Page 16 of 38 FirstFirst ... 612131415161718192026 ... LastLast
Results 226 to 240 of 569

Thread: Gelmini vs Università

  1. #226
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by NelloDominat View Post
    No.
    In Giappone i colletti bianchi scioperano come noi. I colletti blu invece quando scioperano mettono una fascia con la spiegazione dello sciopero e lavorano il doppio. Per fare sovraproduzione e incasinare il sistema. E' molto piu' efficace che andare in piazza.
    P.S. come al solito non sparare senza sapere
    hai scritto più di una cosa errata informati un po' meglio.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  2. #227
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    Non e' vero che gli studenti si informano. Gli studenti non sanno nemmeno che i tagli all'UNI non fanno parte del ddl Gelmini, per dire. Non hanno idea di tutte le questioni su cui tu stai dibattendo. Gli studenti, da sempre, vengono usati. E infatti belano senza comprendonio gli slogan che qualcuno ha imposto
    Beh, autonomo fino ad un certo punto. Mio padre aveva gli orari della fabbrica, e quando e' diventato dirigente gli orari si sono allungati.
    Mia madre, oltre ad avere degli orari fissati (le udienze per esempio: non e' che il giudice chiede: signora, va bene venerdi' all'13 o deve andare a prendere il bambino) fa anche uno dei lavori con piu' competizione e piu' "in bilico" che ci siano, nel campo della libera professione.
    Per quanto sia stato EVIDENTEMENTE piu' fortunato del figlio.. che so.. di un saldatore e di un'insegnante di scuole medie, cio' non toglie che queste due ipotetiche persone di classe sociale meno agiata dovevano fare meno sforzi per avere tempo libero... per dire, mia madre passava al lavoro sicuramente piu' ore delle 35 previste dai CNC.
    Per cui confermo, certo, di essere stato in condizione agiata. Ma rimango della mia idea che la priorità dev'essere portare i genitori ad avere del tempo da spendere con i figli, non garantire un luogo dove mettere i bambocci mentre i genitori si fanno il mazzo per tira' a campa'
    Quindi l'opportunità del maestro doppio non e' piu' pedagogica, ma statistica, perche' diminuisce i rischi di avere un incompetente con in mano i bimbetti? Beh, puoi fare due conti, ma se metti il maestro doppio, e per ogni maestro cloaca ce n'e' uno bravo, invece di avere.. che so.. il 50% di avere un insegnamento schifoso al 100%, avrai il 100% di avere un insegnamento schifoso al 50%.. cioe', se prima avevi 50 bimbetti che sapevano bene mate e ita, e 50 che non sapevano una mazza, poi avrai 100 bimbetti che sanno bene o ita o mate, ma non sanno una mazza dell'altra materia. Insomma, conti (che sono un po' stupidi) a parte... non mi sembra una motivazione per fare una scelta pedagogicamente discutibile (ipotizzo che lo sia, non lo affermo), se l'unico pro fosse questo "spalmamento" delle incompetenze.
    Se hai familiarita' con le valutazioni del rischio in ambito di sicurezza, sintetizzo cosi': e' piu' bassa la magnitudo, ma aumenta la frequenza. Il rischio totale e' lo stesso.
    uhm. quindi secondo te alle elementari dovrebbe esserci un insegnamento di specialisti in ognuna di questa materia? e lo specialista per l'informatica cosa sarebbe, un informatico? uno scienziato della comunicazione?
    Mi dispiace, ma non sono affatto d'accordo con questa visione. Indipendentemente dal fato che i pc hanno un sistema di autodidattica molto piu' prolifico di qualsiasi lezione (per lo meno per la parte di "family consumer"), sono tutte cose che un _MAESTRO_ correttamente preparato e' piu' che in grado di insegnare ai propri allievi.
    Ti dispiace farmi un esempio di un concetto o di uno strumento "difficile" da capire per un bambino, che richiede una conoscenza specialistica del problema?
    Questo non e' necessariamente vero. Semplicemente perche' fra competenza specifica e infarinatura c'e' un abisso di livelli.
    Il fatto che una cosa non abbia bisogno di coordinamento non significa che non sia coordinata. Se io ho 24 ore, poi ci sono 5 ore di lingua, 3 ore di informatica e 2 ore di ginnastica, ecco bell'e fatto il coordinamento.
    A jami' .. ma se a zappare oggigiorno non ci va nessuno...!
    Il risultato delle azioni di chi aveva la tua stessa base di pensiero e' stato che ora la gente di lavorare non ne ha voglia, andiamo nei paesi del terzo mondo o quasi per raccattare la mano d'opera per i lavori umili, le campagne si sono svuotate, il 90% dei bambini non ha mai visto come e' fatto un maiale vivo... e tutti, tutti pensano che il diritto allo studio sia, come ti dicevo, un diritto ad ottenere, da ultimo e per forza se necessario, un titolo di studio, con il conseguente lavoro a tempo indeterminato.
    Se esistono delle sperequazioni nel sistema di passaggio generazionale del sapere, non e' che pigiando i bambini di ogni ceto dentro le scuole che si risolvono.
    Beh, per me queste tue affermazioni significano che la protesta e' formulata male. Il fatto e' che si fanno dei tagli come mossa disperata e in ritardo per cercare di combattere gli sprechi
    Questa Jami non e' una soluzione. Se tua figlia un giorno bruciasse in 20 giorni la paga mensile andando a ballare tutte le sere, e poi fosse a fare le braccine corte con gli amici per 10 giorni perche' ha finito i vaini, tu cercheresti di insegnarle a spenderli meglio o pagheresti le serate extra in discoteca?
    Aumentare i fondi a un sistema che spreca da ogni poro e' stupido. E lo sai.
    Ascolta. Le proteste sono arrivate ora per un ddl, eppure nessuno ha protestato quando per decenni l'universita' e' stata quotidianamente, un centimetro alla volta, affogata nella merda. Nessuno protestava per le cattedre politiche, per i corsi di laurea di favore, per l'impreparazione dei docenti. E nessuno ora che dica:
    Va bene, stiamo facendo un casino (le università hanno una parziale autonomia economica, ricorda).. facciamo cosi': voi ci tagliate metà di quello che volete. E noi promettiamo di risparmiare l'intero del vostro taglio con l'ottimizzazione delle spese e l'abbattimento degli sprechi, in un progetto pratico a 5 anni, e di reinvestirne la meta' in didattica e ricerca.
    Perche' non c'e' uno stronzo di magnifico rettore che dice che forse le cose si possono amministrare un po' meglio, e invece lo slogan vincente e' "la scuola non si tocca"? Come puoi sostenere che gli studenti in piazza non difendano lo status quo?
    No Jami. Magari fosse cosi'. La dialettica, la scelta dei metodi di protesta, la mobilitazione nazionale, il "gruppo compatto", i discorsi sui principi, sui poveri e sui ricchi e sulle classi sociali e' un messaggio chiaro, e dice: - Non toccateci la scuola.
    Sui punti 1 e 2 come puoi non essere d'accordo? In linea di principio a me piacerebbe pensarla ancora come te ma lo stato si e' dimostrato proprio quello che dici. Tutto l'opposto di quello che vorresti che fosse e di quello che dovrebbe essere. Il punto 3 e' sacrosanto. E allora perche' non vediamo dei rettori, dei presidi, dei sindacati di insegnanti che dicono: Basta con il posto fisso, vogliamo la mobilità per premiare il merito?
    Vado in ordine.

