
Originally Posted by
Incoma
Esatto.
Nessuno ti vieta di farne un'altra e nessuno (mi pare, fino a prova contraria) può impedirti di partecipare sia alle competizioni UEFA che a quelle gestite da altre organizzazioni differenti. A meno che non ci sia nel regolamento UEFA qualche regola (che peraltro immagino possa essere facilmente impugnabile a livello comunitario, sulla base del principio del libero mercato e della concorrenza, non puoi impedirmi di partecipare ad un torneo da te organizzato con clausole vessatorie, e "non partecipi se partecipi a competizioni di altre organizzazioni" è un evidente clausola vessatoria anti-concorrenza).
Ripeto, o ci sono delle clausole specifiche di esclusività (vorrei vederle, non ne sono a conoscenza), peraltro probabilmente impugnabili, oppure vedo molto difficile che UEFA o FIFA abbiano il diritto, in termini di leggi europee ed internazionali nel caso di FIFA, di estrometterti dalle competizioni da lei organizzate direttamente o indirettamente (campionato nazionale attraverso FIGC che è un suo membro fondatore).
Riporto un parere legale di avvocato specializzato in diritto dello sport:
"Ci sono alcuni precedenti che insegnerebbero che nel caso l’Uefa dovesse prendere delle contromisure contro i club, tale condotta potrebbe configurare una violazione del diritto alla concorrenza dell’Unione Europea". Certo è che la UEFA fa appiglio alla propria posizione e alle norme contenute nel proprio statuto secondo cui la confederazione europea è infatti, ad oggi, l’unico organo abilitato a poter organizzare un certo tipo di tornei in Europa".
Solo che dal punto di vista del diritto, con lo statuto della UEFA che si arroga il diritto di essere l'unico organo abilitato a poter organizzare un certo tipo di torneo in Europa, qualsiasi tribunale probabilmente ci si pulirebbe il culo, perchè è' come se io fondassi una società/ente e scrivessi nello statuto che sono l'unico a poter gestire un servizio o vendere un prodotto.
Che poi UEFA faccia leva sul suo strapotere anche a livello politico sia europeo che nei vari stati è un altro paio di maniche, ma sono convinto che sanno benissimo che non possono tirare eccessivamente la corda, altrimenti poi qualcuno poi si rompe il cazzo e li porta davanti ad un tribunale, e poi si ride (Bosman docet, con la regole UEFA dei 3 stranieri il diritto europeo ci si è pulito allegramente il culo, visto che confliggeva col diritto europeo. Qui, con le rigole del libero mercato e libera concorrenza probabilmente è uguale.).
Infine fossi l'uefa starei attento, ammesso che sia dalla parte del diritto (ovvero possa cercare di vantare l'esculsività di partecipazione ai propri tornei e basta) perchè se trovano l'accordo 15-20 big europee per levarsi dal cazzo e farsi un loro campionato con partite settimanali, alle uefa rimangono in mano le squadrette con le quali fare i campionati della bocciofila.