Page 16 of 17 FirstFirst ... 6121314151617 LastLast
Results 226 to 240 of 241

Thread: Roma... ma che sta succedendo?

  1. #226
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by MBK View Post
    Il fascismo all'inizio era LIBERALE. Poi con il tempo è diventato quella dittatura di cui siamo tutti a conoscenza.

    Cito un estratto dal mio libro di Storia, dell'università, prima che qualcuno mi dia dell'ignorante o del fascista:

    Da Storia Contemporanea - Il Novecento (G. Sabbatucci, V. Vidotto).

    "Politicamente il nuovo movimento, i Fasci di combattimento, si schierava a sinistra, chiedeva audaci riforme sociali e si dichiarava favorevole alla repubblica; ma nel contempo ostentava un acceso nazionalismo e una feroce avversione nei confronti dei socialisti".
    veramente quello che citi non dice assolutamente che il fascismo all'inizio fasse "liberale" (cosa falsa)

    I fasci di combattimento nascono come movimento che mischia idee prese dall'anarco sindacalismo, dal socialismo e dal nazionalismo.

    Nessuna di queste correnti di pensiero può in aclun modo essere affiancata anche lontanamente al liberalismo.

    Va poi messo in evidenza come tra i primi fasci di combattimento e il movimento fascista come si istituzionalizzo all'inizio degli anni venti c'è una decisa differenza, visto che mano a mano si perdono proprio alcune di quelle istanze derivanti dall'anarco sindacalismo e dal socialismo per rafforzare i principi più di destra. Non bisogna dimenticare che in quegli anni il movimento fascista si afferma come "braccio armato" dei proprietari terrieri nella lotta contro le organizzazioni dei braccianti e degli industriali nella lotta contro i sindacalisti "rossi".
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  2. #227
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Rome - Italy - Europe - Earth
    Posts
    4.451

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    veramente quello che citi non dice assolutamente che il fascismo all'inizio fasse "liberale" (cosa falsa)
    I fasci di combattimento nascono come movimento che mischia idee prese dall'anarco sindacalismo, dal socialismo e dal nazionalismo.
    Nessuna di queste correnti di pensiero può in aclun modo essere affiancata anche lontanamente al liberalismo.
    Va poi messo in evidenza come tra i primi fasci di combattimento e il movimento fascista come si istituzionalizzo all'inizio degli anni venti c'è una decisa differenza, visto che mano a mano si perdono proprio alcune di quelle istanze derivanti dall'anarco sindacalismo e dal socialismo per rafforzare i principi più di destra. Non bisogna dimenticare che in quegli anni il movimento fascista si afferma come "braccio armato" dei proprietari terrieri nella lotta contro le organizzazioni dei braccianti e degli industriali nella lotta contro i sindacalisti "rossi".
    Uhm, aveva delle idee alquanto liberali a mio avviso. Era per il suffraggio universale e per l'ultima parte (riguardo al "braccio armato") sono d'accordo e lo sapevo. Però volevo puntare sull'origine pseudo-democratica (se non era liberale, cos'era al principio? ) del fascismo. Per certi aspetti dobbiamo alcune istituzioni che abbiamo qua in Italia, funzionanti o meno, al fascismo, è ipocrisia pura negarlo.
    Spoiler


    DAoC USA : Slystonexx OutCast - Druid - Caerleon - Out of Duty - Back on: Slystownex Cleric - Slysz Healer - Slystonex Druid
    once on i50 Shard: Slyx the Sorcerer, Unicorn Knight or Sly the Druid, Gilded Spear or Slyze the (Aug) Healer, Elding Herra.
    On BF 2142 : Slyst0nex
    On BF 2 : FullMetalSly

  3. #228
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by MBK View Post
    Il fascismo all'inizio era LIBERALE. Poi con il tempo è diventato quella dittatura di cui siamo tutti a conoscenza.

    Cito un estratto dal mio libro di Storia, dell'università, prima che qualcuno mi dia dell'ignorante o del fascista:

    Da Storia Contemporanea - Il Novecento (G. Sabbatucci, V. Vidotto).