    !) gli studenti si informano, il che non vuol dire che siano a monte informati. Mi pare ababstanza assurdo pretendere, in un mondo in cui di ifnormazione ce ne è pochina e regna il rumore, pretendere che gli studenti siano informati a monte. Le occupazioni, le assemblee rappresentano gli stimoli ad informarsi. Poi è chiaro che chi si impegna in un lavoro di analisi serio è una minoranza, ma scusa quante delle persone che vanno a votare si informano realmente prima di farlo? La maggior parte delle persone in generale accetta semplificazioni del mondo "sloganistiche" e si schiera sulla abse di quelle. Che si giusto o meno possiamo discutere.. Trovo singolare che però quanto è assodato per le masse venga considerarto particolarmente disdiceovle per gli studenti.

    Allo stesso modo, e qui vado a un tema che hai toccato in altri interventi, trovo sbagliato dire "che propongano loro". Gli studenti non hanno l'obbligo o il dovere di proporre niulla. Sono i politici, i filosofi dell'educazione, che per lavoro fanno questo che devono proporre e spiegare, poi chi è parte in causa ha il diritto di dire mi piace o meno.
    Anche in questo caso trovo singolare che si richieda agli studenti di essere più maturi e responsabili del resto del paese, in particolare della classe politica.

    E' leggitttimo espreimere un disagio anche se non si anno le soluzioni a tale disagio. E' compito della calsse politica dare una risposta a questo disagio.

