non è semplice al volo mi viene in mente:Originally Posted by ihc'naib
Paravacche loro usano bull bar ad esempio che è una parola composta.
non è semplice al volo mi viene in mente:Originally Posted by ihc'naib
Paravacche loro usano bull bar ad esempio che è una parola composta.
Guarda che da un punto di vista linguistico l'uso delle parole composte è un pregio delle lingue non un difetto. Uno dei principi a cui deve rispondere una lingua è quello dell'economia, cioè il principio secondo cui non si richieda un consumo di "risorse" lessicalei (e quindi memnoniche) per espimere i concetti.Originally Posted by Blinck
Da questo punto di vista l'italiano è spesso una lingua antieconomica rispetto a una lingua come quella inglese.
Per ciò che riguarda le radici delle parole va notato che l'uso di parole derivanti da una determinata lingua per un settore del lessico deriva dall'egemonia che la cultura collegata a una lingua ha sul settore stesso. Esempio tipico è la musica classica per cui vengono utilizzate molte parole italiane (adagio andante etc) o la medicina per cui si usano molte parole di origine latina. Lo stesso discorso vale al giorno d'oggi per l'informatica in cui gli stati uniti sono "egemoni" per cui tutti usiamo (giustamente) parole come mouse o formattare (parola presa in prestito la prima e "claco" la seconda).
Anche in questo caso vale il principio dell'economia: Nella nostralingua non esiste una parola e la prendiamo da un'altra lingua, magari italianizzandola, con l'indubbio vantaggio di utilizzare tra l'altro una parola che diviene "universale" (se chiedo un mouse a Roma, a New York o a Beirut mi danno la stessa cosa, se chiedo un "raton" mi capiscono solo a barcellona o Madrid)
Quello che non capisco è come mai questi meccanismi così banali e razionali vengano accettati quando la nostra è la lingua egemone e non quando è un'altra lingua (ad esempio l'inglese...).
Ma siamo veramente mooolto OT![]()
Originally Posted by Shub
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sono in ufficio, PD!!!
Hanamichi Sakuragi aka Sakugochi aka Il Kikki
Medico patologo di CSI: Firenze
"Medaglia d'argento agli Europei di questo settembre in Serbia.
E direi è la prima medaglia d'argento individuale nella storia della pallacanestro..."
_________________________________Flavio Tranquillo, parlando di Nowitzki
![]()
Smoker
Andate a cagare senza passare dal via.
gne gne gne gne gne permalosA!!!!!Originally Posted by Acheron
-47h
Si ma a meno che tu ripeta ogni volta "vostra maestà", non esiste null'altro. Non fare il pignolo, hai capito benissimo quel che voglio dire -.-Originally Posted by Sakugochi
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Ma infatti non parlo di "meglio" o "peggio" si parlava di vocabili che esistono o meno e in che numero. Ogni lingua ha una sua "sonorità" una sua "poesia" che la rende diversa e speciale. Alcune parole dette in inglese sono rrende mentre in italiano sono "sonore" e viceversa.La nostra lingua nasce da un evuluzione di secoli, che parte da latino, greco, passando per il toscano e innumerevoli dialetti,contaminazioni e chi più ne ha più ne metta, non è una lingua "facile"e ancor meno lo è la sua grammatica. L'inglese è più "semplice" e "spicciolo" (passatemi il termine..).e"ruba" molti termini o parole da altri vocabolari..Originally Posted by jamino
IT
Ingaghi forse titolare![]()
![]()
Sarà irrazionale, eppure a quanto pare siamo noi la maggioranza.Originally Posted by ihc'naib
Ovvio.. Venezia, Milano (mi manca l'ultima cenaNon mi hai capito. Sto chiedendo: queste affermazioni le fai solo per "tifare", per portare acqua al mulino italia, oppure effettivamente te quando vai a giro per l'Italia provi gusto a visitare le piu' belle chiese (OT come per la pittura: chiese, chiese, chiese, sempre solo chiese) d'Italia? Ovvio che non le hai visitate tutte, ma ne hai visitate un po'? Oltre a quello che hai dovuto leggere a scuola, hai letto qualcosa di piu'?), Roma, mille altre.. devo elencarti tutte le città che ho visitato?