    "Politicamente il nuovo movimento, i Fasci di combattimento, si schierava a sinistra, chiedeva audaci riforme sociali e si dichiarava favorevole alla repubblica; ma nel contempo ostentava un acceso nazionalismo e una feroce avversione nei confronti dei socialisti".
    Il fascismo degli inizi diceva tutto e il contrario di tutto, è interessante vedere come però alla fine non solo confermi quelle idee, ma riconosca anche gli errori nel non averle realizzate. Poi vabbè ormai la parola fascismo ha altri significati e si assimila a squadrismo, dittatura, illiberale.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  4. #229
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by MBK View Post
    Uhm, aveva delle idee alquanto liberali a mio avviso. Era per il suffraggio universale e per l'ultima parte (riguardo al "braccio armato") sono d'accordo e lo sapevo. Però volevo puntare sull'origine pseudo-democratica (se non era liberale, cos'era al principio? ) del fascismo. Per certi aspetti dobbiamo alcune istituzioni che abbiamo qua in Italia, funzionanti o meno, al fascismo, è ipocrisia pura negarlo.
    Il liberalismo è una cosa ben precisa, una dottrina politica che prevede la separazione dei poteri e una politica economica di tipo liberalista. Il fascismo inizialmente non era niente di tutto questo. Era un'accozzaglia di idee prese qui e la che centrava la sua identità sull'anticomunismo e il nazionalismo.
    Erano presenti delle idee di tipo "rivoluzionario" (perlmeno nella prima fase) che poi furono rapidamente abbandonate per avere l'appoggio degli industriali e degli agrari. Alcune di queste idee poi tornano in auge durante la repubblica di Salç propiro perché Mussolini si sentì tradito da quella classe dirigente di cui nel ventennio aveva rafforzato il potere a spese delle classi subalterne.

    Sulla modernizzazione dell'Italia sotto il fascismo c'è stato un 3D alcuni mesi fa che se vuoi puoi ricercare. Sintetizzando al massimo è vero che questa modernizzazione ci fu, ma non fu ne "rivoluzionaria", in quanto riprese molte leggi già fatte nel periodo di Giolitti o ancora prima sotto la spinta delle forze progressiste come Socialisti o radicali, ne fu così diversa da quanto avvenne negli altri stati "sviluppati" (USA, Francia, Inghilterra).
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  5. #230
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Il liberalismo è una cosa ben precisa, una dottrina politica che prevede la separazione dei poteri e una politica economica di tipo liberalista. Il fascismo inizialmente non era niente di tutto questo. Era un'accozzaglia di idee prese qui e la che centrava la sua identità sull'anticomunismo e il nazionalismo.
    Erano presenti delle idee di tipo "rivoluzionario" (perlmeno nella prima fase) che poi furono rapidamente abbandonate per avere l'appoggio degli industriali e degli agrari. Alcune di queste idee poi tornano in auge durante la repubblica di Salç propiro perché Mussolini si sentì tradito da quella classe dirigente di cui nel ventennio aveva rafforzato il potere a spese delle classi subalterne.
    Sulla modernizzazione dell'Italia sotto il fascismo c'è stato un 3D alcuni mesi fa che se vuoi puoi ricercare. Sintetizzando al massimo è vero che questa modernizzazione ci fu, ma non fu ne "rivoluzionaria", in quanto riprese molte leggi già fatte nel periodo di Giolitti o ancora prima sotto la spinta delle forze progressiste come Socialisti o radicali, ne fu così diversa da quanto avvenne negli altri stati "sviluppati" (USA, Francia, Inghilterra).
    Ok, dal punto di vista storico più o meno sappiamo come si sviluppò il fascismo.
    Chi più chi meno, io sono fermo a quello che ho studiato alle superiori e in 7 anni è anche evaporato, ricordo poco, non faccio fatica ad ammetterlo :P.

    Il problema è: quest'oggi che cos'è il fascismo, su cosa si basa, quali sono le idee che vengono perseguite e così via. Se devo andare a vedere altri programmi politici, a partire dal comunismo, finendo nel liberismo, trovo teorizzatori, trovo filosofi, trovo un fine politico... nel fascismo non trovo nulla e faccio ben fatica a capire chi si professa fascista.

    Faccio ancora più fatica a capire chi si professa fascista, ma poi vota Berlusconi...