    Discorso genitori. Il punto è che i tuoi genitori (fortunatamente) avevano possibilità che la maggior parte delle famiglie non hanno.
    Per far un esempio banale su 5 persone con figli nel mio ufficio solo una ha una situazione appena simile (marito informatore del farmaco). Le altre sono vincolate e fanno i salti mortali per gestire i figli.
    Esempio della giornata della mia famiglia:
    Ore 6:00 sveglia
    ore 6:10 fuori col cane
    ore 6:30 rientro e mia moglie va al lavoro
    ore 7 20 sveglia bimba e prpearazioen
    ore 7:30-8:00 colazione e accompagnamento bimba alla silo
    ore 15:00 la tata va a prendere la bimba all'asilo e ci sta fino alle 17:30
    17:30 rientro di mia moglie dall'ufficio

    Come puoi vedere e tutta una corsa e in ogni caso ci tocca spendere cierca 600 euro al mese di tata, olter ovviamente a dover spendere altri 500 euro al mese di asilo privato perché i comunali sono distanti e renderebbero di fatto ancora meno gestibile la situazioni orari...

    Ora bada che io NON mi lamento, alla fine siamo fortunati da poterci permettere di scegliere di prendere una tata e non lasciare la bimba fino alle 17:30 all'asilo....

    MA una famiglia con 2 lavoratori che guadagnano 1200 euro al mese e che pagano un affito come fa secondo te?

    E quando la bambina crescerà sarà meglio che stia a scuola fino alle 17:30 o che, come tanti bambini sia parcheggiata tra parebnti (nel mio caso difficle.. i genitori di mia moglie sono nel viterbese e i mie hanno già 75 anni..) tate e mamme di altri bimbi?

    Insomma permettimi di dire che per la maggior parte delle famiglie un tempo pieno fatto bene, ossia non un parcheggio ma un organizzazione diversa della didattica in strutture apposite, sarebbe una gran cosa.



    Discorso maestro unico.
    Non si tratta di una semplice considerazione statistica, ma di una serie di considerazioni, una delle quali è banalmente statistiche. Poiché la "bravura" statisticamente si distribuisce su una gaussiana è altamente improbabile che captino 3 capre, mentre è più probabile che ne capiti una. Con 3 maestri, inoltre è plausibile che chi è più bravo (come insegnanti) possa colmare i gap degli altri, che i 3 docenti abbiano competenze diverse (uno di tipo linguistico, uno scientifico e uno sulla lingua straniera ad esempio).

    Il discorso del coordinamento è semplice se l'insegnante prevalente è uno è chiaro che sarà lui a dare l'impronta generale alla formazione del bambino, gli altri saranno residuali.

    Non la faccio lunghissima .. in merito al ruolo di selesizone sociale che permane della scuola cerca in giro.. io ho allegato un link di un recente rapporto ISTAT sull'università qualche pagina fa.. se cerchi torvi altri materiali anche sul sito ISTAT.
    Sul discorso degli sprechi vfai una verifica sulla percentuale del PIL investita nel sistema formativo in Italia e negli altri paesi avanzati...

    Ultima cosa..

    Oggi sono pasato a Montecitorio dove c'erano gli universitari a fare un sit in con lezioni in Piazza dei ricercatori...

    Sai che chiedevano?

    Una correta valutazione dei titoli scientifici nell'Univesità, pensa tu.. un po diverso dall'idea "lasciamo tutto così com'é" no?
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  3. #228
    QQ Bard Mjollo's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Piacenza
    Posts
    2.137

    Default

    luca ma candidati eccheppalle... sembri un politico quando scrivi -.-
    Quello che spamma /point plaining tool
    Spoiler

    Loeld Bard 10Lx OFF

    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    L'Oblio inizia, quando al posto di vivere e "sperimentare" una svolta, resti fermo a pensare e farti problematiche od aver paura. Non c'e nulla di cui spaventarsi, prendi e vai avanti.

  4. #229
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Mjollo View Post
    luca ma candidati eccheppalle... sembri un politico quando scrivi -.-
    Lo devo considerare un insulto quanto peggiore di "GOBBO"?


    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  5. #230
    QQ Bard Mjollo's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Piacenza
    Posts
    2.137

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Lo devo considerare un insulto quanto peggiore di "GOBBO"?
    politico gobbo... mah ti manca solo il mafioso poi siamo a posto.


    small OT: domani cmq vado a torino
    Quello che spamma /point plaining tool
    Spoiler

    Loeld Bard 10Lx OFF

    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    L'Oblio inizia, quando al posto di vivere e "sperimentare" una svolta, resti fermo a pensare e farti problematiche od aver paura. Non c'e nulla di cui spaventarsi, prendi e vai avanti.

  6. #231
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Mjollo View Post
    politico gobbo... mah ti manca solo il mafioso poi siamo a posto.

    small OT: domani cmq vado a torino
    Sei un minchia...

