Estre, spiegaci come funzionano gli ammortamenti ti prego![]()
Estre, spiegaci come funzionano gli ammortamenti ti prego![]()
stranamente credo abbia detto una cosa giusta.
Un bene durevole va ammortizzato appunto per tutta la sua durata pluriennale.
Ora non conosco nello specifico in quanti anni si ammortizza uno stadio () ma ogni anno il costo di ammortamento costituisce una voce del passivo economico ed al tempo stesso un fondo ammortamento patrimoniale fino ad esaurire l'intero costo iniziale di costruzione.
Ad essere precisi, eventuali migliorie durevoli vanno ad aumentare il valore del bene iniziale (patrimonializzazione) e concorrono all'ammortamento.
Se qualcuno più esperto di me sapesse indicare sia il costo totale dei lavori sia la durata e le percentuali di ammortamento potremmo avere dati più precisi![]()
LUDICAMENTE DISOCCUPATO
Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
**work in progress**
c'è poco da dire ha detto una cosa errata perchè contabilmente è cosi non esiste che uno stadio venga messo a passivo per l'esercizio corrente, ma nenache fosse una societa con 1miliardo di fatturato anche perchè non è che il secondo anno quel costo sparisce eh
oh io è vero che non esercito ma l'esame di stato per ragioniere commercialista l'ho passato eh 20 anni fa circa ma l'ho passatoq ualcosa me la ricordo almeno delle basi![]()
Last edited by Estrema; 17th February 2015 at 01:24.
hai detto che hanno a bilancio le quote di ammortamento dello stadio ce è normale che le abbiano a bilancio hanno fatto uno stadio ma se non avevano le quote dell'amortamento c'era lo stadio al primo anno di esercizio e cioè si stavano a porta dietro il passivo, non è che hai detto una cazzata in se hai detto una cosa palese che è inesatta sappiamo tutti ce la juve ha un passivo ance per via dello stadio che probabilmente è piu alto che le quote di affitto di altre squadre ( questo non lo so perchè non ho i bilanci sotto)
Si parlava di indebitarsi per prendere i big perché l'utile annuale (avete citato il fatturato, che non c'entra una sega perché può avere 1 miliardo di fatturato, con però 999 milioni di costi e fare 1 milione di utile) ancora non permette di fare follie seguendo le cifre del mercato europeo dei big.
Ed uno dei motivi per cui l'utile è ancora basso è perché hanno investito nello stadio, che tra qualche anno sarà completamente ammortizzato e quindi andrà a togliere una bella fetta di costi dal bilancio, aumentando l'utile e la possibilità di investimento nei grandi nomi.
ma che centra l'utile con i top player il problema della juve è il fatturato l'utile è una conseguenza semmai
ma che c'entra il fatturato dai cristo santo estrema il fatturato e' la somma dei ricavi, il volume d'affari, che cmq nn vuol dire un cazzo.
l'utile e' la differenza tra i ricavi ed i costi, il problema nelle società e' l'utile non il fatturato, gli investimenti li fai con l'utile in alternativa devi ricorrere all'indebitamento e tra l'altro al di la della politica aziendale, per le società di calcio c'e' il fpf per questo le societa come il milan e l'inter che tempo fa avevano il patron ora sono con le pezze al culo, al di la del patron che non ha piu soldi, non possono più ricorrere in modo disinvolto all indebitamento, il patron non può metterci piu' i soldi di tasca sua a perdere per il suo giocattolo, e siccome utile ne fanno poco vanno al risparmio.
come diceva innaig puoi avere 1 miliardo di euro di fatturato ma se hai 999 milioni di costi il tuo utile e 1 milione e quello puoi investire se non ti vuoi indebitare per questo il fatturato preso a se non e' indice di nulla altro esempio banale se la juve fattura 100 ed ha costi per 90, mentre il sassuolo fattura 30 (meno di 1/3 della juve), ma ed ha costi per 19, la juve può investire 10, il sassuolo 11.
il problema non e' quanto fatturi ma quanto utile fai non solo per le società di calcio ma anche per un negozietto che vende cazzi di gomma, una società che fa un appalto da 1 milione di euro fattura 1 milione di euro ma non e' quello che materialmente entra nella disponibilità dell imprenditore, gli devi sottrarre il costo per realizzare quell'appalto.
sono concetti proprio terra terra mica alta finanza
tornando a quello che diceva innaig e' indubbio che lo stadio ha avuto un costo e che viene ammortato in tot anni e tra l'altro la realizzazione dello stadio di proprieta' rientra tra investimenti "buoni" per il fair play finanziario cioè non viene considerato.
E' ovvio che ha speso 120 milioni, più ci sono i costi di mantenimento , pero nell arco degli anni lo stadio produrrà utile che ORA serve a rientrare nei costi dell investimento, quando l'utile prodotto avrà superato quell'importo iniziale di 120 milioni, allora sara un utile netto: e' proprio cristallino.
edit:
se controlli l'utile delle annate ad esempio il real madrid a fronte di un fatturato di 549,5 milioni ed è la prima per fatturato ha un utile di circa 30 milioni, il barcelona e' 3° nel ranking di fatturato a 484,6 milioni pero' ha un utile intorno ai 45 milioni, l'arsenal che e' ottavo nel ranking fattura 359,3 ma negli scorsi anni non ha superato i 9 milioni di utile.