Eh si, molto musicale il russo. Ora basta che mi dici che è musicale pure il tedesco, poi siamo a postoIo conosco UNA lingua straniera, l'inglese appunto, molto bene. Delle altre non so nulla. Ma ti assicuro che il suono del russo, o del portoghese (nel senso di sentire uno che brocciola in questa lingua senza sapere di cosa parla) e' molto bello. E a me piace molto lo spagnolo, che sto cercando di imparare.
Già.. peccato per gli altri 1500 anni di storia che son seguiti all'impero romano ehMah. Tu ti riconosci con i Romani? Perche' allora bada che vincono i Greci. Anzi, i Macedoni sono sicuramente i piu' forti. O merda, neanche loro. Credo proprio che sia un parimerito fra Indiani,Egiziani, Cinesi e.. beh.. Iraqueni (piu' o meno)
![]()
Last edited by Axet; 21st June 2006 at 14:24.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Cito solo questo perché sulla prima parte sono d'accordo...Originally Posted by Blinck
Guarda che anche l'inglese nasce da un evoluzione di secoli che ha come "antenati" il greco il latino il sassone etc etc etc...
Quando si dice che la nostra lingua ha come progenitrice il greco si dice una cosa corretta..ma bisogna ricordarsi che il greco sta all'italiano come il latino sta all'inglese.. ossia come una lingua di "altri popoli" cuturalmente egemoni in un periodo da cui gli autoctoni apprendono giustamente, vocaboli e altro
Per ripetere il concetto di "rubare" termini difatto è un "nonsenso" perché questo è il funzionamento naturale delle lingue, come insegna la filologia.
Per axet il russo è incredibilmente musicale..è ovvio che se il tuo riferimento del russo è Ivan drago che dice "io ti spiezzo in 2" ne hai un'idea limitata.
la cosa che mi deprime è che il dialetto bresciano somiglia maledettamente troppo al francese![]()
mandale83 on PSN
Spoiler
Le lingue slave sono molto musicali anche se hanno suoni molto strani per noi e come per loro, alcune parole sono difficilmente pronunciabili per una diversa impostazione della lingua e della mandibola.
Provate a pronunciare parole con la S bulgara e non con la SZ nostra, loro hanno 2 tipi di S.
Poi vedere la difficoltà che loro hanno nel pronunciare parole tipo aGLio perchè non hanno una qualsivoglia parola che li costringe a mettere la bocca per far eil suono GL.
L'italiano non deriva dal greco.. l'italiano deriva dal latino, ma include alcuni termini derivati dal greco. Non è la stessa cosa che dire "l'italiano deriva dal greco"Originally Posted by jamino
Stesso discorso per l'inglese. Pur avendo alcuni termini derivanti dal latino, non è di certo una lingua neolatina.
Ho un amica russa. Quando parla in russo con suo fratello non mi pare il massimo della musicalità.. certo, sempre molto più musicale del tedesco, ma italiano e anche francese sono proprio su di un altro pianetaPer axet il russo è incredibilmente musicale..è ovvio che se il tuo riferimento del russo è Ivan drago che dice "io ti spiezzo in 2" ne hai un'idea limitata.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
dipende come lo parlanose sono incazzati certo che pare gracchiante.
Poi le donne russe 99 volte su 100 sembrano dei trans con quel loro vocione..ma sono molto musicali come lingue, ma si paragonate a francese e italiano non reggono.
concordo pienamente. Ma rispondevo a blick relativamente al fatto che l'italiano sta al greco come l'inglese al latino.Originally Posted by Axet
Comunque quando si parla di leingue neolatine o germaniche o slave o quant'alltro il riferimento è sempre alla struttura grammaticale. Per quanto rigurada il lessico i rapporti tra le lingue sono sempre molto più fluidi
e io che ho dettoOriginally Posted by jamino
![]()
"contaminazioni"..l'italiano è stato soggetto a innumerevoli contaminazioni che han formato la lingua moderna, molte più di quante l'inglese abbia subito.
Pensa alla storia dello "stivale" nel corso dei secoli,alle invasioni,alle dominazioni e conquiste, pensa a tutte le popolazioni che son passate da noi,arabi,francesi, grechi,spagnoli, etc etc e pensa a com'era divisa in microstati l'italia,ognuno con la sua lingua..Il milanese ad esempio è molto simile al francese.In effetti stiam dicendo la stessa cosa..tranne per il fatto che imho l'italiano ha una base molto più disparata ed ampia dell'inglese![]()