famiglie con problemi di tossicodipendenza o maltrattamenti, sono cose che succedono quotidianamente, ma il figlio di una famiglia "naturale" magari rispetto ad un orfano ha più tutele come ad esempio parenti che si possono occupare di lui o che ne possono denunciare situazioni difficili. Non credo che sia comunque una materia semplice liquidabile con una frase o un rigo di scritto chiedendosi perchè c'è più controllo da una parte invece che dall'altra.
    l'iter per l'adozione in italia richiede qualcosa come 5 anni e dipende da funzionari e assistenti sociali assunti tramite concorso pubblico - aka. illicenziabili e non controllati, è una lotteria.
    Il supporto alle famiglie con problemi esiste, anche se sub-appaltato alle varie cooperative. Anche li, però, nel momento delle decisioni vere (es, allontanare il figlio dalla famiglia), entrano in gioco la burocrazia, i tempi biblici e la randomness dell'assistente sociale che ti capita. (La mia ragazza fa supporto alle famiglie, me ne racconta di ogni.)
    Entrambe le cose hanno amplissimo margine di miglioramento. Tra l'altro, tanto che siamo in OT andante, in merito alle adozioni consiglio a tutti il libercolo che ha scritto leo ortolani sulla sua esperienza. Da un'idea del bordello che è, oltre a far morire dal ridere.

Page 16 of 26 FirstFirst ... 6121314151617181920 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 117.39 Kb. compressed to 101.87 Kb. by saving 15.52 Kb. (13.22%)]