    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  7. #232
    QQ Bard Mjollo's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Piacenza
    Posts
    2.137

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Sei un minchia...
    non ho mai cercato di nasconderlo
    Quello che spamma /point plaining tool
    Spoiler

    Loeld Bard 10Lx OFF

    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    L'Oblio inizia, quando al posto di vivere e "sperimentare" una svolta, resti fermo a pensare e farti problematiche od aver paura. Non c'e nulla di cui spaventarsi, prendi e vai avanti.

  8. #233
    Crewman Dorlas's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    Bari
    Posts
    122

    Default

    io sto vivendo da dentro questa storia delle proteste degli studenti universitari...
    Che gli studenti non sia informati è falso in parte.. diciamo che c'è una media percentuale che si informa autonomamente, ed è poi quella che si organizza e che discute seriamente su queste problematiche e che fa rumore. Poi ci sono quelli che ascoltano e prendon tutto come gli viene detto.. ovvero la maggioranza. Infine ci sono quelli che se ne fottono completamente, media percentuale.

    La media percentuale che si informa sà che questo sistema universitario è alle pezze da anni, dominato da raccomandazioni e baronie (specchio dell' intero paese), ma ora per prima cosa vuole far ritirare questo scellerato decreto, che ucciderebbe l' università (in particolare le facoltà mediche) con il turn over 5:1 e renderebbe quasi obbligatorio il passaggio a fondazione privata.
    Una fondazione privata fatta come cristo comanda sarebbe anche una soluzione, solo che in questo fantastico decreto non viene specificato il limite in cui il privato interviene. Della serie "Fate un po come cazzo vi pare".(sto sintetizzando molto, avete già discusso un bel po sul contenuto di sto schifo)
    Eliminata questa minaccia pesante, si puo pensare a risanare l' università.

    Almeno questo è il pensiero di noi studenti.. ma qui viene un quesito molto semplice, che vorrei porre anche a voi: CONCRETAMENTE, come si può cambiare qualcosa in questo sistema?
    Ora io vedo tutte queste manifestazioni/occupazioni in varie città, ma sinceramente penso che non servano a granchè.. soprattutto perchè si pensa solo e soltanto a QUESTO decreto.
    Soprattutto come si potrà far qualcosa da studenti, senza aver voce in capitolo nelle decisioni...
    Oggi ho ascoltato il rettore, presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, e loro stan premendo sulla Gelmini per avere delucidazioni sulla riforma che devono presentare e sul cestinamento di questo decreto.
    Sempre che sia vero è già qualcosa.

    Ma dopo, per avere un risanamento TOTALE dell' università, come cavolo si fa? Non penso che la Crui vada contro i propri interessi. Dobbiamo fare veramente la rivoluzione e appiccare fuoco al parlamento e alle presidenze per eliminare i problemi alla radice?
    Perchè gli studenti, senza intermediari verso le istituzioni, fan veramente poco. Domani andrò all assemblea generale di Bari, ma a che cazzo servirà?

    scusate se ho fatto un pastrocchio nn sono abituato a postare mattoni in news

  9. #234
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    condivido e specifico, non tutte le università (soprattutto le scientifiche) sono mafiate e mal organizzate, questo decreto farebbe male anche a quelle che funzionano bene. Non a caso a milano inizia a mobilitarsi anche bicocca e, soprattutto fa specie, bocconi.

  10. #235
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    infatti c'è da andare all'estero. anzi no, che poi mi fate concorrenza

  11. #236
    Ensign Malbrouk's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Naples
    Posts
    3.773

    Default

    Io oggi mi sono informato un po' meglio dopo aver "partecipato" ad un assemblea adella mia università (ingegneria alla Federico II a Napoli), ho trovato un bel dossier fatto da studenti di Pisa:

    http://133.anche.no/wp-content/uploa...ssier-1331.pdf

    L'ho trovato ben fatto, chiaro e si riferisce solo alle università, tra l'altro aggiungo che io la legge l'ho letta pure così com'è ( il link di Hudlok ) ma sono ignorante in materia e ci ho capito ben poco, invece qui è spiegata per benino.

    Aggiungo che ieri ho avuto il primo contatto con la protesta vera e propria (anche se tramite assemblea), devo dire che la cosa triste è che generalmente i rappresentati dei vari corsi di ingegneria son dei tipi poco propensi allo studio e più a farsi politici in piccolo, il che li rende molto poco studenti di ingegneria e ancor meno nostri rappresentati, ma in Italia a quanto pare va così fin dai livelli più bassi (anche a scuola era così).