  6. #231
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ok, dal punto di vista storico più o meno sappiamo come si sviluppò il fascismo.
    Chi più chi meno, io sono fermo a quello che ho studiato alle superiori e in 7 anni è anche evaporato, ricordo poco, non faccio fatica ad ammetterlo :P.
    Il problema è: quest'oggi che cos'è il fascismo, su cosa si basa, quali sono le idee che vengono perseguite e così via. Se devo andare a vedere altri programmi politici, a partire dal comunismo, finendo nel liberismo, trovo teorizzatori, trovo filosofi, trovo un fine politico... nel fascismo non trovo nulla e faccio ben fatica a capire chi si professa fascista.
    Faccio ancora più fatica a capire chi si professa fascista, ma poi vota Berlusconi...
    Stai cercando di dar senso alle parole degli idioti ? Gente che vota Bersluconi ?? Ma smettila!
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  7. #232
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    eppure se vai a un qualsiasi comizio del nano in piazza, trovi sempre il gruppetto folto di inneggianti al duce cn il braccio teso.. e t assicuro che non sono giovani coglioni.. c'è anche gente adulta che ha passato gli anta
    Daoc
    Spoiler

  8. #233
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Gente che dice di essere fascista e vota Bersluconi o gente che dice di essere comunista e vota PD sono idioti, non importa il numero.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  9. #234
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    si ma alla fine il fascboy le spiegazioni del fascismo ai giorni nostri nn le ha piu date...
    Spoiler

  10. #235
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ok, dal punto di vista storico più o meno sappiamo come si sviluppò il fascismo.
    Chi più chi meno, io sono fermo a quello che ho studiato alle superiori e in 7 anni è anche evaporato, ricordo poco, non faccio fatica ad ammetterlo :P.
    Il problema è: quest'oggi che cos'è il fascismo, su cosa si basa, quali sono le idee che vengono perseguite e così via. Se devo andare a vedere altri programmi politici, a partire dal comunismo, finendo nel liberismo, trovo teorizzatori, trovo filosofi, trovo un fine politico... nel fascismo non trovo nulla e faccio ben fatica a capire chi si professa fascista.
    Faccio ancora più fatica a capire chi si professa fascista, ma poi vota Berlusconi...
    alka non esiste un corpo teorico del fascismo inteso come una dottrina teorizzata da uno o più pensatori al contrario di quanto esista per il comunismo.
    Mentre il secondo deriva da una "sistema" codificato inzialmente da Marx e poi arricchito e/o modificato da altri pensatori, con la conseguente nascita di correnti molto diverse come il marxismo leninismo e la social democrazia, per fare 2 esempi concreti, questo non si da per il fascismo.
    Esistono alcuni pensatori a cui si ispirano le correnti dell'estrema destra (ad esempio julius evola) ma non esiste una filosofia di riferimento.

    Questo si spiega, a mio parere, perché il fascismo si determina più come prassi che come teoria.

    Detto in altri termini il fascismo si è determinato storicamente attraverso un modo di agire sulla abse di una serie di valori/concetti abbastanza "indeterminati" come quello di patria, di comunità nazionale, di valore, di diritto del più forte etc.
    L'esplicitazione di questi valori e delle prassi ad esso legate normalmente è frutto di una forma di eclettismo intellettuale che porta a pescare concetti qua e la da vari pensatori, ma senza un quadro di riferimento unitario. Un'altra tendenza propria delle teorizzazioni fasciste è normalmente una certa "demagogicità" mirante ad attirare il consenso dei ceti subalterni, fatto salvo poi nella politica reale fare patti con le classi dirigenti a spese dei ceti subalterni stessi.

    Per capire come si evolve il pensiero neofascista credo che un buon esempio sia il tema del rapporto con gli stranieri.
    In origine il nazionalismo teorizzava una supposta "superiorità" della razza italiana in base alla sua storia da cui discendeva un diritto dell'Italia, ad esempio, ad avere colonie per portare la civiltà in Africa.
    Oggi, che è impresentabile un discorso sulla "superiorità" (tranne che per alcuni residui presenti al governo e anche qui sul forum per altro ) si passa a un ragionamento che pur essendo diverso ribadisce il tipo di rapporto con lo straniero.

