Le anime tornano dai corpi cui sono destinate (per mia scelta); i bambini tornano a nascere, Hylea è compiaciuta. La Foresta di Dyr si riprende, anche se lentamente. Le Repubbliche Vailiane riescono comunque a dominare il mercato degli scambi, anche se ho fatto rinegoziare gli accordi commerciali a Palegrina, che per questo motivo viene bandita dalle Repubbliche. Aderisce ad un ordine di paladini erranti ma la trattano cmq come una emarginata per il suo aspetto "esotico".
Sagani torna al suo villaggio e vive una lunga vita felice, circondata dalla sua famiglia e dal rispetto del suo popolo <3.
Aloth diventa una sorta di "inquisitore" dei membri della Chiave di Piombo, nel senso che gli dà la caccia per smascherare le falsità di Thaos.
Edèr diventa il borgomastro di Guado di Dyr e ricrea una nuova Valdoro dei tempi che furono, facendo prosperare la località.
Durance, per farla breve, si suicida gettandosi su una pira in fiamme, dopo non essere riuscito a parlare con Magran.
Kana torna a casa sua, racconta a tutti della tavoletta, della Chiave di Piombo ecc. ma non fa presa ai piani alti. Tuttavia tra la sua gente diventa rispettato e ammirato per le avventure che ha vissuto come cantore.
Del druido a me non dice niente, visto che non ne ho fatto la quest personale (avuto quasi mai in party).
Intanto la regione attorno Valdoro diventa sempre più instabile/selvaggia in seguito alla morte di Raedric. Senza un regnante dal pugno di ferro, dopo una fase di espansione dovuta agli insediamenti dei rifugiati di Baia degli Insorti (dopo la guerra civile), presto si diffondono crimini e barbarie.
Tuttavia in mezzo a tutto questo Caed Nua diventa la fortezza più ammirata di sempre, attrae moltitudini di visitatori e il Cammino di Od Nua resta solamente un ricordo, abitato ormai soltanto dal gigante d'adra che si staglia immobile e silenzioso a fissarne i vuoti ambienti.
Il main char resta pensieroso di fronte all'ultimo pilastro, mentre il narratore preannuncia un nuovo imminente viaggio...

(espansione!)