    E in tutto cio' molto pochi di loro sapevano effettivamente cosa dire, il più bello è stato quello di Biomedica che si è messo a leggere il discorso di Calamandrei invece di dire qualcosa di suo, manco nei temi al liceo pd. Però si è beccato un sacco di insulti da me e da una tipa che mi stava vicino .


    a.k.a. connit

  12. #237
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Anche al Politecnico pare stiano cominciando a smuoversi...
    Ieri han fatto un piccolo corteo in piazza Leonardo...

    Fra l'altro, all'inaugurazione dell'anno accademico, il furbastro del rettore ha pensato bene di invitare un paio di ministri (si vocifera anche la maialina), più quel lombrico di Schifani... ci sarà da divertirsi mi sa
    Daoc
    Spoiler

  13. #238
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Rome - Italy - Europe - Earth
    Posts
    4.451

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    Anche al Politecnico pare stiano cominciando a smuoversi...
    Ieri han fatto un piccolo corteo in piazza Leonardo...
    Fra l'altro, all'inaugurazione dell'anno accademico, il furbastro del rettore ha pensato bene di invitare un paio di ministri (si vocifera anche la maialina), più quel lombrico di Schifani... ci sarà da divertirsi mi sa
    Secondo me mandano una brigata dell'esercito per scortarli e "festeggiare" l'inaugurazione dell'anno accademico, da soli.

    Quote Originally Posted by Malbrouk View Post
    Io oggi mi sono informato un po' meglio dopo aver "partecipato" ad un assemblea adella mia università (ingegneria alla Federico II a Napoli), ho trovato un bel dossier fatto da studenti di Pisa:
    http://133.anche.no/wp-content/uploa...ssier-1331.pdf
    L'ho trovato ben fatto, chiaro e si riferisce solo alle università, tra l'altro aggiungo che io la legge l'ho letta pure così com'è ( il link di Hudlok ) ma sono ignorante in materia e ci ho capito ben poco, invece qui è spiegata per benino.
    Aggiungo che ieri ho avuto il primo contatto con la protesta vera e propria (anche se tramite assemblea), devo dire che la cosa triste è che generalmente i rappresentati dei vari corsi di ingegneria son dei tipi poco propensi allo studio e più a farsi politici in piccolo, il che li rende molto poco studenti di ingegneria e ancor meno nostri rappresentati, ma in Italia a quanto pare va così fin dai livelli più bassi (anche a scuola era così).
    E in tutto cio' molto pochi di loro sapevano effettivamente cosa dire, il più bello è stato quello di Biomedica che si è messo a leggere il discorso di Calamandrei invece di dire qualcosa di suo, manco nei temi al liceo pd. Però si è beccato un sacco di insulti da me e da una tipa che mi stava vicino .
    Non potrei dire di meglio, le Università sembrano delle platee politiche dove trovare consensi per i singoli politici-wannabe e non dei luoghi dove trovare delle risposte concrete, fino ad adesso si sentono solo critiche e non delle proposte degne di nome per riformare il sistema come dio comanda.

    p.s. : molto interessante il link.
    Last edited by MBK; 28th October 2008 at 16:09.
    Spoiler


    DAoC USA : Slystonexx OutCast - Druid - Caerleon - Out of Duty - Back on: Slystownex Cleric - Slysz Healer - Slystonex Druid
    once on i50 Shard: Slyx the Sorcerer, Unicorn Knight or Sly the Druid, Gilded Spear or Slyze the (Aug) Healer, Elding Herra.
    On BF 2142 : Slyst0nex
    On BF 2 : FullMetalSly

  14. #239
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by MBK View Post
    Secondo me mandano una brigata dell'esercito per scortarli e "festeggiare" l'inaugurazione dell'anno accademico, da soli.
    Daoc
    Spoiler

  15. #240
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    Anche al Politecnico pare stiano cominciando a smuoversi...
    Ieri han fatto un piccolo corteo in piazza Leonardo...
    Fra l'altro, all'inaugurazione dell'anno accademico, il furbastro del rettore ha pensato bene di invitare un paio di ministri (si vocifera anche la maialina), più quel lombrico di Schifani... ci sarà da divertirsi mi sa
    Trovatevi una protesta civile con offese stile 1700, usando temini tipo "Maramaldi" o "Bricconi", altrimenti vi fanno l'ingresso stile diaz con poliziotti manganellatori che poi regalano ai ministri una collana di denti di universitario +2 contro non morti...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


Page 16 of 38 FirstFirst ... 612131415161718192026 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 143.40 Kb. compressed to 127.04 Kb. by saving 16.36 Kb. (11.41%)]