Last edited by McLove.; 17th February 2015 at 03:48.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Callisto Tanzi non la pensava cosi![]()
On Steam: Gildarts
On B.net: Glorfurion#2394
ragazzi voi fate un po di confusione ora lasciamo perdere le tipologie di societe spa srl ecc ma non è l'utile che ti porta a spendere ma il fatturato o volume d'affari è quello che ti fa spendere per acquistare che poi ci può stare che ad un aumento di volume di affari corrisponda anche un aumento degli utili non è detto puoi anche andare a pareggio o in perdita, ma non è l'utile in se perchè se prendi una squadra come il torino o il napoli che sono in utile non se possono compra giocatori come vorrebbe far pensare il vostro discorso.
il napoli con la vendita cavani e lavezzi ha avuto in quei 2 anni per farla breve un aumento del fatturato che è passato da circa 100 milioni e passa a circa 200 e passa, questo ha permesso di fare campagna acquisti, poi che grazie ad una gestione oculate delle spese abbiano prodotti utili è un altro discorso, ma erano in utile anche prima ma con 100 milioni di fatturato higuain non se lo compravano.
questo è contabilità spicciola il negoziate deve aumentare il suo volume d'affari cercando di mantenere le spese basse se vuole fare un ferrari, può anche chiudere a utile 0 e comprarselo uguale eh come può raddoppiarlo, perciò l'utile è una conseguenza dell'aumento del volume d'affari al limite non la condizione necessaria per investire in qualsiasi attivita funziona cosi.
ovviamente una societa che produce utili ha una solidita che permette di fare investimenti di un tipo riapetto ad una società che produce sempre perdite, ma questo è un altro discorso, vedi il milan che fattura quanto la juve ma è in perdita da anni ma non è che non compra i gioatori perchè non ha utile l'ha sempre fatto anche in passato è una vita che è in perdita, non li compra percè non riesce ad abbattere i costi.
io ho capito il senso del discorso di estrema.
mc tu alla fine porti l'esempio Real dicendo che ha fatturato 500+ e utile di 30.
secondo il tuo ragionamento non potrebbe comprarsi un giocatore da 50mln perchè non ha abbastanza utile parlando in maniera spicciola.
invece estre dice che è vero che serve avere un utile per non andare sotto in caso di acquisto superiore, ma è il fatturato, nel senso di volume di affari che ti fa "ammortizzare" la spesa più alta, perchè se tu hai fatturato 60 e utile 30 e compri un giocatore per 30, è vero che è in pari con l'utile ma hai fatto una spesa che è la metà del fatturato, quindi nell'insieme è una cifra spropositata.
Invece una spesa di 30 su un fatturato di 500, anche se hai un utile inferiore, la riesci a "gestire" proprio perchè hai una società più forte con ulteriori investimenti, soldi che riesci a muovere all'interno e magari ottenere nuovi sponsor ecc..
Parlando veramente in modo pessimo visto che economia l'ho sempre odiata.
searching for free time...
mmmm state facendo un po' di casino ma in realta' ha ragione estrema.... Qui sotto spiegazione in modo piu' o meno spicciolo e comprensibile...
il fatturato e' la somma dei ricavi
l'utile (se si parla dell'utile netto o profitto) e' la differenza tra ricavo totale e costo
ora detto cosi' avrebbero ragione gli altri se non che l'indice che misura le capacita' di mercato di un'azienda e' il fatturato e non l'utile.
questo anche dato dal fatto che nell'utile vanno a finire pure i ROI (return of investment)...
Esempio per il calcio:
Societa' X ha fatturato di 1000 e utile di 10
Societa' X compra giocatore per 100 milioni (ma come!!! non puo'!!! non ha utile per farlo!!! si indebita!!!). Sbagliato.
La societa' X puo' comprare un giocatore per 100 milioni senza andare in realta' in debito in quanto questo giocatore provochera' dei ROI che andranno contabilizzati sull'utile netto... Per esempio uno si compra Cristiano Ronaldo e avra' un ROI dovuto a merchandising etc etc....
Dove sta' l'inghippo? Che il ROI e' una previsione e che se non dovesse succedere vanno a subentrare nmila possibilita' per quanto riguarda la contabilizzazione dello stesso...
Questo e' quanto. Quindi in realta' si a matematica spicciola se non hai utile non compri, ma parlando piu' tecnicamente, puoi permetterti di comprare anche senza utile pari al valore di acquisto della risorsa che verra' acquistata (grande invenzione il ROI, funziona mai e incula il mercato in maniera assurda......)
Ah il ROI praticamente e' un'altra grandissima invenzione che sta' favorendo la bolla economica che c'e' a livello mondiale.... Esplodera' prima o poi sta' cazzo de bolla.....
Aoccdrnig to rscheearch at Cmabrigde Uinervtisy, it deosn't mttaer in waht oredr the ltteers in a wrod are, the olny iprmoatnt tihng is taht the frist and lsat ltteer be at the rghit pclae. The rset can be a toatl mses and you can sitll raed it wouthit a porbelm. Tihs is bcuseae the huamn mnid deos not raed ervey lteter by istlef, but the wrod as a wlohe.
![]()
io la stavo facendo molto più semplice per rispondere a mat che diceva che la juve poteva prendere dei top player e non l'ha fatto, quando in realta con l'attuale fatturato non può farlo se non indebitandosi tantissimo e si arrivapoi a situazioni come il milan o l'inter o addirittura ancora più gravi vedi parma.
poi vabbè la juve è anche un caso a parte perchè è pure quotata in borsa perciò deve operare in maniera diversa da altre società di calcio non quotate.
Last edited by Estrema; 17th February 2015 at 15:05.