    Non si parla più di superiorità di una cultura, ma si teorizza l'irriducibile differenza delle culture, per cui ogni cultura deve vivere ma a casa sua. Il risultato è lo stesso, ossia il ribadire la totale alterità dello straniero e l'esigenza di difendere la nostra cultura da una supposta aggressione che la contaminerebbe..

    Ho un po semplificato ma il senso è quello.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  11. #236
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    minkia jami e menomale che hai semplificato.. certi soggetti qua dentro un simile pensiero non riuscirebbero a comporlo in una vita intera

    Di sicuro capisco quanto io sia rimasto ignorante su questi temi....
    Daoc
    Spoiler

  12. #237
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    jami ha un pisello lunghissimo.

  13. #238
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.309

    Default

    eh beh Jami legge juve1987 eh.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  14. #239
    Chief Petty Officer Vaffaflanders's Avatar
    Join Date
    Jun 2005
    Posts
    1.214

    Default

    Guardatevi "La marcia su Roma" di Dino Risi, con Gassman e Tognazzi, anche se è una commedia spiega molto bene su che basi si fondava il fascismo e per il quale motivo ebbe "successo".

  15. #240
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    alka non esiste un corpo teorico del fascismo inteso come una dottrina teorizzata da uno o più pensatori al contrario di quanto esista per il comunismo.
    Mentre il secondo deriva da una "sistema" codificato inzialmente da Marx e poi arricchito e/o modificato da altri pensatori, con la conseguente nascita di correnti molto diverse come il marxismo leninismo e la social democrazia, per fare 2 esempi concreti, questo non si da per il fascismo.
    Esistono alcuni pensatori a cui si ispirano le correnti dell'estrema destra (ad esempio julius evola) ma non esiste una filosofia di riferimento.

    Questo si spiega, a mio parere, perché il fascismo si determina più come prassi che come teoria.

    Detto in altri termini il fascismo si è determinato storicamente attraverso un modo di agire sulla abse di una serie di valori/concetti abbastanza "indeterminati" come quello di patria, di comunità nazionale, di valore, di diritto del più forte etc.
    L'esplicitazione di questi valori e delle prassi ad esso legate normalmente è frutto di una forma di eclettismo intellettuale che porta a pescare concetti qua e la da vari pensatori, ma senza un quadro di riferimento unitario. Un'altra tendenza propria delle teorizzazioni fasciste è normalmente una certa "demagogicità" mirante ad attirare il consenso dei ceti subalterni, fatto salvo poi nella politica reale fare patti con le classi dirigenti a spese dei ceti subalterni stessi.

    Per capire come si evolve il pensiero neofascista credo che un buon esempio sia il tema del rapporto con gli stranieri.
    In origine il nazionalismo teorizzava una supposta "superiorità" della razza italiana in base alla sua storia da cui discendeva un diritto dell'Italia, ad esempio, ad avere colonie per portare la civiltà in Africa.
    Oggi, che è impresentabile un discorso sulla "superiorità" (tranne che per alcuni residui presenti al governo e anche qui sul forum per altro ) si passa a un ragionamento che pur essendo diverso ribadisce il tipo di rapporto con lo straniero.

    Non si parla più di superiorità di una cultura, ma si teorizza l'irriducibile differenza delle culture, per cui ogni cultura deve vivere ma a casa sua. Il risultato è lo stesso, ossia il ribadire la totale alterità dello straniero e l'esigenza di difendere la nostra cultura da una supposta aggressione che la contaminerebbe..

    Ho un po semplificato ma il senso è quello.
    Il che mi porta alla seguente implicazione...

    Il fascismo è accomunabile a un contesto in cui la stagnazione alimenta inesorabilmente la voglia di soluzioni immediate. Questo sentimento condiviso favorisce l'ascesa di figure che sanno cosa dire e quando dirlo.
    Dove in realtà tali figure mirano solamente al miglioramento della propria vita personale.

    Che rende il fascismo più che un movimento politico, una sorta di accomunazione in nome della paura (xenofobia, no energia no cibo) e dell'orgoglio razziale (fuori dalle palle gli immigrati).

Page 16 of 17 FirstFirst ... 6121314151617 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 139.82 Kb. compressed to 123.62 Kb. by saving 16.20 Kb. (11.58%)]